Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
attività didattica e scientifica
Affiliazioni
Pubblicazioni scientifiche recenti
convegni e workshop
Lingue
Cronologia
Generic
Salvatore Vinciguerra

Salvatore Vinciguerra

Catania

Profilo professionale

Professionista con esperienza pluriennale nella ideazione, progettazione e gestione di sistemi culturali territoriali, con solida formazione in ambito storico, in management e marketing dei beni culturali.

In grado sia di coordinare team di progetto che di operare in autonomia, si distingue per le ottime capacità organizzative, di creazioni di reti di partenariato e per le solide competenze nell'utilizzo delle diverse opportunità di finanziamento pubblico e privato.

Panoramica

26
26
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Manager culturale

Comune di Caltagirone
07.2024 - 12.2025
  • Attività di fundraising e redazione di progetti di valorizzazione e promozione strategica della rete museale, dei siti culturali e dei riti tradizionali cittadini riconosciuti dall’Unesco “Beni Materiali ed Immateriali dell’Umanità”

Ideatore e coordinatore team di progetto

Comune di Caltagirone
04.2025 - 10.2025
  • Progetto multidisciplinare Trame di luci e ombre. Arte urbana e dialogo globale per la rigenerazione culturale di Caltagirone
  • Partnership: Comune di Caltagirone; City University of New York, Japan International Association of Lighting Designers, Archivio fotografico “Pedro Luis Raota” (Argentina), FARM Foundation – Cultural Park, Associazione Culturale “Metamorfosi” (RM), ADI (Associazione del Design Italiano), Ente gestore sito Unesco “Le città tardo barocche del Val di Noto”, Associazione Culturale Sikelia Festival, Confederazione Nazionale Artigianato - Dipartimento Innovazione, Associazione Produttori Ceramica di Caltagirone

Ideatore e coordinatore team di progetto

Comune di Castroreale
01.2025 - 07.2025
  • Progetto Artemisia. Una rete territoriale di turismo comunitario ed esperienziale per la rigenerazione del borgo di Castroreale
  • Partnership: Comune di Castroreale (ME), Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina, Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Conservatorio di Musica “Angelo Corelli”; Museo Cultura e Musica Popolare dei Peloritani, Associazione Culturale “Vento di Scirocco”, InCastro Festival, Condotta Slow Food di Messina

Ideatore e redattore progetto preliminare

Comune Monterosso Almo
02.2019 - 06.2019
  • Distretto Culturale La Montagna in Movimento
  • Partenariato: Monterosso Almo (comune capofila e tra “I borghi più belli d’Italia”), Chiaramonte Gulfi e Giarratana (RG)

Co-ideatore e coordinatore del team di progetto

Comune di Lainate
03.2013 - 04.2014
  • Distretto della Musica di Milano
  • Partenariato: Fondazione “I pomeriggi musicali” di Milano (Teatro degli Arcimboldi e Teatro Dal Verme), Civico museo degli strumenti musicali del castello Sforzesco, Biblioteca multimediale di musica di Milano, Comune di Lainate (Villa Borromeo Visconti Litta) e Comune di Cinisello Balsamo (Scuola Civica di Musica).

Ideatore e progettista

Comune di Acireale
03.2012 - 02.2013
  • Analisi storico-territoriale e progettazione preliminare dell’Ecomuseo della Timpa di Acireale
  • Inserito nel Piano Strategico del Paesaggio del Comune di Acireale (CT)

Coordinatore e autore piano di comunicazione

Comune di Castroreale
04.2010 - 04.2010
  • Arte Misiae. Concerti per organo, itinerari artistici e percorsi del gusto, evento tenutosi a Castroreale (uno de 'I borghi più belli d’Italia'), nei giorni 24-25 Aprile 2010 in collaborazione con il Conservatorio di musica 'Arcangelo Corelli', Accademia di Belle arti e la condotta Slow food di Messina
  • Finanziato da Fondazione Banco di Sicilia e inserito dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali all’interno della XII Settimana Nazionale della Cultura.

Autore analisi territoriale, coordinatore progetto

Comune di Latina
02.2010 - 04.2010
  • Progettazione preliminare di un sistema integrato per la valorizzazione e la gestione del patrimonio architettonico e ambientale delle città di fondazione e della bonificazione pontina
  • Partenariato: comuni di Latina (città capofila), Sabaudia, Aprilia e Pontinia, Camera di Commercio di Latina e Consorzio di Bonifica dell'Agro Pontino

Ideatore, project manager e direttore scientifico

Comune di Montalbano Elicona
04.2005 - 04.2010
  • Distretto Culturale Terre Federiciane, vincitore per la Sicilia dell’edizione 2005 del Bando della Fondazione Cariplo riservato alle regioni del Mezzogiorno d’Italia nell’ambito del Progetto Sviluppo Sud, avente ad oggetto la creazione di Distretti culturali per la valorizzazione economica del patrimonio artistico, culturale e ambientale
  • Partenariato: comuni di Montalbano Elicona (ente capofila), Tripi e Castroreale, Conservatorio di musica “Arcangelo Corelli”, Accademia di Belle Arti e Università degli Studi di Messina, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Messina, Camera di Commercio di Messina, Associazione culturale Marcovaldo (CN), Confederazione Nazionale dell’Artigianato,Condotta Slow Food di Messina

Coordinatore e autore piano di comunicazione

Comune di Montalbano Elicona
02.2007 - 09.2007
  • Mostra fotografica Andrè Kertèsz. Retrospettiva, tenutasi dal 25 Giugno al 19 Settembre 2007 in collaborazione con: Galerie Nationale du Jeu de Paume e Mission Du Patrimoine Photographique di Parigi, Federico Motta Editore (Milano) e “I Borghi Più Belli D’Italia” (ANCI), con la partecipazione della Delegation aux Arts Plastique e della Direction de L’Architecture et du Patrimoine, Ministere de la Culture e de la Comunication - France.
  • Finanziato della Fondazione Cariplo

Coordinatore per la Sicilia attività di formazione

Formez, Centro formazione e ricerca Dipartimento Funzione Pubblica
07.2006 - 06.2007
  • Progetto nazionale Sviluppo dei servizi formativi e trasferimento di buone prassi nel settore del turismo e dell’ospitalità finanziato nell’ambito dell’Azione 5.7 della Misura II.2 del PON ATAS “Assistenza tecnica e Azioni di Sistema”, attuato dal FORMEZ
  • Autore della monografia Sistema turistico e progettazione integrata a valenza turistica in Sicilia, propedeutica alle azioni del Progetto

Direttore scientifico e didattico

Sidra S.p.A.
01.2001 - 07.2001
  • Formazione Manageriale nell’ambito del progetto 'Formazione Dirigenti e Quadri per la Gestione delle Infrastrutture Idriche ed Ambientali nel Mezzogiorno' Legge 64/86 - Azione Organica 2, Finanziamento M.U.R.S.T; Convenzione SUDGEST - M.U.R.S.T.; Cofinanziamento F.S.E. – P.O. 1994/99 'Ricerca, Sviluppo Tecnologico ed Alta Formazione'.

Ideatore e coordinatore team di progetto

Comune di Scicli
03.2000 - 02.2001
  • Parco-Museo del Colle S. Matteo e dell’insediamento rupestre di Chiafura, finanziato nell’ambito della Misura 2.01 - Recupero e fruizione del patrimonio culturale ed ambientale - del Programma Operativo Regionale, Sicilia 2000-2006.

Coordinatore del gruppo multidisciplinare di progettazione

Scicli, RG
03.2000 - 02.2001
  • Coordinatore del gruppo multidisciplinare di progettazione del Parco-Museo del Colle S. Matteo e dell’insediamento rupestre di Chiafura, sito a Scicli, in provincia di Ragusa; progetto finanziato nell’ambito della Misura 2.01 - Recupero e fruizione del patrimonio culturale ed ambientale - del Programma Operativo Regionale, Sicilia 2000-2006.

Istruzione

Master Internazionale - Storia del territorio e management dei beni culturali e ambientali

Scuola Superiore per la Formazione d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Catania
01.1999

Dottorato di Ricerca - Storia Economica

Istituto Universitario Navale
Napoli
01.1997

Corso di perfezionamento post-laurea - Economia e gestione dei beni culturali

Università degli Studi di Catania
01.1993

Laurea - Scienze Politiche, indirizzo storico

Università degli Studi di Catania
06.1991

Competenze

  • Attitudine alla leadership e capacità di team management
  • Capacità di fundrising
  • Capacità organizzative, comunicative e relazionali
  • Capacità di tenere conferenze in pubblico e di gestire pubbliche relazioni

attività didattica e scientifica

  • Professore a contratto di Storia Economica presso il Dipartimento di Giurisprudenza, economia e comunicazione – Corso di Studi in Economia e Commercio – della Libera Università Maria SS. Assunta - AA.AA. 2021/2022- 2020/2021 2019/2020 - 2018/2019 - 2017/2018 - 2016/2017
  • Professore a contratto di Storia Economica presso la facoltà di Scienze Economiche e Sociali – Corso di Laurea in Economia Aziendale – della Libera Università degli Studi di Enna “Kore” - AA.AA. 2010/2011 - 2009/2010
  • Professore a contratto di Storia del Turismo Culturale presso la facoltà delle Arti e della Comunicazione – Corso di Laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo – della Università degli Studi di Enna “Kore” - A.A. 2009/2010 – 2010/2011 – 2011/2012
  • Docente di Storia e management dei sistemi culturali territoriali nell’ambito dei seminari del Dottorato di Ricerca in “Pianificazione Urbanistica e Territoriale”, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università degli Studi di Catania - AA.AA. 2008/2009 – 2007/2008 - 2006/2007
  • Professore a contratto di Storia della Sicilia presso la facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Catania - AA.AA. 2004/2005 - 2003/2004 2002/2003 - 2001/2002
  • Professore a contratto di Storia contemporanea presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Catania - AA.AA. 2002/2003 - 2001/2002

Affiliazioni

  • Formez, Consulente di Primo Livello
  • AISU, Socio
  • SISE, Socio

Pubblicazioni scientifiche recenti

  • Agricoltura e territori nel Mezzogiorno. Dalla “grande trasformazione” europea al secondo dopoguerra (secoli XVIII – XX), Carocci editore, 2023
  • Chiafura dopo Chiafura. Dalla marginalizzazione all’abbandono, in P. Militello (a cura di), “Chiafura. Un quartiere rupestre in Sicilia tra Medioevo ed Età contemporanea”, Giuseppe Maimone Editore, 2023
  • L’isola che non c’era. Rete viaria e trasformazioni economiche nella Sicilia preunitaria, Il Mulino, 2022
  • Agriculture and territorial differentiations in Southern Italy. 1880 - 1950, Rivista di Storia Economica, n. 2, 2017
  • Circuiti mercantili e trasformazioni dell’agricoltura nel Mezzogiorno e in Sicilia fra Sette e Ottocento, Rivista di Storia Economica, n. 3, 2014

convegni e workshop

  • Partecipazione al workshop internazionale di progettazione culturale Nuove Risorse per la Cultura organizzato da BAM- Bologna Art Manager - in collaborazione con Lord Cultural Resources e con GIOCA - Graduate Degree in Innovation and Organization of Cultural and The Arts - e con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Bologna, 24 - 25 Settembre 2010
  • Relatore al Workshop nazionale Tra identità e innovazione. Il caso del Distretto culturale Terre Federiciane, tenuta nell’ambito del seminario finale del progetto di monitoraggio strategico di attività di formazione, di networking e di ricerca nel settore della valorizzazione integrata dei beni culturali, realizzato dal Formez, Potenza, 10 Novembre 2008
  • Relatore al Workshop nazionale su Promozione e marketing culturale, promosso dal Formez - Centro di Formazione e Studi del Dipartimento della Funzione pubblica - nell’ambito del Progetto Info-CS “Innovazione e Formazione nel settore della Cultura e dello Spettacolo”, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello, Ravello, 7- 8 Novembre 2005

Lingue

Italiano
Madrelingua
Inglese
Avanzato
C1
Francese
Avanzato
C1

Cronologia

Ideatore e coordinatore team di progetto

Comune di Caltagirone
04.2025 - 10.2025

Ideatore e coordinatore team di progetto

Comune di Castroreale
01.2025 - 07.2025

Manager culturale

Comune di Caltagirone
07.2024 - 12.2025

Ideatore e redattore progetto preliminare

Comune Monterosso Almo
02.2019 - 06.2019

Co-ideatore e coordinatore del team di progetto

Comune di Lainate
03.2013 - 04.2014

Ideatore e progettista

Comune di Acireale
03.2012 - 02.2013

Coordinatore e autore piano di comunicazione

Comune di Castroreale
04.2010 - 04.2010

Autore analisi territoriale, coordinatore progetto

Comune di Latina
02.2010 - 04.2010

Coordinatore e autore piano di comunicazione

Comune di Montalbano Elicona
02.2007 - 09.2007

Coordinatore per la Sicilia attività di formazione

Formez, Centro formazione e ricerca Dipartimento Funzione Pubblica
07.2006 - 06.2007

Ideatore, project manager e direttore scientifico

Comune di Montalbano Elicona
04.2005 - 04.2010

Direttore scientifico e didattico

Sidra S.p.A.
01.2001 - 07.2001

Ideatore e coordinatore team di progetto

Comune di Scicli
03.2000 - 02.2001

Coordinatore del gruppo multidisciplinare di progettazione

03.2000 - 02.2001

Corso di perfezionamento post-laurea - Economia e gestione dei beni culturali

Università degli Studi di Catania

Laurea - Scienze Politiche, indirizzo storico

Università degli Studi di Catania

Master Internazionale - Storia del territorio e management dei beni culturali e ambientali

Scuola Superiore per la Formazione d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Catania

Dottorato di Ricerca - Storia Economica

Istituto Universitario Navale
Salvatore Vinciguerra