Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Risultati conseguiti
Lingue
Cronologia
Generic
Pietro De Novellis

Pietro De Novellis

SANTA GIUSTINA IN COLLE,PADOVA

Profilo professionale

Professionista esperto nella gestione della sicurezza e nel coordinamento degli addestramenti. Eccelle nel pensiero critico e nella gestione delle emergenze, con una forte capacità di comunicazione e leadership. Orientato al risultato e alla supervisione logistica, garantisce operazioni efficienti e sicure.

Professionista dinamico, dotato di solide abilità gestionali, di comunicazione e attenzione alla qualità. Leader di talento e indiscusso team player, desidera mettere a frutto la propria esperienza al servizio di un team tecnico.

Sono nel mondo del lavoro da diversi anni. Ho sempre dimostrato flessibilità e voglia di apprendere, confrontandomi con diversi ruoli e mansioni. Sono propositivo e flessibile, garantendo piena serietà sia nei compiti affidati, sia nella copertura dei turni di lavoro, anche notturni, nei week end o nei giorni festivi. Ad oggi sono alla ricerca di un'occupazione che mi permetta di continuare a crescere, grazie alla facilità con cui riesco a lavorare in gruppo e al mio impegno, sempre riconosciuti dai miei precedenti datori di lavoro.

Sono una persona dinamica e motivata. Ho maturato esperienza in diversi settori professionali, acquisendo competenze in molti ambiti e la capacità di inserirmi rapidamente in nuovi contesti grazie al lavoro di squadra e alla mia attenzione nell'affrontare problematiche complesse. Ad oggi ricerco nuove sfide dove poter contribuire al successo dell’azienda, grazie alle mie competenze e al mio impegno.

Panoramica

38
38
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Brigadiere capo Qualifica Speciale

Arma dei Carabinieri 10 Reggimento Campania
Napoli , Napoli
05.2012 - 05.2017
  • Collaborazione con le forze dell'ordine locali e nazionali per operazioni congiunte o scambi di informazioni.
  • Mantenimento dell'ordine pubblico durante eventi di grande affluenza, coordinando le squadre sul campo.
  • Formazione del personale sull'uso corretto delle attrezzature di sicurezza e sulle procedure di emergenza.
  • Sviluppo e implementazione di strategie di sicurezza, compresa la valutazione dei rischi e l'adozione di misure preventive.
  • Gestione e coordinamento delle operazioni di sicurezza, supervisione del personale e pianificazione delle turnazioni.
  • Conduzione di indagini su incidenti o violazioni della sicurezza, redigendo report dettagliati sugli esiti.
  • Dimostrazione di un leadership chiara e decisa, valutando e rispondendo rapidamente alle mutevoli condizioni sul campo.
  • Conoscenza approfondita dei punti di forza, dell'addestramento e delle competenze di ciascun membro della squadra per coordinare strategie tattiche ottimali.
  • Documentazione di informazioni di rilievo, compresi segnali meteo e di emergenza.
  • Aiuto al personale nella compilazione di moduli e accurata archiviazione dei documenti del battaglione.
  • Organizzazione dei mezzi necessari alle operazioni di soccorso e gestione delle comunicazioni con la centrale operativa.
  • Addestramento del personale militare, fornendo istruzioni e supervisione su tecniche e tattiche.
  • Supervisione della sicurezza delle installazioni militari, implementando protocolli di sicurezza.
  • Valutazione delle prestazioni del personale, fornendo feedback e istruzioni per migliorarle.
  • Analisi delle informazioni di intelligence, utilizzando i dati per prendere decisioni strategiche.

Brigadiere capo Qualifica Speciale

Arma dei Carabinieri Comando Stazione
Rieti , Rieti
06.2008 - 05.2012
  • Mantenimento dell'ordine pubblico durante eventi di grande affluenza, coordinando le squadre sul campo.
  • Collaborazione con le forze dell'ordine locali e nazionali per operazioni congiunte o scambi di informazioni.
  • Formazione del personale sull'uso corretto delle attrezzature di sicurezza e sulle procedure di emergenza.
  • Conduzione di indagini su incidenti o violazioni della sicurezza, redigendo report dettagliati sugli esiti.
  • Gestione e coordinamento delle operazioni di sicurezza, supervisione del personale e pianificazione delle turnazioni.
  • Dimostrazione di un leadership chiara e decisa, valutando e rispondendo rapidamente alle mutevoli condizioni sul campo.
  • Sviluppo e implementazione di strategie di sicurezza, compresa la valutazione dei rischi e l'adozione di misure preventive.
  • Gestione accurata dei registri elettronici e cartacei.
  • Conoscenza approfondita dei punti di forza, dell'addestramento e delle competenze di ciascun membro della squadra per coordinare strategie tattiche ottimali.
  • Documentazione di informazioni di rilievo, compresi segnali meteo e di emergenza.
  • Aiuto al personale nella compilazione di moduli e accurata archiviazione dei documenti del battaglione.
  • Organizzazione dei mezzi necessari alle operazioni di soccorso e gestione delle comunicazioni con la centrale operativa.
  • Verifica delle competenze del personale addetto alle operazioni di volo prima di autorizzarne gli incarichi.
  • Addestramento del personale militare, fornendo istruzioni e supervisione su tecniche e tattiche.
  • Supervisione della sicurezza delle installazioni militari, implementando protocolli di sicurezza.

Brigadiere capo Qualifica Speciale

Arma dei Carabinieri Comando Stazione
Ostia , Roma
06.2003 - 06.2008
  • Mantenimento dell'ordine pubblico durante eventi di grande affluenza, coordinando le squadre sul campo.
  • Formazione del personale sull'uso corretto delle attrezzature di sicurezza e sulle procedure di emergenza.
  • Conduzione di indagini su incidenti o violazioni della sicurezza, redigendo report dettagliati sugli esiti.
  • Collaborazione con le forze dell'ordine locali e nazionali per operazioni congiunte o scambi di informazioni.
  • Gestione e coordinamento delle operazioni di sicurezza, supervisione del personale e pianificazione delle turnazioni.
  • Sviluppo e implementazione di strategie di sicurezza, compresa la valutazione dei rischi e l'adozione di misure preventive.
  • Dimostrazione di un leadership chiara e decisa, valutando e rispondendo rapidamente alle mutevoli condizioni sul campo.
  • Documentazione di informazioni di rilievo, compresi segnali meteo e di emergenza.
  • Conoscenza approfondita dei punti di forza, dell'addestramento e delle competenze di ciascun membro della squadra per coordinare strategie tattiche ottimali.
  • Organizzazione dei mezzi necessari alle operazioni di soccorso e gestione delle comunicazioni con la centrale operativa.
  • Addestramento del personale militare, fornendo istruzioni e supervisione su tecniche e tattiche.
  • Supervisione della sicurezza delle installazioni militari, implementando protocolli di sicurezza.
  • Valutazione delle prestazioni del personale, fornendo feedback e istruzioni per migliorarle.

Brigadiere capo Qualifica Speciale

Arma dei Carabinieri Comando Stazione
Castiglione del Lago , Perugia
05.1997 - 06.2003
  • Collaborazione con le forze dell'ordine locali e nazionali per operazioni congiunte o scambi di informazioni.
  • Mantenimento dell'ordine pubblico durante eventi di grande affluenza, coordinando le squadre sul campo.
  • Formazione del personale sull'uso corretto delle attrezzature di sicurezza e sulle procedure di emergenza.
  • Conduzione di indagini su incidenti o violazioni della sicurezza, redigendo report dettagliati sugli esiti.
  • Gestione e coordinamento delle operazioni di sicurezza, supervisione del personale e pianificazione delle turnazioni.
  • Sviluppo e implementazione di strategie di sicurezza, compresa la valutazione dei rischi e l'adozione di misure preventive.
  • Dimostrazione di un leadership chiara e decisa, valutando e rispondendo rapidamente alle mutevoli condizioni sul campo.
  • Conoscenza approfondita dei punti di forza, dell'addestramento e delle competenze di ciascun membro della squadra per coordinare strategie tattiche ottimali.
  • Documentazione di informazioni di rilievo, compresi segnali meteo e di emergenza.
  • Aiuto al personale nella compilazione di moduli e accurata archiviazione dei documenti del battaglione.
  • Organizzazione dei mezzi necessari alle operazioni di soccorso e gestione delle comunicazioni con la centrale operativa.
  • Addestramento del personale militare, fornendo istruzioni e supervisione su tecniche e tattiche.
  • Supervisione della sicurezza delle installazioni militari, implementando protocolli di sicurezza.

Brigadiere Capo Qualifica Speciale

Arma dei Carabinieri Comando Stazione
Napoli , Napoli
11.1983 - 05.1997
  • Gestione e coordinamento delle operazioni di sicurezza, supervisione del personale e pianificazione delle turnazioni.
  • Sviluppo e implementazione di strategie di sicurezza, compresa la valutazione dei rischi e l'adozione di misure preventive.
  • Conduzione di indagini su incidenti o violazioni della sicurezza, redigendo report dettagliati sugli esiti.
  • Mantenimento dell'ordine pubblico durante eventi di grande affluenza, coordinando le squadre sul campo.
  • Collaborazione con le forze dell'ordine locali e nazionali per operazioni congiunte o scambi di informazioni.
  • Dimostrazione di un leadership chiara e decisa, valutando e rispondendo rapidamente alle mutevoli condizioni sul campo.
  • Conoscenza approfondita dei punti di forza, dell'addestramento e delle competenze di ciascun membro della squadra per coordinare strategie tattiche ottimali.
  • Aiuto al personale nella compilazione di moduli e accurata archiviazione dei documenti del battaglione.
  • Documentazione di informazioni di rilievo, compresi segnali meteo e di emergenza.
  • Organizzazione dei mezzi necessari alle operazioni di soccorso e gestione delle comunicazioni con la centrale operativa.
  • Addestramento del personale militare, fornendo istruzioni e supervisione su tecniche e tattiche.
  • Supervisione della sicurezza delle installazioni militari, implementando protocolli di sicurezza.

Brigadiere Capo

Arma dei Carabinieri Comando Stazione
Isola D'Elba , Livorno
11.1982 - 11.1983
  • Formazione del personale sull'uso corretto delle attrezzature di sicurezza e sulle procedure di emergenza.
  • Collaborazione con le forze dell'ordine locali e nazionali per operazioni congiunte o scambi di informazioni.
  • Gestione e coordinamento delle operazioni di sicurezza, supervisione del personale e pianificazione delle turnazioni.
  • Conduzione di indagini su incidenti o violazioni della sicurezza, redigendo report dettagliati sugli esiti.
  • Sviluppo e implementazione di strategie di sicurezza, compresa la valutazione dei rischi e l'adozione di misure preventive.
  • Mantenimento dell'ordine pubblico durante eventi di grande affluenza, coordinando le squadre sul campo.
  • Aiuto al personale nella compilazione di moduli e accurata archiviazione dei documenti del battaglione.
  • Supervisione della sicurezza delle installazioni militari, implementando protocolli di sicurezza.
  • Addestramento del personale militare, fornendo istruzioni e supervisione su tecniche e tattiche.

Brigadiere Capo

Arma dei Carabinieri Comando Stazione
Firenze - Pistoia - Arezzo
11.1979 - 11.1982
  • Salvaguardia della sicurezza del personale attraverso approfondite ricerche e pattugliamenti.
  • Collaborazione con le forze dell'ordine locali e nazionali per operazioni congiunte o scambi di informazioni.
  • Gestione e coordinamento delle operazioni di sicurezza, supervisione del personale e pianificazione delle turnazioni.
  • Conduzione di indagini su incidenti o violazioni della sicurezza, redigendo report dettagliati sugli esiti.
  • Mantenimento dell'ordine pubblico durante eventi di grande affluenza, coordinando le squadre sul campo.

Istruzione

Secondaria di primo grado - Scuola media

Giovanni Lombardi
Napoli
08-1977

Competenze

  • Capacità di comunicazione
  • Abilità di pianificazione
  • Capacità di programmazione
  • Primo Soccorso
  • Responsabilità
  • Gestione del personale
  • Uso di sistemi GPS
  • Gestione della sicurezza
  • Gestione delle risorse
  • Pensiero critico
  • Gestione dei conflitti
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Autodisciplina
  • Conoscenza in criminologia
  • Conoscenza dei veicoli
  • Orientamento al dettaglio
  • Conoscenza di armi
  • Gestione emergenze
  • Abilità interpersonale
  • Abilità investigative
  • Capacità di motivazione
  • Controllo del traffico
  • Capacità di tiro
  • Conoscenza di tattiche militari
  • Conoscenza delle leggi
  • Manutenzione delle attrezzature
  • Gestione dei registri
  • Attrezzi di base e di precisione
  • Supporto alle missioni
  • Norme di sicurezza
  • Risposta alle emergenze
  • Scrittura di rapporti
  • Resistenza allo stress
  • Coordinamento degli addestramenti
  • Supervisione dei subordinati
  • Pianificazione tattica
  • Priorità dei compiti
  • Salvataggio di emergenza
  • Capacità di negoziazione
  • Spirito di iniziativa
  • Supervisione del personale
  • Supervisione logistica
  • Flessibilità
  • Capacità di ascolto
  • Orientamento al risultato
  • Gestione del tempo
  • Pulizia delle attrezzature
  • Orientamento al cliente
  • Capacità decisionale
  • Capacità di adattamento

Risultati conseguiti

  • Supervisione - Supervisione di un team composto da tre membri del personale.

Lingue

Italiano
Madrelingua

Cronologia

Brigadiere capo Qualifica Speciale

Arma dei Carabinieri 10 Reggimento Campania
05.2012 - 05.2017

Brigadiere capo Qualifica Speciale

Arma dei Carabinieri Comando Stazione
06.2008 - 05.2012

Brigadiere capo Qualifica Speciale

Arma dei Carabinieri Comando Stazione
06.2003 - 06.2008

Brigadiere capo Qualifica Speciale

Arma dei Carabinieri Comando Stazione
05.1997 - 06.2003

Brigadiere Capo Qualifica Speciale

Arma dei Carabinieri Comando Stazione
11.1983 - 05.1997

Brigadiere Capo

Arma dei Carabinieri Comando Stazione
11.1982 - 11.1983

Brigadiere Capo

Arma dei Carabinieri Comando Stazione
11.1979 - 11.1982

Secondaria di primo grado - Scuola media

Giovanni Lombardi
Pietro De Novellis