Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Certificazioni
CORSI DI FORMAZIONE
Cronologia
Generic
Paola Marinelli

Paola Marinelli

Albano Laziale,Roma

Profilo professionale


Funzionario Amministrativo con una Laurea in Giurisprudenza ed una competenza in materia di mediazione civile e tributaria e conciliazione giudiziale e stragiudiziale. La continua formazione nelle materie che disciplinano i vari aspetti della pubblica Amministrazione (diritto amministrativo, tributario, privacy, performance , PNRR, trasformazione digitale) hanno consentito una partecipe ed adeguata competenza e professionalità nei ruoli assegnati e ricoperti con lo svolgimento di attività protese al raggiungimento degli obiettivi prefissati guardando sempre alla innovazione digitale e funzionale delle strutture assegnate. Capacità rapide di adattarsi al cambiamento si dimostra versatile nel problem solving e incline alla gestione delle risorse umane e strumentali assegnate e al lavoro di squadra.

Panoramica

42
42
years of professional experience
1
1
Certification

Esperienza lavorativa

Funzionario amministrativo in Comando

Presidenza del Consiglio Dei Ministri Dipartimento Della Trasformazione Digitale - Unità di Missione
Roma
03.2025 - ad oggi

L'attività di gestione di vari ambiti e settori della Pubblica amministrazione ha favorito l'attribuzione dei seguenti compiti e attività nell'Unità di missione del Dipartimento della Trasformazione digitale favorendo ulteriori e specifiche competenze in materia di :

Controlli sostanziali amministrativo documentali on-desk (accompagnati da eventuali approfondimenti on-field) a campione sulla regolarità delle procedure e delle spese rendicontate.

Con i controlli viene verificata:
● la correttezza e la conformità alla normativa di riferimento delle procedure di selezione (gara,
affidamento, avvisi, bandi, ecc.) adottate per l’attuazione dell’intervento;
● l’effettività, la legittimità e l’ammissibilità delle spese sostenute e rendicontate;
● la regolare applicazione delle procedure per l’adozione e rendicontazione dei costi in caso di Opzioni Semplificate in materia di Costi (OSC);
Le attività espletate mirano anche alla verifica del rispetto dei principi trasversali, Assenza del doppio finanziamento, correttezza delle comunicazioni e pubblicazioni ai sensi della normativa comunitaria e nazionale di riferimento, il rispetto della normativa comunitaria e nazionale, nonché il contrasto alle irregolarità, frodi e conflitti di interesse.

Istruttore Direttivo cat. D, Ufficio Tributi

Comune di Ciampino
09.2020 - 11.2025
  • Istruttore direttivo D1 Ufficio Tributi;
  • Dal 01/12/2024 Responsabile Servizio Tributi;
  • Fino al 31/12/2023 Responsabile della mediazione tributaria di cui al D.Lgs. 546/92;
  • Referente, per l’Ufficio Tributi, dell’acquisizione e utilizzo, per la notifica degli atti tributari, della piattaforma PND.
  • Gestione di team multidisciplinari per il raggiungimento di obiettivi strategici.
  • Analisi del contesto operativo e organizzativo del Servizio per formulare ipotesi progettuali.
  • Redazione di atti impositivi, cartelle di pagamento e provvedimenti di diniego in materia tributaria.
  • Consulenza ai contribuenti per la corretta applicazione delle leggi fiscali, fornendo chiarimenti su dubbi e perplessità.
  • Verifica del rispetto delle normative fiscali da parte di persone fisiche e giuridiche, con attività di accertamento e controllo.
  • Partecipazione a gruppi di lavoro per la revisione e l'aggiornamento della normativa tributaria locale e nazionale.
  • Gestione e riscossione dei tributi locali, inclusa l'imposizione e l'aggiornamento delle banche dati contribuenti.
  • Gestione dei ricorsi presentati dai contribuenti contro le decisioni fiscali.
  • Risoluzione delle controversie fiscali attraverso negoziazioni e accordi.
  • Elaborazione di documenti programmatici, ricerca dei dati e redazione della documentazione a supporto dei procedimenti giudiziari.
  • Supporto alle imprese nell'adeguamento alle nuove normative fiscali.

Istruttore Amministrativo cat. C1 Ufficio Tributi

Comune di Genzano di Roma
08.2013 - 08.2020
  • Mansioni di gestione bilancio in entrata;
  • Redazione Regolamenti, atti amministrativi, analisi della normativa a livello nazionale, predisposizione degli atti per la conseguente e precisa applicazione.
  • Verifica e gestione delle relative problematiche.
  • Rapporti con i contribuenti.

Istruttore amministrativo cat. C1, ufficio Servizi sociali

Comune di Genzano di Roma
03.2013 - 07.2013
  • Mansioni di gestione bilancio, progettazione, rendicontazione attività progettuali, assistenza nella predisposizione di gare e appalti.
  • Redazione Regolamenti, atti amministrativi, analisi della normativa a livello nazionale, predisposizione degli atti per la conseguente e precisa applicazione.

Collaboratore Amministrativo Cat. B3

Comune di Genzano di Roma
04.2002 - 03.2013
  • Mansioni di gestione bilancio, progettazione, assistenza nella predisposizione di gare e appalti;
  • Redazione regolamenti e atti amministrativi.

Impiegata amministrativa

Romana S.R.L poi Farvima S.P.A
01.1997 - 12.2002
  • Distribuzione medicinali con compiti di acquisizione ordini, carichi di magazzino, procedure di fatturazione clienti, protocollo e archiviazione e corrispondenza.
  • Implementazione di procedure di miglioramento dell'efficienza amministrativa, monitorando i costi e ottimizzando le risorse.

Tredi S.R.L
01.1984 - 12.1997
  • Distribuzione medicinali;
  • Mansioni di telefonista, acquisizione ordini, ordini a fornitori ,controllo e arrivo merci procedure di fatturazione clienti.

Casa editrice U.T.E.T S.p.A agenzia di Tivoli (RM)
01.1990 - 12.1996
  • Procacciatrice d’affari.

Istruzione

Laurea magistrale - Giurisprudenza

Università UniromaTre di Roma
Roma
12.2011

Laurea triennale - scienze giuridiche indirizzo pubblicistico

Università UniromaTre di Roma
Roma
12.2008

Diploma - analista contabile

Istituto Professionale per il Commercio N. Garrone di Albano Laziale
Albano Laziale

Competenze

  • Predisposizione al cambiamento
  • Gestione delle priorità
  • Flessibilità e adattabilità
  • Gestione del budget
  • Autonomia operativa
  • Gestione dei conflitti
  • Creatività e innovazione
  • Capacità di apprendimento rapido
  • Pianificazione e organizzazione
  • Conoscenza di normative e leggi
  • Utilizzo di software gestionali
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Orientamento al risultato
  • Gestione amministrativa
  • Competenze di contabilità pubblica

Certificazioni

  • 2020 - Corso di preparazione e qualificazione per funzionari responsabili della riscossione 4 e 5 novembre 2020 con esame finale 2021-04-21.
  • 2011 - Master in Europrogettazione presso il centro “Eurogiovani” 40 ore
  • 2011 - Master abilitante per mediatore civile presso l’ente di formazione “EFI”.
  • 2004 - ECDL Patente Europea.
  • 2002 - Corso di inglese, 150 ore presso System service scarl di Albano Laziale.
  • 1998 - Attestato di operatore terminale video su Windows 1995 pacchetto OFFICE.
  • Conseguito presso l’Istituto Cattaneo di Roma. Votazione 30/30.

CORSI DI FORMAZIONE

2025:

  • L’attività negoziale della PCM nel regolamento di autonomia finanziaria e contabile” Organizzato dal Dipartimento per il personale in collaborazione con l’Ufficio del bilancio e per il riscontro di regolarità amministrativo-contabile conseguito il 26 e 27 marzo 2025 - 8 ore
  • Leadership e gestione delle relazioni interpersonali conseguito con esame finale del 13/08/2025 attraverso piattaforma SYllabus - 3.5 ore
  • Prevenzione del rischio e cultura dell'integrità conseguito con esame finale del 13/08/2025 attraverso piattaforma SYllabus - 4 ore
  • L'esecuzione dei contratti attraverso organismo CEIDA conseguito con esame finale il 5/11/2025. -8 ore
  • Etica e PA: profili comportamentali e disciplinari attraverso organismo CEIDA conseguito con esame finale il 16/10/2025 - 6 ore
  • Prevenzione del conflitto e creazione degli accordi attraverso organismo CEIDA conseguito con esame finale il 7/11/2025 - 4 ore
  • Bando di gara dgue e domanda di partecipazione attraverso organismo CEIDA conseguito con esame finale il 14/11.2025 - 8 ore
  • Contabilità Pubblica attraverso SNA - 8 ore
  • Comunicazione corso Pianificazione, piano triennale, progettazione attraverso la SNA - 20 ore

2024:

  • La fiscalità locale nel 2024. Il decreto delegato di modifica dello statuto dei diritti del contribuente.
  • La trasparenza proattiva: gli obblighi di pubblicazione ai sensi del D.Lgs n. 33/2013, la protezione dei dati personali e la trasparenza nel PNRR.
  • Cybersecurity Awareness Training- DeepAcademy.
  • Accertamento e riscossione dei Tributi Locali nelle procedure concorsuali. Il contraddittorio preventivo alla luce del D.M. del MEF del 2024-04-24.
  • La gestione dei tributi locali alla luce della riforma fiscale.
  • La gestione dell’Imu e della Tari nelle procedure concorsuali alla luce dei più recenti interventi normativi e giurisprudenziali.

2023

  • Video-Pillole in materia di privacy.
  • La prescrizione e la decadenza nella riscossione. Cosa accade entro la fine del 2023.
  • La disciplina del whistleblowing: le novità del decreto n. 24/2023: aspetti organizzativi e applicativi.
  • Imu e Tari e attività accertativa alla luce delle nuove regole sull’onere della prova e dei più recenti pronunciamenti della Corte di Cassazione. -Corso di formazione sul processo tributario.

2022: 

  • Corso di preparazione, accertatore tributario 4 giornate 8 ore Anutel con esame finale.

2019

  • Corso di formazione “ La TARI. Evoluzione del Tributo alla luce dei recenti orientamenti”;
  • Corso di formazione “Le principali novità 2019 per i tributi locali e le principali problematiche applicative dell’IMU, della TASI e della TARI alla luce dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale”;
  • Corso di formazione “La contrattualistica pubblica e sistema degli appalti di lavori, servizi e forniture”
  • Corso di formazione “L’affidamento dei contratti pubblici tra nuovo codice e soft law”;
  • Corso di formazione “Partecipazione all’accertamento e alla lotta all’evasione”;
  • Corso di formazione “Tributi comunali: l’attività accertativa e la riscossione”.

2018:

  • Corso di formazione "partecipazione all'accertamento e alla lotta all'evasione".

2017

  • Corso di formazione “ Il nuovo scenario della riscossione delle entrate dei Comuni”; -Corso di formazione, " Tributi comunali: l'attività accertativa e la riscossione". -Corso di formazione “Le novità contenute nella Legge di stabilità 2016 e nel DL. Milleproroghe”.

2014

  • Corso di formazione, " L'analisi della Iuc, la nuova imposta unica comunale che entra in scena dal 2014".

2013

  • Corso di formazione “La Service Tax”.

Cronologia

Funzionario amministrativo in Comando

Presidenza del Consiglio Dei Ministri Dipartimento Della Trasformazione Digitale - Unità di Missione
03.2025 - ad oggi

Istruttore Direttivo cat. D, Ufficio Tributi

Comune di Ciampino
09.2020 - 11.2025

Istruttore Amministrativo cat. C1 Ufficio Tributi

Comune di Genzano di Roma
08.2013 - 08.2020

Istruttore amministrativo cat. C1, ufficio Servizi sociali

Comune di Genzano di Roma
03.2013 - 07.2013

Collaboratore Amministrativo Cat. B3

Comune di Genzano di Roma
04.2002 - 03.2013

Impiegata amministrativa

Romana S.R.L poi Farvima S.P.A
01.1997 - 12.2002

Casa editrice U.T.E.T S.p.A agenzia di Tivoli (RM)
01.1990 - 12.1996

Tredi S.R.L
01.1984 - 12.1997

Laurea triennale - scienze giuridiche indirizzo pubblicistico

Università UniromaTre di Roma

Diploma - analista contabile

Istituto Professionale per il Commercio N. Garrone di Albano Laziale

Laurea magistrale - Giurisprudenza

Università UniromaTre di Roma
Paola Marinelli