Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Certificazioni
Cronologia
Generic
Giuseppe  Lamantea

Giuseppe Lamantea

Milano ,Mi

Profilo professionale

Lavoro nel settore hospitality ed ho iniziato a gestire delle risorse dalla mia prima esperienza lavorativa. Mi piace molto l'attività di coordinamento e per questo sono alla ricerca di una posizione che la preveda. I miei collaboratori sono soddisfatti del mio ruolo perché, avendo fatto per molti anni il loro lavoro, riesco a comprenderne le difficoltà e a supportarli con le giuste spinte motivazionali. Sono logicamente flessibile negli orari di lavoro avendo sempre occupato i miei fine settimana al servizio della clientela.

Supervisore attento, capace di tagliare i costi e massimizzare la qualità. Abilità di multitasking con formazione nel management di [Tipo] nonché una vasta esperienza nell'ambito della gastronomia. Determinato a migliorare costantemente l'esperienza della clientela riuscendo nel contempo a diminuire i costi complessivi.

[Qualifica] efficiente, con oltre [Numero] anni di esperienza nel servizio [Tipologia] e [Tipologia]. Esperto di cucina raffinata e intenditore di formaggi con una vasta conoscenza nel settore dei vini. Dotato di una presenza dinamica e vivace e pertanto capace di garantire esperienze memorabili per i clienti. Particolarmente attento nel dare priorità alle diverse mansioni in base al continuo mutare delle scadenze.

Panoramica

22
22
anni di esperienza
1
1
certificazione

Esperienza lavorativa

Manager ristorante

Ad Majora Srl
Milano , Mi
03.2023 - ad oggi
  • Elaborazione delle strategie per ottimizzare le vendite e migliorare l'efficienza operativa del ristorante.
  • Monitoraggio delle performance del personale per garantire un servizio di alta qualità ai clienti.
  • Analisi dei dati di vendita per identificare opportunità di crescita e aumentare la redditività.
  • Gestione della relazione con i fornitori per assicurare la qualità e la disponibilità dei prodotti.
  • Implementazione di programmi di formazione per migliorare le competenze del team di lavoro.
  • Raggiungimento degli obiettivi di vendita mensili con un incremento del fatturato di [Inserisci KPI %].
  • Aumento della soddisfazione del cliente con un punteggio di feedback positivo di [Inserisci KPI].
  • Supervisione delle attività di apertura e chiusura cassa, delle procedure contabili e fiscali.
  • Gestione operativa quotidiana del ristorante, coordinamento staff, pianificazione turni e controllo scorte.
  • Supervisione servizio in sala, garantendo l'eccellenza nel servizio clienti e la risoluzione di eventuali reclami.
  • Applicazione delle norme vigenti e delle procedure aziendali relative agli aspetti igienico-sanitari.
  • Verifica degli standard di igiene e pulizia nel rispetto della normativa e delle direttive HACCP.
  • Gestione del personale del ristorante e supervisione delle attività durante il servizio.
  • Supporto nella risoluzione delle problematiche della clientela garantendo la cortesia necessaria.
  • Selezione, formazione e gestione del personale, attribuzione delle mansioni e organizzazione turni.
  • Coordinamento con gli altri responsabili e con il team al fine di assicurare alti livelli di servizio.
  • Analisi dei report finanziari, gestione del budget e ottimizzazione dei costi operativi del ristorante.
  • Accoglienza della clientela, controllo delle prenotazioni e accompagnamento ai tavoli.
  • Gestione della clientela utilizzando la cortesia necessaria per assicurarne la fidelizzazione.
  • Selezione del personale di competenza in conformità alle esigenze del locale.
  • Ispezione periodica di attrezzature per la preparazione e lo stoccaggio del cibo allo scopo di valutarne il funzionamento e garantirne l'ottimo stato di funzionamento.
  • Mantenimento della pulizia e dell'igiene della cucina attraverso l'esecuzione corretta delle procedure di lavoro e la sanificazione programmata di superfici e attrezzature.
  • Controllo costante degli standard qualitativi delle materie prime e dei processi di ristorazione in cucina.
  • Ricerca e selezione del personale addetto al servizio di cucina, sala e bar.
  • Elaborazione strategie di marketing e promozionali per aumentare il fatturato e la fidelizzazione della clientela.
  • Supervisione e coordinamento delle attività operative, gestionali, economiche e amministrative.
  • Esecuzione di controlli su freschezza e qualità delle materie prime e della merce acquistata.
  • Costruzione di relazioni di lungo periodo con la clientela volte a creare valore aggiunto e fiducia reciproca.
  • Fidelizzazione della clientela attraverso processi di gestione orientati all'eccellenza qualitativa.
  • Implementazione di standard di sicurezza alimentare, monitoraggio della qualità dei piatti e formazione del personale sulla normativa HACCP.
  • Gestione delle trattative con i fornitori garantendo il miglior rapporto qualità prezzo nell'acquisto delle materie prime.
  • Approvvigionamento delle materie prime necessarie a garantire il servizio quotidiano ai clienti.
  • Organizzazione di eventi al fine di creare esperienze positive e coinvolgenti per i clienti supervisionando le varie attività in tutte le fasi della loro permanenza.
  • Tenuta della documentazione amministrativa e preparazione dell'eventuale reportistica.
  • Scelta delle pietanze da mettere nella carta in base alla stagionalità dei prodotti.
  • Monitoraggio dei livelli di customer satisfaction per il miglioramento costante degli standard di servizio.
  • Perfezionamento della brand identity attraverso la definizione di best practice di prodotto e di servizio.
  • Ottimizzazione dei flussi di sala e di servizio sul piano delle tempistiche e degli standard qualitativi.
  • Gestione delle risorse economiche per assicurare i margini di profitto definiti per le attività.
  • Valutazione delle proposte dei fornitori e scelta delle novità da inserire nei menù del ristorante.
  • Partecipazione a fiere ed eventi dedicati alla ristorazione per ampliare le opportunità di business.
  • Massimizzazione del fatturato tramite attuazione dei piani di marketing e comunicazione.
  • Definizione dell'offerta gastronomica in menù, delle politiche di prezzo e approvvigionamento prodotti.
  • Selezione di ingredienti di eccellenza e articoli non food delle migliori realtà produttive.

Amministratore di società

Controvento gourmet Srl
Milano, Mi
04.2013 - 08.2021
  • Gestione delle operazioni quotidiane per garantire efficienza e produttività all'interno dell'azienda.
  • Sviluppo di strategie commerciali per massimizzare le vendite e raggiungere gli obiettivi prefissati.
  • Analisi dei dati di mercato per identificare opportunità di crescita e miglioramento dei servizi.
  • Coordinamento delle attività tra i vari dipartimenti per ottimizzare il flusso di lavoro.
  • Supervisione delle relazioni con i clienti per garantire un elevato standard di soddisfazione.
  • Monitoraggio delle performance aziendali attraverso indicatori chiave, raggiungendo un miglioramento del [Inserisci KPI %].
  • Implementazione di iniziative strategiche che hanno portato a un incremento del [Inserisci KPI] nelle vendite.
  • Responsabilità fiscale, finanziaria e operativa.
  • Gestione delle strategie di comunicazione interne ed esterne.
  • Supervisione delle aree organizzative, produttive, contabili e amministrative dell'azienda.
  • Guida strategica dell'azienda assicurandone il successo sul mercato.
  • Definizione e verifica degli obiettivi di crescita a medio e lungo termine.
  • Posizionamento degli obiettivi organizzativi in linea con la mission aziendale, favorendo in questo modo la crescita del fatturato, del profitto e del business attraverso lo sviluppo di strategie di collaborazione.
  • Stipula di accordi quadro e gestione rapporti istituzionali con i fornitori.
  • Gestione e controllo diretto delle operazioni di ristrutturazione aziendale.
  • Pianificazione e messa in atto di un efficace controllo finanziario e gestionale.
  • Raggiungimento di una struttura organizzativa flessibile e responsabile nonché sostenuta da una crescita costante del fatturato attraverso il monitoraggio delle previsioni, il miglioramento del budget e l'adeguamento costante delle strategie operative.
  • Conseguimento di un aumento dei profitti tale da garantire all'azienda la leadership di settore mediante la trasformazione dei piani strategici e l'allineamento degli obiettivi allo scopo di sfruttare a proprio vantaggio l'andamento dinamico del settore.
  • Monitoraggio del contesto di mercato per identificare opportunità di crescita e possibili minacce competitive.
  • Redazione del bilancio aziendale e presentazione all'assemblea entro i tempi di legge.
  • Programmazione e coordinamento di attività ludico-ricreative al chiuso e all'aperto.

Direttore

Marchesi Srl
Milano , Mi
02.2008 - 08.2010
  • Coordinamento delle attività di marketing per supportare il lancio di nuovi prodotti sul mercato.
  • Gestione delle relazioni con i clienti strategici per garantire la loro soddisfazione e fidelizzazione.
  • Raggiungimento degli obiettivi di fatturato mensili, con un incremento del [Inserisci KPI %] rispetto al periodo precedente.
  • Ottimizzazione dei processi di vendita, contribuendo a un aumento dell'efficienza del team pari a [Inserisci KPI].
  • Supervisione quotidiana del team assegnato verificandone l'operato.
  • Coordinamento delle operazioni giornaliere, garantendo il rispetto dei tempi e degli standard qualitativi.
  • Supervisione della performance del team assegnato e assegnazione di obiettivi individuali e di gruppo.
  • Comunicazione al proprio team delle direttive aziendali in termini di obiettivi e strategie.
  • Gestione delle risorse in base al budget a disposizione.
  • Assegnazione di compiti e responsabilità ai componenti del team.
  • Collaborazione con il management per assicurare la corretta condivisione di obiettivi e strategie.
  • Verifica della conformità di documenti e procedure in base alle normative vigenti.
  • Rilevazione delle aree critiche e individuazione delle possibili soluzioni.
  • Valutazione delle competenze e delle esigenze formative del personale.
  • Controllo del budget di reparto, ottimizzando le spese e incrementando l'efficienza operativa.
  • Rilevazione e revisione periodica della performance del personale provvedendo all'attuazione di azioni migliorative o correttive ove necessario.
  • Monitoraggio periodico del raggiungimento degli obiettivi di progetto.
  • Formazione e sviluppo del personale, conducendo sessioni di formazione per migliorare le competenze.
  • Valutazione delle necessità formative del personale e organizzazione di percorsi ad hoc al fine di potenziarne le competenze in relazione al fabbisogno rilevato.
  • Elaborazione di reportistica periodica per la direzione, analizzando i dati per supportare le decisioni strategiche.
  • Valutazione delle performance delle risorse umane e perfezionamento dei processi di lavoro.
  • Introduzione e attuazione di piani di miglioramento delle procedure per garantire il costante raggiungimento degli obiettivi.
  • Supporto ai membri del team nelle fasi di pianificazione delle attività e risoluzione di problematiche.
  • Implementazione delle procedure e dei flussi operativi nell'ottica dell'ottimizzazione delle risorse.
  • Gestione delle relazioni con il management e con gli altri dipartimenti aziendali.
  • Presidio della pianificazione finanziaria e degli investimenti dell'organizzazione di competenza.
  • Pianificazione strategica di azioni e processi per garantire il corretto posizionamento dell'azienda sul mercato.
  • Supervisione delle diverse funzioni aziendali applicando le direttive del CDA.
  • Analisi dei dati di mercato al fine di impostare piani di sviluppo innovativi.

Direttore socio

Vento Srl
Milano , Mi
04.2007 - 08.2010
  • Analisi dei dati di mercato per identificare opportunità di crescita e miglioramento.
  • Collaborazione con il team di vendita per ottimizzare le performance e raggiungere obiettivi.
  • Monitoraggio delle performance aziendali con focus su indicatori chiave di prestazione [Inserisci KPI].
  • Implementazione di nuove politiche aziendali per migliorare l'efficienza operativa e le vendite [Inserisci KPI %].
  • Supervisione delle operazioni quotidiane per garantire un servizio di alta qualità ai clienti.
  • Supervisione quotidiana del team assegnato verificandone l'operato.
  • Coordinamento delle operazioni giornaliere, garantendo il rispetto dei tempi e degli standard qualitativi.
  • Gestione del personale assegnato, assegnazione delle mansioni, coordinamento dei turni di lavoro e di riposo e gestione delle relazioni sindacali.
  • Comunicazione al proprio team delle direttive aziendali in termini di obiettivi e strategie.
  • Supervisione della performance del team assegnato e assegnazione di obiettivi individuali e di gruppo.
  • Gestione delle risorse in base al budget a disposizione.
  • Assegnazione di compiti e responsabilità ai componenti del team.
  • Mediazione e risoluzione di eventuali situazioni di disaccordo tra i dipendenti e promozione del dialogo e di relazioni positive per il raggiungimento di obiettivi comuni.
  • Collaborazione con il management per assicurare la corretta condivisione di obiettivi e strategie.
  • Individuazione delle criticità organizzative e identificazione delle possibili soluzioni con il supporto del management.
  • Supervisione e monitoraggio del team nel raggiungimento degli obiettivi aziendali, individuazione di criticità e azioni correttive.
  • Verifica della conformità di documenti e procedure in base alle normative vigenti.
  • Rilevazione delle aree critiche e individuazione delle possibili soluzioni.
  • Valutazione delle competenze e delle esigenze formative del personale.
  • Controllo del budget di reparto, ottimizzando le spese e incrementando l'efficienza operativa.
  • Rilevazione e revisione periodica della performance del personale provvedendo all'attuazione di azioni migliorative o correttive ove necessario.
  • Monitoraggio periodico del raggiungimento degli obiettivi di progetto.
  • Implementazione di flussi, processi e procedure all'interno del team di lavoro.
  • Formazione e sviluppo del personale, conducendo sessioni di formazione per migliorare le competenze.
  • Elaborazione di reportistica periodica per la direzione, analizzando i dati per supportare le decisioni strategiche.
  • Valutazione delle necessità formative del personale e organizzazione di percorsi ad hoc al fine di potenziarne le competenze in relazione al fabbisogno rilevato.
  • Gestione della comunicazione interna alle aree aziendali di competenza.
  • Valutazione delle performance delle risorse umane e perfezionamento dei processi di lavoro.
  • Cura della comunicazione e delle relazioni esterne, garantendone il consolidamento.
  • Introduzione e attuazione di piani di miglioramento delle procedure per garantire il costante raggiungimento degli obiettivi.
  • Strutturazione di procedure e flussi in un'ottica di ottimizzazione dei risultati.
  • Supporto ai membri del team nelle fasi di pianificazione delle attività e risoluzione di problematiche.
  • Applicazione di best practice per migliorare la performance del team assegnato.
  • Coordinamento delle attività dei dipartimenti e dei servizi di competenza.
  • Partecipazione alla pianificazione strategica aziendale e alla definizione degli obiettivi.
  • Gestione delle relazioni con il management e con gli altri dipartimenti aziendali.
  • Implementazione delle procedure e dei flussi operativi nell'ottica dell'ottimizzazione delle risorse.
  • Ottimizzazione delle procedure di acquisto per ridurre i costi e facilitare la gestione dei fornitori.
  • Definizione di modifiche o integrazioni al piano di sicurezza e monitoraggio del rispetto delle misure di prevenzione per garantire la tutela della salute dei lavoratori.
  • Implementazione di strategie di business in base all'analisi dei KPI rilevati.
  • Rappresentanza della società in occasione di eventi di settore o di interesse in termini di immagine.
  • Definizione degli obiettivi e verifica periodica dell'allineamento delle aree aziendali agli standard previsti.
  • Pianificazione degli sviluppi di carriera dei propri collaboratori in base ai risultati ottenuti.
  • Formazione continua attraverso corsi specialistici per migliorare le competenze e aumentare la competitività.
  • Networking attivo con professionisti del settore per ampliare le opportunità lavorative e collaborazioni.
  • Aggiornamento delle competenze tecniche relative alle nuove tecnologie e metodologie di lavoro.
  • Pianificazione finanziaria, inclusa la gestione del budget e l'ottimizzazione delle risorse disponibili.
  • Analisi di mercato per identificare nuove opportunità di business e valutare la concorrenza.
  • Supervisione della catena di fornitura per assicurare l'efficienza operativa e ridurre i costi.
  • Comunicazione efficace con i clienti [Tipologia] aiutandoli a interpretare leggi, sentenze e regolamenti che hanno interessato ciascun caso.
  • Definizione delle migliori strategie legali in base alle esigenze dei clienti.
  • Consulenza in materia di conformità normativa dei piani aziendali e delle attività operative.
  • Consulenza ai legislatori nello sviluppo e nella stesura di leggi [Tipologia] e delle relative procedure di applicazione.

Direttore

Oscar srl
Milano , Mi
01.2000 - 08.2006
  • Analisi e monitoraggio delle performance di vendita per identificare opportunità di miglioramento.
  • Coordinamento delle attività di marketing per supportare il lancio di nuovi prodotti sul mercato.
  • Formazione e sviluppo del personale commerciale per ottimizzare le competenze di vendita.
  • Gestione delle relazioni con i clienti strategici per garantire la loro soddisfazione e fidelizzazione.
  • Raggiungimento degli obiettivi di fatturato mensili, con un incremento del [Inserisci KPI %] rispetto al periodo precedente.
  • Ottimizzazione dei processi di vendita, contribuendo a un aumento dell'efficienza del team pari a [Inserisci KPI].
  • Supervisione quotidiana del team assegnato verificandone l'operato.
  • Coordinamento delle operazioni giornaliere, garantendo il rispetto dei tempi e degli standard qualitativi.
  • Gestione del personale assegnato, assegnazione delle mansioni, coordinamento dei turni di lavoro e di riposo e gestione delle relazioni sindacali.
  • Mediazione e risoluzione di eventuali situazioni di disaccordo tra i dipendenti e promozione del dialogo e di relazioni positive per il raggiungimento di obiettivi comuni.
  • Collaborazione con il management per assicurare la corretta condivisione di obiettivi e strategie.
  • Supervisione e monitoraggio del team nel raggiungimento degli obiettivi aziendali, individuazione di criticità e azioni correttive.
  • Verifica della conformità di documenti e procedure in base alle normative vigenti.
  • Rilevazione delle aree critiche e individuazione delle possibili soluzioni.
  • Valutazione delle competenze e delle esigenze formative del personale.
  • Controllo del budget di reparto, ottimizzando le spese e incrementando l'efficienza operativa.
  • Monitoraggio periodico del raggiungimento degli obiettivi di progetto.
  • Implementazione di flussi, processi e procedure all'interno del team di lavoro.
  • Valutazione delle necessità formative del personale e organizzazione di percorsi ad hoc al fine di potenziarne le competenze in relazione al fabbisogno rilevato.
  • Elaborazione di reportistica periodica per la direzione, analizzando i dati per supportare le decisioni strategiche.
  • Formazione e sviluppo del personale, conducendo sessioni di formazione per migliorare le competenze.
  • Stesura di budget e pianificazione della gestione delle risorse allocate.
  • Esame del rapporto tra costi e benefici dell'introduzione di nuove tecnologie, esaminando le possibili variazioni a breve e lungo termine.
  • Pianificazione degli sviluppi di carriera dei propri collaboratori in base ai risultati ottenuti.
  • Collaborazione all'espansione dell'attività aziendale rafforzandone il posizionamento.
  • Gestione delle relazioni con partner e stakeholder utili a consolidare il posizionamento dell'azienda.
  • Presidio della pianificazione finanziaria e degli investimenti dell'organizzazione di competenza.
  • Pianificazione strategica di azioni e processi per garantire il corretto posizionamento dell'azienda sul mercato.
  • Supervisione delle diverse funzioni aziendali applicando le direttive del CDA.
  • Analisi dei dati di mercato al fine di impostare piani di sviluppo innovativi.

Istruzione

Licenza superiore - Commerciale

Superiore
Trinitapoli
09.1981

Competenze

  • Gestione reclami clienti
  • HACCP
  • Flessibilità
  • Resistenza allo stress
  • Gestione del tempo
  • Conoscenza normative HACCP
  • Capacità di delega
  • Capacità di gestione del personale
  • Competenze organizzative e gestionali
  • Problem solving
  • Proattività
  • Spirito di squadra
  • Microsoft Word
  • Ottimizzazione dei processi aziendali
  • Competenze in marketing
  • Capacità di comunicazione
  • Orientamento al risultato
  • Esperienza nel settore food & beverage
  • Sviluppo strategie di marketing
  • Team building
  • Strategie di food marketing
  • Gestione dei conflitti
  • Tecniche di servizio
  • Gestione contabilità
  • Capacità comunicative
  • Abilità di negoziazione
  • Gestione del budget
  • Conoscenza vini
  • Pianificazione strategica
  • Gestione budget
  • Doti comunicative e relazionali
  • Conoscenza delle tradizioni culinarie della regione [Luogo]
  • Elementi di igiene e sicurezza alimentare
  • Competenza nell'uso degli strumenti digitali
  • Standing adeguato
  • Controllo costi operativi
  • Affidabilità
  • Controllo igiene alimentare
  • Capacità di ascolto
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Capacità di adattamento
  • Supervisione dei dipendenti
  • Autonomia decisionale
  • Capacità relazionali
  • Adattabilità
  • Discrezione e riservatezza
  • Attenzione ai dettagli
  • Flessibilità oraria
  • Attestato HACCP
  • Doti manageriali
  • Normativa HACCP
  • Controllo dei costi
  • Orientamento al cliente
  • Leadership partecipativa
  • Attitudine commerciale

Lingue

Inglese
Intermedio
B1
Francese
Intermedio
B1

Certificazioni

Haccp / Sommelier Fisar

Cronologia

Manager ristorante

Ad Majora Srl
03.2023 - ad oggi

Amministratore di società

Controvento gourmet Srl
04.2013 - 08.2021

Direttore

Marchesi Srl
02.2008 - 08.2010

Direttore socio

Vento Srl
04.2007 - 08.2010

Direttore

Oscar srl
01.2000 - 08.2006

Licenza superiore - Commerciale

Superiore
Giuseppe Lamantea