Profilo professionale
Istruzione
Competenze
Lingue
Cronologia
Hobby e interessi
Samuele Bacanu

Samuele Bacanu

Poggio Nativo,RIETI

Profilo professionale

Sono una persona precisa, affidabile e flessibile, con solide competenze informatiche e una buona manualità, che mi permettono di affrontare attività sia pratiche che digitali con efficacia. Possiedo ottime capacità di ascolto, comunicazione e relazione, che mi aiutano a lavorare bene in team e ad adattarmi facilmente a contesti dinamici. Affronto le sfide con spirito di iniziativa e attitudine al problem solving, mantenendo sempre alta l’attenzione ai dettagli. Sono organizzato, capace di pianificare le attività e gestire il tempo in modo efficiente, anche sotto pressione.

Istruzione

elettronica e elettrotecnica - elettronica

Celestino Rosatelli, Rieti
06-2025

Durante gli anni delle scuole superiori ho seguito un percorso tecnico-scientifico che mi ha permesso di sviluppare solide competenze in matematica, fisica e tecnologia. Accanto alle materie principali, ho partecipato attivamente ad attività extracurriculari che hanno arricchito la mia formazione e contribuito alla mia crescita personale e scolastica. In particolare, ho svolto tirocini presso Tecnologie Future e Microdos, dove ho acquisito una prima conoscenza del mondo del lavoro e delle competenze richieste per operare nel settore informatico.

Una delle esperienze più significative è stata la partecipazione al laboratorio di robotica, dove ho imparato a progettare, assemblare e programmare robot utilizzando microcontrollori, sensori e attuatori. Attraverso il lavoro di squadra e lo sviluppo di progetti pratici, ho potenziato le mie capacità di problem solving, programmazione (principalmente in C/C++ e Python) e integrazione di sistemi. Ho inoltre preso parte a competizioni e presentazioni scolastiche, durante le quali abbiamo mostrato i prototipi realizzati.

Parallelamente, ho dedicato tempo al miglioramento delle mie competenze in lingua inglese, partecipando a lezioni aggiuntive e laboratori linguistici. Questo mi ha permesso di raggiungere un buon livello di comprensione e comunicazione, utile sia in ambito scolastico che per consultare documentazione tecnica in lingua inglese.

Queste esperienze, svolte al di fuori del programma curricolare, sono state fondamentali per alimentare il mio interesse per la tecnologia, l’innovazione e la comunicazione, e mi hanno motivato a proseguire il mio percorso formativo in un ambito che integri questi elementi.

Competenze

  • Competenze informatiche
  • Capacità di adattamento e flessibilità
  • Buona manualità e precisione
  • Capacità di ascolto attivo
  • Capacità comunicative e relazionali
  • Precisione e attenzione ai dettagli
  • Problem solving
  • Capacità organizzative e di pianificazione
  • Capacità di gestione del tempo

Lingue

Italiano
Madrelingua
Rumeno
Avanzato
C1
Inglese
Intermedio avanzato
B2

Cronologia

Celestino Rosatelli - elettronica e elettrotecnica, elettronica

Hobby e interessi

Sono profondamente affascinato dal mondo dell’elettronica, una disciplina complessa e in continua evoluzione che stimola la mia curiosità e il desiderio di apprendere Ciò che mi attrae maggiormente è il modo in cui sistemi anche molto complessi possano essere compresi, progettati e realizzati partendo da principi fondamentali Ogni circuito è una sfida logica e creativa che mi spinge a studiare sempre di più, ad approfondire la teoria e a sperimentare praticamente L’elettronica mi offre l’opportunità di unire ragionamento, precisione e innovazione, e proprio questa combinazione mi motiva ad esplorarla con passione e costanza

Samuele Bacanu