Profilo professionale
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Tiziano Nocilli

Tiziano Nocilli

Roma,Rm

Profilo professionale

Avendo un bar di famiglia da oltre 30 anni, ci sono cresciuto dentro cercando di conciliare la tradizione della caffetteria di quartiere con le nuove tendenze attraverso la continua formazione personale, nuove tecniche e la differenziazione dai miei competitor.

Esperto in caffetteria e latte art, bartender, sommelier, degustatore di birre, esperto in preparazioni homemade e fermentazioni, buona competenza anche nelle preparazioni gastronomiche.

Esperienza lavorativa

Bartender, sommelier e specialista in caffettiera

Me stesso
Roma, Rm
07.2000 - ad oggi
  • Creazione di cocktail artigianali utilizzando ingredienti freschi e tecniche innovative per soddisfare i clienti.
  • Gestione delle operazioni di cassa e registrazione delle vendite con precisione e attenzione ai dettagli.
  • Coordinamento con il personale di sala per garantire un servizio efficiente e tempestivo ai clienti.
  • Monitoraggio dell'inventario e gestione degli ordini per garantire la disponibilità di prodotti richiesti.
  • Formazione del nuovo personale sulle procedure di servizio e sulla preparazione delle bevande.
  • Preparazione di cocktail alcolici e analcolici secondo le richieste della clientela.
  • Memorizzazione delle ricette di cocktail e prodotti di caffetteria presenti sul menu.
  • Esecuzione del servizio con rapidità e cortesia assicurando la soddisfazione della clientela.
  • Sviluppo di nuovi cocktail, effettuando ricerche sulle ultime tendenze e preferenze dei clienti.
  • Pulizia di bar, attrezzature e area di servizio per mantenere un ambiente igienicamente sicuro.
  • Gestione dell'inventario del bar, inclusa l'ordinazione di forniture e la verifica delle scorte.
  • Monitoraggio dei livelli di scorte del bar e rifornimento tempestivo degli articoli in esaurimento al fine di garantirne la costante disponibilità.
  • Elaborazione di nuove ricette per bevande e cocktail in base alle tendenze di settore.
  • Esecuzione del servizio al bancone o ai tavoli in base alle direttive ricevute.
  • Preparazione e servizio di bevande alcoliche e analcoliche seguendo le ricette standard.
  • Preparazione e servizio di bevande e altri prodotti in base alle richieste dei clienti.
  • Presa delle ordinazioni al banco accogliendo e soddisfacendo le richieste dei clienti.
  • Allestimento e rifornimento del bancone, delle vetrine espositive e dei banchi frigo.
  • Instaurazione di un rapporto cordiale con la clientela garantendone la fidelizzazione.
  • Gestione delle operazioni di cassa e conduzione delle transazioni di pagamento.
  • Pulizia e manutenzione ordinaria delle attrezzature da bar assicurandone il funzionamento.
  • Comunicazione piacevole con i clienti anche durante i periodi più frenetici al fine di promuovere un ambiente divertente e positivo.
  • Cura della pulizia e dell'ordine dell'area bar, disponendo bicchieri, tazze, piattini in modo funzionale.
  • Preparazione di prodotti di caffetteria utilizzando le attrezzature da bar.
  • Supporto alla clientela nella scelta delle consumazioni in base ai gusti e alle opzioni disponibili.
  • Rispetto degli standard di pulizia e dei principi di igiene e sicurezza alimentare.
  • Applicazione delle normative vigenti in merito alla vendita di alcolici ai minori.
  • Sanificazione delle apparecchiature e pulizia dei ripiani e dei tavoli per prevenire la diffusione di batteri.
  • Pulizia e manutenzione quotidiana delle macchine del caffè e delle altre attrezzature.
  • Stoccaggio delle scorte alimentari verificando le necessità di approvvigionamento.
  • Mantenimento di relazioni eccellenti con i clienti, gestendo richieste speciali e reclami.
  • Accoglienza della clientela fornendo informazioni e registrando le ordinazioni.
  • Gestione delle lamentele della clientela assicurandone la soddisfazione.
  • Allestimento di banconi e vetrine con brioches, torte e altri prodotti per la colazione.
  • Gestione di eventuali lamentele da parte dei clienti proponendo soluzioni soddisfacenti.
  • Organizzazione di eventi speciali e promozioni, coordinando con il team di gestione.
  • Preparazione di piatti da tavola fredda e allestimento dei buffet per gli aperitivi.

Istruzione

Diploma - ITIS telecomunicazioni

Istituto tecnico industriale Nobel, Roma

Competenze

  • Conoscenza degli alcolici
  • Conoscenza dei cocktail
  • Spirito di squadra
  • Preparazione dei cocktail
  • Predisposizione al contatto con il pubblico
  • Cortesia
  • Velocità
  • Professionalità
  • Capacità di adattamento
  • Gestione del bar
  • Efficienza
  • Resistenza allo stress
  • Gestione dell'area bar
  • Tecniche di miscelazione
  • Preparazione delle bevande
  • Presenza professionale
  • Affidabilità
  • Flessibilità oraria
  • Team working
  • Adattabilità
  • Utilizzo del sistema POS
  • Cordialità e pazienza
  • Capacità di vendita
  • Disponibilità al lavoro su turni
  • Autonomia e responsabilità
  • Prodotti di caffetteria
  • Capacità relazionali
  • Dinamismo e flessibilità
  • Utilizzo di POS
  • Uso di macchine da caffè professionali
  • Orientamento al cliente
  • Assistenza clienti
  • Gestione dello stress
  • Carattere estroverso e dinamico
  • Cordialità
  • Capacità decisionale
  • Manualità e velocità di esecuzione
  • Preparazione di bevande
  • Predisposizione al contatto col pubblico
  • HACCP
  • Spirito di iniziativa
  • Aspetto curato e professionale
  • Autocontrollo
  • Gestione delle ordinazioni
  • Gestione cassa e pagamenti
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Capacità di ascolto
  • Manutenzione del bar
  • Creatività
  • Rapidità di servizio
  • Capacità di multitasking
  • Resistenza fisica
  • Comunicazione efficace
  • Gestione del tempo
  • Attrezzatura da bar
  • Resistenza allo Resistenza allo stress
  • Norme di igiene alimentare
  • Attenzione ai dettagli
  • Possesso di HACCP
  • Preparazione bevande calde
  • Tecniche di fidelizzazione del cliente
  • Problem solving
  • Capacità di miscelazione
  • Conoscenza della Birra
  • Autonomia operativa
  • Manipolazione attrezzature bar
  • Flessibilità
  • Gestione dell'inventario
  • Norme e regolamenti sulla vendita di alcolici
  • Attitudine alla vendita
  • Abilità manuali
  • Uso del registratore di cassa
  • Doti comunicative e relazionali
  • Doti comunicative
  • Distillati e cocktail di pregio
  • Capacità di negoziazione
  • Tecniche di spillatura
  • Conoscenza delle varietà di caffè e tè
  • Attrezzature da caffetteria
  • Gestione dei conflitti
  • Orientamento al risultato
  • Tecniche di miscelazione molecolare
  • Gestione della dispensa
  • Tecniche di flair bartending
  • Conoscenza dei vini
  • Conoscenza del settore birre
  • Abilità di negoziazione
  • Time management
  • Basi di merceologia alimentare
  • Miscelatura e tostatura del caffè
  • Metodi di torrefazione
  • Programma di gestione bar
  • Pulizia e organizzazione della cucina
  • Tecniche di inventario

Cronologia

Bartender, sommelier e specialista in caffettiera - Me stesso
07.2000 - ad oggi
Istituto tecnico industriale Nobel - Diploma , ITIS telecomunicazioni
Tiziano Nocilli