Profilo professionale
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Custom
Progetti Universitari
Cronologia
Generic
Ruggero  Divincenzo

Ruggero Divincenzo

San Ferdinando Di Puglia,BT

Profilo professionale

Studente magistrale di Ingegneria dei Sistemi Medicali con formazione multidisciplinare in ingegneria, scienze mediche e tecnologie sanitarie innovative. Esperto in elaborazione di segnali biomedicali, imaging medico, radiomica e sviluppo di pipeline di machine learning per diagnostica. Esperienza nella progettazione di dispositivi medici, monitoraggio remoto e telemedicina. Competenze consolidate in gestione progetti, analisi di dati genomici ed ECG, simulazione e segmentazione 3D, con strumenti quali MATLAB, Python, C/C++, Java, Apache Spark, Hadoop, Simulink, OpenSim e LabVIEW. Forte attitudine al lavoro di squadra e all’integrazione tra tecnologia e pratica clinica.

Esperienza lavorativa

Tirocinante

Politecnico di Bari
Bari , BA
06.2023 - 11.2023

Attività di ricerca per la tesi “Tecniche di elaborazione del segnale per applicazioni medicali innovative”, con focus su metodi avanzati di elaborazione dei segnali (Fourier, Trasformata Zeta, FFT, Wavelet, Iterative Shrinkage/Thresholding). Applicazioni in ambito medicale: ricostruzione MRI, spettroscopia FTIR, analisi EEG. Studi su rilevamento precoce del cancro al seno, disturbi dello spettro autistico e riconoscimento delle emozioni tramite segnali EEG.

Istruzione

Laurea magistrale - Ingegneria dei Sistemi Medicali - curriculum Telemedicina

Politecnico di Bari
01-2026

Laurea Triennale - Ingegneria dei Sistemi Medicali

Politecnico di Bari
11-2023

Diploma - Liceo Scientifico

I.I.S.S. Aldo moro
07-2019

Competenze

Competenze digitali

  • Linguaggi di programmazione e Frameworks: Matlab, Python, C/C, Java, Apache Spark, Hadoop, Simulink, OpenSim, LabView

Competenze trasversali

  • Capacità di lavorare in team e di collaborare efficacemente allo sviluppo di progetti universitari finalizzati al raggiungimento di obiettivi comuni
  • Predisposizione all'apprendimento
  • Capacità di analizzare i report
  • Conoscenze di database
  • Rispetto delle scadenze

Lingue

Italiano
Madrelingua
Inglese
Intermedio
B1

Custom

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio CV ex art. 13 del decreto legislativo 196/2003 e art. 13 del regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei singoli cittadini in merito al trattamento dei dati personali

Progetti Universitari

  • Valutazione clinica del farmaco AVP-360X (2025) – Sviluppo e validazione di un oligonucleotide antisenso per il trattamento di lesioni cervicali HPV-correlate; pianificazione studi preclinici e trial clinico di Fase III; analisi farmacocinetica, tossicologica e confronto con tecniche chirurgiche standard.
  • Impatto dell’età sulla fase Sit-to-Walk del TUG (2025, Matlab) – Analisi del controllo motorio e della stabilità posturale tramite motion capture; segmentazione e confronto tra giovani, adulti e anziani.
  • Evoluzione della Tomografia Computerizzata (2025) – Studio dei principi e delle tecnologie TC, inclusa TC spirale, multistrato, Dual-Energy e sistemi a conteggio di fotoni; analisi artefatti e rivelatori.
  • Radiomica e classificazione dei gliomi (2025, Apache Spark) – Pipeline per classificazione di gliomi da MRI 3D; preprocessing, PCA, bilanciamento dati e modelli ML distribuiti (Logistic Regression, Random Forest, Gradient Boosting, MLP); valutazione performance con metriche standard.
  • Segmentazione e analisi di glioblastomi (2024, C++) – Segmentazione 3D di MRI, estrazione di maschere e metriche tumorali, calcolo di caratteristiche radiomiche e visualizzazione interattiva.
  • Deep learning per classificazione tumori cerebrali (2024, Matlab) – Sviluppo CNN per distinzione HGG vs LGG da dataset BraTS 2020; transfer learning con ResNet50 e valutazione performance.
  • Monitoraggio ECG in tempo reale (2024, Matlab) – Algoritmo di feature extraction su segnali MIT-BIH; rilevamento picchi, calcolo intervalli e preparazione dati per reti neurali.
  • Analisi clinica e genetica su carcinoma renale (2024, Matlab) – Sviluppo ANN per classificazione prognostica; analisi geni differenzialmente espressi e ottimizzazione rete tramite algoritmo genetico.
  • Prevenzione oncologica (2024) – Revisione delle tecnologie per diagnosi precoce e screening di tumori (seno, cervice, colon-retto) tramite biomarcatori e reti neurali.
  • Chirurgia toracica mininvasiva (2024) – Analisi evoluzione VATS, vantaggi clinici, sfide tecniche e comparazione con toracotomia tradizionale.
  • Innovazioni nei sistemi ECMO e LVAD (2024) – Studio di tecnologie di supporto vitale avanzato, analisi clinica e valutazione di approcci innovativi per insufficienza cardiaca avanzata.





Cronologia

Tirocinante

Politecnico di Bari
06.2023 - 11.2023

Laurea Triennale - Ingegneria dei Sistemi Medicali

Politecnico di Bari

Diploma - Liceo Scientifico

I.I.S.S. Aldo moro

Laurea magistrale - Ingegneria dei Sistemi Medicali - curriculum Telemedicina

Politecnico di Bari
Ruggero Divincenzo