

Educatore esperto con oltre 15 anni di consolidata esperienza nel settore scolastico, specializzato nello sviluppo emotivo e cognitivo degli studenti.
In qualità di Insegnante di Sostegno, sono fortemente motivato a supportare gli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) nel loro pieno inserimento all'interno del contesto scolastico. Elaboro Piani Educativi Individualizzati (PEI) efficaci, favorendo il raggiungimento degli obiettivi didattici e il benessere personale.
Punto di forza del mio approccio è l'essere un ottimo coordinatore di progetti educativi innovativi e inclusivi, con spiccate capacità di comunicazione, mediazione e supporto emotivo. La mia expertise si estende anche alle attività sportive e motorie, leve fondamentali per promuovere l'inclusione sociale e la sostenibilità, anche attraverso l'organizzazione di attività extrascolastiche.
Grazie a solide doti comunicative e relazionali, instauro rapporti di proficua collaborazione con il corpo docente, le famiglie e le agenzie del territorio, facilitando lo scambio continuo di informazioni. Cerco una realtà dinamica dove poter mettere a frutto la mia esperienza e continuare la mia crescita professionale e umana.
Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle
competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva.
Fondo Sociale Europeo Plus. Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027.
Conduzione di attività formative e ludico-sportive rivolte a bambini e ragazzi nell’ambito del progetto federale Volley S3, finalizzate all’avviamento alla pallavolo, allo sviluppo delle capacità motorie e alla promozione dei valori di collaborazione, rispetto e inclusione. Pianificazione e gestione delle sedute di allenamento secondo le linee guida della FIPAV.
Conduzione di incontri basati su pratiche di consapevolezza, educazione socio-emotiva e sostenibilità, finalizzati alla promozione del benessere individuale e collettivo. Facilitazione di attività esperienziali volte allo sviluppo della presenza, dell’autoregolazione emotiva e di un atteggiamento empatico e responsabile verso sé stessi, gli altri e l’ambiente. Coordinamento del gruppo e gestione del percorso educativo secondo le linee guida del programma Gaia, riconosciuto dall’UNESCO come iniziativa per l’educazione alla pace e alla salute globale.
Supporto alle attività didattiche e laboratoriali finalizzate alla crescita personale degli studenti, con particolare attenzione allo sviluppo delle competenze socio-emotive e della gestione delle emozioni. Coordinamento delle dinamiche di gruppo, facilitazione della partecipazione attiva e collaborazione con il docente esperto per la progettazione e realizzazione delle attività educative. Monitoraggio dei progressi individuali e del clima relazionale del gruppo, favorendo un contesto di apprendimento positivo e inclusivo.
Insegnante di sostegno e professionista educativa con oltre 15 anni di esperienza nel settore scolastico e socio-educativo, specializzata nello sviluppo delle competenze emotive, relazionali e cognitive di bambini e ragazzi Consolidata esperienza nella gestione di gruppi, progettazione di attività educative, laboratori creativi e percorsi inclusivi Capacità di conduzione di progetti educativi innovativi (PON, Progetto Gaia, attività di consapevolezza), con attenzione alla salute individuale e collettiva, alla sostenibilità e all’inclusione sociale Ottime competenze relazionali, comunicative e organizzative, supportate da esperienze di volontariato e coordinamento in contesti comunitari e interculturali
Competenze chiavePedagogiche ed educative:
Sportive e motorie:
Organizzative e gestionali:
Relazionali e comunicative:
Trasversali e volontariato:
Formazione e specializzazioni:
Lingue:
ECDL, Patente Europea del Computer