Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Custom
Cronologia
Generic
Simone Santoro

Simone Santoro

Lamporo

Profilo professionale

Sono una persona versatile con esperienza in vari settori, tra cui la produzione, il commercio al dettaglio e l'assistenza clienti. Ho sviluppato competenze tecniche e pratiche in ambienti produttivi, nella gestione del magazzino e nelle operazioni di vendita, con particolare attenzione alla precisione e alla soddisfazione del cliente. Ho una forte capacità di problem solving, lavoro bene in team e sono in grado di gestire situazioni come la guida di muletti e l'uso di DPI. Mi distinguo per la mia dedizione e per la mia attenzione ai dettagli e cerco sempre di migliorare le mie competenze attraverso l'apprendimento continuo e il rispetto delle normative di sicurezza.

Panoramica

15
15
years of professional experience

Esperienza lavorativa

Operaio di produzione

Riseria Belvedere
Bianzé, (VC)
05.2024 - 11.2024
  • Mantenimento della corretta operatività della linea rispettando norme e procedure di sicurezza.
  • Movimentazione dei prodotti con l'utilizzo di carrelli e transpallet nel rispetto delle procedure di sicurezza.
  • Sistemazione dei prodotti finiti nei contenitori per il trasporto.
  • Piccole operazioni di riparazione e pulizia degli strumenti di lavoro e dei macchinari.
  • Individuazione e comunicazione al capoturno di guasti e rallentamenti della produzione.
  • Produzione, assemblaggio, confezionamento e imballaggio di pezzi, semilavorati o prodotti finiti.
  • Sistemazione e pulizia della postazione di lavoro al termine del turno.

Commesso / Magazziniere

Brikò
Moncrivello
01.2024 - 04.2024
  • Assistenza clienti: accogliere i clienti, ascoltare le loro richieste e fornire consigli sui materiali e prodotti più adatti alle loro esigenze.
  • Duplicazione chiavi e radiocomandi: utilizzare macchine specifiche per duplicare chiavi e radiocomandi, garantendo accuratezza nel processo.
  • Taglio su misura di materiali: tagliare reti, nastri adesivi, corde e altri materiali su richiesta, misurando e calcolando in metri lineari, al kilo
  • Al metro quadrato, a seconda delle specifiche dei clienti.
  • Gestione del magazzino: ricevere e organizzare le scorte in magazzino, monitorare le giacenze e rifornire gli scaffali del negozio, assicurandosi che i prodotti siano sempre disponibili.
  • Carico e scarico con il muletto: utilizzare il muletto per il carico e lo scarico dei materiali in entrata e in uscita dal magazzino.
  • Gestione rifiuti e smaltimento: occuparsi della raccolta, movimentazione e smaltimento dei rifiuti, utilizzando il muletto per spostare carichi pesanti e assicurando che il processo segua le normative ambientali vigenti.
  • Gestione degli ordini: collaborare con i fornitori e il team interno per ordinare nuovi prodotti quando le scorte sono basse
  • Esaurite, assicurando che i tempi di consegna siano rispettati.
  • Gestione degli scaffali: sistemare i prodotti sugli scaffali del negozio in maniera ordinata e attrattiva per i clienti e aggiornare le etichette dei prezzi quando necessario.
  • Controllo e inventario: partecipare alle attività di inventario periodico del magazzino, contando accuratamente i prodotti e confrontando i dati con i registi del negozio.
  • Mantenimento delle attrezzature: eseguire piccoli interventi di manutenzione e pulizia e la duplicazioni.
  • Conformità alle normative di sicurezza: garantire che tutte le attività siano svolte in conformità con le normative di sicurezza, soprattutto durante l'uso di attrezzature potenzialmente pericolose.

Operaio di Produzione / Magazziniere

Agriworldwide
Rivoli
01.2019 - 01.2024
  • Caricamento delle materie prime: caricare e alimentare la linea di produzione con i vegetali (mais, orzo, farro ecc.) necessari per la trasformazione in pellet e lettiera.
  • Monitoraggio delle fasi di produzione: supervisione delle fasi di pulizia, macinazione, essiccazione e compressione dei vegetali, assicurandosi che tutto funzioni correttamente.
  • Produzione: operare le macchine che trasformano i vegetali in pellet, quindi in lettiera, regolando le impostazioni per ottenere il prodotto desiderato.
  • Controllo qualità: verificare la qualità del pellet e della lettiera durante e dopo il processo di produzione, identificando eventuali difetti
  • Anomalie.
  • Imballaggio e stoccaggio: collaborare alle operazioni di imballaggio del prodotto finito e al suo stoccaggio, etichettando correttamente lotti e seguendo le procedure di magazzino.
  • Manutenzione macchinari: effettuare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria come regolazione delle presse e dei trituratori, pulizia dei filtri e controllo dei sistemi di ventilazione.
  • Gestione dei rifiuti di produzione: occuparsi della gestione e dello smaltimento dei rifiuti derivanti dalla lavorazione dei vegetali.
  • Movimentazione delle merci: utilizzo di carrelli elevatori, transpallet elettrici e manuali per spostare materie prime
  • Prodotti finiti all'interno dell'azienda.
  • Rispetto delle normative di sicurezza: lavorare in conformità con le norme di sicurezza aziendali indossando i dispositivi di protezione individuali e seguendo le procedure per prevenire infortuni.

Manovale Termoidraulico

Ro.Is. Impianti
Torino
01.2017 - 01.2019
  • Installazione di impianti termoidraulici: partecipare all'installazione di nuovi impianti idraulici e termici (riscaldamento e condizionamento) in edifici residenziali, commerciali e industriali, seguendo progetti e specifiche tecniche.
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria: effettuare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su impianti esistenti, assicurando che funzionino correttamente e risolvendo eventuali guasti
  • Perdite.
  • Montaggio di tubazioni e raccordi: installare e fissare tubazioni per la distribuzione dell'acqua calda e fredda, utilizzando tecniche di giunzione appropriate.
  • Installazione e manutenzione di caldaie e radiatori: montare caldaie, radiatori e altri componenti del sistema di riscaldamento, assicurandosi che il sistema sia efficiente e sicuro.
  • Controllo e collaudo degli impianti: verificare il corretto funzionamento degli impianti dopo l'installazione
  • La riparazione, effettuando test di pressione, tenuta e funzionamento per assicurarsi che tutto rispetti le normative.
  • Riparazione di guasti: individuare e riparare guasti agli impianti termoidraulici, come perdite di acqua
  • Malfunzionamenti di caldaie, valvole
  • Tubature.
  • Smontaggio di vecchi impianti: rimuovere vecchi impianti idraulici e termici in caso di ristrutturazione
  • Sostituzione, garantendo il corretto smaltimento dei materiali.
  • Monitoraggio della sicurezza sul lavoro: rispettare tutte le normative di sicurezza durante le operazioni, utilizzando correttamente i dispositivi di protezione individuale e segnalando eventuali rischi.

Addetto Pulizie

Shopville Le Gru
Grugliasco
01.2016 - 01.2017
  • Pulizia delle aree interne: mantenere pulite tutte le aree interne del centro commerciale, inclusi corridoi, scale mobili, ascensori, aree di ingresso, bagni e zone di ristoro, con particolare attenzione alle superfici maggiormente soggette a sporco e traffico.
  • Pulizia bagni: Sanificare i bagni regolarmente, garantendo che siano sempre puliti e riforniti di materiali come sapone e carta igienica.
  • Pulizia di vetrate e superfici trasparenti: assicurarsi che vetrine, finestre e porte in vetro siano prive di macchie e impronte, utilizzando prodotti specifici per il vetro.
  • Raccolta dei rifiuti: svuotare regolarmente i cestini all'interno del centro commerciale e nelle aree esterne, smaltendo correttamente i rifiuti e separando quelli riciclabili da quelli non riciclabili.
  • Pulizia parcheggi e delle aree esterne: rimuovere detriti, foglie e rifiuti dei parcheggi e delle aree circostanti il centro commerciale utilizzando strumenti adeguati come soffiatori
  • Scope industriali per mantenere le aree esterne in ordine.
  • Gestione dei carrelli: riportare i carrelli della spesa nelle aree designate, garantendo che non intralcino il passaggio
  • Blocchino i parcheggi.
  • Smaltimento rifiuti voluminosi: pulizia e smaltimento di rifiuti di grandi dimensioni che si accumulano nelle aree esterne
  • Interne, come cartoni
  • Imballaggi voluminosi, utilizzando i mezzi adeguati.
  • Manutenzione delle attrezzature di pulizia: mantenere in buono stato i macchinari per la pulizia, come lavasciuga pavimenti, aspiratori e spazzatrici, effettuando controlli di routine e segnalando eventuali guasti.
  • Monitoraggio della sicurezza: segnalare situazioni di pericolo come pavimenti scivolosi, perdite d'acqua
  • Rifiuti pericolosi sia all'interno che all'esterno, per evitare incidenti.
  • Interventi in caso di emergenza: rispondere prontamente a emergenza di pulizia, come fuoriuscite di liquidi
  • Incidenti nelle aree pubbliche, pulendo e rendendo più sicure le zone in tempi rapidi.
  • Controllo della segnaletica: verificare che la segnaletica di sicurezza, come i cartelli che indicano pavimenti scivolosi
  • Aree in manutenzione, sia correttamente posizionata durante le operazioni di pulizia.

Barista

Trecate46
Torino
01.2015 - 01.2016
  • Preparazione e servizio di bevande: preparare e servire bevande calde e fredde, come caffè, cappuccini, tè, succhi di frutta e bevande alcoliche e analcoliche, adattandosi alle richieste dei clienti.
  • Preparazione di snack e pasti leggeri: preparare e servire snack e cibi leggeri, come panini, tramezzini, insalate e dolci, assicurandosi che siano pronti per i clienti nei momenti di pausa dalle attività sportive.
  • Pulizia del banco e delle attrezzature: mantenere il banco del bar pulito e in ordine, pulendo regolarmente le attrezzature, i tavoli e le superfici di lavoro, rispettando le norme igienico-sanitarie.
  • Gestione delle scorte: monitorare e rifornire regolarmente il bar con bevande, alimenti e materiali di consumo (tazze, tovaglioli, cannucce, ecc.) segnalando la necessità di nuovi ordini
  • Acquisti.
  • Allestimento del bar e dei tavoli: allestire il banco bar all'inizio della giornata, sistemando gli alimenti in esposizione, organizzando le bevande e assicurandosi che tutto sia pronto per il servizio.
  • Interazione con i clienti: fornire un servizio al cliente cordiale e professionale accogliendo gli sportivi e i frequentatori del centro con cortesia, suggerendo prodotti e rispondendo alle domande sui menù e sulle bevande.
  • Supporto durante eventi
  • Partite: fornire servizio rapido ed efficiente durante eventi sportivi
  • Tornei, quando c'è un picco di clienti tra le pause
  • A fine attività.
  • Pulizia e chiusura del bar: a fine giornata, eseguire la pulizia profonda del bar, smaltendo i rifiuti, lavando le attrezzature e assicurandosi che tutto sia in ordine per l'apertura successiva.

Scaffalista

Carreffour
Torino
01.2014 - 01.2015
  • Rifornimento degli scaffali: rifornire gli scaffali con prodotti provenienti dal magazzino, assicurandosi che siano disposti in modo ordinato e visibile per i clienti.
  • Verifica delle scadenze: controllare le date di scadenza dei prodotti e applicare il principio FIFO (First In First Out) per garantire che i prodotti più vecchi vengano venduti per primi.
  • Smistamento delle merci: ricevere e smistare le merci in arrivo, trasferendole dalle aree di scarico gli scaffali
  • Al magazzino, in base alle necessità.
  • Organizzazione del magazzino: sistemare i prodotti nel magazzino in modo organizzato, facilitando il rifornimento degli scaffali durante il turno e rendendo più facile l'inventario.
  • Rimozione prodotti danneggiati: identificare e rimuovere dai scaffali prodotti danneggiati, scaduti
  • Difettosi, segnalando eventuali problemi ai responsabili.
  • Pulizia degli scaffali e delle aree di lavoro: mantenere puliti e in ordine gli scaffali e le aree di lavoro, assicurandosi che non ci siano ostacoli
  • Pericoli per i clienti e per il personale.
  • Rotazione delle promozioni: sostituire
  • Aggiornare i prodotti in promozione, seguendo le indicazioni ricevute dalla direzione
  • Dal reparto marketing, e allestire esposizioni speciali in base alle offerte settimanali.
  • Gestione delle etichette dei prezzi: controllare e aggiornare le etichette dei prezzi sugli scaffali, assicurandosi che siano correttamente visualizzate e in linea con le promozioni attive.
  • Collaborazione con il team notturno: coordinarsi con il resto del personale notturno per garantire che tutte le aree del negozio siano rifornite e pronte per l'apertura, seguendo le priorità stabilite dal responsabile.

Pizzaiolo

Le Colonne
Lamporo
01.2013 - 01.2014
  • Preparazione dell'impasto: preparare l'impasto per le pizze seguendo le ricette tradizionali
  • Personalizzate, rispettando i tempi di lievitazione e garantendo la qualità e la consistenza desiderate.
  • Stesura della pizza: stendere l'impasto a mano in modo uniforme, creando pizze della dimensione e dello spessore richiesti dai clienti
  • Secondo lo standard del locale.
  • Farcitura della pizza: aggiungere condimenti scelti, come salsa di pomodoro, formaggi, verdure, salumi e altri ingredienti, seguendo le richieste del cliente e assicurandosi che ogni pizza sia bilanciata e ben condita.
  • Cottura al forno: cuocere le pizze nel forno a legna, monitorando attentamente la temperatura e i tempi di cottura per ottenere una pizza cotta in modo uniforme e con la crosta dorata.
  • Gestione degli ordini: coordinare la preparazione delle pizze con i tempi del servizio, garantendo che i clienti ricevano le loro ordinazioni in tempi rapidi e con la massima qualità.
  • Pulizia dell'area di lavoro: mantenere costantemente pulito e organizzato il piano di lavoro, lavando utensili, teglie e superfici, rispettando le norme igieniche durante tutta la preparazione.
  • Controllo degli ingredienti: verificare la freschezza e la qualità degli ingredienti prima di utilizzarli, scartando eventuali prodotti non conformi e assicurando che le scorte siano sempre adeguate per il servizio.
  • Gestione del forno: controllare e mantenere il forno in condizioni ottimali, regolando la temperatura e aggiungendo legna per la cottura, secondo le esigenze del momento.
  • Collaborazione con il team: collaborare con il resto del personale di cucina e del servizio, coordinandosi per la gestione degli ordini e mantenendo un ambiente di lavoro armonioso ed efficiente.

Magazziniere

Iperzoo
Chivasso
01.2012 - 01.2013
  • Ricezione delle merci: accogliere le merci in arrivo, scaricando i camion
  • I furgoni e controllando che i prodotti ricevuti corrispondano agli ordini effettuati, sia in termini di quantità che di qualità.
  • Controllo qualità: Verificare che i prodotti alimentari per animali non siano danneggiati
  • Scaduti e che i gadget non presentino difetti
  • Rotture, segnalando eventuali anomalie al responsabile.
  • Organizzazione e stoccaggio: sistemare i prodotti ricevuti nel magazzino in modo organizzato e facilmente accessibile, tenendo conto delle priorità di vendita e elle scadenze per gli alimenti.
  • Rifornimento degli scaffali: trasferire i prodotti dal magazzino agli scaffali del negozio, assicurandosi che siano sempre ben forniti e ordinati, in base alle richieste dei clienti e alle promozioni in corso.
  • Gestione degli ordini: preparare gli ordini per le consegne a domicilio
  • Per i clienti che acquistano online, raccogliendo gli articoli richiesti e assicurandosi che siano imballati correttamente e pronti per la spedizione.
  • Monitoraggio delle scadenze: tenere sotto controllo le scadenze dei prodotti alimentari per animali, rimuovendo quelli in prossimità di scadenza e segnalando la necessità di sconti
  • Ritiro degli articoli dal punto vendita.
  • Gestione del magazzino: organizzare lo spazio in magazzino per ottimizzare il flusso delle merci e facilitare il lavoro di rifornimento, mantenendo l'area pulito e sicura per evitare incidenti.
  • Scarico e smaltimento rifiuti: gestire il corretto smaltimento degli imballaggi, cartoni e rifiuti prodotti durante la gestione delle merci, rispettando le normative ambientali e interne.

Manutentore

Sogin
Saluggia
01.2011 - 01.2012
  • Manutenzione preventiva degli impianti: eseguire controlli periodici e interventi di manutenzione preventiva su tutti i macchinari e gli impianti utilizzati per il trattamento e lo stoccaggio dei rifiuti radioattivi, come pompe, ventilatori, filtri e impianti di monitoraggio delle radiazioni.
  • Riparazione di guasti: diagnosticare e risolvere guasti
  • Malfunzionamenti degli impianti, intervenendo tempestivamente per evitare problemi che possano compromettere la sicurezza dell'impianto e del personale.
  • Gestione dei rifiuti radioattivi: collaborare con gli operatori nella movimentazione e nel corretto smaltimento dei rifiuti radioattivi, garantendo che i contenitori siano sigillati correttamente e che vengano rispettate le normative di trasporto e stoccaggio.
  • Monitoraggio dei livelli di radioattività: controllare costantemente i livelli di radioattività nelle varie zone dell'impianto, assicurandosi che non ci siano perdite
  • Contaminazioni al di fuori delle aree controllate.
  • Ispezione dei sistemi di sicurezza: eseguire ispezioni regolari sui sistemi di sicurezza e sui dispositivi di protezione, inclusi i sistemi di allarme, le barriere protettive e le procedure di decontaminazione, assicurandosi che siano sempre in perfetto stato di funzionamento.
  • Pulizia e decontaminazione: gestire la pulizia e la decontaminazione delle aree in cui potrebbero esserci stati contatti con materiale radioattivo, utilizzando tecniche e attrezzature speciali per ridurre al minimo il rischio di esposizione.
  • Documentazione delle attività: redigere rapporti dettagliati su ogni intervento di manutenzione, riparazione
  • Ispezione, mantenendo aggiornati i registri di sicurezza e fornendo dati sulle condizioni dell'impianto.

Operatore Call-Center

Fastweb
Torino
01.2010 - 01.2011
  • Gestione delle chiamate inbound: rispondere alle chiamate in entrata, offrendo assistenza su prodotti
  • Servizi, rispondendo a domande, risolvendo problemi tecnici
  • Gestendo reclami, sempre con un approccio orientato alla soddisfazione del cliente.
  • Gestione delle chiamate outbound: effettuare chiamate a clienti
  • Potenziali clienti per promuovere prodotti, servizi, campagne di marketing
  • Per raccogliere informazioni (sondaggi, conferme d'ordine, aggiornamenti dati ecc.).
  • Offerte di supporto tecnico: fornire assistenza tecnica ai clienti su prodotti
  • Servizi complessi, guidandoli nella risoluzione di problemi e spiegando le funzionalità dei prodotti in modo semplice e chiaro.
  • Gestione delle vendite telefoniche: nelle attività outbound, promuovere vendere i prodotti
  • Servizi dell'azienda, seguendo script di vendita
  • Campagne di marketing specifiche, cercando di chiudere la vendita durante la chiamata.
  • Aggiornamento del CRM: registrare le informazioni sui clienti e le interazioni avute durante le chiamate nel sistema CRM (Customer Relationship Management), mantenendo aggiornati i dati e inserendo note sulle conversazioni per una gesione efficace dei contatti futuri.
  • Risoluzione dei reclami: gestire con professionalità e calma le chiamate in cui i clienti presentano reclami, cercando di risolvere il problema
  • Indirizzando la questione al reparto competente.
  • Follow-up con i clienti: effettuare chiamate di follow-up per garantire che i problemi dei clienti siano stati risolti, raccogliendo feedback sulla loro soddisfazione
  • Proponendo ulteriori soluzioni e offerte.
  • Raggiungimento degli obiettivi di performance: lavorare per raggiungere e superare gli obiettivi aziendali, come il numero di chiamate da gestire, il tempo medio per chiamata
  • I tasso di conversazione delle vendite.
  • Collaborazione con altri reparti: coordinarsi con altri team (vendite, marketing, assistenza tecnica) per fornire una risposta completa alle richieste dei clienti
  • Per garantire una gestione efficiente delle problematiche complesse.
  • Formazione continua: partecipare a sessioni di formazione continua per migliorare le competenze comunicative, apprendere nuovi prodotti
  • Servizi aziendali e aggiornarsi sui software
  • Sulle politiche aziendali.

Istruzione

Scuola Media -

Scuola Media Perotti di Torino

Patente B -

Patentino Muletto -

Corso di Formazione Generale alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori -

Competenze

  • Guida di muletti e carrelli elevatori
  • Utilizzo di attrezzatura da lavoro
  • Gestione del magazzino
  • Problem solving
  • Vendita e assistenza clienti
  • Precisione e attenzione ai dettagli
  • Flessibilità e adattabilità
  • Collaborazione in team

Custom

Simone, Santoro, Via Chiò, 4, Lamporo, +39 3927335106, symostbull92@gmail.com, 13/02/1992, Patente B, 13046, Via Chiò, 4, 13046, Lamporo

Cronologia

Operaio di produzione

Riseria Belvedere
05.2024 - 11.2024

Commesso / Magazziniere

Brikò
01.2024 - 04.2024

Operaio di Produzione / Magazziniere

Agriworldwide
01.2019 - 01.2024

Manovale Termoidraulico

Ro.Is. Impianti
01.2017 - 01.2019

Addetto Pulizie

Shopville Le Gru
01.2016 - 01.2017

Barista

Trecate46
01.2015 - 01.2016

Scaffalista

Carreffour
01.2014 - 01.2015

Pizzaiolo

Le Colonne
01.2013 - 01.2014

Magazziniere

Iperzoo
01.2012 - 01.2013

Manutentore

Sogin
01.2011 - 01.2012

Operatore Call-Center

Fastweb
01.2010 - 01.2011

Patente B -

Patentino Muletto -

Corso di Formazione Generale alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori -

Scuola Media -

Scuola Media Perotti di Torino
Simone Santoro