Professionista dell'insegnamento, abile nella definizione degli obiettivi dei corsi, nella selezione dei materiali e nella valutazione dei risultati, ha articolato il suo lavoro di docenza con un Tirocinio presso il suo Studio Professionale.
Ha svolto lezioni di Pediatria e di Posturologia soffermandosi sul significato dello sviluppo Senso-motorio, sullo sviluppo dei recettori sensoriali e dell'apparato motorio dal prenatale all'adolescente. Si è soffermato sull'importanza della integrazione e non integrazione dei riflessi arcaici.
Nel Corso delle lezioni si è sempre soffermato sullo sviluppo senso-motorio del bambino, sull'importanza dell'ambiente strutturato, sui Toutch-point madre bambino, sul rapido passaggio dalla simbiosi Fisiologica al riconoscimento degli aspetti dell'autonomia.
Ha accolto nel suo studio le tirocinanti affinché valutassero sia i criteri di osservazione e di valutazione dello sviluppo, sia i diversi stilli genitoriali.
Importanza dei servizi socio-assistenziali, il concetto di salute mentale, disabilità, Importanza dell'autonomia ed inclusione sia per i bambini, gli adolescenti e gli anziani. PAI, PEI, scale di valutazione.
Esecuzione di Bilanci di Salute, Visite specialistiche Pediatriche e Neonatologiche, Valutazioni Posturali, Sostegno alla Genitorialità e Psicoterapia ad indirizzo Psicodinamico con Adolescenti ed Adulti.
Particolare sostegno nel percorso della presa in carico del Disturbo Generalizzato dello sviluppo con sostegno alla Genitorialità.
Pediatra di comunità (Asili Nido e Scuole Materne) ha collaborato con le Educatrici e le Coordinatrici, nell'organizzazione dell'ambiente educativo, nell'osservazione del bambino nel contesto educativo nell'osservare, valutare e poi sostenere il percorso tipico-atipico dello Sviluppo. Ha articolato incontri con i familiari su tematiche legate allo sviluppo Tipico ed atipico del Bambino, ha collaborato con le famiglie e le educatrici per attivare percorsi individualizzati e di sostegno alla genitorialità.
Ha effettuato lezioni di Neuropsichiatria, soffermandosi in particolar modo sul significato dello sviluppo senso-motorio e sullo sviluppo atipico.
Capacità di gestione dell'Aula e delle tecniche di Insegnamento
Membro dell'Opera Nazionale Montessori
già Vicepresidente dell'Associazione "Idee di salute"