Educatrice esperta in strategie di apprendimento e comunicazione, capace di stimolare interesse e motivazione. Abile nell'uso di strumenti digitali e nella gestione delle relazioni interpersonali, con un forte orientamento alla qualità e al miglioramento continuo.
Panoramica
12
12
anni di esperienza
Esperienza lavorativa
Maestra d'Asilo
Progetto Now
, Padova
01.2020 - ad oggi
Gestione e monitoraggio del comportamento dei bambini, promuovendo un ambiente sicuro e stimolante.
Coinvolgimento attivo dei bambini durante la lettura di racconti e fiabe per stimolare l'ascolto, la comprensione e l'apprendimento di suoni e parole.
Utilizzo di un approccio educativo flessibile e creativo, focalizzato su osservazione, ascolto attivo e progettualità condivisa al fine di favorire il processo di crescita e l'apprendimento.
Organizzazione degli spazi educativi del materiale didattico e allestimento delle aree di lettura, gioco e rilassamento.
Strutturazione di percorsi e interventi educativi personalizzati in base alle esigenze degli alunni.
Collaborazione con i genitori e il personale scolastico per supportare il benessere dei bambini.
Servizi di traduzione e interpretariato in lingua rumena, italiana e inglese a supporto di 118 e 112; di centri di accoglienza, di sportelli demografici,di servizi sanitari e scolastici
Facilitazione del dialogo interculturale per la risoluzione di incomprensioni in contesti multietnici.
Organizzazione di sessioni di mediazione peer-to-peer in ambito scolastico o giovanile.
Organizzazione di colloqui individuali con gli utenti per definire le possibilità di intervento.
Gestione delle procedure di mediazione
Traduzione scritta di documenti
Informazione all'utenza su servizi operanti sul territorio.
Acquisizione di dati e documenti relativi al tipo di intervento richiesto ai fini di una ottimale preparazione al caso.
Coordinamento delle attività di mediazione durante le visite mediche.
Formazione e aggiornamento professionale continuo sulle nuove leggi e normative.
Insegnante Scuola dell'infanzia
Comune di Padova
01.2024 - 01.2025
Organizzazione degli spazi educativi del materiale didattico e allestimento delle aree di lettura, gioco e rilassamento.
Osservazione dei bambini durante le attività di socializzazione e interazione, al fine di redigere relazioni e schede di valutazione.
Progettazione di attività individuali e di gruppo definendo gli obiettivi di apprendimento in funzione dell'età e delle capacità dei singoli.
Strutturazione di percorsi e interventi educativi personalizzati in base alle esigenze degli alunni.
Pianificazione e gestione di attività didattiche stimolanti per lo sviluppo cognitivo dei bambini.
Collaborazione con i genitori e il personale scolastico per creare un ambiente di apprendimento positivo e inclusivo.
Supervisione dei momenti di gioco libero organizzati per favorire lo sviluppo tattile e sensoriale.
Collaborazione con la direzione scolastica e i colleghi nella realizzazione dei progetti educativi e nell'organizzazione delle attività.
Gestione di gruppi di bambini durante visite, uscite guidate ed esperienze didattiche.
Ideazione delle attività finalizzate a stimolare lo sviluppo psicomotorio dei bambini.
Responsabile attività psicologiche, legali e sociali
Le Orme Onlus
01.2024 - 01.2024
Insegnante italiano
Psicologa
Scuola Dell'Infanzia
E-sfaira
, Padova
01.2022 - 01.2024
Insegnante e assistente all'autonomia e alla comunicazione
Collaborazione con i colleghi nell'esecuzione delle attività assegnate.
Gestione delle attività assegnate in piena autonomia grazie alle competenze maturate.
Educatrice Professionale
Eurotrend, Socioculturale
, Venezia e Padova
01.2022 - 01.2023
Servizi di educativa domiciliare
Formatrice-Docente
My Job, Studio Eidos
01.2018 - 01.2023
Percorsi educativi di aggiornamento professionale adulti e ragazzi
Conduzione di analisi dei bisogni formativi per allineare gli obiettivi aziendali con le esigenze dei dipendenti.
Sviluppo e implementazione di programmi formativi aziendali, inclusa valutazione e aggiornamento periodico dei contenuti.
Gestione di sessioni di formazione, workshop e seminari per lo sviluppo delle competenze professionali.
Incentivazione dell'apprendimento utilizzando strategie, strumenti e metodi gestionali di comprovato successo.
Predisposizione delle dispense didattiche, slide, esercitazioni e prove di verifica necessarie allo svolgimento dei corsi.
Definizione e potenziamento dell'offerta formativa in collaborazione con aziende, enti e attività presenti sul territorio.
Ideazione di progetti formativi riconosciuti, sulla base dei modelli predisposti dalla Regione e in linea con le richieste del mercato del lavoro.
Erogazione di servizi e prodotti formativi quali corsi, workshop, materiali didattici, guide e strumenti personalizzati sul singolo caso.
Progettazione di percorsi individuali e di gruppo per favorire lo sviluppo delle competenze.
Monitoraggio e reportistica sull'efficacia delle attività formative attraverso feedback e valutazioni post-evento.
Formatrice responsabile progettazione e laboratori didattici
Amref Health Africa
01.2019 - 01.2021
Percorsi educativi di sensibilizzazione per studenti e insegnanti e la comunità locale sulla cooperazione internazionale, diritti umani, cittadinanza attiva, partecipazione giovanile, migrazione, integrazione, dialogo, cultura, igiene e salute.
Responsabile coordinamento sede regionale e progettazione laboratori
Fratelli dell'Uomo
, Italia, Estero
01.2015 - 12.2020
Conduzione di percorsi educativi e laboratori di sensibilizzazione per studenti e insegnanti sulla sostenibilità ambientale, cooperazione internazionale, diritti umani, cittadinanza attiva e partecipazione giovanile, migrazione, integrazione, dialogo, povertà educativa
Coordinamento di un programma Erasmus Plus tra Italia, Ungheria, Polonia e Portogallo, un progetto di scambio di metodologie formative per contrastare la discriminazione, il razzismo e la xenofobia
Https://yardproject.wordpress.com/
Coordinamento ed organizzazione di eventi pubblici sul territorio nazionale per la raccolta fondi
Coordinamento e conduzioni corsi di cucina multietnica per adulti e bambini
Supervisione della performance del team assegnato e assegnazione di obiettivi individuali e di gruppo.
Stesura di budget e pianificazione della gestione delle risorse allocate.
Assegnazione di compiti e responsabilità ai componenti del team.
Rilevazione delle aree critiche e individuazione delle possibili soluzioni.
Comando Polizia Municipale
Comune di Vigonza
01.2017 - 01.2018
Assistente Istruttore Esecutivo Ufficio Contravvenzioni e Incidenti Stradali
Archiviazione, Registro e Segnalazioni Front Office e Back Office
Istruttore amministrativo Ufficio Verde Pubblico
Comune di Padova
01.2016 - 01.2017
Partecipazione in qualità di assistente direttore progetto Urban Green Belt
Responsabile coordinamento progetto "Orti a Scuola", "Nonni Vigili" e “Nonni Verdi
Formatrice responsabile progettazione e laboratori didattici
Albero dei Desideri
01.2015 - 01.2016
Conduzione e co-conduzione di laboratori creativi di scrittura autobiografica con gruppi di bambini e donne, di origini straniere e italiane
Conduzione percorsi di autonarrazione su tematiche quali, il viaggio, la migrazione e l'accoglienza, con adulti rifugiati
Coordinatrice progettualità percorsi formativi per studenti e insegnanti
Pari e Uguali
01.2013 - 01.2016
Conduzione e co-conduzione percorsi di crescita personale per adulti
Conduzione di percorsi educativi di sensibilizzazione per studenti e insegnanti su temi quali la violenza di genere, bullismo e cyberbullismo, alfabetizzazione affettiva e intelligenza emotiva, diritti umani, gestione del gruppo e della classe
Conduzioni laboratori sui diritti umani e in particolari diritti della donne
Coordinatrice e progettazione percorsi formativi per adulti
Run Together
, Padova, Rovigo, Venezia
01.2014 - 01.2015
Conduzione e co-conduzione percorsi di crescita personale donne
Conduzione di percorsi formativi sulla responsabilità sociale e welfare aziendale
Conduzione di corsi formativi su temi quali l'informatica, la comunicazione e mktg, la gestione dello stress e su burnout
Coordinamento delle attività quotidiane di un gruppo di lavoro per garantire il raggiungimento degli obiettivi.
Organizzazione e conduzione di sessioni di formazione per migliorare le competenze tecniche e gestionali del team.
Pianificazione e implementazione di progetti, monitoraggio dei progressi e risoluzione delle criticità.
Introduzione e attuazione di piani di miglioramento delle procedure per garantire il costante raggiungimento degli obiettivi.
Valutazione delle necessità formative del personale e organizzazione di percorsi ad hoc al fine di potenziarne le competenze in relazione al fabbisogno rilevato.
Ottimizzazione delle procedure di acquisto per ridurre i costi e facilitare la gestione dei fornitori.
Monitoraggio periodico del raggiungimento degli obiettivi di progetto.
Valutazione delle competenze e delle esigenze formative del personale.
Istruzione
Corso aggiornamento Mediatore Linguistico Culturale e Interprete
Corso di formazione continua Per Mediatore/Operatore Interculturale
Provincia di Padova e Università degli Studi di Padova
01.2014
Laurea - scienze psicologiche, cognitive e psicobiologiche
Università degli studi di Padova
01.2010
Competenze
Capacità di analisi e scelta delle metodologie e delle tecniche didattiche in base alla conoscenza dei contenuti degli utenti
Gestione della relazione e delle dinamiche psicosociali presenti nel gruppo per stimolare e sviluppare interesse e motivazione
Utilizzo di adeguati strumenti per la valutazione degli apprendimenti in coerenza agli obiettivi da raggiungere
Navigazione internet
Posta elettronica
Pacchetto Office
Altri programmi e software: linux, photoshop, coreldraw, citrix GIMP, galileo, citrix
Leadership
Teamwork
Communication
Problem-solving
Adaptability
Creativity
Work ethic
Interpersonal skills
Time management
Attention to detail
Autonomia operativa
Attitudine al servizio
Empatia e sensibilità
Strategie di apprendimento
Pazienza e calma
Capacità di monitoraggio dell'apprendimento
Capacità di osservazione e analisi
Capacità di ascolto attivo ed empatia
Competenze artistiche
Etica professionale
Attitudine collaborativa e propositiva
Spirito di osservazione
Conoscenza software didattici
Orientamento alla qualità del servizio
Conoscenza internet e email
Pianificazione attività educative
Rispetto delle regole
Organizzazione gite didattiche
Gestione database genitori
Conoscenza sviluppo infantile
Uso di tablet
Orientamento al miglioramento
Preparazione di spettacoli
Tecniche di accudimento
Gestione del sonno
Pazienza ed empatia
Nozioni di psicologia
Doti relazionali
Strategie educative
Psicologia infantile
Conoscenza dei disturbi dell'apprendimento
Fondamenti di psicomotricità
Problem solving
Tecniche di insegnamento
Capacità di cura
Metodi di istruzione individuale e di gruppo
Tecniche di gestione dei conflitti
Doti di mediazione
Gestione dello stress
Capacità di organizzazione e pianificazione
Volontariato
CSV di Padova, Volontaria, nei ruoli di educatrice/mediatrice presso, 2007, 2013, Edimar, Casa Cana, Esfaira, Coop Terra, reinserimento lavorativo e integrazione sociale di mamme single, assistenza e supporto a minori in situazioni di disagio psico-sociale, assistenza all'infanzia, docente di lingua italiana per persone di origini straniere e italiane, supporto educativo e inserimento scolastico ragazzi e bambini: percorsi doposcuola
Disclaimer
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel curriculum vitae ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679)
Lingue
Rumeno
Madrelingua
Inglese
Intermedio
B1
Italiano
Esperto
C2
Cronologia
Insegnante Scuola dell'infanzia
Comune di Padova
01.2024 - 01.2025
Responsabile attività psicologiche, legali e sociali
Le Orme Onlus
01.2024 - 01.2024
Scuola Dell'Infanzia
E-sfaira
01.2022 - 01.2024
Educatrice Professionale
Eurotrend, Socioculturale
01.2022 - 01.2023
Maestra d'Asilo
Progetto Now
01.2020 - ad oggi
Formatrice responsabile progettazione e laboratori didattici
Partecipazione al progetto europeo Erasmus+ a TRENTINPLUSEUROPE (partner del progetto)Partecipazione al progetto europeo Erasmus+ a TRENTINPLUSEUROPE (partner del progetto)