Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Certificazioni
Cronologia
Giuseppe Sangaletti

Giuseppe Sangaletti

Albino,Bergamo

Profilo professionale

Professionista con esperienza decennale nel settore del servizio idrico integrato, in tale settore ho imparato e affinato le tecniche di saldatura a elettrodo e sopratutto a tig su tubazioni e carpenterie in ferro e acciaio inox.

Inoltre ho appreso e tuttora eseguo la gestione come Capo cantiere e capo squadra di commesse e cantieri sempre nel ambito di depuratori e acquedotti sia come nuove costruzioni che come commesse di manutenzione.

Aperto al dialogo per una crescita futura sia con i colleghi che con i clienti e sempre al passo con l’innovazione.

Panoramica

1
1
certificazione

Esperienza lavorativa

Operaio saldatore

Tec.am
Albino , Bergamo
12.2015 - ad oggi
  • Saldatura di componenti metallici per garantire la solidità e la resistenza delle strutture.
  • Saldatura a filo continuo, assemblaggio e montaggio in autonomia di carpenteria medio-leggera.
  • Assemblaggio e saldatura componenti secondo le indicazioni del disegno tecnico.
  • Esecuzione di saldature a TIG su acciaio inox.
  • Realizzazione di saldature su materiali diversi, utilizzando tecniche TIG, MIG, MAG ed elettrodo.
  • Svolgimento di lavori di saldatura su componenti metalliche in ambienti industriali, garantendo precisione.
  • Pulitura e lucidatura delle superfici metalliche a vista.
  • Individuazione e riparazione di saldature non conformi.
  • Attività di saldatura, rivettatura e incollaggio di componenti.
  • Formazione di nuovi saldatori, fornendo istruzioni tecniche e monitorando l'apprendimento pratico.
  • Scelta del tipo di saldatura più appropriato in base al materiale e alle specifiche di progetto.
  • Esecuzione di saldature a vista su lamiera.
  • Preparazione dei materiali da saldare e di attrezzi e strumenti necessari alla lavorazione.
  • Esecuzione della saldatura regolando gli strumenti sulla base delle specifiche di progetto.
  • Esecuzione di saldature autogene con elettrodo rivestito rutile e basico.
  • Rispetto delle tempistiche previste dal programma di produzione.
  • Saldatura di pezzi in acciaio al carbonio e acciaio inossidabile.
  • Controllo finale di conformità, tenuta e stabilità dei pezzi lavorati.
  • Controllo della qualità delle saldature eseguite, mediante l'uso di strumenti specifici e test non distruttivi.
  • Gestione dell'organizzazione del lavoro di saldatura in cantieri, assicurando il rispetto delle normative di sicurezza.
  • Manutenzione e riparazione di strutture metalliche attraverso operazioni di saldatura, taglio e piegatura.
  • Controllo delle componenti saldate per identificare eventuali difetti o imperfezioni.
  • Completamento di progetti [Tipo] in sicurezza, monitorando da vicino le condizioni di lavoro durante l'uso di torce e [Attrezzo].
  • Monitoraggio continuo della sicurezza e della qualità del lavoro di saldatura durante l'utilizzo di [Attrezzo] su materiali [Tipo].
  • Verifica dello stato delle attrezzature [Tipo], risoluzione di eventuali problemi o acquisto di nuove attrezzature ove necessario.
  • Collaborazione con ingegneri e progettisti per interpretare disegni e specifiche tecniche.
  • Manutenzione e pulizia regolare delle attrezzature e dei macchinari per la saldatura.

Saldatore tubista

Tec.am
Albino, Bergamo
12.2015 - ad oggi
  • Saldature di tubi in acciaio inossidabile per impianti industriali e sistemi di tubazione complessi.
  • Collaborazione con il team per garantire il rispetto delle scadenze e degli obiettivi di progetto.
  • Posa delle tubature eseguendo tagli e sagomature se necessario.
  • Realizzazione di reti di tubazioni per il trasporto di fluidi, gas e materiali, seguendo specifiche tecniche dettagliate.
  • Individuazione della posizione delle tubature attraverso i disegni tecnici.
  • Esecuzione degli interventi di manutenzione e riparazione dei sistemi idraulici.
  • Utilizzo professionale e a norma di attrezzature e utensili manuali tra cui livelle a bolla, strumenti di misurazione, smerigliatrici, torce di saldatura e [Attrezzatura].
  • Predisposizione di materiali e attrezzi necessari per le installazioni.
  • Saldatura, brasatura o incollaggio di tubi e raccordi in base alle esigenze.
  • Coordinamento con le altre maestranze del settore edile presenti sui cantieri.
  • Utilizzo di macchinari quali rulli, autocarri ribaltabili e caricatori frontali per spostare carichi voluminosi.
  • Selezione delle varie tipologie e dimensioni di tubature e dei materiali e attrezzature correlati, compatibili e necessari.
  • Installazione e manutenzione di impianti idraulici e igienici e assistenza tecnica per elettrodomestici e sistemi di climatizzazione per uso abitativo e industriale.
  • Saldatura in opera di tubazioni in polietilene per il trasporto di acqua, gas e fluidi in pressione quali [Descrizione].
  • Revisione degli schemi e misurazione delle tubazioni per eseguire tagli precisi.
  • Installazione e manutenzione di tubature industriali, compresa la saldatura e l'ispezione per garantire la sicurezza.
  • Verifica della qualità e solidità del cordone di saldatura garantendo l'assenza di fratture, difetti o imperfezioni e del rientro nei parametri specificati.
  • Svolgimento di rilievi all'interno di cantieri e abitazioni effettuando tracciature, saldature e misurazioni.
  • Verifica della fattibilità dei lavori in base delle specifiche di progetto.
  • Pianificazione della posa di tubi in ambienti complessi, inclusa la valutazione dei percorsi e la gestione degli ostacoli.
  • Formazione di apprendisti tubisti, impartendo nozioni tecniche e norme di sicurezza relative al lavoro con tubature.
  • Coordinamento con altri professionisti sul cantiere per l'installazione efficiente delle tubature, rispettando tempi e budget.
  • Esecuzione di decapaggio chimico per la rimozione dei residui della saldatura e successiva neutralizzazione con acqua ad alta pressione.
  • Applicazione di morsetti calibranti per l'eliminazione dell'eventuale ovalizzazione dei tubi in [Materiale] che comprometterebbe la buona riuscita dell'elettrofusione.

Capo cantiere

Tec.am
Albino, Bergamo
12.2015 - ad oggi
  • Coordinazione delle attività giornaliere del cantiere per garantire il rispetto delle scadenze progettuali.
  • Supervisione della qualità dei materiali utilizzati e delle lavorazioni eseguite all'interno del cantiere.
  • Pianificazione delle risorse necessarie per l'esecuzione dei lavori in modo efficiente e tempestivo.
  • Monitoraggio della sicurezza sul lavoro, assicurando il rispetto delle normative vigenti e delle procedure.
  • Supervisione delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria sul cantiere.
  • Coordinamento di personale di cantiere e subappaltatori e vigilanza continuativa sulla qualità di esecuzione dei lavori.
  • Coordinamento delle attività di cantiere nel rispetto dei requisiti ambientali e delle norme di sicurezza vigenti.
  • Pianificazione delle attività quotidiane del cantiere, ottimizzando risorse e tempi.
  • Elaborazione di report periodici sullo stato d'avanzamento lavori per la direzione.
  • Collaborazione con la direzione, i membri del team tecnico e gli altri supervisori al fine di organizzare efficientemente le operazioni sul sito e rispettare le scadenze prefissate, comprese quelle più impegnative.
  • Supervisione dell'installazione di strutture e impianti secondo le normative di sicurezza vigenti.
  • Pianificazione delle attività giornaliere del cantiere per ottimizzare tempi e risorse.
  • Coordinamento delle maestranze di cantiere con attribuzione delle responsabilità e istruzione degli operai sulle attività assegnate.
  • Gestione e coordinamento delle squadre di lavoro sui cantieri edili, garantendo il rispetto delle scadenze.
  • Risoluzione rapida di problemi tecnici e logistici mediante stretta collaborazione con le altre figure di cantiere.
  • Gestione dei cronoprogrammi e della contabilità di cantiere e redazione degli stati di avanzamento lavori.
  • Disposizione della segnaletica di sicurezza sul cantiere e distribuzione dei DPI al personale.
  • Gestione delle autorizzazioni e dei permessi necessari per le attività di costruzione.
  • Organizzazione dell'arrivo dei materiali in cantiere e controllo dei materiale in entrata e in uscita.
  • Controllo della corretta posa dei materiali da costruzione e degli impianti.
  • Monitoraggio delle condizioni meteorologiche per adattare le attività di cantiere.
  • Organizzazione e ottimizzazione delle operazioni quotidiane del team [Tipologia] in [Luogo], garantendo l'assoluta puntualità delle consegne.
  • Verifica della corretta installazione dei sistemi impiantistici secondo le specifiche tecniche.
  • Avvio di un programma di sicurezza in loco e formazione adeguata di tutti i membri del team su tali misure, riducendo così gli infortuni del [Numero]%.
  • Preparazione della documentazione necessaria per le ispezioni ufficiali.
  • Direzione delle attività di montaggio di impalcature, ponteggi e strutture metalliche.
  • Supervisione delle operazioni di scavo e di movimentazione del terreno.

Caposquadra

Tec.am
Albino, Bergamo
12.2015 - ad oggi
  • Coordinazione delle attività del team per garantire il rispetto delle scadenze progettuali stabilite.
  • Monitoraggio delle performance del personale per ottimizzare l'efficienza operativa e produttiva.
  • Implementazione di strategie per migliorare la soddisfazione del cliente e il servizio offerto.
  • Raggiungimento degli obiettivi di vendita stabiliti, con un incremento del fatturato del [Inserisci KPI %].
  • Coordinamento e supervisione delle attività dei membri della squadra, garantendo l'efficienza dei processi lavorativi.
  • Gestione quotidiana delle operazioni di squadra, assicurando il rispetto delle scadenze e degli standard qualitativi.
  • Esecuzione di sopralluoghi per verificare la qualità delle opere realizzate.
  • Controllo diretto sull'utilizzo del materiale e sull'orario di lavoro della manodopera in appalto allo scopo di mantenere i progetti in linea con i requisiti di budget.
  • Formazione dei nuovi membri della squadra, fornendo orientamento sulle procedure operative standard e sulle politiche aziendali.
  • Collaborazione con la direzione, i membri del team tecnico e gli altri supervisori al fine di organizzare efficientemente le operazioni sul sito e rispettare le scadenze prefissate, comprese quelle più impegnative.
  • Disposizione della segnaletica di sicurezza sul cantiere e distribuzione dei DPI al personale.
  • Pianificazione delle attività giornaliere del cantiere per ottimizzare tempi e risorse.
  • Controllo della corretta posa dei materiali da costruzione e degli impianti.
  • Verifica della corretta installazione dei sistemi impiantistici secondo le specifiche tecniche.
  • Ottimizzazione delle risorse disponibili, inclusa la gestione degli strumenti di lavoro e l'allocazione del personale.
  • Monitoraggio delle condizioni meteorologiche per adattare le attività di cantiere.
  • Monitoraggio dell'andamento dei progetti, identificando eventuali ostacoli e proponendo soluzioni efficaci.
  • Preparazione della documentazione necessaria per le ispezioni ufficiali.
  • Supervisione delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria sul cantiere.
  • Gestione delle autorizzazioni e dei permessi necessari per le attività di costruzione.
  • Supervisione delle operazioni di scavo e di movimentazione del terreno.
  • Preparazione di report periodici sullo stato di avanzamento dei lavori e sul rendimento del team.
  • Coordinamento delle operazioni di carico, trasporto e scarico dei materiali.
  • Direzione delle attività di montaggio di impalcature, ponteggi e strutture metalliche.
  • Conduzione delle attività di demolizione necessarie secondo le normative vigenti.

Istruzione

Media - Geometra

I.T.S Giacomo Quarenghi, Bergamo
08.2012

Competenze

  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Coordinamento squadra
  • Capacità di adattamento
  • Capacità di ascolto
  • Pianificazione del lavoro
  • Risoluzione problemi
  • Spirito di iniziativa
  • Capacità Tecniche
  • Flessibilità
  • Conoscenza normative sicurezza
  • Gestione personale
  • Gestione del cantiere
  • Adattabilità
  • Supervisione della squadra
  • Manutenzione riparativa e preventiva
  • Supervisione attività
  • Capacità decisionale
  • Manutenzione impianti
  • Comunicazione efficace
  • Gestione emergenze
  • Manutenzione preventiva e riparativa
  • Valutazione Rischio
  • Gestione del tempo
  • Orientamento al risultato
  • Resistenza allo stress
  • Procedure di smaltimento dei rifiuti
  • Gestione Stress
  • Abilità di team management
  • Addestramento personale
  • Gestione logistica
  • Procedure di sicurezza nei cantieri
  • Problem solving
  • Competenze in impiantistica generale
  • Elementi di impiantistica idraulica ed elettrica
  • Controllo qualità
  • Orientamento al cliente
  • Sicurezza e conformità alle normative
  • Ispezione Equipaggiamento
  • Stima dei materiali

Lingue

Italiano
Avanzato
C1
Inglese
Intermedio
B1

Certificazioni

Patentini saldatore vari

Corsi sicurezza vari

Corsi preposto

Cronologia

Operaio saldatore - Tec.am
12.2015 - ad oggi
Saldatore tubista - Tec.am
12.2015 - ad oggi
Capo cantiere - Tec.am
12.2015 - ad oggi
Caposquadra - Tec.am
12.2015 - ad oggi
I.T.S Giacomo Quarenghi - Media, Geometra
Giuseppe Sangaletti