

Buona conoscenza in ambito chimico-farmaceutico e forte motivazione a crescere professionalmente nel ruolo. Può contare su buone doti organizzative e di gestione del tempo. Sa inserirsi senza troppe difficoltà in nuovi contesti lavorativi grazie a spirito di squadra e ottime capacità di ascolto e comunicazione.
Esecuzione di analisi chimica clinica, ematologia, coagulazione, esami chimico-fisico delle urine ed esami di tipo immunometrico.
Allenatore di calcio giovanile: sviluppo di capacità organizzative, comunicative e di gestione del gruppo.