Addetto vendite, magazziniere
- Uso in sicurezza di macchinari aziendali e attrezzature pesanti quali [Nome] transpallet per la movimentazione della merce all'interno dei locali.
- Movimentazione rapida e sicura di merci di varie dimensioni con carroponte, carrelli elevatori e altre attrezzature specifiche.
- Controllo delle merci in entrata per verificarne quantità e qualità, rifiutando carichi danneggiati o non conformi in base alle policy aziendali.
- Identificazione della merce difettosa, smarrita o mancante e rapida segnalazione delle problematiche al supervisore.
- Rispetto dei requisiti di prodotto e dei criteri di accessibilità nell'organizzazione delle aree di stoccaggio.
- Gestione della merce in uscita, trasferendo in sicurezza i prodotti dal magazzino all'area di carico e di spedizione.
- Utilizzo di dispositivi portatili e di software gestionali per registrare e monitorare i livelli delle scorte eseguendo controlli per individuare e correggere eventuali inesattezze.
- Rotazione delle merci di magazzino seguendo il principio del “first in, first out” per mantenere gli scaffali sempre organizzati e ben riforniti.
- Gestione delle operazioni di cassa tra cui conteggio ed emissione di scontrini e/o fatture alla riscossione del corrispettivo di vendita.
- Allestimento e riordino di banchi, spazi espositivi, scaffali e vetrine in base alle specifiche stabilite dagli store manager.
- Codifica, marcatura e prezzatura della merce a scaffale e e utilizzo di tecnologie informatiche per la gestione delle scorte di magazzino.
- Cura degli spazi di vendita secondo procedure di igiene, pulizia e riordino degli ambienti di lavoro.
- Allestimento di angoli promozionali, spazi espositivi, vetrine e ambienti del punto vendita secondo le linee guida stabilite dal responsabile o dall'azienda produttrice.
- Ascolto delle esigenze del cliente e proposta dei prodotti più adatti in base ai bisogni specifici e secondo tecniche appropriate di vendita e comunicazione.

