Amministratore unico
- Direzione, amministrazione e organizzazione generale della società.
- Gestione dei rapporti professionali della società
- Direzione delle operazioni quotidiane, compresa la supervisione della produzione, la gestione del personale e l'ottimizzazione dei processi.
- Redazione di documenti amministrativi, atti giuridici e stipula di contratti a nome della società.
- Rappresentanza della società nei confronti di terzi in caso di atti processuali e azioni legali.
- Analisi approfondita delle condizioni di mercato e delle tendenze settoriali.
- Gestione dei rapporti esterni con istituti di credito, stakeholder privati ed enti pubblici.
- Vigilanza sull'andamento generale della società e controllo di eventuali atti pregiudizievoli.
- Guida strategica dell'azienda assicurandone il successo sul mercato.
- Negoziazione di accordi strategici e partnership utili allo sviluppo aziendale.
- Cura delle relazioni economiche e giuridiche nel rispetto degli interessi aziendali.
- Progettazione, pianificazione e rendicontazione delle attività straordinarie della società.
- Redazione e firma a nome della società di contratti, atti legali e altri documenti ufficiali.
- Supervisione delle aree organizzative, produttive, contabili e amministrative dell'azienda.