Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic

Giuseppa Esposito

Salerno

Profilo professionale

Insegnante con spiccata capacità di problem solving e abilità comunicative. Esperta nel favorire la collaborazione e il dialogo, con una forte attitudine al lavoro di squadra. Creativa e flessibile, capace di adattarsi a contesti dinamici e di sviluppare abilità cognitive-comportamentali.

Panoramica

17
17
years of professional experience

Esperienza lavorativa

Docente di sostegno scuola primaria

I.C. Don Milani
Salerno, SA
03.2025 - 06.2025
  • Collaborazione con insegnanti e famiglie per monitorare il progresso degli studenti e supportarli.
  • Implementazione di strategie didattiche inclusive per favorire la partecipazione di tutti gli alunni.
  • Organizzazione di attività e laboratori per stimolare l'interesse e la motivazione degli studenti.
  • Collaborazione con psicologi, terapisti e altri professionisti per il supporto multidisciplinare agli studenti.
  • Partecipazione a riunioni per discutere e coordinare gli interventi di supporto educativo.
  • Programmazione individualizzata e condivisione del PEI con il team docenti, le famiglie e gli operatori sociosanitari.
  • Gestione delle relazioni tra i familiari dell'alunno e il corpo docente.
  • Elaborazione di piani educativi individualizzati (PEI) in base agli obiettivi di apprendimento e alle strategie educative appropriate per gli alunni assistiti.
  • Preparazione del PEI con attenzione alle attività e alle iniziative capaci di facilitare lo sviluppo sociale e scolastico degli studenti.
  • Integrazione del materiale didattico con l'utilizzo strumenti informatici capaci di stimolare e aumentare l'interesse degli alunni.
  • Promozione dell'inclusione scolastica attraverso l'attuazione di strategie didattiche e tecniche pedagogiche.
  • Definizione di strategie e di tecniche pedagogiche, metodologiche e didattiche integrative di tipo individuale per semplificare l'attività di insegnamento del corpo docenti.

Docente di sostegno scuola primaria

I.C. Camerota
Marina di Camerota, SA
10.2024 - 03.2025
  • Sviluppo di piani educativi personalizzati per studenti con esigenze speciali nella scuola primaria.
  • Collaborazione con insegnanti e famiglie per monitorare il progresso degli studenti e supportarli.
  • Implementazione di strategie didattiche inclusive per favorire la partecipazione di tutti gli alunni.
  • Collaborazione con psicologi, terapisti e altri professionisti per il supporto multidisciplinare agli studenti.
  • Partecipazione a riunioni per discutere e coordinare gli interventi di supporto educativo.
  • Programmazione individualizzata e condivisione del PEI con il team docenti, le famiglie e gli operatori sociosanitari.
  • Elaborazione di piani educativi individualizzati (PEI) al fine di promuovere lo sviluppo sociale, fisico e scolastico degli studenti.
  • Gestione delle relazioni tra i familiari dell'alunno e il corpo docente.

Docente scuola primaria

I.C. Barra-Mari
Salerno, SA
09.2024 - 09.2024
  • Creazione di un ambiente di apprendimento positivo e motivante per massimizzare il coinvolgimento.
  • Utilizzo di strumenti tecnologici e multimediali per la pianificazione ed esecuzione di attività didattiche.

Docente scuola primaria

I.C. Mari
Salerno, SA
09.2023 - 06.2024
  • Creazione di un ambiente di apprendimento positivo e motivante per massimizzare il coinvolgimento.
  • Creazione di un ambiente di apprendimento positivo e inclusivo in classe.
  • Insegnamento nella scuola primaria, pianificazione e conduzione di lezioni interattive in materie curricolari.
  • Preparazione delle lezioni e dei materiali didattici per l'insegnamento.
  • Utilizzo di strumenti tecnologici e multimediali per la pianificazione ed esecuzione di attività didattiche.
  • Partecipazione ad attività extracurricolari, come gite scolastiche e laboratori creativi, per arricchire l'esperienza di apprendimento.
  • Adattamento dei contenuti didattici alle esigenze degli studenti.
  • Pianificazione e supervisione di attività didattiche, gite, visite guidate e laboratori.
  • Valutazione periodica dei progressi degli alunni con verifiche, interrogazioni e test sugli argomenti affrontati
  • Definizione del percorso di studio degli studenti mediante la creazione di chiari piani didattici in classe e obiettivi di gruppo, come pure di strategie attuabili per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
  • Conduzione delle lezioni seguendo i programmi ministeriali in vigore.

Docente di scuola primaria

I.C. Tasso
Salerno, SA
09.2022 - 06.2023
  • Progettazione di attività didattiche innovative per stimolare l'interesse degli studenti verso l'apprendimento.
  • Monitoraggio del progresso degli studenti per garantire un adeguato sviluppo delle competenze fondamentali.
  • Insegnamento nelle scuole primarie, conduzione di lezioni frontali e attività didattiche interattive.
  • Utilizzo di strumenti tecnologici e multimediali per la pianificazione ed esecuzione di attività didattiche.
  • Gestione della classe e mantenimento di un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo.

Docente di scuola primaria

I.C. Ravello- Scala
Salerno, SA
09.2021 - 08.2022

Docente di sostegno scuola primaria

I.C. Pontassieve
Sieci, FI
09.2020 - 08.2021
  • Sviluppo di piani educativi personalizzati per studenti con esigenze speciali nella scuola primaria.
  • Collaborazione con insegnanti e famiglie per monitorare il progresso degli studenti e supportarli.
  • Implementazione di strategie didattiche inclusive per favorire la partecipazione di tutti gli alunni.
  • Organizzazione di attività e laboratori per stimolare l'interesse e la motivazione degli studenti.
  • Collaborazione con psicologi, terapisti e altri professionisti per il supporto multidisciplinare agli studenti.
  • Partecipazione a riunioni per discutere e coordinare gli interventi di supporto educativo.
  • Programmazione individualizzata e condivisione del PEI con il team docenti, le famiglie e gli operatori sociosanitari.
  • Elaborazione di piani educativi individualizzati (PEI) al fine di promuovere lo sviluppo sociale, fisico e scolastico degli studenti.
  • Gestione delle relazioni tra i familiari dell'alunno e il corpo docente.
  • Elaborazione di piani educativi individualizzati (PEI) in base agli obiettivi di apprendimento e alle strategie educative appropriate per gli alunni assistiti.
  • Definizione di percorsi didattici ad hoc finalizzati all'integrazione e all'inclusione sociale.
  • Integrazione del materiale didattico con l'utilizzo strumenti informatici capaci di stimolare e aumentare l'interesse degli alunni.
  • Monitoraggio e valutazione periodica del progresso degli studenti, con report dettagliati ai genitori e ai coordinatori.
  • Organizzazione di colloqui con famiglie, caregiver e responsabili scolastici per discutere dei progressi delle attività di sostegno.
  • Organizzazione di attività individuali e per piccoli gruppi in base ai bisogni d'apprendimento degli studenti.
  • Formazione e aggiornamento professionale costante su metodologie didattiche inclusive e tecnologie assistive.

Docente di sostegno scuola primaria

I.C. Pontassieve
Sieci, FI
09.2019 - 08.2020
  • Sviluppo di piani educativi personalizzati per studenti con esigenze speciali nella scuola primaria.
  • Collaborazione con insegnanti e famiglie per monitorare il progresso degli studenti e supportarli.
  • Implementazione di strategie didattiche inclusive per favorire la partecipazione di tutti gli alunni.
  • Organizzazione di attività e laboratori per stimolare l'interesse e la motivazione degli studenti.
  • Collaborazione con psicologi, terapisti e altri professionisti per il supporto multidisciplinare agli studenti.
  • Partecipazione a riunioni per discutere e coordinare gli interventi di supporto educativo.
  • Programmazione individualizzata e condivisione del PEI con il team docenti, le famiglie e gli operatori sociosanitari.
  • Elaborazione di piani educativi individualizzati (PEI) al fine di promuovere lo sviluppo sociale, fisico e scolastico degli studenti.
  • Gestione delle relazioni tra i familiari dell'alunno e il corpo docente.
  • Elaborazione di piani educativi individualizzati (PEI) in base agli obiettivi di apprendimento e alle strategie educative appropriate per gli alunni assistiti.
  • Definizione di percorsi didattici ad hoc finalizzati all'integrazione e all'inclusione sociale.
  • Integrazione del materiale didattico con l'utilizzo strumenti informatici capaci di stimolare e aumentare l'interesse degli alunni.
  • Monitoraggio e valutazione periodica del progresso degli studenti, con report dettagliati ai genitori e ai coordinatori.
  • Organizzazione di colloqui con famiglie, caregiver e responsabili scolastici per discutere dei progressi delle attività di sostegno.
  • Organizzazione di attività individuali e per piccoli gruppi in base ai bisogni d'apprendimento degli studenti.
  • Formazione e aggiornamento professionale costante su metodologie didattiche inclusive e tecnologie assistive.

Docente di sostegno scuola primaria

I.C. Pontassieve
Sieci, FI
09.2018 - 08.2019
  • Sviluppo di piani educativi personalizzati per studenti con esigenze speciali nella scuola primaria.
  • Collaborazione con insegnanti e famiglie per monitorare il progresso degli studenti e supportarli.
  • Implementazione di strategie didattiche inclusive per favorire la partecipazione di tutti gli alunni.
  • Organizzazione di attività e laboratori per stimolare l'interesse e la motivazione degli studenti.
  • Collaborazione con psicologi, terapisti e altri professionisti per il supporto multidisciplinare agli studenti.
  • Partecipazione a riunioni per discutere e coordinare gli interventi di supporto educativo.
  • Programmazione individualizzata e condivisione del PEI con il team docenti, le famiglie e gli operatori sociosanitari.
  • Elaborazione di piani educativi individualizzati (PEI) al fine di promuovere lo sviluppo sociale, fisico e scolastico degli studenti.
  • Gestione delle relazioni tra i familiari dell'alunno e il corpo docente.
  • Elaborazione di piani educativi individualizzati (PEI) in base agli obiettivi di apprendimento e alle strategie educative appropriate per gli alunni assistiti.
  • Definizione di percorsi didattici ad hoc finalizzati all'integrazione e all'inclusione sociale.
  • Integrazione del materiale didattico con l'utilizzo strumenti informatici capaci di stimolare e aumentare l'interesse degli alunni.
  • Monitoraggio e valutazione periodica del progresso degli studenti, con report dettagliati ai genitori e ai coordinatori.
  • Organizzazione di colloqui con famiglie, caregiver e responsabili scolastici per discutere dei progressi delle attività di sostegno.
  • Organizzazione di attività individuali e per piccoli gruppi in base ai bisogni d'apprendimento degli studenti.
  • Formazione e aggiornamento professionale costante su metodologie didattiche inclusive e tecnologie assistive.

Docente di sostegno scuola primaria

I.C. Figline Valdarno
Figline Valdarno, FI
09.2017 - 06.2018
  • Sviluppo di piani educativi personalizzati per studenti con esigenze speciali nella scuola primaria.
  • Collaborazione con insegnanti e famiglie per monitorare il progresso degli studenti e supportarli.
  • Implementazione di strategie didattiche inclusive per favorire la partecipazione di tutti gli alunni.
  • Organizzazione di attività e laboratori per stimolare l'interesse e la motivazione degli studenti.
  • Collaborazione con psicologi, terapisti e altri professionisti per il supporto multidisciplinare agli studenti.
  • Partecipazione a riunioni per discutere e coordinare gli interventi di supporto educativo.
  • Programmazione individualizzata e condivisione del PEI con il team docenti, le famiglie e gli operatori sociosanitari.
  • Valutazione dell'efficacia delle strategie educative, apportando modifiche in caso di necessità.
  • Elaborazione di piani educativi individualizzati (PEI) in base agli obiettivi di apprendimento e alle strategie educative appropriate per gli alunni assistiti.
  • Integrazione del materiale didattico con l'utilizzo strumenti informatici capaci di stimolare e aumentare l'interesse degli alunni.
  • Organizzazione di colloqui con famiglie, caregiver e responsabili scolastici per discutere dei progressi delle attività di sostegno.
  • Gestione delle relazioni tra i familiari dell'alunno e il corpo docente.

Docente di scuola primaria

I.C. Bovegno "Caduti per la libertà"
Bovegno, BS
04.2013 - 06.2013
  • Progettazione di attività didattiche innovative per stimolare l'interesse degli studenti verso l'apprendimento.
  • Organizzazione di eventi scolastici per promuovere la partecipazione attiva delle famiglie e della comunità.
  • Monitoraggio del progresso degli studenti per garantire un adeguato sviluppo delle competenze fondamentali.
  • Collaborazione con colleghi per creare un ambiente educativo inclusivo e stimolante per tutti.

Docente di scuola primaria

I.C. Bovegno "Caduti per la libertà"
Bovegno, BS
11.2011 - 12.2011
  • Progettazione di attività didattiche innovative per stimolare l'interesse degli studenti verso l'apprendimento.
  • Monitoraggio del progresso degli studenti per garantire un adeguato sviluppo delle competenze fondamentali.
  • Collaborazione con colleghi per creare un ambiente educativo inclusivo e stimolante per tutti.

Docente di scuola primaria

I Circolo di Treviglio
Treviglio, BG
11.2009 - 11.2009
  • Progettazione di attività didattiche innovative per stimolare l'interesse degli studenti verso l'apprendimento.
  • Collaborazione con colleghi per creare un ambiente educativo inclusivo e stimolante per tutti.

Docente di scuola primaria

I.C. Fra Ambrogio da Calepio
Castelli Calepio, BG
01.2008 - 06.2008
  • Progettazione di attività didattiche innovative per stimolare l'interesse degli studenti verso l'apprendimento.
  • Collaborazione con colleghi per creare un ambiente educativo inclusivo e stimolante per tutti.
  • Supplenza in altre classi in caso di mancanza del docente.
  • Gestione della classe e mantenimento di un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo.

Istruzione

Diploma magistrale quadriennale abilitante -

Istituto Magistrale "G.Verga" (oggi Parmenide)
Vallo della Lucania
07-1999

Competenze

  • Empatia
  • Responsabilità
  • Capacità di ascolto
  • Spirito di squadra
  • Pazienza
  • Capacità di adattamento
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Spirito di collaborazione
  • Propensione al dialogo e alla mediazione
  • Sensibilità
  • Spirito di iniziativa
  • Creatività
  • Sviluppo delle abilità cognitivo-comportamentali
  • Flessibilità
  • Abilità comunicative
  • Comunicazione con i genitori
  • Problem solving

Cronologia

Docente di sostegno scuola primaria

I.C. Don Milani
03.2025 - 06.2025

Docente di sostegno scuola primaria

I.C. Camerota
10.2024 - 03.2025

Docente scuola primaria

I.C. Barra-Mari
09.2024 - 09.2024

Docente scuola primaria

I.C. Mari
09.2023 - 06.2024

Docente di scuola primaria

I.C. Tasso
09.2022 - 06.2023

Docente di scuola primaria

I.C. Ravello- Scala
09.2021 - 08.2022

Docente di sostegno scuola primaria

I.C. Pontassieve
09.2020 - 08.2021

Docente di sostegno scuola primaria

I.C. Pontassieve
09.2019 - 08.2020

Docente di sostegno scuola primaria

I.C. Pontassieve
09.2018 - 08.2019

Docente di sostegno scuola primaria

I.C. Figline Valdarno
09.2017 - 06.2018

Docente di scuola primaria

I.C. Bovegno "Caduti per la libertà"
04.2013 - 06.2013

Docente di scuola primaria

I.C. Bovegno "Caduti per la libertà"
11.2011 - 12.2011

Docente di scuola primaria

I Circolo di Treviglio
11.2009 - 11.2009

Docente di scuola primaria

I.C. Fra Ambrogio da Calepio
01.2008 - 06.2008

Diploma magistrale quadriennale abilitante -

Istituto Magistrale "G.Verga" (oggi Parmenide)
Giuseppa Esposito