Diverse esperienza maturate nell’ambito dei servizi alla persona, in contesti domiciliari e comunitari.
Attualmente impiegata presso una cooperativa sociale che collabora con Enti locali e Consorzi socio-
assistenziali, svolgo attività di supporto e cura rivolte a persone in difficoltà.
Desidero acquisire competenze più strutturate sulla cura della persona, la comunicazione empatica, la
gestione delle situazioni di fragilità e la collaborazione con i servizi sociali e sanitari.
Il mio obiettivo è qualificarmi professionalmente per offrire un’assistenza sempre più competente,
rispettosa e consapevole, contribuendo con maggiore efficacia al benessere delle persone di cui mi prendo
cura e alla qualità dei servizi della cooperativa per cui lavoro.
• Aiuto nelle attività quotidiane (igiene personale, vestizione, mobilità).
• Sorveglianza e compagnia, con attenzione al benessere psicologico e relazionale.
• Supporto nella gestione domestica di base (riordino, lavanderia, piccole pulizie).
• Monitoraggio dello stato di salute e segnalazione di eventuali criticità ai familiari o ai servizi di riferimento.
• Stimolazione cognitiva e accompagnamento nelle attività ricreative o relazionali.
• Assistenza durante le uscite, garantendo sicurezza, orientamento e sostegno fisico alla persona.
• Collaborazione con familiari, servizi sociali o volontari del territorio per la pianificazione dei trasporti.
• Mediazione comunicativa con operatori sanitari e amministrativi durante gli spostamenti.
• Attivazione in emergenza anche con reperibilità serali e notturne (anche festivi e prefestivi) a turno con gli
altri operatori di progetto
• Partecipazione attiva alle riunioni di équipe
• supporto nelle attività quotidiane (igiene personale, vestizione, mobilità, alimentazione).
• preparazione dei pasti secondo le indicazioni familiari.
• presenza attenta e continuativa, dialogo, stimolazione cognitiva e accompagnamento nelle attività di
socializzazione.
• piccole pulizie domestiche, riordino degli ambienti, lavanderia e cura della biancheria personale.
• supporto per visite mediche, passeggiate, commissioni o attività quotidiane all’esterno dell’abitazione.
• osservazione dello stato fisico e psicologico della persona assistita e segnalazione tempestiva di eventuali
cambiamenti ai familiari o ai referenti sanitari.
• mantenimento di una comunicazione costante e partecipazione alla definizione delle routine di cura.
• Pulizia e organizzazione efficiente delle aree cucina.
• Raschiatura e prelavaggio di piatti sporchi prima del passaggio in lavastoviglie.
• Manutenzione e igienizzazione delle attrezzature da cucina.
• Supporto al personale di cucina e sala durante i periodi di elevata affluenza.
• Supporto ai cuochi nell'organizzazione della cucina.
• Pulizia, sanificazione e organizzazione di carrelli, vassoi e cestini.
• Rimozione di scarti alimentari e di potenziali contaminanti.
• Supporto alla cucina nella preparazione e nel rifornimento della linea.
• supporto nelle attività quotidiane (igiene personale, vestizione, mobilità, alimentazione).
• preparazione dei pasti secondo le indicazioni familiari.
• presenza attenta e continuativa, dialogo, stimolazione cognitiva e accompagnamento nelle attività di
socializzazione.
• piccole pulizie domestiche, riordino degli ambienti, lavanderia e cura della biancheria personale.
• supporto per visite mediche, passeggiate, commissioni o attività quotidiane all’esterno dell’abitazione.
• osservazione dello stato fisico e psicologico della persona assistita e segnalazione tempestiva di eventuali
cambiamenti ai familiari o ai referenti sanitari.
• mantenimento di una comunicazione costante e partecipazione alla definizione delle routine di cura.
• Cambio giornaliero della biancheria da letto e da bagno.
• Lavaggio delle superfici di lavandini, mensole e rubinetti.
• Rimozione dei rifiuti e sostituzione dei sacchetti.
• Igienizzazione di pavimenti e moquette con attrezzature e detergenti adeguati.
• Raccolta e trasporto della biancheria sporca in appositi sacchi per la consegna al personale di lavanderia.
• Pulizia di porte e vetrate nelle camere e negli spazi comuni.
• Rimozione della polvere da arredi e quadri.
• Preparazione del carrello e delle attrezzature per le pulizie e rifornimento di detergenti e prodotti.
• Garanzia di un atteggiamento cortese e disponibile nei confronti degli ospiti.
• Sanificazione frequente di superfici di contatto, maniglie, interruttori, corrimano e telefoni.
• Rifornimento dei prodotti di cortesia tra cui bicchieri di plastica, saponette e fazzoletti di carta.
• Relazione costante con il personale responsabile del servizio per garantire il raggiungimento degli obiettivi
attesi.
• Pulizia e igienizzazione dei sanitari, lavandini e altre superfici dei bagni.
• Pulizia e sanificazione di diverse tipologie di superfici con l'utilizzo del prodotto più idoneo.
• Utilizzo della scopa e dell'aspirapolvere per spazzare i pavimenti.
• Lavaggio periodico delle finestre e delle porte in vetro.
• Lavaggio e lucidatura delle superfici utilizzando prodotti adeguati.
Lettura
Calcio
Cura della casa
Musica
Viaggiare
Cinema