Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Cronologia
Generic
Marco  REGI

Marco REGI

CASTIGLIONE A CASAURIA,PE

Profilo professionale

Professionista esperto nella manutenzione dei componenti e nella gestione del personale, con capacità di risolvere problemi IT e di comunicare efficacemente. Propenso all'innovazione e al miglioramento continuo, garantisco il rispetto delle scadenze e la sicurezza operativa.

Panoramica

38
38
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Tecnico di manutenzione e assistenza tecnica

Arma dei Carabinieri
Chieti, CH
09.2009 - 10.2021
  • Assistenza tecnica per apparati e impianti con annessa manutenzione ordinaria e straordinaria.
  • Individuazione di guasti e ripristino di tutte le funzionalità nel rispetto della normativa sulla sicurezza.
  • Installazione di apparati e impianti semplici o complessi.
  • Lettura di schemi e disegni tecnici relativi agli impianti.
  • Attività di misurazione, controllo e diagnosi mediante l'uso di strumentazione apposita.
  • Assemblaggio della componentistica in base alle indicazioni dei manuali tecnici e della casa produttrice.
  • Gestione delle scorte di magazzino e dei processi di approvvigionamento di pezzi di ricambio e attrezzature da lavoro.
  • Verifica, regolazione e collaudo di impianti con rilascio della relativa certificazione secondo la normativa vigente.
  • Sviluppo di soluzione tecniche rispondenti ai requisiti di tempi e costi richiesti dal cliente.
  • Reperimento della documentazione tecnica per ricavare le informazioni di manutenzione.
  • Attuazione degli interventi nel rispetto della normativa vigente sulla salute e la sicurezza del lavoro.
  • Pulizia, lubrificazione e calibrazione dei componenti dei macchinari al fine di mantenere prestazioni operative ottimali.
  • Individuazione delle cause di malfunzionamento delle macchine utilizzando strumenti di valutazione e osservazione visiva e uditiva durante le indagini sui macchinari difettosi.
  • Valutazione delle attrezzature per determinare la causa del problema o malfunzionamento e definizione del tipo di riparazione necessaria.
  • Annotazione accurata e puntuale dei lavori di riparazione eseguiti su macchine e attrezzature.
  • Mantenimento dell'operatività e della sicurezza di macchinari e apparecchiature di [Tipologia] mediante l'esecuzione di ispezioni e manutenzione preventiva ogni [Periodo].
  • Diagnostica dei problemi a carico delle attrezzature tramite l'analisi dei messaggi di errore e dei risultati dei test.
  • Uso di manuali operativi, registri di manutenzione e forum per l'identificazione e la risoluzione di problemi complessi.
  • Gestione delle esigenze di riparazione, manutenzione e collaudo di attrezzature pesanti in officina o presso i clienti.
  • Formazione continua sull'uso e sulle migliori procedure di manutenzione di diversi tipi di apparecchiature, inclusi attrezzi manuali ed elettrici, migliorando in tal modo la propria produttività.
  • Impiego di vari metodi per l'esecuzione di operazioni di manutenzione ordinaria e preventiva su attrezzature pesanti, compresi escavatori e apripista.
  • Analisi dei progetti e delle istruzioni del produttore prima di procedere allo smontaggio e rimontaggio dei macchinari per effettuare operazioni di manutenzione e sostituzione dei componenti.
  • Analisi dei macchinari e test dei sistemi elettrici e di cablaggio allo scopo di identificare e risolvere problemi di funzionamento.
  • Utilizzo di [Software] per inserire e gestire i dati relativi ai malfunzionamenti, alle parti e alle attrezzature necessarie e alle riparazioni eseguite.
  • Ispezione dei macchinari verificando le cause dei malfunzionamenti.
  • Programmazione degli interventi di manutenzione ordinaria su impianti e macchinari.
  • Ottimizzazione degli interventi per garantire la continuità della produzione.
  • Redazione delle schede tecniche previste al termine degli interventi.
  • Montaggio di componenti in base alle istruzioni di manuali e disegni tecnici.
  • Supporto ai clienti nell'utilizzo e nella manutenzione ordinaria dei macchinari.
  • Esecuzione di interventi di riparazione e sostituzione di componenti guaste.
  • Aggiornamento costante sulle nuove tecnologie e sui nuovi modelli di macchinari.
  • Gestione delle operazioni di test e collaudo di macchine e impianti.
  • Lubrificazione degli ingranaggi dei macchinari in base alle specifiche tecniche.
  • Regolazione delle componenti meccaniche garantendone il funzionamento.
  • Controllo delle prestazioni delle macchine utilizzando strumenti di diagnostica.

Sottufficiale esercito italiano

Ministero difesa
Roma, Rm
04.1991 - 09.2009
  • Esecuzione di ordini operativi, nel rispetto della conseguenzialità gerarchica e dei ruoli assegnati, garantendo la prosecuzione delle attività militari preposte.
  • Collaborazione con le Forze dell'ordine di ogni ordine e grado per emergenze e missioni, su territorio italiano ed estero, volte a salvaguardare i diritti e i principi di autodeterminazione dei cittadini.
  • Gestione delle varie fasi di intervento all'interno del battaglione, assegnando ordini operativi e garantendo l'incolumità della squadra e il raggiungimento degli obiettivi.
  • Addestramento fisico e formazione tecnica rivolta a cadetti e soldati semplici, anche tramite l'organizzazione di esercitazioni e simulazioni.
  • Approvigionamento periodico di ricambi, forniture, munizioni e materiali di consumo che consentono il perfetto funzionamento di apparecchiature, mezzi e armi.
  • Valutazione tecnica e analisi dei dati relativi alle tipologie di intervento predisposte e delle risorse necessarie alle operazioni.
  • Elaborazione di strategie militari all'interno delle operazioni attivate dalle F.F.
  • Collaborazione con i colleghi nell'esecuzione delle attività assegnate.
  • Mantenimento dell'ordine e della pulizia della postazione di lavoro.
  • Gestione delle attività assegnate in piena autonomia grazie alle competenze maturate.
  • Gestione del carico di lavoro affidato mantenendo calma e equilibrio.
  • Svolgimento delle attività prestando cura ai dettagli e garantendo precisione nell'esecuzione.
  • Organizzazione del lavoro e ottimizzazione delle tempistiche per diminuire le perdite di tempo.
  • Pianificazione delle attività lavorative nel rispetto delle tempistiche richieste.
  • Ascolto attento di indicazioni e richieste, procedendo alla proposta di azioni mirate.
  • Proposta di un servizio di qualità con grande attenzione al cliente.
  • Proposta rapida di soluzioni ad imprevisti e problematiche nell'attività lavorativa.
  • Esecuzione di attività al di fuori del proprio ruolo per supportare colleghi e struttura.
  • Gestione del team affidato e assegnazione degli incarichi.
  • Esecuzione di attività finalizzate al miglioramento personale e professionale.
  • Cambio di sede e mansione quando richiesto per esigenze lavorative.
  • Utilizzo di metodologie comunicative capaci di facilitare la relazione con i diversi interlocutori.
  • Gestione di eventuali conflitti sul luogo di lavoro.
  • Proposta ed esecuzione di attività capaci di completare e facilitare il lavoro assegnato.
  • Definizione di modalità operative finalizzate al raggiungimento degli obiettivi assegnati.
  • Valutazione delle performance individuali e di gruppo, fornendo feedback costruttivo e piani di miglioramento.
  • Conduzione di sessioni di formazione per personale neofita, inclusa la preparazione del materiale didattico.
  • Sviluppo e implementazione di programmi di addestramento specifici per migliorare le competenze tecniche.
  • Valutazione delle condizioni di partenza degli allievi per realizzare allenamenti specifici e personalizzati.
  • Programmazione e pianificazione di lezioni ed esercizi per il livello principiante, intermedio e avanzato.
  • Personalizzazione delle lezioni tenendo conto di obiettivi, esperienza ed esigenze specifiche.
  • Somministrazione di prove ed esami, valutazione e comunicazione degli esiti.
  • Svolgimento di corsi di formazione finalizzati al rilascio di brevetti o certificati.
  • Individuazione delle strategie di apprendimento, dei metodi di studio e delle tecniche di memorizzazione più adeguate.
  • Preparazione di dispense, approfondimenti e materiali didattici interattivi, utilizzando supporti multimediali.
  • Valutazione dei progressi dell'apprendimento somministrando e correggendo compiti, esercitazioni e verifiche.
  • Programmazione delle lezioni e stesura dei piani formativi in base alle linee guida ministeriali.
  • Assegnazione di compiti e verifiche per valutare il livello di preparazione degli studenti.
  • Individuazione dei metodi didattici più appropriati in base alle caratteristiche degli studenti.
  • Progettazione di lezioni e interventi didattici in base ai programmi di studio.
  • Conduzione delle lezioni mantenendo un alto livello di concentrazione e coinvolgimento degli allievi.
  • Supporto agli studenti con esigenze particolari incentivando l'inclusione e la collaborazione.

FOTOGRAFO

STUDIO FOTOGRAFICO PENNA M.
PINETO, TE
01.1986 - 12.1990
  • Fotografo di matrimoni, gestione completa delle sessioni fotografiche, inclusa post-produzione e consegna album.
  • Fotografo per cataloghi prodotti, specializzato in fotografia still-life con attenzione alla composizione e illuminazione.
  • Impostazione di set fotografici per shooting, dall'illuminazione alla composizione allo scatto.
  • Realizzazione di servizi fotografici per matrimoni, maternità e ritratti di famiglia.
  • Realizzazione di book fotografici professionali.
  • Scelta di luci, sfondi e attrezzature in base alla tipologia di servizio fotografico da realizzare.
  • Realizzazione di fotografie per campagne pubblicitarie online e offline.
  • Pulizia e manutenzione delle attrezzature fotografiche verificandone il funzionamento.
  • Progettazione dei dettagli dei servizi fotografici in base alle richieste dei committenti.
  • Individuazione dei parametri di configurazione più idonei al tipo di servizio da effettuare.
  • Creazione di album fotografici scegliendo e stampando gli scatti migliori.
  • Preparazione e allestimento del set fotografico in studio o in esterni, selezione del fondale o del luogo migliore per creare contrasti ed effetti originali e garantire un'ottima resa finale.
  • Realizzazione di servizi fotografici per aziende di beni e servizi vari e creazione di contenuti di altissima qualità destinati a canali social, brochure, volantini e cataloghi.
  • Progettazione e partecipazione a festival della fotografia ed eventi espositivi di livello internazionale, presentazione accurata delle immagini e creazione del catalogo.
  • Inquadratura e scatto di fotografie all'aperto o all’interno di studi fotografici.
  • Ricerca e sperimentazione di nuove tecniche fotografiche per rimanere competitivi nel campo.
  • Consulenza tecnica e artistica ai clienti su stili fotografici, colori e composizione.
  • Promozione del proprio lavoro attraverso portfolio online, mostre o concorsi fotografici.
  • Allestimento dei set fotografici utilizzando sfondi, luci e altre attrezzature di supporto.
  • Fotografia di eventi come matrimoni, concerti o conferenze, catturandone i momenti significativi.

Grafico

CA. Do. F.
PESCARA , PE
09.1987 - 09.1988
  • Sviluppo della comunicazione grafica dei brand dei clienti, aggiornando i layout nel tempo.
  • Gestione e realizzazione dei progetti grafici di comunicazione integrata e di campagne pubblicitarie.
  • Supervisione dei supporti di comunicazione online e offline, dal brainstorming all'esecuzione delle idee.
  • Creazione di bozze, strutture e prototipi di materiali grafici e multimediali.
  • Aggiornamento delle competenze e adattamento alle nuove tecnologie e metodologie del settore.
  • Sviluppo di elementi visivi e layout grafici per piattaforme digitali, siti web e app.
  • Collaborazione con il team al fine di raggiungere i risultati attesi dalla clientela.
  • Gestione del processo creativo dall'idea iniziale alla consegna del prodotto finale.
  • Creazione di progetti grafici per la stampa di brochure, manifesti e biglietti da visita.
  • Creazione di animazioni e contenuti multimediali per presentazioni, video e pubblicità.
  • Sviluppo di contenuti grafici per social media, siti web e banner.

APPRENDISTA FOTOGRAFO

STUDIO FOTOGRAFICO
Pineto, TE
01.1984 - 12.1986
  • Impostazione di set fotografici per shooting, dall'illuminazione alla composizione allo scatto.
  • Scelta di luci, sfondi e attrezzature in base alla tipologia di servizio fotografico da realizzare.
  • Pulizia e manutenzione delle attrezzature fotografiche verificandone il funzionamento.
  • Individuazione dei parametri di configurazione più idonei al tipo di servizio da effettuare.
  • Partecipazione ai briefing con i clienti per comprendere pienamente le loro aspettative.
  • Rispetto delle tempistiche di consegna dei prodotti fotografici concordate con i clienti.
  • Scelta dei luoghi più adatti alla tipologia di servizio da realizzare in base alle richieste.
  • Inquadratura e scatto di fotografie all'aperto o all’interno di studi fotografici.

Istruzione

DIPLOMA REGIONALE DI FOTOGRAFO E GRAFICO - Fotografia e grafica analogica

CA. Do. F. Centro Abruzzese Documentazioni fotografiche
PESCARA

Competenze

  • Manutenzione dei componenti
  • Abilità di riparazione e manutenzione
  • Adobe Photoshop
  • Capacità di gestione del personale
  • Capacità di multitasking
  • Conoscenza delle norme di sicurezza
  • Manutenzione preventiva
  • Attitudine al miglioramento continuo
  • [Software]
  • Precisione
  • Uso dei principali strumenti informatici
  • Sistemi di illuminazione
  • Manualità e precisione
  • Nozioni di meccanica ed elettronica
  • Gestione di database
  • Capacità di gestione dei conflitti
  • Conoscenza delle procedure e delle norme di salute e sicurezza
  • Capacità di gestire le priorità
  • Gestione dell'inventario
  • Manualità e senso pratico
  • Conoscenza delle normative di sicurezza
  • Competenze informatiche
  • Uso delle apparecchiature di diagnostica
  • Rispetto delle scadenze
  • Flessibilità
  • Propensione all'innovazione
  • Basi di meccatronica
  • Tecniche di misurazione
  • Conoscenza degli impianti di sicurezza
  • Buone capacità comunicative
  • Capacità di comunicazione
  • Installazione delle attrezzature
  • Gestione dei sistemi operativi
  • Conoscenza di reti informatiche
  • Manutenzione del software
  • Installazione di software
  • Conoscenza delle reti wireless
  • Conoscenza di base di programmazione
  • Competenze di base informatiche
  • Conoscenza di sistemi operativi
  • Gestione di problemi IT
  • Competenze in cloud computing
  • Installazione di sistemi
  • Manutenzione di hardware informatico
  • Riparazione di impianti
  • Risoluzione dei problemi di rete
  • Capacità di apprendimento rapido
  • Diagnosi guasti
  • Riparazione hardware
  • Abilità di cybersecurity
  • Diagnostica dei guasti
  • Installazione e configurazione di sistemi
  • Conoscenza di sistemi di automazione
  • Processi di sicurezza
  • Abilità avanzate di riparazione
  • Ispezioni di sicurezza

Lingue

Italiano
Madrelingua
Inglese
Base
A2

Cronologia

Tecnico di manutenzione e assistenza tecnica

Arma dei Carabinieri
09.2009 - 10.2021

Sottufficiale esercito italiano

Ministero difesa
04.1991 - 09.2009

Grafico

CA. Do. F.
09.1987 - 09.1988

FOTOGRAFO

STUDIO FOTOGRAFICO PENNA M.
01.1986 - 12.1990

APPRENDISTA FOTOGRAFO

STUDIO FOTOGRAFICO
01.1984 - 12.1986

DIPLOMA REGIONALE DI FOTOGRAFO E GRAFICO - Fotografia e grafica analogica

CA. Do. F. Centro Abruzzese Documentazioni fotografiche
Marco REGI