Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic

Maria Concetta Liguoro

pozzuoli,Firenze

Profilo professionale

Insegnante organizzato con formazione nell'insegnamento in classi [Tipologia] e [Tipologia]. Capacità di lavorare con successo con classi di qualsiasi dimensione e di garantirne la crescita globale. Professionista gentile, desideroso di tramutare le esperienze dei singoli studenti in successi a lungo termine.

Panoramica

1
1
anno di esperienza

Esperienza lavorativa

Docente di scuola dell'infanzia

Gandi
Prato, PO
09.2024 - 06.2025
  • Progettazione di attività individuali e di gruppo definendo gli obiettivi di apprendimento in funzione dell'età e delle capacità dei singoli.
  • Osservazione dei bambini durante le attività di socializzazione e interazione, al fine di redigere relazioni e schede di valutazione.
  • Realizzazione di attività ludico-motorie in ambienti esterni con l'obiettivo di favorire lo sviluppo fisico.
  • Strutturazione di percorsi e interventi educativi personalizzati in base alle esigenze degli alunni.
  • Controllo dei materiali e dei giochi per garantirne il corretto utilizzo da parte dei bambini.
  • Osservazione delle dinamiche di interazione dei bambini con ambienti, risorse e compagni di classe.
  • Organizzazione di attrezzature e materiali per lo svolgimento delle attività programmate.
  • Lettura di fiabe e filastrocche per stimolare l'elaborazione verbale e favorire l'espressione di pensieri e idee.
  • Collaborazione con la direzione scolastica e i colleghi nella realizzazione dei progetti educativi e nell'organizzazione delle attività.
  • Ideazione di attività ed esperienze sensoriali divertenti per stimolare le capacità percettive degli alunni.
  • Preparazione dei bambini al passaggio alle scuole primarie.
  • Gestione di gruppi di bambini durante visite, uscite guidate ed esperienze didattiche.
  • Organizzazione degli spazi educativi del materiale didattico e allestimento delle aree di lettura, gioco e rilassamento.
  • Ideazione delle attività finalizzate a stimolare lo sviluppo psicomotorio dei bambini.
  • Supervisione dei momenti di gioco libero organizzati per favorire lo sviluppo tattile e sensoriale.
  • Conduzione di colloqui con genitori per l'inserimento e per la gestione del percorso educativo.
  • Preparazione dell'aula per la creazione di lavoretti e documentazione pedagogica dell'esperienza.
  • Assistenza dei bambini durante l'assunzione di pasti e bevande.
  • Supervisione dei bambini durante le attività per garantirne l'incolumità.
  • Individuazione dei bisogni evolutivi ed educativi di bambini di diverse fasce d'età.
  • Vigilanza e assistenza ai bambini durante lo svolgimento delle attività proposte.
  • Cooperazione con i professionisti locali dei servizi sociali per la gestione di situazioni di difficoltà.
  • Riprogettazione e semplificazione di regole, linee guida comportamentali e sulla sicurezza e protocolli disciplinari per favorirne la piena comprensione da parte degli studenti di [Numero] anni.
  • Pianificazione di interventi con vari livelli di difficoltà per stimolare capacità matematiche e numeriche.
  • Insegnamento di [Competenza] ad una classe di [Numero] studenti attraverso l'organizzazione e la conduzione di attività [Tipologia].
  • Incremento della cooperazione degli studenti, grazie ad una costante comunicazione delle aspettative e adattando le lezioni agli interessi e al progresso della classe.
  • Adattamento delle attività agli interessi e alle capacità del gruppo e dei singoli.
  • Controllo dei bambini durante la permanenza nella mensa e supporto in caso di difficoltà.
  • Gestione dei rapporti con i genitori comunicando progressi e problematiche.
  • Monitoraggio costante della sicurezza e del benessere dei bambini.
  • Lettura di libri adeguati alla fascia di età dei bambini stimolandone la fantasia.
  • Pianificazione delle giornate organizzando attività utili allo sviluppo delle competenze dei bambini.
  • Preparazione e somministrazione dei pasti, prestando attenzione ad allergie e intolleranze.
  • Incentivazione dello sviluppo di abilità motorie, creative e cognitive attraverso il gioco.
  • Coinvolgimento nei momenti di gioco e apprendimento per incoraggiare la partecipazione.
  • Organizzazione di giochi, laboratori e attività stimolanti per lo sviluppo dei bambini.

Istruzione

Diploma di abilitazione all'insegnamento -

Istituto magistrale statale "Taddeo da Sessa"
Sessa Aurunca
05-1993

Competenze

  • Approcci motivazionali all'apprendimento
  • Progettazione didattica
  • Predisposizione al lavoro in team
  • Doti comunicative e relazionali
  • Elementi di pedagogia dell'infanzia
  • Attitudine alla collaborazione
  • Tecniche di progettazione didattica
  • Procedure e criteri di valutazione nella scuola dell'infanzia
  • Esperienza nella didattica inclusiva
  • Attitudine aperta ed empatica
  • Primo Soccorso
  • Predisposizione alla sperimentazione
  • Tecniche di comunicazione e accoglienza
  • Procedure di primo soccorso
  • Strategie e strumenti di inclusione

Cronologia

Docente di scuola dell'infanzia

Gandi
09.2024 - 06.2025

Diploma di abilitazione all'insegnamento -

Istituto magistrale statale "Taddeo da Sessa"
Maria Concetta Liguoro