Coordinamento delle attività operative, garantendo l'efficienza dei processi e la qualità del servizio.
Gestione di budget complessi, ottimizzando le risorse finanziarie per massimizzare i rendimenti.
Attuazione dei piani strategici definiti in collaborazione con il presidente.
Collaborazione alla creazione e condivisione di una mission e di una visione comune.
Sviluppo e implementazione di politiche aziendali per garantire il raggiungimento degli obiettivi finanziari e operativi.
Garanzia dell'efficacia e dell'efficienza della società con riguardo sia al miglioramento dei processi operativi sia alla valorizzazione di tutte le risorse aziendali.
Supervisione delle aree organizzative, produttive, contabili e amministrative dell'azienda.
Gestione delle risorse umane, inclusa la pianificazione, il reclutamento e la selezione del personale qualificato.
Coordinamento delle risorse umane del punto vendita, organizzazione e pianificazione dei turni di lavoro e delle ferie.
Implementazione di strategie per l'ottimizzazione delle risorse umane, compresa la selezione e la formazione del personale.
Presidente
Rete Radiè Resch di Casale Monferrato
06.2025 - 11.2025
Attività di rappresentanza nel settore di riferimento dell'organizzazione, assicurando visibilità e buona nomea.
Organizzazione di workshop e seminari, compresa la gestione logistica e la cura dei dettagli per ottenere eventi di successo.
Componente di una commissione selezionatrice candidati
SCU e OLP Servizio Civile
11.2023 - 11.2025
Sviluppo e conduzione di colloqui di lavoro, valutando competenze tecniche e attitudinali dei candidati.
Gestione delle operazioni di reclutamento, inclusa la pianificazione e l'implementazione di strategie di selezione efficaci.
Referente INVALSI
Istituto
09.2020 - 11.2025
Sviluppo di strategie di miglioramento continuo, identificando aree di inefficienza e proponendo soluzioni innovative.
Elaborazione di report dettagliati sull'andamento delle attività, per la valutazione dei risultati da parte della direzione.
Membro dell'equipe dell'Ambito Territoriale
Università di Padova
09.2019 - 11.2025
Membro dell'equipe dell'Ambito Territoriale legato al Programma PIPPI volto alla Prevenzione dell'Istituzionalizzazione in collaborazione con il Servizio Socio Assistenziale e l'Università di Padova che si occupa della formazione e monitoraggio del lavoro degli AT.
Referente Team antibullismo e per l'emergenza
01.2019 - 11.2025
Sviluppo di strategie di miglioramento continuo, identificando aree di inefficienza e proponendo soluzioni innovative.
Elaborazione di report dettagliati sull'andamento delle attività, per la valutazione dei risultati da parte della direzione.
Coordinamento di team multidisciplinari per il raggiungimento di obiettivi specifici, facilitando la comunicazione interna.
Referente autismo scuola primaria
01.2019 - 11.2025
Coordinamento di team multidisciplinari per il raggiungimento di obiettivi specifici, facilitando la comunicazione interna.
Formazione del personale su nuove procedure e tecnologie, migliorando la performance complessiva dell'azienda.
Avviamento e gestione delle procedure di attivazione di stage e tirocini.
Membro del gruppo
Givis Udec
09.2017 - 11.2025
Membro del gruppo Givis Udec in collaborazione con Vitas per proporre alle classi percorsi di DeathEducation e aiutare gli alunni a elaborare un lutto.
Collaborazione
Ospedale San Paolo e Centro ANFFAS di Casale Monferrato
07.2000 - 11.2025
Collaborazione con l'equipe dell'Ospedale San Paolo e del Centro ANFFAS di Casale Monferrato (AL) nel seguire bambini con autismo
Con disturbi generalizzati dello sviluppo, della comunicazione
Soggetti con ritardo mentale. L'approccio educativo seguito è il TEACCH e l'ABA
Insegnante di sostegno scuola primaria
I.C.Negri di Casale Monferrato
09.1997 - 11.2025
Gestione della comunicazione tra scuola, famiglie e servizi territoriali per il benessere dello studente.
Collaborazione con insegnanti di classe per integrare metodologie didattiche inclusive e strategie di apprendimento differenziate.
Partecipazione a riunioni multidisciplinari per la definizione di progetti di integrazione scolastica e sociale degli studenti.
Progettazione e attuazione di piani educativi individualizzati per studenti con bisogni speciali in contesti scolastici.
Organizzazione di attività di formazione per il personale docente sull'adozione di tecniche di insegnamento inclusivo.
Valutazione periodica del progresso degli studenti attraverso strumenti specifici e aggiustamento delle strategie educative.
Promozione dell'inclusione scolastica attraverso iniziative didattiche, formative e relazionali.
Programmazione delle lezioni e selezione del materiale didattico per il sostegno scolastico.
Facilitazione dei processi di apprendimento attraverso tecniche compensative e cooperative.
Collaborazione alla stesura del PEI previa individuazione di obiettivi formativi e attività didattiche.
Utilizzo di didattiche differenziate in base agli stili di apprendimento degli studenti.
Supporto continuativo agli studenti al fine di motivarli nel loro apprendimento.
Volontaria presso un negozio di commercio equo
Equazione Soc. Coop. Soc. ETS
06.2008 - 11.2025
Organizzazione di promozioni e eventi speciali, al fine di incrementare le vendite e la fidelizzazione della clientela.
Assistenza clienti, fornendo informazioni sui prodotti e supporto nelle scelte di acquisto.
Gestione del magazzino, inclusa la ricezione, l'inventario e la sistemazione della merce in negozio.
Operazioni di cassa, gestendo pagamenti, resi e rimborsi in maniera efficiente.
Realizzazione di report di vendita settimanali e mensili, analizzando andamenti e obiettivi raggiunti.
Coordinatrice di classe
I.C. Negri
09.2021 - 06.2024
Tutor di insegnante sostegno nell'anno di prova
Organizzazione e conduzione di sessioni di formazione per migliorare le competenze tecniche e gestionali del team.
Coordinamento delle attività quotidiane di un gruppo di lavoro per garantire il raggiungimento degli obiettivi.
Consigliere
Cooperativa Equazione
01.2023 - 01.2024
Partecipazione attiva nelle riunioni del consiglio di amministrazione, fornendo consulenza e direzione.
Analisi e valutazione di report finanziari per guidare i processi decisionali del consiglio.
Analisi dei flussi di cassa per ottimizzare la gestione finanziaria dei clienti.
Consulenza sulla pianificazione degli obiettivi finanziari a breve, medio e lungo termine.
Identificazione e mitigazione dei rischi finanziari per proteggere gli interessi dei clienti.
Gestione dell'intero ciclo di reclutamento, dalla pubblicazione degli annunci alla selezione finale dei candidati.
Conduzione di valutazioni delle prestazioni per monitorare e promuovere il progresso dei dipendenti.
Amministrazione del personale, inclusa la gestione dei contratti, delle buste paga e delle questioni legali relative al lavoro.
Programmazione e gestione del processo di selezione del personale favorendo l'acquisizione dei candidati qualitativamente più idonei per le posizioni aperte.
Sviluppo e implementazione di strategie di formazione e sviluppo per migliorare le competenze del personale.
Risoluzione dei conflitti interni applicando tecniche di mediazione e negoziazione per mantenere un ambiente di lavoro armonioso.
Vice presidente
Cooperativa Equazione
01.2020 - 01.2023
Creazione e implementazione di strategie di business, per l'espansione del mercato e l'incremento delle quote di mercato.
Direzione delle operazioni aziendali, garantendo l'efficienza dei processi e la riduzione dei costi operativi.
Applicazione della vision imprenditoriale e definizione degli obiettivi di medio e lungo termine.
Definizione dei budget da assegnare a ciascuna funzione aziendale e collaborazione con i responsabili amministrativi per la redazione di piani di rendicontazione.
Supervisione delle aree organizzative, produttive, contabili e amministrative dell'azienda.
Vigilanza sull'andamento generale della società e controllo di eventuali atti pregiudizievoli.
Redazione del bilancio aziendale e presentazione all'assemblea entro i tempi di legge.
Definizione e verifica degli obiettivi di crescita a medio e lungo termine.
Promozione di una cultura aziendale positiva, inclusiva e produttiva.
Determinazione di politiche aziendali e ottimizzazione delle procedure operative.
Stipula di accordi quadro e gestione rapporti istituzionali con i fornitori.
Gestione dell'intero ciclo di reclutamento, dalla pubblicazione degli annunci alla selezione finale dei candidati.
Amministrazione del personale, inclusa la gestione dei contratti, delle buste paga e delle questioni legali relative al lavoro.
Programmazione e gestione del processo di selezione del personale favorendo l'acquisizione dei candidati qualitativamente più idonei per le posizioni aperte.
Monitoraggio del clima aziendale tramite l'utilizzo di strumenti di analisi adeguati, risoluzione delle criticità e proposta di interventi di miglioramento.
Tutor studente TFA
09.2019 - 06.2022
Creazione e gestione di materiali didattici innovativi, inclusi strumenti digitali, per facilitare l'apprendimento.
Approntamento di ausili didattici, attrezzature e ai materiali per le attività formative.
Organizzazione di riunioni di coordinamento con gli attori coinvolti nel tutoraggio.
Decodifica di bisogni, carenze formative e aspettative di individui e gruppi studio.
Erogazione delle attività di insegnamento in presenza e in modalità a distanza.
Ricerca e selezione di materiali didattici idonei all'attuazione dei percorsi formativi.
Affiancamento didattico, informativo e amministrativo dei soggetti in formazione.
Supporto ai soggetti in formazione per la produzione delle documentazioni necessarie.
Membro del Consiglio Direttivo
ANFFAS Casale Monferrato
12.2002 - 11.2016
Presidenza di riunioni del consiglio direttivo, facilitando la discussione e il processo decisionale tra i membri.
Supervisione della pianificazione finanziaria, inclusa la creazione di bilanci, la gestione della liquidità e l'investimento di capitali.
Approvazione delle scelte aziendali e controllo periodico della loro realizzazione.
Ottimizzazione della gestione strategica e dei rapporti professionali tra i soci.
Controllo dell'operato del management e bilanciamento della visione societaria.
Supervisione dell'elaborazione dei budget e delle operazioni di controllo di gestione.
Determinazione di politiche aziendali e ottimizzazione delle procedure operative.
Definizione e verifica degli obiettivi di crescita a medio e lungo termine.
Partecipazione attiva a incontri direzionali e del consiglio di amministrazione.
Promozione di una cultura aziendale positiva, inclusiva e produttiva.
Gestione delle strategie di comunicazione interne ed esterne.
Rappresentanza dell'azienda in contesti pubblici e istituzionali.
Presidente
Società Cooperativa ONLUS 'Equazione'
01.2010 - 01.2013
Presidente della Società Cooperativa ONLUS 'Equazione' che promuove il commercio equosolidale nella provincia di Alessandria. Nel corso degli anni si è dedicata molto anche ad un'attività di informazione- sensibilizzazione sul territorio di argomenti quali la cittadinanza attiva, la tutela ambientale, la convivenza tra i popoli, il consumo critico e responsabile.
Rappresentante
ASLAL di Casale Monferrato
03.2001 - 10.2004
Partecipazione a eventi promozionali di settore.
Organizzazione di incontri e presentazioni per promuovere prodotti o servizi.
Coadiuvante in un'attività privata
Privata
09.1989 - 08.1992
Gestione delle attività assegnate in piena autonomia grazie alle competenze maturate.
Gestione del carico di lavoro affidato mantenendo calma e equilibrio.
Organizzazione del lavoro e ottimizzazione delle tempistiche per diminuire le perdite di tempo.
Gestione del team affidato e assegnazione degli incarichi.
Gestione di eventuali conflitti sul luogo di lavoro.
Programmazione e gestione del processo di selezione del personale favorendo l'acquisizione dei candidati qualitativamente più idonei per le posizioni aperte.
Coordinamento di tutte le attività relative alla formazione e allo sviluppo del personale aumentando le competenze e la competitività aziendale.
Espletamento di attività amministrative e contabili, gestione del budget del reparto ed elaborazione della reportistica con informazioni, dati e analisi di performance.
Monitoraggio del clima aziendale tramite l'utilizzo di strumenti di analisi adeguati, risoluzione delle criticità e proposta di interventi di miglioramento.
Istruzione
Laurea Scienze Formazione Primaria e Diploma di specializzazione - sostegno
Università di Torino
11-2000
Maturità - undefined
Istituto Magistrale
01.1989
Competenze
Spirito di gruppo Ottima capacità comunicative e di socializzazione Ottime capacità di valorizzazione del potenziale umano e sociale Ottime capacità di analisi e problem solving Ottime capacità di resilienza
Ottime capacità di organizzazione e coordinamento maturate negli anni di lavoro in assetti pubblici e privati
Buone capacità di supporto, progettazione e assistenza in ambito educativo e pedagogico maturate grazie alla supervisione e all'aggiornamento
Buona padronanza del pc e dei principali programmi e delle TIC in ambito didattico
Certificazioni
Corso semestrale avanzato 'Disturbo dello spettro autistico' tenuto da Marilena Zacchini
Corso semestrale ABA per Tecnici del Comportamento RBT
Corso CNR-ITD tecnologie inclusive
Dialogo maieutico e gestione del conflitto. La relazione tra docente e alunni difficili.
Gestione dei comportamenti problema con Zacchini Marilena.
Corso di contabilità su Zucchetti
Corso paghe e contributo Zucchetti
Corso Me.dsa sulla violenza sulle donne
Corso sulla gestione dei comportamenti problema
Corso sull'autismo tenuto dalla dottoressa Zacchini presso il For.Al
Capacità e competenze personali
Madrelingua: italiano
Inglese: Ascolto B1, Lettura B1, Interazione orale B1, Produzione orale B1, Scritto B2
Istruzione e formazione
Corso 'A scuola con empatia' percorso CNV
Corso 'Convivenze, conflitti e transizioni nell’età contemporanea. Cantiere migrazioni' terza edizione
Corso Energie per
Corso 'Convivenze, conflitti e transizioni nell’età contemporanea. Cantiere migrazioni' seconda edizione
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE
La sottoscritta Simioni Monica ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e 47 e consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445 nelle ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara che le informazioni riportate nel presente curriculum vitae, redatto in formato europeo corrispondono alla realtà. Casale Monferrato, 2025-11-08 Firma
Cronologia
Vicepresidente
associazione Culturale EduCARE ETS
09.2025 - 11.2025
Presidente
Rete Radiè Resch di Casale Monferrato
06.2025 - 11.2025
Componente di una commissione selezionatrice candidati
SCU e OLP Servizio Civile
11.2023 - 11.2025
Consigliere
Cooperativa Equazione
01.2023 - 01.2024
Coordinatrice di classe
I.C. Negri
09.2021 - 06.2024
Referente INVALSI
Istituto
09.2020 - 11.2025
Vice presidente
Cooperativa Equazione
01.2020 - 01.2023
Membro dell'equipe dell'Ambito Territoriale
Università di Padova
09.2019 - 11.2025
Tutor studente TFA
09.2019 - 06.2022
Referente Team antibullismo e per l'emergenza
01.2019 - 11.2025
Referente autismo scuola primaria
01.2019 - 11.2025
Membro del gruppo
Givis Udec
09.2017 - 11.2025
Presidente
Società Cooperativa ONLUS 'Equazione'
01.2010 - 01.2013
Volontaria presso un negozio di commercio equo
Equazione Soc. Coop. Soc. ETS
06.2008 - 11.2025
Membro del Consiglio Direttivo
ANFFAS Casale Monferrato
12.2002 - 11.2016
Rappresentante
ASLAL di Casale Monferrato
03.2001 - 10.2004
Collaborazione
Ospedale San Paolo e Centro ANFFAS di Casale Monferrato
07.2000 - 11.2025
Insegnante di sostegno scuola primaria
I.C.Negri di Casale Monferrato
09.1997 - 11.2025
Coadiuvante in un'attività privata
Privata
09.1989 - 08.1992
Maturità - undefined
Istituto Magistrale
Laurea Scienze Formazione Primaria e Diploma di specializzazione - sostegno