Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Cronologia
Generic
LAURA BONOMI

LAURA BONOMI

Roma

Profilo professionale

Professionista determinata, lungimirante e dotata di eccellenti capacità di leadership e di pensiero strategico. Metodica nell'organizzazione e creativa nella risoluzione dei problemi, con comprovato successo nella realizzazione di iniziative di ottimizzazione e gestione dei cambiamenti. Visionaria ma pratica allo stesso tempo.

Panoramica

14
14
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Direttrice Raccolta fondi e Filantropia

Amnesty International Italia
Roma
10.2021 - ad oggi
  • In qualità di Direttrice Raccolta Fondi e Filantropia sono responsabile di tutte le attività che garantiscono la sostenibilità economica dell'Organizzazione. Gestisco un team di 25 persone (senza considerare le 120 persone medie che lavorano nei programmi interni), con 6 persone che rispondono direttamente a me. Gestisco un budget di 15 milioni di euro di entrate e 5 milioni di euro di investimenti.
  • Sono responsabile dell'area CRM e Business Analysis.
  • Sono responsabile della definizione e implementazione della strategia pluriennale di raccolta fondi, dello sviluppo dei piani pluriennali, della pianificazione del budget e del monitoraggio degli andamenti.
  • Faccio parte del Senior Management Team con riporto diretto alla Direzione Generale e del Funding Management Team a livello globale.
  • Rilevazione e revisione periodica della performance dello staff provvedendo all'attuazione di azioni di sviluppo ove necessarie.
  • Introduzione e attuazione di piani di efficientamento delle procedure per garantire il costante raggiungimento degli obiettivi.

Responsabile dell'acquisizione di nuovi donatori

Save the Children Italia
Roma, RM
07.2015 - 09.2021
  • A Save the Children Italia ero responsabile di tutti i canali e le attività di acquisizione dei donatori regolari (F2F, DRTV, Lead generation e conversion) nonché dell'acquisizione di nuovi donatori una tantum attraverso principalmente il direct mailing e l'ecommerce. Sono stata responsabile di un budget di investimento di circa 15 milioni di euro con un obiettivo di nuovi donatori regolari pari a circa 70.000/anno. Oltre a questa responsabilità, ho gestito l'intera area CRM e analisi. Il personale complessivamente coordinato era composto da circa 20 persone (non considerando le ulteriori 35 risorse dei programmi di f2f inhouse).
  • Supervisione delle prestazioni lavorative e delle performance dello staff.
  • Gestione delle relazioni con lo staff per garantire l'efficienza dei processi interni.

Responsabile F2F

Greenpeace Italia
Roma
01.2013 - 07.2015
  • Ero responsabile sia del programma interno che delle agenzie esterne. Il F2F era il canale di acquisizione principale per Greenpeace Italia, pesando allora per l'80% dell'acquisizione totale dei donatori regolari. Inoltre, il mix F2F si basava principalmente sul programma interno che nel 2014 ha raggiunto il target di 16.000 nuovi donatori reclutati internamente da F2F (+25% rispetto al 2013). Ho gestito un programma con 6 riporti diretti di staff, 10 team leader e coach (7 gruppi residenziali e 3 travel teams) e circa 70 dialogatori.
  • Supervisione delle prestazioni lavorative e delle performance dello staff e dei collaboratori e delle collaboratrici.
  • Gestione delle relazioni con lo staff per garantire l'efficienza dei processi interni.
  • Assegnazione di ruoli e responsabilità ai componenti del team sulla base delle loro caratteristiche e capacità.
  • Organizzazione delle attività di competenza nel rispetto delle tempistiche.

Corporate Sales Marketing Executive

Unicef Italia
Roma
12.2010 - 12.2012
  • In qualità di Sales and Marketing Executive, ero responsabile delle campagne di marketing diretto rivolte alle aziende, oltre che dello sviluppo di prodotti/iniziative per le piccole e medie imprese (PMI).
  • Ero responsabile sia della strategia di acquisizione che delle attività di fidelizzazione e sviluppo, attraverso la campagna multicanale (direct mailing, direct e-mailing e telemarketing) annuale in occasione delle festività natalizie. Inoltre, ho gestito il donor care esternalizzato. Per lo sviluppo del prodotto, ho lavorato direttamente con la sede centrale dell'Unicef a Ginevra, il che mi ha dato la possibilità di lavorare in un team multiculturale e con specialisti di marketing internazionali.

Direct marketing specialist

Amnesty International Italia
Roma
09.2007 - 12.2010
  • In qualità di responsabile del marketing diretto, ero responsabile di tutte le campagne di marketing diretto rivolte ai privati, sia offline che online, dell'acquisizione e della fidelizzazione.
  • Ero responsabile dello sviluppo e del monitoraggio del bilancio annuale.

Istruzione

Master - Gestione della raccolta fondi

ASVI - Scuola di Management e Cambiamento Sociale
01.2007

Master - Studi Diplomatici

SIOI - Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale
01.2006

Laurea quadriennale - Studi diplomatici

Università di Trieste
01.2005

Competenze

  • Gestione
  • Pianificazione strategica
  • Gestione del budget e previsioni
  • Tecniche di raccolta fondi
  • Comunicazione verbale e scritta
  • Il processo decisionale
  • Gestione del personale

Lingue

Inglese
francese

Cronologia

Direttrice Raccolta fondi e Filantropia

Amnesty International Italia
10.2021 - ad oggi

Responsabile dell'acquisizione di nuovi donatori

Save the Children Italia
07.2015 - 09.2021

Responsabile F2F

Greenpeace Italia
01.2013 - 07.2015

Corporate Sales Marketing Executive

Unicef Italia
12.2010 - 12.2012

Direct marketing specialist

Amnesty International Italia
09.2007 - 12.2010

Master - Gestione della raccolta fondi

ASVI - Scuola di Management e Cambiamento Sociale

Master - Studi Diplomatici

SIOI - Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale

Laurea quadriennale - Studi diplomatici

Università di Trieste
LAURA BONOMI