Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Certificazioni
Cronologia
Teacher
GIUSEPPE TOGLIA

GIUSEPPE TOGLIA

CALITRI,AV

Profilo professionale

Tecnologo Alimentare con eccellenti capacità relazionali e comunicative, esperto in tecnologia alimentare e normativa alimentare. Abilità di multitasking e orientamento alla soddisfazione del cliente, con una solida conoscenza dei processi di produzione. Attitudine al lavoro in team e competenza in chimica degli alimenti.

Si evidenzia una buona conoscenza in ambito dei processi chimico-fisici dell'industria di trasformazione alimentare e forte motivazione a crescere professionalmente nel ruolo. Può contare su buone doti organizzative e di gestione del tempo. Sa inserirsi senza troppe difficoltà in nuovi contesti lavorativi grazie a spirito di squadra e ottime capacità di ascolto e comunicazione.

Panoramica

4
4
anni di esperienza
1
1
certificazione

Esperienza lavorativa

Tecnologo alimentare

EUROSPITAL SPA
TRIESTE, TS
10.2025 - ad oggi
  • Sviluppo e implementazione di nuove ricette o formulazioni alimentari gluten free (marchio PIACERI MEDITERRANEI) e aproteiche (marchio APROME') in Private Label, rispettando le normative di settore.
  • Realizzazione di corsi e incontri di formazione in materia di igiene alimentare e procedure di qualità del settore alimentare rivolti al personale responsabile dell'industria alimentare, guidando le lezioni in presenza e tramite videoconferenza.
  • Analisi dell'efficacia delle azioni adottate per la risoluzione di problematiche e criticità relative alle condizioni di commercializzazione del prodotto e dell'impatto ambientale, determinando la possibilità di mettere in atto nuove strategie di prevenzione.
  • Utilizzo degli strumenti informatici per la stesura di verbali e report, per la compilazione della documentazione amministrativa e la redazione di schede di prodotto e manuali di autocontrollo.
  • Collaborazione con il team di ricerca e sviluppo per l'innovazione di prodotti, includendo studi di fattibilità e test di mercato.
  • Effettuazione di studi di shelf life, identificando i parametri analitici fondamentali che influiscono sulla qualità e sulla conservazione dei prodotti target e raccogliendo i dati necessari a formulare ipotesi di durabilità.
  • Esecuzione di test e analisi chimiche di materie prime, alimenti e prodotti in commercio di origine animale e vegetale verificandone la composizione e rilavando la presenza di agenti contaminanti rischiosi per la salute dei consumatori.
  • Esecuzione di attività di analisi sensoriale degli alimenti e partecipazione allo svolgimento delle operazioni necessarie a stabilire la corretta pianificazione alimentare.
  • Relazioni con i fornitori per la pianificazione di nuovi lanci e la selezione di materie prime, materiali di packaging e claim da apporre sulle etichette di prodotto
  • Adeguamento alle nuove normative, aggiornamento sulle tendenze del settore e potenziamento delle proprie competenze tramite la partecipazione a convegni, conferenze e seminari presso istituzioni riconosciute.
  • Collaborazione con altre professionalità allo sviluppo di progetti di impianti di produzione di alimenti partecipando alle varie fasi, dallo studio iniziale al collaudo, al fine di garantire il rispetto delle leggi vigenti.
  • Elaborazione e redazione delle schede tecniche di prodotto
  • Collaborazione alla ricerca e all'elaborazione di nuove ricette, analizzando accuratamente le materie prime selezionate e sperimentando nuove combinazioni al fine di individuare le soluzioni ottimali.
  • Rilevamento di non conformità relative ai processi produttivi e sviluppo di azioni correttive secondo criteri operativi ben definiti, predisponendo procedure e linee guida in gradi di soddisfare gli standard richiesti.
  • Conduzione di Audit di seconda parte per la qualifica di stabilimenti operanti nel senza glutine e negli alimenti a fini medici speciali
  • Breve esperienza da informatore scientifico per il Brand APROME' (alimenti aproteici destinati a nefropatici e soggetti con malattie metaboliche rare)

Tecnologo alimentare

PASTIFICIO DE MATTEIS SPA
FLUMERI, AV
11.2020 - 01.2021
  • Supervisione delle linee di confezionamento, assicurando l'efficienza operativa e il rispetto degli standard igienico-sanitari.
  • Controllo Qualità dei materiali di packaging su pasta secca (grano duro)

Tecnologo alimentare

GIULIANI SPA
MILANO, MI
05.2018 - 05.2020
  • Sviluppo e implementazione di nuove ricette o formulazioni alimentari per i Brand GIUSTO (senza glutine) e GIUSTO APROTEICO (alimenti aproteici), rispettando le normative di settore.
  • Collaborazione alla ricerca e all'elaborazione di nuove ricette, analizzando accuratamente le materie prime selezionate e sperimentando nuove combinazioni al fine di individuare le soluzioni ottimali.
  • Utilizzo degli strumenti informatici per la stesura di verbali e report, per la compilazione della documentazione amministrativa e la redazione di schede di prodotto e manuali di autocontrollo.
  • Esecuzione di attività di analisi sensoriale degli alimenti e partecipazione allo svolgimento delle operazioni necessarie a stabilire la corretta pianificazione alimentare.
  • Realizzazione di corsi e incontri di formazione in materia di igiene alimentare e procedure di qualità del settore alimentare rivolti al personale responsabile dell'industria alimentare, guidando le lezioni in presenza e tramite videoconferenza.
  • Effettuazione di studi di shelf life, identificando i parametri analitici fondamentali che influiscono sulla qualità e sulla conservazione dei prodotti target e raccogliendo i dati necessari a formulare ipotesi di durabilità.
  • Adeguamento alle nuove normative, aggiornamento sulle tendenze del settore e potenziamento delle proprie competenze tramite la partecipazione a convegni, conferenze e seminari presso istituzioni riconosciute.
  • Analisi dell'efficacia delle azioni adottate per la risoluzione di problematiche e criticità relative alle condizioni di commercializzazione del prodotto e dell'impatto ambientale, determinando la possibilità di mettere in atto nuove strategie di prevenzione.
  • Svolgimento di Audit per la qualifica di stabilimenti produttori di alimenti senza glutine e aproteici

Tecnologo alimentare

UNIFERM SRL
CALITRI, AV
03.2017 - 04.2018
  • Consulenza tecnico-commerciale attraverso la vendita e l'elaborazione di semilavorati a base di fermenti lattici per la standardizzazione di processo industriale presso i salumifici
  • Redazione delle schede tecniche di preparati a base di spezie e fermenti lattici
  • Effettuazione di studi di shelf life, identificando i parametri analitici fondamentali che influiscono sulla qualità e sulla conservazione dei prodotti target e raccogliendo i dati necessari a formulare ipotesi di durabilità.
  • Esecuzione di attività di analisi sensoriale degli alimenti e partecipazione allo svolgimento delle operazioni necessarie a stabilire la corretta pianificazione alimentare.
  • Adeguamento alle nuove normative, aggiornamento sulle tendenze del settore e potenziamento delle proprie competenze tramite la partecipazione a convegni, conferenze e seminari presso istituzioni riconosciute.
  • Svolgimento di consulenze professionali ad aziende del settore agroalimentare (carni lavorate) in materia di produzione alimentare, fornendo indicazioni per migliorare e ottimizzare processi e produttività.
  • Formazione del personale sui principi della tecnologia alimentare e sulle buone pratiche di produzione e igiene.

Istruzione

LM-70 SCIENZE E TECNLOGIE ALIMENTARI - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA
PARMA
10-2016

L-26 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - SCIENCE E TECNOLOGIE ALIMENTARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA
PARMA
12-2013

DIPLOMA DI MATURITA' SCIENTIFICA - SCIENTIFICO

LICEO SCIENTIFICO "A.M. MAFFUCCI"
CALITRI (AV)
07-2010

Competenze

  • Abilità di multitasking
  • Orientamento alla soddisfazione del cliente
  • Conoscenza dei processi di produzione
  • Eccellenti capacità relazionali e comunicative
  • Conoscenza in chimica degli alimenti
  • Esperienza in tecnologia alimentare
  • Attitudine al lavoro in team
  • Ottima conoscenza della normativa alimentare

Lingue

Italiano
Madrelingua
Inglese
Intermedio avanzato
B2
Tedesco
Intermedio
B1

Certificazioni

  • CERTIFICAZIONE ÖSD (Österreichisches Sprachdiplom Deutsch) Livello B1, conseguita in data 04/03/2024

Cronologia

Tecnologo alimentare

EUROSPITAL SPA
10.2025 - ad oggi

Tecnologo alimentare

PASTIFICIO DE MATTEIS SPA
11.2020 - 01.2021

Tecnologo alimentare

GIULIANI SPA
05.2018 - 05.2020

Tecnologo alimentare

UNIFERM SRL
03.2017 - 04.2018

LM-70 SCIENZE E TECNLOGIE ALIMENTARI - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA

L-26 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - SCIENCE E TECNOLOGIE ALIMENTARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA

DIPLOMA DI MATURITA' SCIENTIFICA - SCIENTIFICO

LICEO SCIENTIFICO "A.M. MAFFUCCI"
GIUSEPPE TOGLIA