

Funzionario Amministrativo con una Laurea in Giurisprudenza ed una competenza in materia di mediazione civile e tributaria e conciliazione giudiziale e stragiudiziale. La continua formazione nelle materie che disciplinano i vari aspetti della pubblica Amministrazione (diritto amministrativo, tributario, privacy, performance , PNRR, trasformazione digitale) hanno consentito una partecipe ed adeguata competenza e professionalità nei ruoli assegnati e ricoperti con lo svolgimento di attività protese al raggiungimento degli obiettivi prefissati guardando sempre alla innovazione digitale e funzionale delle strutture assegnate. Capacità rapide di adattarsi al cambiamento si dimostra versatile nel problem solving e incline alla gestione delle risorse umane e strumentali assegnate e al lavoro di squadra.
L'attività di gestione di vari ambiti e settori della Pubblica amministrazione ha favorito l'attribuzione dei seguenti compiti e attività nell'Unità di missione del Dipartimento della Trasformazione digitale favorendo ulteriori e specifiche competenze in materia di :
Controlli sostanziali amministrativo documentali on-desk (accompagnati da eventuali approfondimenti on-field) a campione sulla regolarità delle procedure e delle spese rendicontate.
Con i controlli viene verificata:
● la correttezza e la conformità alla normativa di riferimento delle procedure di selezione (gara,
affidamento, avvisi, bandi, ecc.) adottate per l’attuazione dell’intervento;
● l’effettività, la legittimità e l’ammissibilità delle spese sostenute e rendicontate;
● la regolare applicazione delle procedure per l’adozione e rendicontazione dei costi in caso di Opzioni Semplificate in materia di Costi (OSC);
Le attività espletate mirano anche alla verifica del rispetto dei principi trasversali, Assenza del doppio finanziamento, correttezza delle comunicazioni e pubblicazioni ai sensi della normativa comunitaria e nazionale di riferimento, il rispetto della normativa comunitaria e nazionale, nonché il contrasto alle irregolarità, frodi e conflitti di interesse.
2025:
2024:
2023:
2022:
2019:
2018:
2017:
2014:
2013: