Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic
Lucia Mina Masia

Lucia Mina Masia

Milano

Profilo professionale

Professionista intraprendente, inclusiva, flessibile, con spiccate doti comunicative e relazionali.

Dal 2023 ad oggi, Membro del Consiglio Direttivo ERAS Society Italia

Mi occupo di progettazione e conduzione di sessioni formative per il personale sanitario sull’implementazione del protocollo ERAS, con particolare focus sul nuovo item Immediately Preoperative Counseling (IPC)

Relatrice all' ERAS World Congress, Malaga, settembre 2024

per la presentazione dello studio “Immediately Preoperative Counselling (IPC): A New ERAS Item?”; l’articolo è stato pubblicato su Clinical Nutrition ESPEN a gennaio 2025

Docente Scuola speciale ERAS Italia-POIS «Visiting Nurse Fellow»

Relatrice al Congresso Nazionale ERAS Italia – POIS, Ferrara, aprile 2025




Panoramica

22
22
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Coordinatore Infermieristico Blocco Operatorio

ASST Nord Milano Ospedale di Sesto San Giovanni
Milano, MI
03.2014 - ad oggi
  • gestione del patrimonio umano considerando i livelli di competenza (pianificazione e organizzazione dei turni di servizio)
  • raccolta bisogni formativi, pianificazione e monitoraggio dell'impatto sull'assistenza
  • problem solving
  • gestione delle risorse e dei beni materiali
  • partecipazione alla definizione del budget
  • monitoraggio delle performance assistenziali e applicazione delle norme disciplinari e di sicurezza sul lavoro
  • partecipazione attiva alla programmazione e al corretto funzionamento delle sale operatorie ordinarie e di urgenza per le seguenti specialità: chirurgia Generale, chirurgia Bariatrica, Brest Unit, chirurgia Plastica, Otorinolaringoiatria pediatrica, chirurgia Pediatrica, Ginecologia e Ostetricia; inoltre, ho ricevuto un incarico di coordinamento temporaneo (2021-2023) per la gestione di due blocchi operatori su due presidi ospedalieri e oltre alle specialità sopra citate, si sono aggiunte: Ortopedia, Nefrologia, ORL, Urologia
  • collaborazione con la Gestione Operativa strategica al fine di ottimizzare la saturazione delle sale operatorie
  • garantire un clima di lavoro favorevole e collaborativo
  • assicurare la presenza dello strumentario e dei dispositivi a garanzia della buona riuscita degli interventi




Infermiera di territorio

Istituti Clinici di Perfezionamento
Milano, MI
09.2001 - 02.2014
  • sviluppo e gestione di ambulatori infermieristici specialistici: apertura e coordinamento di ambulatori dedicati alla diabetologia e alla chirurgia, con particolare attenzione alla continuità assistenziale e all'integrazione multidisciplinare
  • educazione terapeutica e empowerment del paziente: progettazione e conduzione di gruppi educazionali per pazienti affetti da patologie croniche, focalizzati su autogestione della malattia e aderenza terapeutica
  • coordinamento di percorsi assistenziali personalizzati: implementazione di piani di cura individualizzati, in collaborazione con l'équipe multiprofessionale, per ottimizzare gli esiti clinici e la soddisfazione del paziente
  • formazione e aggiornamento professionale: partecipazione attiva a corsi e congressi su tematiche quali: la gestione integrata del diabete, le tecniche chirurgiche avanzate e l'educazione terapeutica, al fine di mantenere elevate competenze cliniche e relazionali



Infermiera di sala operatoria

Istituti Clinici di Perfezionamento
Milano, MI
09.1995 - 08.2001
  • Infermiera strumentista per le specialità di chirurgia Generale, chirurgia Pediatrica, chirurgia Plastica, Maxillo Facciale, Oculistica
  • Assistente di sala
  • Nurse di anestesia

Infermiera di Terapia Intensiva Neonatale (TIN)

Istituti Clinici di Perfezionamento Mangiagalli
Milano, MI
09.1991 - 08.1995
  • Monitoraggio intensivo e interventi critici: osservazione costante dei parametri vitali, gestione della ventilazione meccanica, somministrazione di farmaci ad alto rischio e pronto intervento in situazioni d'urgenza
  • Supporto nutrizionale e gestione del dolore neonatale
  • Relazione con famiglie e lavoro in team multidisciplinare

Istruzione

Diploma equipollente Laurea Infermieristica - Infermieristico

Scuola per Infermieri Professionali
Istituti Clinici di Perfezionamento Milano

Diploma - dirigente di comunità

Cavalieri
Milano

Master Universitario di I livello - Management Infermieristico per le funzioni di coordinamento

Università degli studi di Roma "Tor Vergata"
Roma
12-2012

Competenze

  • Flessibilità e proattività
  • Capacità di problem solving
  • Strategie di formazione
  • Doti comunicative e relazionali
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Uso dei principali strumenti informatici

Cronologia

Coordinatore Infermieristico Blocco Operatorio

ASST Nord Milano Ospedale di Sesto San Giovanni
03.2014 - ad oggi

Infermiera di territorio

Istituti Clinici di Perfezionamento
09.2001 - 02.2014

Infermiera di sala operatoria

Istituti Clinici di Perfezionamento
09.1995 - 08.2001

Infermiera di Terapia Intensiva Neonatale (TIN)

Istituti Clinici di Perfezionamento Mangiagalli
09.1991 - 08.1995

Diploma equipollente Laurea Infermieristica - Infermieristico

Scuola per Infermieri Professionali

Diploma - dirigente di comunità

Cavalieri

Master Universitario di I livello - Management Infermieristico per le funzioni di coordinamento

Università degli studi di Roma "Tor Vergata"
Lucia Mina Masia