Docente utilizzato per progetti nazionali (L. 107/2015) presso USR Sardegna Ufficio Ispettivo e formazione del personale
Panoramica
29
29
anni di esperienza
Esperienza lavorativa
Insegnante di alfabetizzazione
CPIA 1 Karalis
Cagliari, Cagliari
09.2017 - 08.2021
Coordinatore gruppo Progetto Formazione CPIA Sardegna per la Didattica Digitale Integrata e la Valutazione dell’Intervento Formativo
Svolge attività di Funzione strumentale per l’area Formazione del Personale presso il CPIA1 Karalis
Componente Team RAV CPIA1 Karalis
Effettua, in qualità di docente esperto, per un totale di 22,5 ore, attività didattica frontale per i laboratori di Psicometria per il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Cagliari.
Coordinatore Gruppo Regionale di Ricerca RAV CPIA
Osservatore Esterno (Prove INVALSI 2019) nelle scuole della Regione Sardegna di cui al Decreto del D.G. dell’USR Sardegna m_pi.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0021914.20-12-2018 scuole: I.P.I.A. “A. MEUCCI” Cagliari e Liceo Scientifico “San Giovanni Bosco” Cagliari
Componente Team Alfa Test (attività di ricerca, sperimentazione e sviluppo)
Svolge attività di Funzione strumentale per l’area Formazione del Personale presso il CPIA1 Karalis
Componente Nucleo Interno Valutazione CPIA1 Karalis
Svolge attività di Funzione strumentale per l’area Formazione del Personale presso il CPIA1 Karalis
Progettazione di lezioni e interventi educativi in funzione dei bisogni formativi degli allievi.
Sviluppo di materiali didattici innovativi per facilitare l'apprendimento.
Predisposizione di materiali didattici cartacei e digitali per favorire l'apprendimento.
Insegnante di scuola primaria
Direzione Didattica Is Mirrionis
Cagliari, Cagliari
09.2012 - 08.2017
Svolge attività di Funzione strumentale per gli alunni con BES presso la D.D. Is Mirrionis.
Svolge attività di Funzione strumentale per il Curricolo e la Valutazione presso la D.D. Is Mirrionis.
Dal 2016 al 2020 svolge la funzione di Tutor Coordinatore per il Corso di Studi in Scienze della Formazione Primaria presso la Facoltà degli Studi Umanistici di Cagliari.
Partecipazione ad attività formative riconosciute dal Ministero dell'Istruzione per l'aggiornamento professionale.
Svolge 400 ore di tirocinio formativo presso lo studio Medico-Psicologico Massala Petretto di Selargius (CA) nell’ambito del Master in “Psicopatologia dell’apprendimento”.
Dal 2009 al 2014 effettua, in qualità di docente esperto, attività didattica frontale per i laboratori di Psicometria per il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Cagliari.
Insegnante di scuola dell'infanzia
Istituto F. Ciusa di Cagliari e Direzione Didattica Via Meilogu
Cagliari, Cagliari
09.2006 - 08.2012
Stage trimestrale presso l’Universidad Autonoma de Madrid con supervisione del Prof. Roberto Colom e presso la CIEN Foundation Rejna Sofia (Centro per la diagnosi e la cura dell’Alzheimer)
Effettua, in qualità di docente, il Corso di Psicometria per fisioterapisti nell’ambito di “Tecnica 2000” presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti – Pescara.
Effettua, in qualità di docente, le lezioni di Psicometria per il Corso di Laurea in Fisioterapia presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti – Pescara.
Effettua, in qualità di docente, n 3 EPG (Esperienze Pratiche Guidate) di Metodologia della Ricerca e Tecniche Multivariate dei Dati per il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti – Pescara.
Professore a contratto per l’insegnamento di “Psicometria Corso Progredito” (8 CFU), per un totale di 60 ore di didattica frontale per il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Cagliari.
Effettua 100 ore di insegnamento, in qualità di docente di tirocinio indiretto, presso l’Università degli Studi di Cagliari, nell’ambito dei corsi inerenti il D.M. 85
Svolge la funzione strumentale per l’handicap per l’Istituto Comprensivo “F. Ciusa” di Cagliari.
Dal 2006 al 2009 svolge la funzione strumentale per l’handicap per la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria presso la Direzione Didattica “Via Meilogu” a Cagliari.
Collaborazione con la direzione scolastica e i colleghi nella realizzazione dei progetti educativi e nell'organizzazione di attività di integrazione e recupero.
Pianificazione e realizzazione di attività didattiche stimolanti per lo sviluppo cognitivo dei bambini.
Gestione di classi di scuola dell'infanzia, monitorando il comportamento e il progresso degli alunni.
Insegnante di scuola dell'infanzia
Direzione Didattica Quartu V Circolo
Quartu S. Elena, Cagliari
09.2005 - 08.2006
Docente in ruolo in qualità di insegnante nella Scuola dell’Infanzia con anno di prova prestato presso la Scuola Primaria in qualità di docente di sostegno.
Collaborazione con psicologi, terapisti e famiglia per la definizione del piano educativo personalizzato.
Gestione dell'integrazione degli studenti con disabilità nelle attività di classe comune.
Promozione dell'inclusione scolastica attraverso l'attuazione di strategie didattiche e tecniche pedagogiche.
Insegnante di sostegno scuola primaria
Direzione Didattica Quartu III Circolo
Quartu S. Elena, Cagliari
09.2004 - 08.2005
Svolge attività di tirocinio pre-laurea triennale per 250 ore presso il Dipartimento di Neuroscienze della Facoltà di Biologia dell’Università degli Studi di Cagliari con la supervisione del Prof. Antonio Argiolas, collaborando a studi che mirano all’identificazione dei siti cerebrali in cui agisce la grelina per indurre l’assunzione di cibo nel ratto, comparando anche la stessa all’esalerina e ad altri analoghi strutturali. In tale circostanza impara ad utilizzare sofisticate metodiche di microchirurgia stereotassica che permettono la collocazione di microcateteri intracerebrali.
Progetta e attua piani educativi individualizzati per studenti con bisogni speciali in contesti scolastici.
Insegnante di sostegno scuola primaria
Direzione Didattica Quartu V Circolo
Quartu S. Elena, Cagliari
09.2001 - 06.2005
Svolge, con incarico annuale, attività di sostegno in classi con alunni affetti da autismo e frequenta numerosi corsi indetti da ASL e da associazioni che si occupano di bambini con deficit psicofisici. In particolare frequenta due corsi, organizzati dal Centro per i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo, inerenti le metodiche comportamentali da adottare con pazienti autistici, tenuti dall’equipe del Prof. Alessandri di Miami.
Partecipazione a riunioni multidisciplinari per la definizione di progetti di integrazione scolastica e sociale degli studenti.
Insegnante a tempo determinato
Istituti Scolastici in Prov. di Cagliari
, Cagliari
01.1993 - 12.2000
Supera il concorso ordinario per l’abilitazione all’insegnamento nella Scuola Elementare.
Supera il Concorso Riservato per l’abilitazione all’insegnamento nella Scuola Materna.
Supera il Concorso Ordinario per l’abilitazione all’insegnamento nella Scuola Materna
Gestione e conduzione di lezioni frontali per studenti di diversi livelli scolastici.
Progettazione di lezioni e interventi educativi in funzione dei bisogni formativi degli allievi.
Adattamento di metodi e strategie di insegnamento al contesto, al livello di preparazione e alle capacità dimostrate dello studente.
Istruzione
Corso di perfezionamento - didattica dell’italiano Ls/2
Università per Stranieri di Perugia (UNISTAPG)
Perugia
01.2021
Cultore della materia - settore scientifico disciplinare M-PSI/03
Università di Cagliari
Cagliari
11.2025
Titolo abilitante - Esaminatore CELI
Università per Stranieri di Perugia
01.2018
Certificazione Cedils - Didattica dell'italiano lingua straniera/Lingua seconda
Università degli Studi di Venezia
Venezia
01.2017
Masterclass - Alta Formazione in Comunicazione Interculturale
Università Ca Foscari di Venezia
Venezia
01.2017
Diploma di Master Universitario di II livello - Psicopatologia dell’Apprendimento
Università degli Studi di Cagliari
Cagliari
01.2015
Esame di Stato - abilitazione alla professione di Psicologo
01.2014
Dottore di Ricerca - Neuroimaging Funzionale: Dalla biologia Molecolare alle Scienze Cognitive
Università D’Annunzio di Chieti-Pescara
Chieti Pescara
01.2013
Laurea Specialistica - Psicologia
Università di Cagliari
01.2006
Laurea Triennale - Scienze e Tecniche Psicologiche Applicate all’Apprendimento, alla Comunicazione e alla Salute Psicosociale
Università di Cagliari
01.2003
Anno Integrativo - undefined
01.1984
Maturità Magistrale - undefined
Istituto Magistrale “Suor Nicoli” di Cagliari
01.1983
Competenze
Consegue attestato di secondo livello al Corso PON di Informatica
Consegue attestato di terzo livello al Corso PON di Informatica
Buone competenze nell’utilizzo del pacchetto di Office e dei programmi SPSS, LATEX, R, MATLAB
Publications
Melorio, T.; Vigano' C.; Truzoli R.; Casati L.; Macellaro M.; Grassi P.; Nicotra E.F.; 2025, Nof the arts therapies process monitoring scale in psychiatric settings, 2025, Activitas Nervosa Superior Rediviva Volume 67(2): 37–57
Nicotra, E. F.; Pili, R.; Gaviano, L.; Carrogu, G. P.; Berti, R.; Grassi, P.; Petretto, D.R., 2022, COVID-19 and the excess of mortality in Italy from January to April 2020: What are the risks for oldest old?, JOURNAL OF PUBLIC HEALTH RESEARCH, 11, 1, 10.4081/jphr.2021.2399
Nicotra, E., Grassi P., Masala C., Petretto D. R., 2021, Pattern of errors in Raven’s Colored Progressive Matrices and their use in the clinical assessment of intelligence, IEEE International Symposium on Medical Measurement & Applications
Pedditzi, M. L., Nicotra, E. F., Nonnis, M., Grassi, P., and Cortese, C. G., 2020, Teacher Stress and burnout: a study using MIMIC modeling., Electronic Journal of Applied Statistical Analysis, 2070-5948
Nicotra, E., Grassi P., Masala C., Petretto D. R., 2018, A Rasch analysis of Raven’s Colored Progressive Matrices to assess educative intelligence: A study in a Sardinian sample., IEEE International Symposium on Medical Measurement & Applications, 978-1-5386-3391-5
Nicotra E., Grassi P., 2017, Gravità del rischio temuto nella modificazione genica dei sistemi biologici negli organismi viventi: confront tra la percezione di soggetti esperti e ingenui., Sistemi Intelligenti, XXIX, 393-422, 1120-9550, 10.1422/87760
Tommasi, M., Grassi P., Balsamo M., Picconi L., Furnham. A., and Saggino A., 2017, Correlations Between Personality, Affective and Filial Self-Efficacy Beliefs, and Psychological Well-Being in a Sample of Italian Adolescents., Psychological Reports, 10.1177/0033294117720698
Saggino, A., Pappone, P., Del Castello, E., Grassi, P., Natullo, O., Nicotra, E.F., Tommasi, M., 2015, Lo stress nei lavoratori bancari: il Questionario Stress Organizzativo e Salute (SOS)., Collana di Psicometria, Psicodiagnostica e Psicologia delle differenze individuali., 978-88-917-2652-0, Edizioni Franco Angeli Milano.
Nicotra E., Grassi P., 2015, La percezione del rischio biotecnologico: il ruolo dell’expertise., Conoscenza, Decisione, Negoziazione. Studi in onore di Rino Rumiati., 75-84, 978-88-15-25851-9, Il Mulino, Bologna.
Nicotra E., Racugno R., Grassi P., 2014, Le competenze matematiche teoriche di base., XIV Convegno Nazionale Orientamento alla scelta “Processi e Contesti di Costruzione del Futuro”, 13-15 novembre 2014, Pavia
Nicotra E., Grassi, P., 2012, Percezione del rischio d’impianto bio-tecnologico in soggetti esperti e non esperti., Congresso Nazionale delle sezioni., 20-23 Settembre 2012, Chieti
Nicotra E, Pedditzi ML, Grassi P., 2012, Modelli di Equazioni Strutturali: uno studio sui costrutti latenti del burnout degli insegnanti., Annali della Facolta di Scienze della Formazione dell'Università di Cagliari., XXXI, 245-274, 1125-8470
Pedditzi ML, Grassi P, Nicotra E., 2012, Il burnout degli insegnanti: un contributo empirico con i modelli di equazioni strutturali., Nuovi codici del lavoro. Contributi per la salute e il benessere nelle organizzazioni., 237-245, TPM Edizioni, 978-88-97598-05-3, 10.4473/TP Med.10.2012
Nicotra E, Grassi P., 2012, Dimensioni cognitive della valutazione del rischio d'Impianto Bio-Genetico: confronto delle dimensioni percettive tra soggetti esperti e soggetti ingenui., Annali della Facolta di Scienze della Formazione dell'Università di Cagliari., XXX, 243-254, DOLIANOVA - CAGLIARI, Grafica del Parteolla, 978-88-96778-82-1
Grassi P, Nicotra E, Fadda R, Doneddu G., 2006, L’applicazione dei modelli di equazioni strutturali allo studio dell’evoluzione delle abilità cognitive e adattive in bambini con disturbo pervasivo dello sviluppo., Annali della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Cagliari., XXIX, 227-242, CAGLIARI, Edizioni Grafica del Parteolla, 978-88-89978-39-9
Cronologia
Insegnante di alfabetizzazione
CPIA 1 Karalis
09.2017 - 08.2021
Insegnante di scuola primaria
Direzione Didattica Is Mirrionis
09.2012 - 08.2017
Insegnante di scuola dell'infanzia
Istituto F. Ciusa di Cagliari e Direzione Didattica Via Meilogu
09.2006 - 08.2012
Insegnante di scuola dell'infanzia
Direzione Didattica Quartu V Circolo
09.2005 - 08.2006
Insegnante di sostegno scuola primaria
Direzione Didattica Quartu III Circolo
09.2004 - 08.2005
Insegnante di sostegno scuola primaria
Direzione Didattica Quartu V Circolo
09.2001 - 06.2005
Insegnante a tempo determinato
Istituti Scolastici in Prov. di Cagliari
01.1993 - 12.2000
Titolo abilitante - Esaminatore CELI
Università per Stranieri di Perugia
Esame di Stato - abilitazione alla professione di Psicologo
Laurea Specialistica - Psicologia
Università di Cagliari
Laurea Triennale - Scienze e Tecniche Psicologiche Applicate all’Apprendimento, alla Comunicazione e alla Salute Psicosociale
Università di Cagliari
Anno Integrativo - undefined
Maturità Magistrale - undefined
Istituto Magistrale “Suor Nicoli” di Cagliari
Corso di perfezionamento - didattica dell’italiano Ls/2
Università per Stranieri di Perugia (UNISTAPG)
Cultore della materia - settore scientifico disciplinare M-PSI/03
Università di Cagliari
Certificazione Cedils - Didattica dell'italiano lingua straniera/Lingua seconda
Università degli Studi di Venezia
Masterclass - Alta Formazione in Comunicazione Interculturale
Università Ca Foscari di Venezia
Diploma di Master Universitario di II livello - Psicopatologia dell’Apprendimento
Università degli Studi di Cagliari
Dottore di Ricerca - Neuroimaging Funzionale: Dalla biologia Molecolare alle Scienze Cognitive