

Studentessa di Pianificazione Urbanistica, appassionata di analisi territoriale e utilizzo di GIS/CAD, con esperienza nella progettazione di spazi urbani legati alla mobilità sostenibile. Abile nella gestione di progetti interdisciplinari, con forte orientamento alla sostenibilità.
Esperienza nella pianificazione urbanistica con focus sulla progettazione di parchi e spazi verdi, comprendente analisi del territorio, definizione di layout funzionali, scelta di specie vegetali sostenibili e integrazione di aree ricreative e percorsi pedonali per la fruibilità pubblica.
Realizzato studio approfondito della bioregione comprendente i comuni di Firenze e Prato, con analisi dell’evoluzione storico‑territoriale, della struttura insediativa e delle trasformazioni del suolo. Individuate criticità chiave dei centri urbani e dei comuni limitrofi (concentrazione demografica, fragilità idrauliche, connettività infrastrutturale) e promosso un confronto strutturato con stakeholder locali (enti pubblici, associazioni, comunità) per costruire strategie risolutive integrabili nei piani di sviluppo territoriale.
Attività comprendono: definizione del quadro conoscitivo, mappatura delle aree vulnerabili, co‑progettazione partecipata e sviluppo di scenari operativi per la rigenerazione urbana e la mobilità sostenibile.
Esperienza nella progettazione e gestione delle aree aziendali secondo criteri di sostenibilità ambientale, economica e sociale: dall’analisi del terreno e delle condizioni microclimatiche, alla selezione di specie autoctone e coperture vegetali, definizione del piano di manutenzione e riqualificazione.