Profilo professionale
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Cronologia
Generic
Gabriele Cossu

Gabriele Cossu

Fiumicino,Roma

Profilo professionale

Professionista con eccellenti capacità di problem solving e gestione dello stress. Esperto nell'utilizzo di software di prenotazione e dotato di doti comunicative e relazionali. Spirito di iniziativa e attitudine al lavoro di squadra, con una comprovata capacità di gestire situazioni di emergenza.

Esperienza lavorativa

Spiaggino, Barista, Cameriere

Stabilimento La Bussola
Fiumicino, Roma
  • Apertura e chiusura della spiaggia rispettando gli orari previsti dalla direzione.
  • Accoglienza cordiale della clientela e illustrazione dei servizi presenti nello stabilimento.
  • Posizionamento e apertura di sdraio e ombrelloni all'arrivo dei clienti.
  • Riordino dalla spiaggia, livellamento della sabbia e sostituzione dei sacchi della spazzatura.
  • Smontaggio, controllo e manutenzione delle strutture e delle attrezzature a fine stagione.
  • Sistemazione della struttura e verifica dell'attrezzatura della spiaggia all'inizio della stagione.
  • Organizzazione degli spazi per garantire la capienza massima nei periodi di maggiore afflusso.
  • Rispetto degli accorgimenti relativi alle norme di sicurezza del settore balneare.
  • Gestione delle richieste dei clienti garantendo la soddisfazione delle esigenze espresse.
  • Gestione dei pagamenti per l'accesso, controllo degli ingressi e verifica delle prenotazioni.
  • Igienizzazione e sanificazione del lido, dei servizi igienici e delle altre aree aperte al pubblico.
  • Coordinamento del flusso di ospiti e gestione dei gruppi.
  • Risposta alle domande dei clienti, gestione dei reclami e risoluzione delle problematiche individuate.
  • Accoglienza dei partecipanti agli eventi controllando le liste degli invitati.
  • Verifica dell'ordine e della pulizia delle zone di passaggio.
  • Supervisione del rispetto delle misure di sicurezza necessarie.
  • Annotazione di eventuali richieste specifiche da parte di clienti e visitatori.
  • Eliminazione di eventuali rischi per la sicurezza e mantenimento dell'ordine nelle aree di passaggio.
  • Collaborazione con i colleghi e con i responsabili al fine di assicurare la correttezza delle lavorazioni.
  • Scarico e carico dei materiali e sistemazione degli stessi presso le zone di stoccaggio.
  • Esecuzione delle attività quotidiane garantendo la precisione e la velocità necessarie.
  • Accoglienza della clientela e supporto nell'erogazione dei servizi di competenza.
  • Organizzazione delle attività da svolgere in sinergia con responsabili e colleghi.
  • Pianificazione delle attività quotidiana garantendo regolarità nel flusso di lavoro.
  • Tenuta dell'ordine e della pulizia della postazione nel rispetto degli standard richiesti.
  • Servizio al bancone e ai tavoli.
  • Accoglienza dei clienti al bancone e in sala.
  • Pulizia e riordino di tavoli e bancone e pulizia della sala.
  • Servizio al tavolo di bevande e stuzzichini per l'aperitivo.
  • Pulizia e cura delle attrezzature, del banco bar e del bancone di servizio.
  • Allestimento e rifornimento di frigo e vetrine.
  • Accoglienza cordiale dei clienti, registrazione degli ordini e gestione dei pagamenti alla cassa.
  • Fidelizzazione della clientela grazie a un servizio rapido, cortese e professionale.
  • Pulizia e manutenzione ordinaria delle attrezzature da bar.
  • Preparazione di caffè e cappuccini con varianti classiche e regionali.
  • Preparazione e somministrazione di cibi e bevande secondo il menù del bar.
  • Esecuzione del servizio con rapidità e cortesia assicurando la soddisfazione della clientela.
  • Preparazione di diverse tipologie di caffè, bevande e cocktail in base agli ordini dei clienti.
  • Preparazione di stuzzichini, panini e cibi precotti.
  • Preparazione di cocktail alcolici e analcolici, centrifugati e spremute.
  • Predisposizione delle stoviglie e caricamento della lavabicchieri.
  • Cura delle relazioni con i clienti a garanzia della massima soddisfazione e fidelizzazione.
  • Controllo delle scorte di magazzino su base quotidiana.
  • Preparazione di prodotti di caffetteria e tavola fredda.
  • Chiusura del locale, della cassa e registrazione degli incassi.
  • Controllo delle rimanenze in deposito, assortimento prodotti, stoccaggio merci e inventario.
  • Monitoraggio delle scorte bar e rifornimento tempestivo degli articoli in esaurimento.
  • Somministrazione di alcolici e analcolici e personalizzazione delle ricette su richiesta.
  • Conservazione di alimenti freschi secondo le specifiche caratteristiche e la normativa di igiene e sicurezza alimentare.
  • Allestimento del locale, delle vetrine e degli espositori con prodotti e decorazioni legati all'identità della struttura.
  • Cura del cliente per tutta la durata della permanenza, accogliendone e soddisfacendone le richieste.
  • Gestione autonoma dei tavoli e delle mansioni assegnate al fine di fornire un servizio rapido e cordiale ai clienti.
  • Allestimento dei posti a sedere e preparazione di posate aggiuntive prima dell' arrivo di gruppi numerosi.
  • Presa delle ordinazioni delle bevande, preparazione in base alle richieste e servizio al tavolo.
  • Consegna al tavolo del conto, degli scontrini e delle ricevute.
  • Gestione dei clienti con e senza prenotazione, evitando lamentele e attese.
  • Elaborazione del conto e ricezione dei pagamenti in contanti, tramite POS o con buoni pasto.
  • Accoglienza dei clienti verificando le prenotazioni e accompagnandoli ai tavoli assegnati.
  • Sbarazzo e pulizia dei tavoli ripristinando i coperti per il turno successivo.

Istruzione

Ingegneria Gestionale - L’ingegneria gestionale è un campo interdisciplinare che si colloca tra l’ingegneria e l’economia

Università Roma Tre
Roma

Competenze

  • Capacità di problem solving
  • Primo Soccorso
  • Gestione di emergenze
  • Pazienza e tolleranza
  • Competenze di comunicazione
  • Capacità di gestione dello Resistenza allo stress
  • Utilizzo di software di prenotazione
  • Competenze di base informatiche
  • Doti comunicative e relazionali
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Spirito di iniziativa
  • Pazienza
  • Precisione
  • Multitasking
  • Capacità organizzative

Lingue

Italiano
Madrelingua
Inglese
Intermedio avanzato
B2
Spagnolo
Intermedio
B1

Cronologia

Spiaggino, Barista, Cameriere

Stabilimento La Bussola

Ingegneria Gestionale - L’ingegneria gestionale è un campo interdisciplinare che si colloca tra l’ingegneria e l’economia

Università Roma Tre
Gabriele Cossu