Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
BusinessAnalyst
FRANCESCO LALISCIA

FRANCESCO LALISCIA

CAPOSQUADRA
TARANTO,TARANTO

Profilo professionale

LEADER con buona conoscenza in ambito gestionale-organizzativo e forte motivazione a crescere professionalmente nel ruolo. Può contare su buone doti organizzative e di gestione del tempo. Sa inserirsi senza troppe difficoltà in nuovi contesti lavorativi grazie a spirito di squadra e ottime capacità di ascolto e comunicazione.

CAPOSQUADRA affidabile e dalla forte motivazione a crescere professionalmente nel settore RISORSE UMANE, sa occuparsi dei compiti assegnati con impegno e risolutezza agendo sempre nel rispetto dei feedback e delle raccomandazioni di colleghi e superiori nell'ottica di un miglioramento continuo del servizio. Ottime doti comunicative e buona padronanza di SOFT SKILL e PROBLEM SOLVING.

CAPOSQUADRA con alle spalle 24 anni di esperienza di METALMECCANO nella gestione di team , si distingue per la capacità di individuare con precisione i bisogni operativi dell'azienda e sviluppare soluzioni volte a tagliare i costi, migliorare gli utili e aumentare la soddisfazione dei clienti. Leadership organizzativa, spiccate doti negoziali e forte motivazione uniti a spirito di adattamento e solide capacità gestionali e operative al servizio dell'azienda per il conseguimento degli obiettivi prefissati.

Professionista nell'ambito di LEADER con esperienza pluriennale nella gestione di team fino a 30 membri garantendo organizzazione impeccabile, rispetto delle linee guida ed efficienza esecutiva. Pone massima attenzione alla formazione del personale come chiave per il miglioramento continuo del servizio e per il rafforzamento dello spirito di squadra. Forte orientamento agli obiettivi e attitudine pragmatica.

Panoramica

24
24
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

ADDETTO EMERGENZA

ILVA IN A.S.,MITTAL,ACCIAIERIE D'ITALIA
TARANTO, TA
07.2007 - ad oggi
  • Collaborazione con i colleghi nell'esecuzione delle attività assegnate.
  • Mantenimento dell'ordine e della pulizia della postazione di lavoro.
  • Esecuzione rapida e precisa delle attività assegnate, mediante simulazioni di pericolo incendi e quindi programma di evacuazione e ritrovo al posto di attesa o centro di raccolta.
  • Gestione delle attività assegnate in piena autonomia grazie alle competenze maturate.
  • Gestione del carico di lavoro affidato mantenendo calma e equilibrio.
  • Svolgimento delle attività prestando cura ai dettagli e garantendo precisione nell'esecuzione.
  • Organizzazione del lavoro e ottimizzazione delle tempistiche per diminuire le perdite di tempo.
  • Pianificazione delle attività lavorative nel rispetto delle tempistiche richieste.
  • Ascolto attento di indicazioni e richieste, procedendo alla proposta di azioni mirate.
  • Ricerca della soddisfazione del cliente attraverso un elevato livello di attenzione al servizio.
  • Proposta di un servizio di qualità con grande attenzione al cliente.
  • Proposta rapida di soluzioni ad imprevisti e problematiche nell'attività lavorativa.
  • Esecuzione di attività al di fuori del proprio ruolo per supportare colleghi e struttura.
  • Gestione del team affidato e assegnazione degli incarichi.
  • Esecuzione di attività finalizzate al miglioramento personale e professionale.
  • Cambio di sede e mansione quando richiesto per esigenze lavorative.
  • Utilizzo di metodologie comunicative capaci di facilitare la relazione con i diversi interlocutori.
  • Gestione di eventuali conflitti sul luogo di lavoro.
  • Proposta ed esecuzione di attività capaci di completare e facilitare il lavoro assegnato.
  • Definizione di modalità operative finalizzate al raggiungimento degli obiettivi assegnati.

Caposquadra

ILVA SPA,ILVA IN A.S.,MITTAL,ACCIAIERIE D'ITALIA
TARANTO, TARANTO
01.2006 - ad oggi
  • Monitoraggio dell'andamento dei progetti, identificando eventuali ostacoli e proponendo soluzioni efficaci.
  • Preparazione di report periodici sullo stato di avanzamento dei lavori e sul rendimento del team.
  • Coordinamento e supervisione delle attività dei membri della squadra, garantendo l'efficienza dei processi lavorativi.
  • Gestione quotidiana delle operazioni di squadra, assicurando il rispetto delle scadenze e degli standard qualitativi.
  • Ottimizzazione delle risorse disponibili, inclusa la gestione degli strumenti di lavoro e l'allocazione del personale.
  • Formazione dei nuovi membri della squadra, fornendo orientamento sulle procedure operative standard e sulle politiche aziendali.
  • Collaborazione con la direzione, i membri del team tecnico e gli altri supervisori al fine di organizzare efficientemente le operazioni sul sito e rispettare le scadenze prefissate, comprese quelle più impegnative.
  • Controllo diretto sull'utilizzo del materiale e sull'orario di lavoro della manodopera in appalto allo scopo di mantenere i progetti in linea con i requisiti di budget.
  • Organizzazione e ottimizzazione delle operazioni quotidiane del team , garantendo l'assoluta puntualità delle consegne.
  • Consegna di rapporti a di produzione ogni fine turno, al fine di dettagliare gli aggiornamenti del progetto e le probabili date di completamento, rilevando ove presenti i ritardi e le cause.
  • Avvio di un programma di sicurezza in loco e formazione adeguata di tutti i membri del team su tali misure, riducendo così gli infortuni del 100%.
  • Analisi di progetti e specifiche al fine d'identificare il numero esatto di ore necessarie a completare il lavoro.
  • Supervisione delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria sul reparto.
  • Pianificazione delle attività giornaliere del reparto per ottimizzare tempi e risorse.
  • Verifica della corretta installazione dei sistemi impiantistici secondo le specifiche tecniche.
  • Gestione delle autorizzazioni e dei permessi necessari per le attività di reparto.
  • Disposizione della segnaletica di sicurezza sul reparto e distribuzione dei DPI al personale.
  • Coordinamento delle operazioni di carico, trasporto e scarico dei materiali.
  • Controllo della corretta posa dei materiali di produzione e degli impianti.
  • Esecuzione di sopralluoghi per verificare la qualità del lavoro realizzato.

CARROPONTISTA

ILVA
TARANTO, TA
08.2003 - 12.2005
  • Controllo delle attrezzature di sollevamento prima dell'uso per garantire la massima efficienza e sicurezza.
  • Formazione del personale meno esperto sull'uso corretto e sicuro del carroponte.
  • Registrazione delle operazioni di sollevamento effettuate, per un continuo miglioramento dei processi.
  • Pianificazione e esecuzione delle manovre di carico e scarico merci, rispettando le normative di sicurezza vigenti.
  • Gestione quotidiana delle operazioni di sollevamento con carroponte, inclusa la manutenzione preventiva e correttiva.
  • Supervisione del corretto posizionamento delle merci nell'area di lavoro, ottimizzando gli spazi e i tempi.
  • Azionamento sicuro di gru mobili e movimentazione di materiali.
  • Riduzione dei ritardi e delle interruzioni di operatività mediante [Azione] e [Azione].
  • Rispetto delle norme di sicurezza, dei requisiti contrattuali, delle politiche aziendali e delle procedure operative.
  • Lettura e interpretazione di progetti per il corretto posizionamento dei materiali.
  • Partecipazione a briefing di sicurezza per discutere le procedure operative.
  • Movimentazione dei materiali seguendo le istruzioni ricevute dal capo cantiere.
  • Gestione delle attività di sollevamento e movimentazione materiali per garantire un flusso di lavoro efficiente.
  • Controllo quotidiano dello stato dei mezzi industriali per garantirne il corretto funzionamento.
  • Controllo della stabilità e della salvaguardia di materiali e attrezzature durante le attività di trasporto e carico e scarico.
  • Controllo della documentazione relativa alle operazioni di sollevamento.
  • Collaborazione con il personale di terra per il posizionamento e lo stoccaggio dei materiali.
  • Orientamento dei carichi in modo da evitare danni alle strutture circostanti.
  • Coordinamento con i supervisori per pianificare le attività di movimentazione dei materiali.
  • Segnalazione tempestiva di eventuali problemi o malfunzionamenti della gru.

PIROTOMISTA-SFIAMMATORE

ILVA S.P.A
TARANTO, TARANTO
07.2001 - 07.2003
  • Collaborazione con i colleghi nell'esecuzione delle attività assegnate.
  • Mantenimento dell'ordine e della pulizia della postazione di lavoro.
  • Esecuzione rapida e precisa delle attività assegnate.
  • Gestione delle attività assegnate in piena autonomia grazie alle competenze maturate.
  • Gestione del carico di lavoro affidato mantenendo calma e equilibrio.
  • Svolgimento delle attività prestando cura ai dettagli e garantendo precisione nell'esecuzione.
  • Organizzazione del lavoro e ottimizzazione delle tempistiche per diminuire le perdite di tempo.
  • Pianificazione delle attività lavorative nel rispetto delle tempistiche richieste.
  • Ascolto attento di indicazioni e richieste, procedendo alla proposta di azioni mirate.
  • Ricerca della soddisfazione del cliente attraverso un elevato livello di attenzione al servizio.
  • Proposta di un servizio di qualità con grande attenzione al cliente.
  • Proposta rapida di soluzioni ad imprevisti e problematiche nell'attività lavorativa.
  • Esecuzione di attività al di fuori del proprio ruolo per supportare colleghi e struttura.
  • Esecuzione di attività finalizzate al miglioramento personale e professionale.
  • Cambio di sede e mansione quando richiesto per esigenze lavorative.
  • Definizione di modalità operative finalizzate al raggiungimento degli obiettivi assegnati.

Istruzione

DIPLOMA - ALBERGHIERO

I.P.S.S.A.R.
TARANTO
06-1997

Competenze

  • Uso di strumenti e macchinari di settore
  • Team management
  • Capacità di adattamento e flessibilità
  • Inventario e gestione delle scorte di magazzino
  • Attitudine alla leadership
  • Attenzione ai dettagli
  • Propensione al lavoro per obiettivi
  • Capacità comunicative e relazionali
  • Capacità di ascolto attivo
  • Forte motivazione e attitudine propositiva
  • Target oriented
  • Capacità di gestione del tempo
  • Autonomia operativa
  • Resistenza allo stress

Cronologia

ADDETTO EMERGENZA

ILVA IN A.S.,MITTAL,ACCIAIERIE D'ITALIA
07.2007 - ad oggi

Caposquadra

ILVA SPA,ILVA IN A.S.,MITTAL,ACCIAIERIE D'ITALIA
01.2006 - ad oggi

CARROPONTISTA

ILVA
08.2003 - 12.2005

PIROTOMISTA-SFIAMMATORE

ILVA S.P.A
07.2001 - 07.2003

DIPLOMA - ALBERGHIERO

I.P.S.S.A.R.
FRANCESCO LALISCIACAPOSQUADRA