Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Volontariato
COMPETENZE LINGUISTICHE
Certificazioni
CONTATTI
Cronologia
Generic

Raffaele Marro

Cervinara

Profilo professionale

Laureato in giurisprudenza con ottima preparazione teorica in materia giuridica ed esperienza pratica nello svolgimento di attività giuridica maturata nel corso di diversi stage e tirocini formativi. In grado di apprendere velocemente, sa ascoltare, fare lavoro di squadra ed eseguire le mansioni disegnate con precisione e proattività.

Panoramica

2
2
years of professional experience
1
1
Certification

Esperienza lavorativa

Agente di polizia locale

Comune di Sabaudia
Sabaudia, Latina
05.2025 - ad oggi
  • Attività di controllo del territorio, vigilanza urbana, rilevamento sinistri stradali, gestione della viabilità e sicurezza pubblica. Supporto nelle attività amministrative, accertamento di violazioni a regolamenti comunali e normative di polizia locale. Collaborazione con altre forze dell’ordine in operazioni congiunte.
  • Controllo del territorio competenza nel monitoraggio e nella vigilanza di aree urbane e rurali, anche tramite pattugliamenti.
  • Autonomia operativa e problem solving abilità nel prendere decisioni rapide e risolutive in contesti dinamici.
  • Gestione della viabilità e traffico competenze nella regolazione del traffico e nella prevenzione di situazioni di pericolo stradale.
  • Collaborazione interforze abilità nel lavorare in sinergia con altre forze dell’ordine per operazioni congiunte.
  • Gestione della sicurezza urbana capacità di mantenere l’ordine pubblico e garantire il rispetto delle normative locali.
  • Resistenza allo stress e gestione dell’imprevisto capacità di operare efficacemente in situazioni critiche, mantenendo lucidità e controllo.
  • Rilevamento e gestione degli incidenti stradali abilità nel redigere rapporti e coordinare interventi in situazioni di emergenza
  • Applicazione di normative e regolamenti conoscenza approfondita di codice della strada, regolamenti comunali, norme ambientali e sanitarie.
  • Capacità relazionali e comunicative esperienza nella gestione del pubblico, nella mediazione di conflitti e nell’interazione con cittadini e istituzioni.
  • Redazione atti e verbali precisione nella stesura di documenti ufficiali e atti sanzionatori.

Praticante avvocato

Studio legale
Cervinara
11.2022 - ad oggi
  • Disbrigo degli adempimenti presso le diverse sedi giudiziarie.
  • Applicazione pratica di competenze teoriche acquisite durante il corso di studi.
  • Supporto al dominus nella gestione di clienti.
  • Conferimento con giudici e consulenti dell'accusa per discutere e risolvere controversie, rivendicando giudizi più favorevoli per i clienti.
  • Esame strategico dei testimoni durante le testimonianze per costruire e rafforzare argomenti legali riguardanti i fatti del caso.
  • Ricerca di precedenti legali per confrontare i modelli di fatti e casi passati e determinare le probabilità di risultato.
  • Supporto alla segreteria per la gestione delle attività inerenti la tenuta dell'archivio cartaceo.
  • Disamina e redazione di atti processuali.
  • Cura del deposito degli adempimenti entro le scadenze dei termini fissati.
  • Supporto al dominus nella redazione di atti, contratti e scritture private.
  • Affiancamento al dominus durante le udienze e le procedure di mediazione.
  • Studio dei fondamenti giuridici alla base delle controversie.

Rilevatore ISTAT

Comune di Cervinara
Cervinara, Avellino
11.2024 - 12.2024
  • Il rilevatore Istat presso il Comune raccoglie dati statistici attraverso interviste e questionari su vari aspetti demografici, sociali ed economici della popolazioane. Le informazioni raccolte supportano la produzione di statistiche ufficiali, fondamentali per la pianificazione delle politiche pubbliche. L'attività richiede precisione, capacità comunicative e attenzione alle metodologie Istat, garantendo l’affidabilità dei dati per le analisi a livello nazionale e locale.
  • Precisione e attenzione ai dettagli: il lavoro richiede una grande attenzione ai dettagli, specialmente nel raccogliere dati in modo preciso e nel rispettare le linee guida metodologiche stabilite
  • Competenze in analisi statistica: durante il lavoro, si familiarizza con i metodi di raccolta e analisi dei dati, imparando a gestire e interpretare i numeri in modo accurato.
  • Problem-solving: gestire situazioni inaspettate, come risposte incomplete o incoerenti, richiede capacità di risolvere problemi rapidamente e in modo efficace.
  • Flessibilità e adattabilità: ogni intervista o rilevazione può presentare situazioni diverse, quindi il rilevatore deve sapersi adattare alle varie circostanze.
  • Lavoro in team: il rilevatore può lavorare anche in team per il coordinamento delle attività e la risoluzione di eventuali problemi, migliorando le sue abilità collaborative.
  • Capacità di comunicazione: il rilevatore deve saper interagire con un’ampia varietà di persone, gestire eventuali obiezioni o difficoltà nel raccogliere informazioni.
  • Competenze organizzative: spesso il rilevatore deve pianificare e organizzare il proprio lavoro, gestendo il tempo in modo efficiente per completare il lavoro nei tempi previsti.
  • Gestione del conflitto: quando si incontrano resistenze o difficoltà da parte degli intervistati, il rilevatore impara a gestire situazioni di conflitto o tensione, usando diplomazia e pazienza.
  • Competenze in gestione del tempo: organizzare una serie di interviste o rilevazioni e rispettare le scadenze implica una buona gestione del tempo, riuscendo a bilanciare più attività in parallelo.
  • Conoscenza delle normative e privacy: lavorando con dati sensibili, è fondamentale comprendere le leggi sulla privacy e la gestione sicura delle informazioni personali.
  • Capacità di utilizzo di software statistici: a seconda delle specifiche attività, può essere utile l’uso di software per la raccolta e l’elaborazione dei dati.
  • Orientamento al risultato: essere in grado di raccogliere un numero adeguato di risposte per ciascun sondaggio o censimento, seguendo le metodologie precise indicate dall’istat.

Istruzione

Master - Management della polizia locale: sicurezza urbana e gestione strategica dei comandi

Università Pegaso
01.2023

Giurisprudenza - undefined

Università degli studi del Sannio
01.2022

Diploma ragioniere, perito commerciale e programmatore - undefined

L. Einaudi
01.2013

Competenze

  • Conoscenza delle procedure giudiziarie
  • Abilità negoziali
  • Uso dei principali strumenti informatici
  • Precisione e attenzione ai dettagli
  • Capacità di ascolto
  • Predisposizione alla formazione continua
  • Determinazione
  • Dinamismo e motivazione
  • Gestione dello stress
  • Orientamento all'obiettivo
  • Doti comunicative e relazionali
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Flessibilità
  • Capacità organizzative
  • Competenze in materia di indagine penale
  • Tecniche di mediazione e gestione dei conflitti
  • Predisposizione alla crescita professionale
  • Tecniche di indagine
  • Prontezza di riflessi
  • Capacità di adattamento
  • Procedure di redazione verbali
  • Normativa sulla privacy
  • Analisi dettagliata
  • Capacità decisionale

Volontariato

  • Croce Rossa Italiana, Volontaria servizio civile universale, Cervinara, 2020-01, 2021-01, Supporto ai soggetti coinvolti nel progetto di volontariato nelle modalità definite dall'ente., Partecipazione a percorsi di formazione e supervisione organizzati da responsabili e coordinatori., Espletamento delle attività di supporto e assistenza previste dal programma di volontariato., Collaborazione nella attività di progettazione e realizzazione di incontri, laboratori ed eventi programmati., Accoglienza degli utenti, raccolta ed analisi di dati, ascolto e risoluzione delle problematiche del soggetto richiedente., Partecipazione alla realizzazione di momenti di incontro con fragili e soggetti terzi., Produzione e predisposizione del materiale da utilizzare nelle attività socio-culturali., Predisposizione di moduli e archiviazione., Gestione dei servizi di supporto informativo e assistenza agli utenti previsti dai progetti assegnati., Promozione di attività finalizzate a favorire l'integrazione sociale dei soggetti fragili., Conduzione di interventi di promozione culturale, ambientale e di valorizzazione del territorio., Programmazione di iniziative finalizzate al contrasto di stereotipi, discriminazione e violenza., Supporto alla gestione, alla compilazione e all'archiviazione di documenti amministrativi, modulistica e report., Collaborazione con le reti territoriali per l'attuazione dei progetti proposti., Collaborazione attiva con soggetti della Pubblica Amministrazione, associazioni, enti religiosi
  • Privati.

COMPETENZE LINGUISTICHE

Italiano: LINGUA MADRE
Inglese: C2 Avanzato superiore

Certificazioni

di partecipazione al corso di formazione propedeutico alla professione di: Custode - Delegato - Esperto nelle vendite immobiliari.

CONTATTI

  • 83012, CERVINARA
  • 3209650064
  • Raffaele-marro93@hotmail.it
  • Categoria AM, A, B.

Cronologia

Agente di polizia locale

Comune di Sabaudia
05.2025 - ad oggi

Rilevatore ISTAT

Comune di Cervinara
11.2024 - 12.2024

Praticante avvocato

Studio legale
11.2022 - ad oggi

Giurisprudenza - undefined

Università degli studi del Sannio

Diploma ragioniere, perito commerciale e programmatore - undefined

L. Einaudi

Master - Management della polizia locale: sicurezza urbana e gestione strategica dei comandi

Università Pegaso
Raffaele Marro