Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Competenze linguistiche
Tesi presso il laboratorio di Fisiologia cellulare e molecolare dell'università Roma Tre
Competenze di Laboratorio
Cronologia
Generic
Martina Gatti

Martina Gatti

Profilo professionale

Biologa molecolare affidabile e dalla forte motivazione a crescere professionalmente, sa occuparsi dei compiti assegnati con impegno e risolutezza. Abile nel lavoro di squadra e nell'adattamento a contesti dinamici. Ottime doti comunicative e buona padronanza delle tecniche laboratoriali finora acquisite.

Panoramica

1
1
year of professional experience

Esperienza lavorativa

Borsa di Ricerca

Fondazione Santa Lucia IRSS
Roma, RM
02.2025 - 07.2025
  • Nell'ambito del progetto di ricerca dal titolo ”Involvement of neuroprotective mechanism(s) of neuroglobin on aberrant functions related to chronic neurological diseases”
  • Gestione delle attività assegnate in piena autonomia grazie alle competenze maturate

Collaboratore di Ricerca

Università degli studi ‘Roma Tre'
Roma, RM
11.2024 - 01.2025
  • Ricerca nell'ambito del progetto di tesi riguardo il ruolo protettivo svolto dai metaboliti del microbiota intestinale sull'induzione di elevati livelli di neuroglobina

Istruzione

Esame di stato per Biologo - Sezione A -

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Roma
07-2025

Laurea Magistrale - Biologia per la ricerca molecolare, cellulare e fisiopatologica LM-6

Università degli Studi 'Roma Tre'
Roma
01.2024

Laurea in Scienze Biologiche L-13 -

Università degli Studi della Tuscia
Viterbo
01.2021

Competenze

  • Team work
  • Capacità comunicative e relazionali
  • Capacità organizzative e di pianificazione
  • Capacità di adattamento e flessibilità
  • Problem solving
  • Forte motivazione
  • Attenzione ai dettagli
  • Social Network
  • Padronanza del Pacchetto Office (Word, PowerPoint, Excel)
  • Elaborazione video

Competenze linguistiche

Italiano
Madrelingua
Inglese
Avanzato
C1
Cinese (mandarino)
Intermedio avanzato
B2

Tesi presso il laboratorio di Fisiologia cellulare e molecolare dell'università Roma Tre

Da settembre 2023 a ottobre 2024 dal titolo: Studio del ruolo protettivo dei metaboliti del microbiota intestinale nelle cellule di derivazione neurale SH-SY5Y: l'induzione di elevati livelli di neuroglobina

Competenze di Laboratorio

  • Crescita, mantenimento e stimolazione di colture cellulari di derivazione neuronale (SH-SY5Y)
  • Competenze sulle vie di segnale neuroprotettive (NGB) e sulla loro rilevazione
  • Analisi proteine tramite Western Blot
  • Microscopia Confocale
  • Microscopia a Fluorescenza
  • Utilizzo del lettore di micropiastre multimodale TECAN Spark 20M
  • Utilizzo del sistema ChemiDoc
  • Utilizzo del sistema Seahorse Real-Time Cell Metabolic Analysis
  • Analisi risultati sperimentali mediante GraphPad Prism e ImageJ
  • Image Lab
  • Padronanza del Pacchetto Office (Word, PowerPoint, Excel)
  • Biorender

Cronologia

Borsa di Ricerca

Fondazione Santa Lucia IRSS
02.2025 - 07.2025

Collaboratore di Ricerca

Università degli studi ‘Roma Tre'
11.2024 - 01.2025

Esame di stato per Biologo - Sezione A -

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Laurea Magistrale - Biologia per la ricerca molecolare, cellulare e fisiopatologica LM-6

Università degli Studi 'Roma Tre'

Laurea in Scienze Biologiche L-13 -

Università degli Studi della Tuscia
Martina Gatti