Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic

SAVERIO RUTA

Torino,TO

Profilo professionale

Professionista esperto in manutenzione impianti idrici e sanitari, con eccellenti capacità di problem solving e comunicazione. Abile nella lettura del disegno tecnico e nella gestione del tempo, garantendo efficienza e sicurezza. Conoscenza approfondita di AutoCAD e tecniche di posa delle tubature.

Nel corso delle mie esperienze ho acquisito ottime competenze nell'ambito della manutenzione di impianti. Sono in grado di programmare gli interventi ed eseguire test e collaudi in autonomia, ooccupandomi anche della documentazione tecnica. Garantisco piena disponibilità e affidabilità.

Professionista del settore idraulico, ha avuto modo di approcciare sia gli impianti civili sia industriali. Nelle sue diverse esperienze ha potuto consolidare competenze nella costruzione e nell'installazione di impianti, operando anche in ambito riparazioni e ristrutturazioni.

Panoramica

7
7
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Ditta A.M.I.C Costruzioni
02.2023 - 09.2025
  • Ho iniziato in questa ditta a Febbraio 2023. Fine collaborazione settembre 2025. Alla quale ho conosciuto in primis, Gianni che è stato il mio collega in questi anni. Con lui facevo impiantistica sul civile e con la Ditta anche impianti di ristrutturazioni sul grande scala. Partendo dalla ristrutturazione di alloggi e di palazzine che venivano ampliate. Per fare qualche esempio e stato fatto più volte Ristrutturazioni su ville e su palazzine. Dove l’impianto di scarico e sanitario parte da zero fino ad arrivare al tetto dell’edificio. In ciò ho fatto impiantistica su grande scala, alla quale più volte le ristrutturazioni duravano più del previsto. Le mie mansioni erano di fare le tracce a muro, creare l’impianto di scarico sia a colonna e scarico a terra ho sospeso, impianto sanitario con collettore e impiantistica in multistrato con raccorderia ntm a terra. Precisando anche il corpo incasso di ogni miscelatore per lavandino e doccia con muratura al finale. Impianto riscaldamento a radiante con collettore del riscaldamento autonomo e allacciamento a colonna del riscaldamento per termosifoni condominiale. Poi con il montaggio di vari piatti doccia e box doccia, arredi bagno e termo arredi. Contando anche gli allacciamento sanitario e scarico per lavello, lavandini, wc e bidè. E installazione di rubinetteria a muro ho per ceramica. Con la fine di ogni montaggio caldaia
  • Boiler, per poi provare in generale tutta la funzionalità di ogni apparato impiantistico sia sanitario che riscaldamento.

Operaio

Ditta Orsa servizi società: Cooperativa sociale/ Safe Ristrutturazioni S.R.L.S
03.2019 - 01.2023
  • Ho iniziato come tirocinante per i primi 5 mesi poi per diventare Operaio nell’ambito Idraulica. in queste due ditte, che in principio appartenevano allo stesso titolare. Si svolgeva principalmente si svolgeva la ristrutturazione sulla vecchia impiantistica idraulica. Partendo dalla chiusura dell’impianto e in seconda cosa nel mettere l’impianto in sicurezza dopo che e stato fatto lo smantellamento dei sanitari. Non dimenticando la sicurezza principalmente legata al Gas e smontaggio caldaia. Poi dopo di questo si partiva nel demolire il bagno e la cucina, assicurandosi di non toccare la linea sanitaria precisando anche di non toccare linea del riscaldamento ( se essi e condominiale). Dopo la demolizione dell’alloggio si cominciava a tracciare sul muro e a prendere il piano finito, le varie posizioni di ogni sanitario e la disposizione della cucina, basandosi sempre con il disegno che e stato dato e con le misure del cliente. Dopo ciò si inizia a cercare con molta calma le determinate colonne di scarico e di carico dell’acqua sanitaria, con l’eventuale possibilità di trovare anche le colonne per i vari termosifoni che venivano sostituiti con i termo arredi e termosifoni nuovi. Dopo ciò si inizia con l’impianto di scarico e sanitario e dedicandosi precisamente sulla pendenza della linea di scarico dando 1 cm al metro. E con la linea del sanitario che veniva fissata per terra in modo adeguato, e al coretto posizionamento degli attacchi in cui la scheda tecnica lo richiedeva. In tutto ciò la parte dell’impianto era divisa tra me e il mio collega, in cui io facevo l’impiantistica del bagno e l’altro mio collega mi dava una mano nel fare l’impianto Gas, che con molta attenzione dovevi far passare il tubo multistrato su delle specifiche regole di legge. Per fare un esempio il gas deve sempre viaggiare in distanza 15 cm dal muro perimetrale e con la quale doveva essere posato e bloccato per tutta la linea, con del materiale di muratura. L’impiantistica era affiancata da dei colleghi che facevano la parte murale, piastrellista in cui mi aiutava nel posare e il piatto doccia e in fine decoratore. E che in ogni ditta tra colleghi si dava anche una mano tra di noi, anche se ognuno faceva mansioni diverse tra loro, che non fosse legata alla mia. In questa ditta per la quale ho lavorato per 4 anni circa, ho imparato soprattutto ad essere ordinato e aperto nel l’ambito dell’impiantistica, alla quale avevo abbastanza creatività nel fare un impianto senza dover bloccarsi su qualcosa e trovare sempre una soluzione in ciò che si fa. In poche volte ho svolto mansioni di condizionamento, alla quale dovevo solo tracciare e fissare le vari linee del clima dedicandosi con molta calma a far passare il tubo in rame. Passando con il tempo si arriva al montaggio dei sanitari, in cui è la parte dove il cliente vede con i suoi occhi la particolarità estetica in cui ogni sanitario viene montato l’occhio fa la sua parte come si può dire. Precisando che il montaggio è la penultima cosa che bisogna fare, perché la parte più importante ma non meno importante è nel provare i sanitari prima del fissaggio definitivo e del siliconare se il cliente lo accetta.. i sanitari e box doccia. Con poi finire con il montaggio rubinetteria cucina, montaggio sifone lavello e per non dimenticare il montaggio caldaia/boiler in cui veniva provato l’impianto dell’alloggio e certificato alla fine di ogni lavoro.

Stage

Ditta Sansalone
03.2013 - 05.2013
  • Ho svolto lo stage presso la Ditta Sansalone dal 18/03/2013 al 16/05/2013 ho svolto una stage presso la Ditta Sansalone s.r.l. Dove in seguito dal tutor il Sig. Sansalone Daniele, Mi occupavo di ripristino degli impianti sul vecchio, per esempio alloggi. E lavori dedicati nel impiantistica sul nuovo, per esempio cantieri di costruzione su grande tipo palazzine. Installazione di impianti fotovoltaici per riscaldamento autonomo

Istruzione

Diploma - Termoidraulica

scuola Enaip di Grugliasco
Grugliasco
01.2013

Competenze

  • Lavoro di squadra
  • Ottima capacità organizzative
  • Gestione del tempo
  • Conoscenza materiali idraulici
  • Capacità di adattamento
  • Capacità comunicativo
  • Conoscenza normative di sicurezza
  • Prevenzione perdite d'acqua
  • Manualità
  • Abilità di riparazione e manutenzione
  • Conoscenza dei materiali di settore
  • Tecniche di posa delle tubature
  • Buone capacità comunicative
  • Capacità di ascolto
  • Manutenzione impianti idrici
  • Manutenzione impianti sanitari
  • Conoscenza riscaldamento a pavimento
  • Conoscenza AutoCAD
  • Problem solving
  • Lettura del disegno tecnico

Cronologia

Ditta A.M.I.C Costruzioni
02.2023 - 09.2025

Operaio

Ditta Orsa servizi società: Cooperativa sociale/ Safe Ristrutturazioni S.R.L.S
03.2019 - 01.2023

Stage

Ditta Sansalone
03.2013 - 05.2013

Diploma - Termoidraulica

scuola Enaip di Grugliasco
SAVERIO RUTA