Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic

Pamela Mazzini

Sondrio,SO

Profilo professionale

Operatore socio-sanitario qualificato con esperienza nella gestione pazienti anziani e disabili. Eccelle nel monitoraggio dei parametri vitali e nell'assistenza psicologica, dimostrando empatia e capacità di comunicazione efficace. Competente nell'uso di apparecchiature medicali e nella pianificazione del lavoro, garantendo un supporto professionale e rispettoso delle normative sanitarie.

Opero in ambito socio sanitario da diversi anni. Grazie alla mia empatia e all'attenzione verso i pazienti e le loro famiglie, ho sempre costruito solidi e duraturi rapporti di fiducia. Collaboro facilmente con colleghi e supervisori, occupandomi delle fasi di gestione dei degenti, dall'allettamento alla somministrazione dei pasti. Attualmente sono alla ricerca di una realtà con una forte cultura aziendale nell'assistenza e nel supporto ai pazienti. Sono disponibile a lavorare su turni, nei festivi e nei weekend.

Professionista del settore, ha maturato pluriennale esperienza in contesti di assistenza sociosanitaria. Possiede consolidate competenze nella gestione di pazienti non autosufficienti e a mobilità ridotta. Disponibile al lavoro su turni, garantisce motivazione e flessibilità sul lavoro.

Panoramica

7
7
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Operatore socio sanitario

Casa di Riposo Bongioni Lambertenghi Villa di Tirano
Villa di Tirano, SO
01.2025 - ad oggi
  • Collaborazione con il team medico per l'elaborazione di piani di assistenza personalizzati.
  • Assistenza diretta a pazienti in ambito ospedaliero, eseguendo procedure di igiene personale e alimentazione.
  • Assistenza alla vestizione, all'igiene quotidiana e all'alimentazione dei pazienti.
  • Cura dell'igiene quotidiana dei pazienti e assistenza nell'espletamento delle funzioni fisiologiche.
  • Monitoraggio dei parametri vitali per la cura dello stato di salute dell'assistito.
  • Supporto al personale infermieristico in attività di assistenza diretta e indiretta.
  • Collaborazione alla rilevazione dei bisogni psicofisici dei pazienti non autosufficienti.
  • Supporto all'assunzione delle terapie orali.
  • Assistenza nelle attività di mantenimento delle capacità psico-fisiche residue, di rieducazione e di recupero funzionale.
  • Sterilizzazione, sanitizzazione e sanificazione di superfici e attrezzature.
  • Assistenza a persone con disabilità, minori a rischio e anziani e nei reparti di riabilitazione.
  • Supporto ai pazienti nelle fasi di recupero e di guarigione, anche in seguito a interventi chirurgici.
  • Gestione delle relazioni tra assistito, famiglia e personale medico di riferimento.
  • Assistenza ai pazienti non autosufficienti nelle attività quotidiane di igiene e cura personale.
  • Svolgimento delle attività connesse alla preparazione e alla distribuzione dei pasti rispettando le esigenze dietetiche della persona e assicurando l'assistenza all'assunzione in caso di necessità.
  • Monitoraggio dello stato di benessere psicofisico dei pazienti segnalando eventuali peggioramenti.
  • Mobilizzazione di pazienti allettati, cura delle piaghe da decubito e supporto alle attività di riabilitazione.
  • Applicazione delle norme igienico sanitarie volte a prevenire il diffondersi di infezioni e contagi.
  • Assistenza diretta agli utenti nelle attività quotidiane, nell'espletamento delle funzioni fisiologiche e supporto alla mobilizzazione di persone con deambulazione difficoltosa sia in ambiente clinico-ospedaliero che domestico.
  • Collaborazione alla gestione di interventi di primo soccorso e alla rilevazione dei parametri vitali dei pazienti.
  • Assistenza di primo soccorso, fornendo supporto al personale medico o attuando gli interventi necessari per limitare l'aggravarsi delle condizioni di salute della persona.
  • Svolgimento di attività di supporto alle procedure diagnostiche e terapeutiche.
  • Collaborazione all'aggiornamento e alla conservazione delle cartelle cliniche dei pazienti.
  • Accompagnamento dei pazienti nel corso di fisioterapie e interventi di riabilitazione.
  • Collaborazione alla gestione, all'aggiornamento e all’archiviazione delle cartelle cliniche.
  • Cura dei pazienti assistendoli nelle terapie e nelle attività quotidiane.
  • Rilevazione e registrazione dei parametri vitali dei pazienti segnalando eventuali cambiamenti.
  • Assistenza nella somministrazione di farmaci e nell'esecuzione di medicazioni di base.
  • Somministrazione dei pasti assicurando un'adeguata alimentazione dei pazienti.
  • Supporto alla deambulazione e alla mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti.
  • Monitoraggio dello stato di salute e benessere psicofisico degli assistiti.

Operatore socio sanitario

Cazzaniga Piero
Sondrio, SO
07.2024 - 05.2025

SETTORE DOMICILIARE PRIVATO.

  • Assistenza alla vestizione, all'igiene quotidiana e all'alimentazione dei pazienti.
  • Cura dell'igiene quotidiana dei pazienti e assistenza nell'espletamento delle funzioni fisiologiche.
  • Monitoraggio dei parametri vitali per la cura dello stato di salute dell'assistito.
  • Collaborazione alla rilevazione dei bisogni psicofisici dei pazienti non autosufficienti.
  • Supporto all'assunzione delle terapie orali.
  • Pulizia e sanificazione di superfici, biancheria e ambienti di lavoro.
  • Assistenza nelle attività di mantenimento delle capacità psico-fisiche residue, di rieducazione e di recupero funzionale.
  • Sterilizzazione, sanitizzazione e sanificazione di superfici e attrezzature.
  • Gestione delle relazioni tra assistito, famiglia e personale medico di riferimento.
  • Assistenza ai pazienti non autosufficienti nelle attività quotidiane di igiene e cura personale.
  • Monitoraggio dello stato di benessere psicofisico dei pazienti segnalando eventuali peggioramenti.
  • Mobilizzazione di pazienti allettati, cura delle piaghe da decubito e supporto alle attività di riabilitazione.
  • Applicazione delle norme igienico sanitarie volte a prevenire il diffondersi di infezioni e contagi.
  • Assistenza diretta agli utenti nelle attività quotidiane, nell'espletamento delle funzioni fisiologiche e supporto alla mobilizzazione di persone con deambulazione difficoltosa sia in ambiente clinico-ospedaliero che domestico.
  • Pulizia e disinfezione di ambulatori, stanze, ambienti domestici e sterilizzazione della strumentazione medica.
  • Svolgimento di attività di supporto alle procedure diagnostiche e terapeutiche.
  • Cura delle relazioni con i familiari dei pazienti fornendo indicazioni sullo stato di salute.
  • Rilevazione e registrazione dei parametri vitali dei pazienti segnalando eventuali cambiamenti.
  • Assistenza nella somministrazione di farmaci e nell'esecuzione di medicazioni di base.
  • Pulizia e sanificazione delle stanze dei degenti assicurando gli standard igienici richiesti.
  • Supporto alla deambulazione e alla mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti.
  • Monitoraggio dello stato di salute e benessere psicofisico degli assistiti.

Operatore socio sanitario

Asst Valtellina e Alto Lario
Sondrio, SO
03.2025 - 04.2025

Tirocinio Ospedaliero reparto di Medicina Generale.

  • Collaborazione con il team medico per l'elaborazione di piani di assistenza personalizzati.
  • Assistenza diretta a pazienti in ambito ospedaliero, eseguendo procedure di igiene personale e alimentazione.
  • Esecuzione di misure di primo soccorso e monitoraggio dei parametri vitali in contesti di emergenza.
  • Assistenza alla vestizione, all'igiene quotidiana e all'alimentazione dei pazienti.
  • Cura dell'igiene quotidiana dei pazienti e assistenza nell'espletamento delle funzioni fisiologiche.
  • Monitoraggio dei parametri vitali per la cura dello stato di salute dell'assistito.
  • Supporto al personale infermieristico in attività di assistenza diretta e indiretta.
  • Collaborazione alla rilevazione dei bisogni psicofisici dei pazienti non autosufficienti.
  • Collaborazione alla rilevazione dei bisogni di pazienti affetti da patologie invalidanti.
  • Supporto all'assunzione delle terapie orali.
  • Pulizia e sanificazione di superfici, biancheria e ambienti di lavoro.
  • Assistenza nelle attività di mantenimento delle capacità psico-fisiche residue, di rieducazione e di recupero funzionale.
  • Sterilizzazione, sanitizzazione e sanificazione di superfici e attrezzature.
  • Trasporto dei pazienti in caso di visite mediche o esami specialistici.
  • Supporto ai pazienti nelle fasi di recupero e di guarigione, anche in seguito a interventi chirurgici.
  • Assistenza ai pazienti non autosufficienti nelle attività quotidiane di igiene e cura personale.
  • Svolgimento delle attività connesse alla preparazione e alla distribuzione dei pasti rispettando le esigenze dietetiche della persona e assicurando l'assistenza all'assunzione in caso di necessità.
  • Monitoraggio dello stato di benessere psicofisico dei pazienti segnalando eventuali peggioramenti.
  • Mobilizzazione di pazienti allettati, cura delle piaghe da decubito e supporto alle attività di riabilitazione.
  • Applicazione delle norme igienico sanitarie volte a prevenire il diffondersi di infezioni e contagi.
  • Assistenza diretta agli utenti nelle attività quotidiane, nell'espletamento delle funzioni fisiologiche e supporto alla mobilizzazione di persone con deambulazione difficoltosa sia in ambiente clinico-ospedaliero che domestico.
  • Collaborazione alla gestione di interventi di primo soccorso e alla rilevazione dei parametri vitali dei pazienti.
  • Pulizia e disinfezione di ambulatori, stanze, ambienti domestici e sterilizzazione della strumentazione medica.
  • Assistenza di primo soccorso, fornendo supporto al personale medico o attuando gli interventi necessari per limitare l'aggravarsi delle condizioni di salute della persona.
  • Svolgimento di attività di supporto alle procedure diagnostiche e terapeutiche.
  • Accompagnamento dei pazienti nel corso di fisioterapie e interventi di riabilitazione.
  • Disinfezione e sterilizzazione di spazi comuni, ambulatori e attrezzature mediche.
  • Gestione delle emergenze seguendo i protocolli di intervento previsti.
  • Cura dei pazienti assistendoli nelle terapie e nelle attività quotidiane.
  • Rilevazione e registrazione dei parametri vitali dei pazienti segnalando eventuali cambiamenti.
  • Assistenza nella somministrazione di farmaci e nell'esecuzione di medicazioni di base.
  • Pulizia e sanificazione delle stanze dei degenti assicurando gli standard igienici richiesti.
  • Somministrazione dei pasti assicurando un'adeguata alimentazione dei pazienti.
  • Supporto alla deambulazione e alla mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti.
  • Monitoraggio dello stato di salute e benessere psicofisico degli assistiti.

Operatore socio sanitario

Sertori Anna
Castionetto di Chiuro, SO
07.2024 - 03.2025

Ho lavorato come O.S.S. settore domiciliare privato.

  • Assistenza alla vestizione, all'igiene quotidiana e all'alimentazione dei pazienti.
  • Cura dell'igiene quotidiana dei pazienti e assistenza nell'espletamento delle funzioni fisiologiche.
  • Monitoraggio dei parametri vitali per la cura dello stato di salute dell'assistito.
  • Collaborazione alla rilevazione dei bisogni psicofisici dei pazienti non autosufficienti.
  • Collaborazione alla rilevazione dei bisogni di pazienti affetti da patologie invalidanti.
  • Supporto all'assunzione delle terapie orali.
  • Pulizia e sanificazione di superfici, biancheria e ambienti di lavoro.
  • Assistenza nelle attività di mantenimento delle capacità psico-fisiche residue, di rieducazione e di recupero funzionale.
  • Gestione delle relazioni tra assistito, famiglia e personale medico di riferimento.
  • Assistenza ai pazienti non autosufficienti nelle attività quotidiane di igiene e cura personale.
  • Svolgimento delle attività connesse alla preparazione e alla distribuzione dei pasti rispettando le esigenze dietetiche della persona e assicurando l'assistenza all'assunzione in caso di necessità.
  • Monitoraggio dello stato di benessere psicofisico dei pazienti segnalando eventuali peggioramenti.
  • Mobilizzazione di pazienti allettati, cura delle piaghe da decubito e supporto alle attività di riabilitazione.
  • Assistenza diretta agli utenti nelle attività quotidiane, nell'espletamento delle funzioni fisiologiche e supporto alla mobilizzazione di persone con deambulazione difficoltosa sia in ambiente clinico-ospedaliero che domestico.
  • Pulizia e disinfezione di ambulatori, stanze, ambienti domestici e sterilizzazione della strumentazione medica.
  • Cura delle relazioni con i familiari dei pazienti fornendo indicazioni sullo stato di salute.
  • Cura dei pazienti assistendoli nelle terapie e nelle attività quotidiane.
  • Rilevazione e registrazione dei parametri vitali dei pazienti segnalando eventuali cambiamenti.
  • Assistenza nella somministrazione di farmaci e nell'esecuzione di medicazioni di base.
  • Somministrazione dei pasti assicurando un'adeguata alimentazione dei pazienti.
  • Monitoraggio dello stato di salute e benessere psicofisico degli assistiti.

Ausiliario socio-assistenziale

Casa di Riposo Città di Tirano
Tirano, SO
04.2023 - 10.2023

A.S.A. assunta in sostituzione malattia.

  • Collaborazione con i team multidisciplinari per l'elaborazione di strategie di assistenza.
  • Assistenza diretta a persone anziane o con disabilità per le attività quotidiane.
  • Gestione e monitoraggio dei piani di assistenza personalizzati per utenti fragili.
  • Supporto nelle attività di vita sociale e ricreativa per migliorare il benessere psicofisico.
  • Supporto alla persona nell'espletamento delle attività di igiene personale.
  • Gestione dei rapporti con l'assistito, con la sua famiglia e con altre eventuali figure di riferimento per l'assistenza.
  • Movimentazione e posizionamento corretto delle persone allettate, facendo ricorso, quando necessario, agli ausili appropriati.
  • Prestazione di interventi di aiuto domestico e alberghiero finalizzati all'igiene e al comfort dell'ambiente.
  • Preparazione dei pasti nel rispetto delle indicazioni dietetiche e aiuto nella somministrazione.
  • Sostegno alla partecipazione della persona a iniziative di socializzazione sia all'interno delle strutture residenziali che in ambito territoriale.
  • Svolgimento di attività di riordino e pulizia negli ambienti di competenza.
  • Assistenza ai pazienti nelle attività legate all'igiene quotidiana e alla vestizione.
  • Cura costante e attenta del livello di benessere psicofisico dell'assistito.
  • Allertamento del personale medico in caso di improvvisi malesseri o incidenti dei pazienti.
  • Accompagnamento dei pazienti durante passeggiate, attività motorie e occasioni di svago.
  • Applicazione del piano nutrizionale nella preparazione e somministrazione dei pasti all'assistito.
  • Supporto nella deambulazione e negli esercizi di mobilizzazione e di riabilitazione.

Segretaria front office

Asst Valtellina e Alto Lario
Sondrio, SO
08.2018 - 02.2022
  • Segreteria e centralino Ospedale, sportello ritiro referti ematici e radiologici ,comunicazione con Pronto Soccorso ,reparti e medici.. Gestione della reception, accoglienza clienti, e smistamento delle chiamate in entrata.
  • Assistenza nella preparazione di presentazioni e materiali di supporto per riunioni e conferenze.
  • Elaborazione di documentazione, corrispondenza e report per supportare l'ufficio amministrativo.
  • Registrazione dei dati dei clienti e aggiornamento del database aziendale per garantire l'accuratezza delle informazioni.
  • Responsabilità dell'organizzazione del front office e della definizione delle procedure di accoglienza.
  • Archiviazione cartacea e/o elettronica di pratiche e documenti.
  • Gestione della posta in ingresso e in uscita.
  • Gestione di tutte le attività di segreteria e ricevimento sia interne che esterne all'azienda.
  • Gestione attenta e professionale dell'operatività del ricevimento.
  • Smistamento della corrispondenza cartacea ed elettronica.
  • Costante ottimizzazione di processi e procedure nell'adempimento delle proprie mansioni.
  • Redazione di comunicazioni interne ed esterne all'azienda.
  • Gestione e smistamento telefonate, e-mail e posta cartacea.
  • Supporto in attività di ufficio tra cui fotocopie, fax e archiviazione di documenti.
  • Catalogazione, organizzazione e archiviazione della documentazione.
  • Trascrizione di documenti, elaborazione e formattazione dei testi.

Istruzione

Attestato di riqualifica O.S.S. - Corso di riqualifica O.S.S.

GM Corsi e Formazione
Sondrio
05-2025

Attestato Corso A.S.A. - Corso A.S.A.

GEMINAS
Sondrio
10-2011

Licenza Media - Scuola secondaria

Scuola Media G.P Ligari
Sondrio
06-2000

Competenze

  • Tecniche di assistenza ai pazienti non autosufficienti
  • Conoscenza delle norme igienico-sanitarie
  • Tecniche di mobilizzazione del paziente
  • Spirito di osservazione
  • Conoscenza delle medicazioni di base
  • Nozioni di Primo soccorso
  • Uso dei principali strumenti informatici
  • Tecniche e strumenti di prevenzione
  • Primo Soccorso
  • Capacità di pianificazione del lavoro
  • Uso di apparecchiature medicali
  • Riservatezza
  • Strategie di controllo del rischio infettivo
  • Flessibilità e proattività
  • Conoscenza del codice deontologico
  • Empatia
  • Doti organizzative
  • Metodi di somministrazione di terapie farmacologiche
  • Doti relazionali
  • Gestione database
  • Empatia e pazienza
  • Procedure di primo soccorso
  • Attitudine alla formazione continua
  • Etica professionale
  • Professionalità
  • Gestione dei conflitti
  • Elementi di igiene e sicurezza alimentare
  • Affidabilità
  • Modalità di somministrazione farmaci
  • Buone capacità comunicative
  • Pazienza
  • Qualifica OSS
  • Tecniche di riabilitazione
  • Flessibilità oraria
  • Norme sulla privacy in ambito sanitario
  • Metodi di cura del paziente
  • Doti comunicative e relazionali
  • Esperienza con persone disabili
  • Attenzione ai dettagli
  • Rispetto della privacy
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Disponibilità al lavoro su turni
  • Resistenza fisica
  • Adattabilità
  • Comunicazione efficace
  • Attitudine al miglioramento continuo
  • Assistenza sanitaria
  • Assistenza igienica personale
  • Igiene personale
  • Conoscenza normative sanitarie
  • Conoscenza patologie
  • Assistenza disabili
  • Conoscenza sistemi operativi
  • Gestione pazienti
  • Gestione paziente anziano
  • Monitoraggio vitali
  • Rispetto per l'autonomia del paziente
  • Assistenza anziani
  • Riabilitazione fisica
  • Assistenza psicologica
  • Gestione emergenze
  • Comunicazione con paziente
  • Nutrizione e dieta
  • Gestione emergenze mediche
  • Supporto psicologico
  • Responsabilità etica
  • Controllo infezioni

Cronologia

Operatore socio sanitario

Asst Valtellina e Alto Lario
03.2025 - 04.2025

Operatore socio sanitario

Casa di Riposo Bongioni Lambertenghi Villa di Tirano
01.2025 - ad oggi

Operatore socio sanitario

Cazzaniga Piero
07.2024 - 05.2025

Operatore socio sanitario

Sertori Anna
07.2024 - 03.2025

Ausiliario socio-assistenziale

Casa di Riposo Città di Tirano
04.2023 - 10.2023

Segretaria front office

Asst Valtellina e Alto Lario
08.2018 - 02.2022

Attestato di riqualifica O.S.S. - Corso di riqualifica O.S.S.

GM Corsi e Formazione

Attestato Corso A.S.A. - Corso A.S.A.

GEMINAS

Licenza Media - Scuola secondaria

Scuola Media G.P Ligari
Pamela Mazzini