Animista e manutentore macchinari
- Produzione accurata di anime in [Materiale] con processi tradizionali.
- Pulizia scrupolosa delle cassa d'anima mediate l'applicazione adeguata di appositi prodotti distaccanti per garantire la qualità della formatura.
- Lettura delle specifiche di lavoro per la corretta configurazione delle macchine, dei tempi e delle temperature.
- Flessibilità nell'esecuzione delle procedure di lavoro quotidiane per garantire la conformità ai programmi e il rispetto degli standard di qualità del prodotto in ogni fase della lavorazione.
- Posizionamento delle anime destinate all'immagazzinamento e al trasporto facendo attenzione ad evitare lesioni o rotture integrali.
- Controllo dell'impianto di preparazione delle miscele [Tipologia].
- Prelievo delle anime controllandone visivamente l'integrità e provvedendo ad eliminare attacchi ed eventuali bave.
- Pulizia e manutenzione ordinaria delle attrezzature di lavoro e delle casse d'anima.
- Rimozione di asperità e sbavature, applicazione dei trattamenti di superficie e rifinitura dei pezzi.
- Manutenzione di macchine e attrezzature per la produzione di stampi.

