Assistenza nella gestione delle emergenze, inclusa la preparazione e l'attuazione di piani di evacuazione.
Elaborazione di report di produzione e analisi delle performance operative per identificare aree di miglioramento.
Sorveglianza delle operazioni quotidiane per garantire il rispetto delle normative e degli standard aziendali.
Coordinamento delle attività di manutenzione preventiva e correttiva degli impianti e delle attrezzature.
Gestione della sicurezza sul lavoro, inclusa la formazione del personale e l'attuazione di protocolli di sicurezza.
Programmazione delle fasi di lavorazione per la selezione e preparazione di attrezzi, utensili e materiali utili alle operazioni da eseguire.
Verifica e manutenzione periodica dell'integrità e dell'efficienza dei dispositivi di protezione individuale anticaduta.
Individuazione tempestiva di difformità ed eventuali pericoli [Tipologia], segnalazione a [Qualifica] e collaborazione alla redazione di report di valutazione del rischio.
Controllo e valutazione del buono stato di ancoraggi, strutture, sostegni di sicurezza e [Descrizione] per la redazione delle schede di ispezione.
Esecuzione di controlli preventivi e gestione in modo professionale di eventuali situazioni di emergenza legate a [Tipologia di problema] o prestazione di primo soccorso.
Assemblaggio, modifica e smontaggio di ponteggi, impalcature, piattaforme e passerelle ad uso temporaneo per cantieri edili, allestimento eventi o [Descrizione].
Verifica dei carichi e della stabilità dei mezzi per il sollevamento in sicurezza dei materiali necessari alle lavorazioni.
Esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria o riparazione su impianti eolici con accesso in corda o [Tipologia].
Pianificazione dei percorsi con piattaforme mobili elevabili o [Macchinario] a seconda di pendenze, accessi, ostacoli e condizioni del terreno.
Utilizzo di trabatello o cestello meccanico per l'esecuzione di interventi di pulizia di facciate e vetrate fino a [Numero] metri.
Collaborazione con team di professionisti nell'esecuzione di lavori in di lattoneria e carpenteria edilizia per la realizzazione di coperture civili o industriali e di smaltimento amianto.
Collaborazione con gli altri leader e dirigenti aziendali nel gestire al meglio il flusso di lavoro e agevolare le operazioni.
Organizzazione degli orari e revisione delle prestazioni lavorative del personale, inclusi [Qualifica], [Qualifica] e [Qualifica].
Supervisione, consulenza e valutazione di [Numero] dipendenti con [Qualifica].
Controllo dell'applicazione delle normative e dei protocolli di sicurezza sul lavoro.
Monitoraggio delle linee di produzione per garantire il rispetto degli standard di qualità.
Organizzazione dei turni di lavoro e assegnazione dei compiti al personale.
Controllo delle scorte e pianificazione degli acquisti di materiali e forniture.
Coordinamento con altri dipartimenti per garantire una produzione efficiente.
Ispezione regolare delle attrezzature e dei macchinari per garantire il corretto funzionamento.
Gestione delle emergenze e risoluzione dei problemi sul posto di lavoro.
Installazione di componenti prefabbricati in cantiere, assicurando l'allineamento e la sicurezza strutturale.
Manutenzione e riparazione di elementi strutturali in legno, come travi e colonne, garantendo la durata e la resistenza.
Scelta e utilizzo di strumenti di precisione per il taglio e l'assemblaggio di materiali, migliorando la qualità delle finiture.
Costruzione e ancoraggio delle impalcature esterne al cantiere, dei camminamenti e dei parapetti di sicurezza.
Realizzazione di elementi per la grossa armatura di tetti, travature per solai, impalcati, e similari.
Manutenzione e pulizia periodica di utensili e strumenti di lavoro.
Preparazione, posizionamento, chiusura e fissaggio delle casseforme.
Costruzione di opere strutturali provvisionali o definitive e assemblaggio di prefabbricati.
Realizzazione di piccole strutture in legno necessarie per i successivi lavori di carpenteria.
Applicazione di caviglie, chiodi, squadre, staffe di ferro, chiavarde, fasciature di reggia per la giunzione dei componenti.
Tracciatura in opera della posizione planimetrica delle strutture e dei riferimenti necessari per la costruzione e posa dei casseri.
Conduzione di mezzi pesanti per la movimentazione dei materiali e delle attrezzature.
Controllo della stagionatura delle opere in cemento armato in base alle indicazioni della direzione dei lavori.
Realizzazione e montaggio di opere di carpenteria in legno per interni ed esterni.
Assemblaggio di elementi prefabbricati in legno su progetti standardizzati o su misura.
Esecuzione del taglio, scorniciatura, sagomatura, squadratura e foratura dei componenti da assemblare.
Esecuzione del taglio e della levigatura del legname per la produzione di pannelli, listoni, travi o forme specifiche.
Applicazione di trattamenti fissativi e idrorepellenti e antimuffa per la protezione dei legni.
Perlinatura di pareti e soffitti e creazione di profili, modanature e cornici utilizzando legni nobili.
Scelta delle tecniche e dei materiali ausiliari di assemblaggio dei componenti in base alle necessità pratiche ed estetiche richieste.
Scelta del legname in base a tipologia e dimensioni per la realizzazione delle cassettatture.
Misurazione accurata delle aree per il calcolo dei materiali necessari e dei tempi di lavorazione previsti ai fini dell'elaborazione dei preventivi.
Uso di utensili [Tipo] e [Tipo] per tagliare, modellare e levigare il legname e altri materiali da costruzione.
Calcolo delle dimensioni e della quantità dei materiali necessari attraverso la misurazione accurata del luogo di lavoro e delle strutture.
Utilizzo di materie prime e materiali prefabbricati per costruire strutture [Tipo], [Tipo] e [Tipo].
Ispezione del luogo di lavoro per la valutazione di eventuali violazioni delle normative vigenti e coordinamento delle operazioni di manutenzione o riparazione necessarie.
Fabbricazione di mobili, scaffalature e armadi su misura e installazione secondo le istruzioni fornite dal cliente.
Organizzazione di meeting con i clienti per definire gli obiettivi, l'ambito e i requisiti del progetto e stesura di progetti per la revisione e l'approvazione finale da parte dei committenti.
Pulizia e manutenzione degli strumenti e delle attrezzature utilizzate nel processo produttivo.
Progettazione di arredi e oggettistica utilizzando diverse tecniche di lavorazione.
Montaggio di porte e infissi in conformità alle indicazioni tecniche definite del progettista.
Misurazione e verifica delle dimensioni e delle tolleranze dei pezzi realizzati prima del montaggio.
Riparazione e ristrutturazione di elementi in legno e in altro materiale danneggiati o deteriorati.
Taglio e preparazione dei materiali seguendo le specifiche e i disegni definiti dal progettista.
Analisi delle lavorazioni da effettuare e scelta dei materiali più idonei alla loro realizzazione.
Saldatura e unione di componenti metalliche, garantendo la solidità e la sicurezza necessarie.
Adozione delle procedure di sicurezza sul lavoro per la prevenzione di incidenti e infortuni.
Verifica delle lavorazioni con l'utilizzo di strumenti di misurazione per garantire la precisione del lavoro.
Ispezione visiva e controllo qualità delle componenti fabbricate per identificare eventuali difetti.
Responsabile di magazzino
SOPREMA
Francia , AVIGNON
11.2018 - 04.2024
Formazione del personale sulle migliori pratiche di magazzino e sull'uso di attrezzature specifiche.
Coordinamento del team di magazzino per assicurare il rispetto dei tempi di consegna e degli standard qualitativi.
Implementazione di procedure di inventario, compresa la verifica periodica delle scorte per minimizzare gli sprechi.
Analisi dei dati di magazzino per ottimizzare i flussi di lavoro e ridurre i costi di gestione.
Gestione operativa del magazzino, inclusa l'organizzazione dello spazio e la pianificazione delle scorte.
Gestione e supervisione dei flussi di magazzino in entrata e in uscita.
Organizzazione e controllo delle operazioni di carico, scarico e movimentazione.
Ottimizzazione organizzativa dello stoccaggio merci in funzione dello spazio disponibile.
Verifica del rispetto delle procedure di carico e scarico e di spedizione.
Controllo dei carichi, verifica dei DDT e dei numeri di inventario.
Verifica e gestione delle attività di smistamento merci.
Verifica qualitativa dei carichi in arrivo e in partenza dal deposito merci.
Ottimizzazione delle risorse all'interno del magazzino in funzione dei volumi di riferimento.
Supervisione delle operazioni di magazzino per garantire il rispetto delle norme sulla sicurezza.
Pianificazione del programma di lavoro settimanale nel rispetto del cronoprogramma.
Applicazione degli standard previsti dalle norme di sicurezza sul lavoro garantendo la salvaguardia dei lavoratori.
Formazione del personale nei processi di movimentazione dei materiali.
Verifica della compilazione accurata dei moduli di ordine, dei registri di spedizione e della documentazione d'inventario.
Predisposizione delle direttive per lo stoccaggio delle merci e controllo della movimentazione interna al magazzino.
Minimizzazione dei tempi medi delle diverse fasi del ciclo distributivo.
Analisi della performance e dei processi operativi al fine di implementare proposte attuabili per aumentare la redditività.
Gestione strategica della catena di distribuzione ottimizzandone il funzionamento operativo.
Coordinamento del personale addetto alla logistica e gestione delle flotte aziendali.
Individuazione dei migliori fornitori in base ai criteri stabiliti dall'azienda.
Monitoraggio delle scorte e delle giacenze identificando le migliori strategie di approvvigionamento.
Valutazione delle prestazioni dei fornitori e negoziazione di accordi di miglioramento.
Sviluppo di protocolli utili a migliorare le performance della catena di distribuzione.
Verifica della conformità normativa dei processi aziendali di competenza.
Conduzione delle operazioni di inventario di magazzino utilizzando software di settore.
Gestione del magazzino degli utensili, inclusa la registrazione dell'uso e l'ordine di nuovi materiali.
Controllo qualità dei pezzi lavorati, utilizzando strumenti di misura e verifica specifici.
Manutenzione ordinaria delle macchine CNC, compresa la sostituzione degli utensili e l'aggiustamento dei parametri di lavorazione.
Ottimizzazione dei cicli di lavorazione per aumentare l'efficienza e ridurre i tempi di produzione.
Formazione di nuovi operatori sulle procedure operative standard e sull'uso sicuro delle macchine CNC.
Programmazione e impostazione di macchine a controllo numerico (CNC) per la produzione di pezzi meccanici.
Rispetto delle procedure aziendali per la pulizia e l'organizzazione dell'ambiente di lavoro.
Misurazione dei pezzi lavorati e semilavorati verificandone la corrispondenza ai prototipi.
Caricamento dei macchinari e impostazione dei parametri delle lavorazioni previste.
Monitoraggio e regolazione delle impostazioni delle macchine in base alle lavorazioni.
Uso di un'ampia gamma di attrezzature, tra cui motoseghe, levigatrici, smerigliatrici, presse, trapani, carrelli elevatori e utensili manuali di base.
Esecuzione del controllo qualità sulle componenti metalliche ed effettuazione delle rifiniture.
Applicazione delle procedure di sicurezza sul lavoro nel rispetto della normativa vigente.
Montaggio, installazione e messa in opera dei macchinari per la produzione.
Controllo del funzionamento dei macchinari e compilazione dei registri di produzione.
Programmazione degli interventi di manutenzione ordinaria ed esecuzione di piccole riparazioni sui macchinari.
Collaborazione all'organizzazione delle aree di stoccaggio e alla gestione dei materiali.
Ispezione visiva e tattile delle componenti lavorate per verificarne la qualità.
Rispetto delle norme di sicurezza durante tutte le fasi della lavorazione.
Controllo delle scorte di materiali e comunicazione delle necessità di approvvigionamento.
Collaborazione con il personale di manutenzione per la risoluzione di guasti e anomalie.
Regolazione delle velocità di taglio e della pressione in base al materiale.
Applicazione delle indicazioni delle specifiche tecniche e dei disegni di produzione.
Caricamento e posizionamento dei materiali grezzi sui macchinari.
Misurazione di pezzi e componenti utilizzando strumenti di misura.
Carico e scarico dei materiali utilizzati per la costruzione.
Messa in opera dei macchinari verificando i tempi e la correttezza delle lavorazioni.
Impostazione dei parametri delle macchine utensili per la lavorazione dei metalli.
Controllo regolare dei parametri di lavorazione per garantirne la precisione.
Copritetto impermeabilizzatore di solai
TECNO COPERTURE
BERGAMO
10.2010 - 11.2018
Manutenzione e riparazione di coperture esistenti, inclusa la sostituzione di parti danneggiate.
Realizzazione di impermeabilizzazioni mediante l'utilizzo di materiali bituminosi a caldo e a freddo.
Installazione di sistemi di drenaggio per acque piovane in combinazione con l'impermeabilizzazione di solai.
Supervisione della preparazione e pulizia delle superfici prima dell'applicazione di membrane impermeabilizzanti.
Controllo qualità dei materiali impermeabilizzanti e delle tecniche applicative in conformità con le normative vigenti.
Gestione di squadre per l'applicazione di sistemi impermeabilizzanti su coperture piane e inclinate.
Aggiornamento delle modifiche in corso d'opera, informando tempestivamente i committenti delle variazioni che richiedono un'approvazione.
Pulizia delle superfici del tetto prima di applicare nuovi materiali di copertura.
Controllo delle consegne di materiale, verifica delle bolle di trasporto e monitoraggio dell'inventario.
Controllo periodico dei tetti per pianificare gli interventi di manutenzione.
Direzione di riunioni preliminari al fine di stabilire una buona linea di comunicazione tra i membri del team di costruzione.
Utilizzo di impermeabilizzanti quali guaine bitumose, PVC, TPO, rivestimenti in poliurea, malte cementizie e bentonite.
Installazione di accessori per tetti, come camini e lucernari.
Taglio e fissaggio dei pannelli isolanti creando una base ottimale per la copertura.
Controllo della stabilità delle strutture del tetto durante l'installazione di nuovi materiali.
Montaggio di sistemi di protezione dalle scariche elettriche per prevenire danni da fulmini.
Risoluzione di problemi tecnici e contrattuali in modo costruttivo.
Collaborazione con un team di [Numero] operai in [Numero] cantieri.
Riparazione o sostituzione di elementi danneggiati come tegole o lamiere.
Controllo delle condizioni meteorologiche per pianificare le attività di copertura.
Installazione di grondaie e pluviali per gestire il deflusso dell'acqua piovana.
Preparazione e utilizzo di attrezzature specializzate per lavori di copertura.
Applicazione di materiali isolanti per migliorare l'efficienza energetica del tetto.
Verifica della corretta ventilazione del tetto per prevenire problemi di umidità.
Sovrapposizione di strati di materiale di copertura, determinando la distanza di sovrapposizione per la copertura a falde.
Metalmeccanico saldatore
Coditra
Sovere , BERGAMO
11.2008 - 07.2010
Programmazione e impostazione di macchine a controllo numerico per la lavorazione di pezzi metallici.
Manutenzione ordinaria delle macchine a controllo numerico, inclusa la sostituzione degli utensili.
Controllo qualità dei pezzi lavorati, utilizzando strumenti di misurazione specifici.
Rispetto delle procedure aziendali per la pulizia e l'organizzazione dell'ambiente di lavoro.
Formazione dei nuovi operai sull'uso corretto delle macchine a controllo numerico.
Misurazione dei pezzi lavorati e semilavorati verificandone la corrispondenza ai prototipi.
Caricamento dei macchinari e impostazione dei parametri delle lavorazioni previste.
Monitoraggio e regolazione delle impostazioni delle macchine in base alle lavorazioni.
Uso di un'ampia gamma di attrezzature, tra cui motoseghe, levigatrici, smerigliatrici, presse, trapani, carrelli elevatori e utensili manuali di base.
Esecuzione del controllo qualità sulle componenti metalliche ed effettuazione delle rifiniture.
Applicazione delle procedure di sicurezza sul lavoro nel rispetto della normativa vigente.
Montaggio, installazione e messa in opera dei macchinari per la produzione.
Programmazione degli interventi di manutenzione ordinaria ed esecuzione di piccole riparazioni sui macchinari.
Collaborazione all'organizzazione delle aree di stoccaggio e alla gestione dei materiali.
Rispetto delle norme di sicurezza durante tutte le fasi della lavorazione.
Impostazione dei parametri delle macchine utensili per la lavorazione dei metalli.
Caricamento e posizionamento dei materiali grezzi sui macchinari.
Carico e scarico dei materiali utilizzati per la costruzione.
Messa in opera dei macchinari verificando i tempi e la correttezza delle lavorazioni.
Controllo regolare dei parametri di lavorazione per garantirne la precisione.
Collaborazione con il personale di manutenzione per la risoluzione di guasti e anomalie.
Regolazione delle velocità di taglio e della pressione in base al materiale.
Stampatore di materie plastiche
PLAST OROBIA
BERGAMO , Castione della Presolana
05.2006 - 08.2008
Programmazione delle macchine per lo stampaggio a iniezione, selezionando materiali e definendo i cicli di lavorazione.
Implementazione delle procedure di controllo qualità per i pezzi stampati, compresa l'analisi delle cause di difettosità.
Ottimizzazione dei parametri di stampaggio per ridurre i tempi di ciclo mantenendo la qualità del prodotto.
Formazione del personale sull'utilizzo di nuove tecnologie e macchinari legati allo stampaggio delle materie plastiche.
Gestione della linea di stampaggio per materie plastiche, inclusa la manutenzione preventiva e correttiva degli stampi.
Uso professionale e gestione di presse e macchine per lo stampaggio a iniezione di superfici e articoli di svariate forme e dimensioni, rispettando modalità e tempistiche stabilite.
Collaborazione alle operazioni di montaggio, cambio e manutenzione preventiva di stampi e componenti di macchinari, attrezzature e accessori di lavoro.
Realizzazione di test di funzionamento per la rilevazione di difetti o anomalie prima di procedere con l'avvio della produzione in serie.
Personalizzazione della produzione mediante l'applicazione di etichette o imballaggi o tramite l'impiego di stampi speciali per far fronte alle richieste del cliente.
Rispetto delle procedure aziendali e delle norme di sicurezza sul lavoro.
Regolazione della temperatura e della pressione dei macchinari.
Conduzione delle macchine per lo stampaggio, l'estrusione o lo stampaggio a iniezione.
Caricamento delle macchine e impostazione dei parametri di lavorazione.
Pulizia e manutenzione degli stampi e delle attrezzature di produzione.
Predisposizione dei materiali plastici in base alla lavorazione prevista.
Gestione degli ordini di produzione in base alle priorità stabilite.
Segnalazione di eventuali malfunzionamenti o guasti delle macchine al supervisore.
Esecuzione del controllo qualità dei prodotti semilavorati e finiti.
Gestione e smaltimento dei materiali di scarto secondo le norme vigenti.
Copritetto impermeabilizzatore di solai
Tecno coperture
BERGAMO
09.2001 - 03.2006
Manutenzione e riparazione di coperture esistenti, inclusa la sostituzione di parti danneggiate.
Realizzazione di impermeabilizzazioni mediante l'utilizzo di materiali bituminosi a caldo e a freddo.
Riparazione o sostituzione di elementi danneggiati come tegole o lamiere.
Installazione di accessori per tetti, come camini e lucernari.
Utilizzo di impermeabilizzanti quali guaine bitumose, PVC, TPO, rivestimenti in poliurea, malte cementizie e bentonite.
Taglio e fissaggio dei pannelli isolanti creando una base ottimale per la copertura.
Gestione di squadre per l'applicazione di sistemi impermeabilizzanti su coperture piane e inclinate.
Verifica della corretta ventilazione del tetto per prevenire problemi di umidità.
Applicazione di materiali isolanti per migliorare l'efficienza energetica del tetto.
Pulizia delle superfici del tetto prima di applicare nuovi materiali di copertura.
Installazione di grondaie e pluviali per gestire il deflusso dell'acqua piovana.
Preparazione e utilizzo di attrezzature specializzate per lavori di copertura.
Controllo periodico dei tetti per pianificare gli interventi di manutenzione.
Istruzione
Leggi -
1° Università MOULAY ABDELAH
Marocco
Competenze
Propensione al lavoro di squadra e attitudine collaborativa
Capacità di organizzazione e pianificazione
Competenze di segnaletica gestuale
Attitudine al lavoro di squadra
Flessibilità oraria
Tecniche di assicurazione dell'attrezzatura
Coordinazione occhio-mano
Affidabilità
Procedure di stabilizzazione delle piattaforme mobili
Tecniche di allestimento ponteggi
Attitudine al lavoro in team
Resistenza fisica
Conoscenza delle norme di sicurezza per le opere in quota
Criteri di organizzazione dei turni di lavoro
Criteri di valutazione del personale
Modalità di programmazione della produzione
Conoscenza dei contesti produttivi di linea
Strategie di controllo delle linee di produzione
Strategie di ottimizzazione del flusso di lavoro
Tecniche di manutenzione
Conoscenza delle procedure e delle norme di salute e sicurezza
Gestione di acquisti e fornitori
Capacità di ascolto
Capacità decisionale
Supervisione dei dipendenti
Uso di macchinari e attrezzature di settore
Problem solving
Miglioramento continuo
Autonomia operativa
Gestione dei materiali
Conoscenza delle norme di sicurezza
Sicurezza sul lavoro
Tecniche di gestione operativa e di controllo della produzione
Flessibilità
Conoscenza dei materiali di settore
Resistenza allo stress
Gestione dei rischi
Uso dei principali strumenti informatici
Controllo qualità
Capacità di analisi
Capacità di programmazione
Conoscenza delle normative di sicurezza
Ottimizzazione dei processi
Competenze in comunicazione
Abilità di gestione del cambiamento
Lingue
Italiano
Avanzato
C1
Francese
Avanzato
C1
Inglese
Intermedio
B1
Spagnolo
Intermedio
B1
Informazioni aggiuntive
Sono un ragazzo con esperienze di lavoro
Certificazioni
Preposto, corsi edilizia,corsi categorie:certificato di primo soccorso, certificato di idoneità per il funzionamento sicuro dei macchinari Caces (R489/485), CACES (R372/482), (CACES R489/485)..........