Laureata con buona conoscenza in ambito educativo e forte motivazione a crescere professionalmente nel ruolo. Può contare su buone doti organizzative e di gestione del tempo. Sa inserirsi senza troppe difficoltà in nuovi contesti lavorativi grazie a spirito di squadra e ottime capacità di ascolto e comunicazione.
- accoglienza quotidiana dei bambini e delle famiglie
- cura e igiene personale dei bambini nel rispetto dei loro ritmi
- progettazione e realizzazione di attività educative, ludiche e laboratoriali adeguate all'età
- osservazione e monitoraggio dello sviluppo psicomotorio, cognitivo e socio-affettivo
- predisposizione e cura degli spazi educativi, garantendo sicurezza e stimolazione
- collaborazione con il team educativo e con le famiglie per la condivisione del percorso di crescita
- certificazione OSA
- certificazione Eipass