Lavoro nel settore hospitality ed ho iniziato a gestire delle risorse dalla mia prima esperienza lavorativa. Mi piace molto l'attività di coordinamento e per questo sono alla ricerca di una posizione che la preveda. I miei collaboratori sono soddisfatti del mio ruolo perché, avendo fatto per molti anni il loro lavoro, riesco a comprenderne le difficoltà e a supportarli con le giuste spinte motivazionali. Sono logicamente flessibile negli orari di lavoro avendo sempre occupato i miei fine settimana al servizio della clientela.
Supervisore attento, capace di tagliare i costi e massimizzare la qualità. Abilità di multitasking con formazione nel management di [Tipo] nonché una vasta esperienza nell'ambito della gastronomia. Determinato a migliorare costantemente l'esperienza della clientela riuscendo nel contempo a diminuire i costi complessivi.
[Qualifica] efficiente, con oltre [Numero] anni di esperienza nel servizio [Tipologia] e [Tipologia]. Esperto di cucina raffinata e intenditore di formaggi con una vasta conoscenza nel settore dei vini. Dotato di una presenza dinamica e vivace e pertanto capace di garantire esperienze memorabili per i clienti. Particolarmente attento nel dare priorità alle diverse mansioni in base al continuo mutare delle scadenze.
Haccp / Sommelier Fisar