Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Certificazioni
Cronologia
Generic
Valentina Seracini

Valentina Seracini

GREVE IN CHIANTI,FI

Profilo professionale


Professionista Sanitario pieno di risorse e altamente qualificato, sa come intervenire per migliorare le entrate, la produttività del team e le politiche interne allo scopo di garantire la sostenibilità e redditività della struttura. Capace di agire positivamente sulla motivazione e sulla ritenzione dei dipendenti, si dimostra abile nella costruzione di relazioni con i pazienti e le loro famiglie e nel raggiungimento continuativo dei requisiti per l'accreditamento.

Panoramica

8
8
anni di esperienza
1
1
certificazione

Esperienza lavorativa

Direttore di struttura sanitaria

Sereni Orizzonti 1 Spa
Villa Desiderio e Rsa Monsavano, FI
01.2022 - ad oggi
  • Coordinazione delle attività sanitarie presso Villa Desiderio e Rsa Monsavano per ottimizzare i servizi.
  • Supervisione del personale per garantire il rispetto degli standard qualitativi e normativi richiesti.
  • Pianificazione delle risorse necessarie per la gestione efficiente delle strutture sanitarie.
  • Sviluppo di strategie per migliorare il benessere degli ospiti e la loro soddisfazione.
  • Comunicazione empatica con i pazienti, mantenendo riservate le informazioni mediche.
  • Definizione dei protocolli e delle procedure di gestione delle emergenze sanitarie.
  • Coordinamento delle attività e del personale delle strutture di competenza.
  • Risoluzione tempestiva di eventuali reclami dei pazienti e dei loro familiari.
  • Collaborazione con istituzioni sanitarie locali e nazionali per migliorare i servizi.
  • Verifica della conformità agli standard di privacy e protezione dei dati sanitari.
  • Assicurazione della conformità alle linee guida etiche e ai codici deontologici.
  • Gestione delle risorse logistiche per garantire la fornitura di farmaci e strumenti.
  • Partecipazione a riunioni con i capi reparto per la discussione delle informazioni relative a demografia, ammissioni e dimissioni dei pazienti.
  • Gestione del budget e ottimizzazione dei costi della struttura di competenza.
  • Supervisione dell'acquisto e della manutenzione delle attrezzature mediche.
  • Supervisione all'applicazione del corretto processo di smaltimento dei rifiuti sanitari speciali secondo la normativa vigente.
  • Gestione operativa di una struttura sanitaria, inclusa la supervisione del personale e dei servizi clinici.
  • Monitoraggio della conformità alle normative sanitarie locali, nazionali e internazionali.
  • Coordinamento delle operazioni di adeguamento della struttura e dei singoli reparti alle norme di prevenzione e contrasto della diffusione di malattie trasmissibili, collaborando con istituzioni, amministrazioni locali e autorità nelle situazioni di emergenza sanitaria.
  • Attività di valutazione dei piani di comunicazione e pubblicità promozionale , controllando il rispetto dei principi di correttezza informativa, veridicità e trasparenza.
  • Gestione di rapporti istituzionali con enti esterni vari e assolvimento alle funzioni di rappresentanza davanti a enti pubblici e privati.
  • Coordinamento delle attività di formazione per il personale medico e infermieristico.

Coordinatore infermieristico

Sereni Orizzonti 1 Spa
Rsa Vialla Desiderio, FI
08.2021 - ad oggi
  • Coordinamento delle attività infermieristiche per garantire un'assistenza di alta qualità ai pazienti.
  • Supervisione dei processi di registrazione e monitoraggio delle condizioni dei pazienti.
  • Collaborazione con il personale medico per sviluppare piani di cura personalizzati e efficaci.
  • Formazione continua del personale infermieristico per migliorare le competenze e le conoscenze professionali.
  • Monitoraggio delle performance del team infermieristico per ottimizzare l'efficienza e la qualità del servizio.
  • Gestione del personale infermieristico, coordinando turni, assegnazione compiti e supervisione dell'operato.
  • Somministrazione di farmaci per via intramuscolare, intravenosa e sottocutanea.
  • Monitoraggio dei parametri vitali e verifica dei bisogni fisici, psicologici e sociali del paziente.
  • Collaborazione con gli altri operatori sanitari e il personale medico per garantire la massima attenzione al paziente.
  • Gestione dei rapporti con i familiari delle persone assistite con empatia e professionalità.
  • Somministrazione di cure e trattamenti di base per il paziente, tra cui la misurazione della temperatura corporea e della pressione sanguigna e la medicazione delle ferite.
  • Preparazione delle medicine da somministrare per via endovenosa o intramuscolare.
  • Monitoraggio dei segni vitali dei pazienti effettuando test e analisi per verificare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la temperatura.
  • Somministrazione di farmaci e terapie prescritte dal personale medico presente nella struttura.
  • Controllo del corretto dosaggio dei farmaci prima della somministrazione.
  • Somministrazione di terapie farmacologiche in funzione delle indicazioni dei medici specialisti.
  • Intervento tempestivo in caso di emergenza o aggravamento delle condizioni dei pazienti.
  • Esecuzione di test diagnostici, somministrazione di farmaci e applicazione di bendaggi e medicazioni.
  • Controllo delle cartelle cliniche per la somministrazione dei farmaci secondo corretta posologia.
  • Applicazione e rimozione di medicazioni secondo lo stato di guarigione del paziente.
  • Monitoraggio delle reazioni dei pazienti alla somministrazione di farmaci e terapie endovenose.
  • Rispetto degli standard etici e professionali del ruolo, in piena ottemperanza al Codice Etico.
  • Interazione con i membri del personale sanitario al fine di pianificare, implementare e migliorare le strategie di trattamento.
  • Rispetto rigoroso di tutte le procedure, le politiche e i protocolli di ospedalizzazione a garanzia della sicurezza del paziente.
  • Gestione delle necessità giornaliere dei pazienti secondo le direttive mediche.
  • Preparazione dei pazienti prima degli interventi chirurgici o degli esami diagnostici.
  • Gestione dei pazienti di ogni età affetti da ferite, traumi, patologie acute o croniche e disabilità.
  • Pianificazione delle attività giornaliere secondo le necessità dei pazienti di reparto.
  • Effettuazione di rianimazione cardio polmonari in caso di emergenza medica.
  • Supporto alla diagnosi attraverso il prelievo di campioni di sangue, urine o espettorato dai pazienti per gli esami di laboratorio.
  • Cura dell'igiene personale del paziente al fine di prevenire disagi e infezioni.
  • Valutazione e controllo dello stato del paziente, provvedendo a registrare le informazioni nel dossier sanitario.
  • Monitoraggio delle condizioni dei pazienti secondo il piano di recupero pianificato.
  • Gestione di pazienti con malattie croniche e infettive, nel pieno rispetto dei parametri di sicurezza.
  • Utilizzo delle conoscenze pratiche e delle competenze cliniche al fine di sostenere i pazienti e mettere in atto le strategie di trattamento definite.
  • Applicazione delle procedure relative al trattamento dei dati personali e sanitari al fine di prevenire violazioni della privacy.
  • Valutazione delle condizioni psicologiche del paziente e iniziale supporto in caso di necessità.
  • Assistenza ai pazienti durante attività quotidiane quali vestizione e nutrimento, nel pieno rispetto delle loro esigenze.
  • Definizione di piani di cura personalizzati in collaborazione con l'èquipe sanitaria.
  • Illustrazione ai pazienti e ai loro familiari della corretta somministrazione delle terapie da effettuare a domicilio.
  • Esecuzione delle procedure d'intervento e delle attività di rianimazione di urgenza.
  • Sostegno ai pazienti nello svolgimento delle attività quotidiane, come fare il bagno, vestirsi e mangiare.
  • Somministrazione di cure palliative e terapie del dolore a pazienti terminali o con malattie cronache.
  • Gestione dei dati medici e degli archivi clinici nel pieno rispetto della vigente Normativa sulla Privacy.
  • Verifica del comportamento e delle condizioni dei pazienti, aggiornando i registri e coinvolgendo i responsabili di reparto in caso di necessità.
  • Aggiornamento costante sulle nuove disposizioni legislative e sulle innovazioni in ambito sanitario.
  • Organizzazione di visite e interventi assistenziali in base allo stato clinico dei pazienti.
  • Assistenza dei pazienti durante le fasi di dimissione e supporto domiciliare in caso di necessità.

Infermiere Professionale

Azienda USL Toscana Sud Est
Valdarno
08.2021 - 09.2025
  • Monitoraggio delle condizioni di salute dei pazienti per garantire un trattamento adeguato e tempestivo.
  • Somministrazione di farmaci e terapie secondo le indicazioni prescritte dai medici curanti.
  • Documentazione accurata delle osservazioni cliniche e dei progressi dei pazienti nel sistema.
  • Educazione dei pazienti e delle loro famiglie su procedure e gestione della salute.
  • Esecuzione di prelievi ematici, somministrazione di farmaci per via endovenosa, intramuscolare e sottocutanea.
  • Somministrazione di cure e trattamenti di base per il paziente, tra cui la misurazione della temperatura corporea e della pressione sanguigna e la medicazione delle ferite.
  • Somministrazione di farmaci e monitoraggio delle condizioni di salute fisica e mentale dei degenti.
  • Preparazione delle medicine da somministrare per via endovenosa o intramuscolare.
  • Monitoraggio delle reazioni dei pazienti alla somministrazione di farmaci e terapie endovenose.
  • Somministrazione di farmaci per via intramuscolare, intravenosa e sottocutanea.
  • Analisi dei bisogni fisici e psicologici di ciascun paziente, senza trascurare l'aspetto relazionale ed emotivo.
  • Intervento tempestivo in caso di emergenza o aggravamento delle condizioni dei pazienti.
  • Somministrazione di terapie farmacologiche in funzione delle indicazioni dei medici specialisti.
  • Illustrazione ai pazienti e ai loro familiari delle terapie da effettuare e delle modalità di assunzione dei farmaci prescritti.
  • Gestione dei rapporti con i familiari delle persone assistite con empatia e professionalità.
  • Rispetto degli standard etici e professionali del ruolo, in piena ottemperanza al Codice Etico.
  • Assistenza e monitoraggio dei pazienti in degenza.
  • Definizione di piani di cura personalizzati in collaborazione con l'èquipe sanitaria.

Infermiere Professionale

Azienda USL Toscana Centro
Prato
12.2020 - 08.2021
  • Valutazione delle condizioni dei pazienti in situazioni di emergenza per garantire interventi tempestivi.
  • Somministrazione di terapie e farmaci secondo le procedure cliniche stabilite e personalizzate.
  • Collaborazione con il team medico per pianificare e coordinare le cure necessarie ai pazienti.
  • Monitoraggio dei parametri vitali per rilevare eventuali cambiamenti nello stato di salute dei pazienti.
  • Documentazione accurata delle informazioni cliniche per garantire la continuità delle cure e delle comunicazioni.
  • Assistenza in procedure di emergenza, come intubazioni, rianimazioni cardiopolmonari (RCP) e defibrillazioni.
  • Gestione delle emergenze mediche in pronto soccorso, inclusa la stabilizzazione dei pazienti critici.
  • Collaborazione con gli altri operatori sanitari e il personale medico per garantire la massima attenzione al paziente.
  • Gestione dei rapporti con i familiari delle persone assistite con empatia e professionalità.
  • Somministrazione di cure e trattamenti di base per il paziente, tra cui la misurazione della temperatura corporea e della pressione sanguigna e la medicazione delle ferite.
  • Assistenza e monitoraggio dei pazienti in degenza.

Infermiere Professionale

La Casa di Cura Santa Monica e Villa Olimpia
12.2017 - 12.2020
  • Monitoraggio delle condizioni di salute dei pazienti per garantire un trattamento adeguato e tempestivo.
  • Collaborazione con il team medico per pianificare e attuare i protocolli di cura.
  • Somministrazione di farmaci e terapie secondo le indicazioni prescritte dai medici curanti.
  • Documentazione accurata delle osservazioni cliniche e dei progressi dei pazienti nel sistema.
  • Educazione dei pazienti e delle loro famiglie su procedure e gestione della salute.
  • Esecuzione di prelievi ematici, somministrazione di farmaci per via endovenosa, intramuscolare e sottocutanea.
  • Somministrazione di cure e trattamenti di base per il paziente, tra cui la misurazione della temperatura corporea e della pressione sanguigna e la medicazione delle ferite.
  • Somministrazione di farmaci e monitoraggio delle condizioni di salute fisica e mentale dei degenti.
  • Preparazione delle medicine da somministrare per via endovenosa o intramuscolare.
  • Monitoraggio delle reazioni dei pazienti alla somministrazione di farmaci e terapie endovenose.
  • Somministrazione di farmaci per via intramuscolare, intravenosa e sottocutanea.
  • Analisi dei bisogni fisici e psicologici di ciascun paziente, senza trascurare l'aspetto relazionale ed emotivo.
  • Intervento tempestivo in caso di emergenza o aggravamento delle condizioni dei pazienti.
  • Monitoraggio dei parametri vitali e verifica dei bisogni fisici, psicologici e sociali del paziente.
  • Somministrazione di terapie farmacologiche in funzione delle indicazioni dei medici specialisti.
  • Somministrazione di farmaci e terapie prescritte dal personale medico presente nella struttura.
  • Gestione dei rapporti con i familiari delle persone assistite con empatia e professionalità.
  • Illustrazione ai pazienti e ai loro familiari delle terapie da effettuare e delle modalità di assunzione dei farmaci prescritti.
  • Rispetto degli standard etici e professionali del ruolo, in piena ottemperanza al Codice Etico.
  • Pianificazione delle attività giornaliere secondo le necessità dei pazienti di reparto.
  • Utilizzo delle conoscenze pratiche e delle competenze cliniche al fine di sostenere i pazienti e mettere in atto le strategie di trattamento definite.
  • Controllo del corretto dosaggio dei farmaci prima della somministrazione.
  • Gestione di pazienti con malattie croniche e infettive, nel pieno rispetto dei parametri di sicurezza.
  • Effettuazione di rianimazione cardio polmonari in caso di emergenza medica.
  • Monitoraggio dei segni vitali dei pazienti effettuando test e analisi per verificare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la temperatura.
  • Controllo delle cartelle cliniche per la somministrazione dei farmaci secondo corretta posologia.
  • Gestione dei pazienti di ogni età affetti da ferite, traumi, patologie acute o croniche e disabilità.
  • Collaborazione con gli altri operatori sanitari e il personale medico per garantire la massima attenzione al paziente.
  • Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
  • Gestione delle relazioni con i familiari dei degenti fornendo le informazioni necessarie.
  • Collaborazione costante con l'intera equipe medica, coordinando il personale infermieristico.
  • Applicazione scrupolosa delle norme di igiene e di sicurezza sul lavoro.
  • Segnalazione tempestiva di sintomi e cambiamenti nelle condizioni dei pazienti, aggiornando puntualmente le cartelle cliniche.
  • Assistenza e monitoraggio dei pazienti in degenza.
  • Effettuazione di prelievi e raccolta di campioni fisiologici per le analisi prescritte.
  • Somministrazione di cure palliative e terapie del dolore a pazienti terminali o con malattie cronache.
  • Educazione sanitaria al paziente e ai familiari per la gestione delle patologie croniche a domicilio.
  • Compilazione, aggiornamento e archiviazione delle cartelle cliniche.
  • Interazione con i membri del personale sanitario al fine di pianificare, implementare e migliorare le strategie di trattamento.
  • Definizione di piani di cura personalizzati in collaborazione con l'èquipe sanitaria.
  • Collaborazione con il team multidisciplinare per la pianificazione del percorso di cura personalizzato.
  • Registrazione dati paziente in cartelle cliniche elettroniche e compilazione di report per medici e specialisti.
  • Assistenza ai pazienti durante attività quotidiane quali vestizione e nutrimento, nel pieno rispetto delle loro esigenze.
  • Verifica del comportamento e delle condizioni dei pazienti, aggiornando i registri e coinvolgendo i responsabili di reparto in caso di necessità.
  • Utilizzo di strumenti e apparecchiature mediche verificandone il corretto funzionamento e lo stato di manutenzione.
  • Esecuzione di test diagnostici, somministrazione di farmaci e applicazione di bendaggi e medicazioni.
  • Gestione dei dati medici e degli archivi clinici nel pieno rispetto della vigente Normativa sulla Privacy.
  • Gestione della relazione tra medici, pazienti e familiari.
  • Sostegno ai pazienti nello svolgimento delle attività quotidiane, come fare il bagno, vestirsi e mangiare.

Apprendista Infermiera

ausl toscana centro
firenze, FI
05.2017 - 06.2017
  • Collaborazione con il personale sanitario per garantire un'assistenza ottimale ai pazienti in struttura.
  • Monitoraggio delle condizioni cliniche dei pazienti per identificare eventuali cambiamenti significativi nella salute.
  • Somministrazione di terapie e medicazioni secondo le indicazioni fornite dai medici di riferimento.
  • Partecipazione attiva a riunioni interdisciplinari per discutere i piani di cura individualizzati.
  • Formazione continua attraverso corsi specializzati per migliorare le competenze professionali nel settore sanitario.
  • Collaborazione con gli altri operatori sanitari e il personale medico per garantire la massima attenzione al paziente.
  • Effettuazione di prelievi e raccolta di campioni fisiologici per le analisi prescritte.
  • Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
  • Gestione dei rapporti con i familiari delle persone assistite con empatia e professionalità.
  • Monitoraggio dei parametri vitali e verifica dei bisogni fisici, psicologici e sociali del paziente.
  • Somministrazione di farmaci per via intramuscolare, intravenosa e sottocutanea.
  • Somministrazione di cure e trattamenti di base per il paziente, tra cui la misurazione della temperatura corporea e della pressione sanguigna e la medicazione delle ferite.
  • Assistenza e monitoraggio dei pazienti in degenza.
  • Preparazione dei pazienti per esami diagnostici e visite di controllo.
  • Assistenza diretta ai pazienti in ambiente ospedaliero, esecuzione di procedure infermieristiche standardizzate e somministrazione di farmaci.
  • Preparazione delle medicine da somministrare per via endovenosa o intramuscolare.
  • Somministrazione di farmaci e monitoraggio delle condizioni di salute fisica e mentale dei degenti.
  • Somministrazione di terapie farmacologiche in funzione delle indicazioni dei medici specialisti.
  • Intervento tempestivo in caso di emergenza o aggravamento delle condizioni dei pazienti.
  • Compilazione, aggiornamento e archiviazione delle cartelle cliniche.
  • Controllo del corretto dosaggio dei farmaci prima della somministrazione.
  • Somministrazione di farmaci e terapie prescritte dal personale medico presente nella struttura.
  • Monitoraggio dei segni vitali dei pazienti effettuando test e analisi per verificare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la temperatura.
  • Gestione delle cartelle cliniche dei pazienti, monitoraggio dei progressi e aggiornamento della documentazione sanitaria.
  • Gestione delle relazioni con i familiari dei degenti fornendo le informazioni necessarie.
  • Rispetto degli standard etici e professionali del ruolo, in piena ottemperanza al Codice Etico.
  • Collaborazione con il team multidisciplinare per la pianificazione e l'attuazione dei piani di cura individualizzati.
  • Applicazione scrupolosa delle norme di igiene e di sicurezza sul lavoro.
  • Esecuzione di test diagnostici, somministrazione di farmaci e applicazione di bendaggi e medicazioni.
  • Gestione di pazienti con malattie croniche e infettive, nel pieno rispetto dei parametri di sicurezza.
  • Somministrazione di cure palliative e terapie del dolore a pazienti terminali o con malattie cronache.
  • Valutazione delle condizioni psicologiche del paziente e iniziale supporto in caso di necessità.
  • Promozione delle azioni di prevenzione raccomandate in ambito sanitario.
  • Monitoraggio delle reazioni dei pazienti alla somministrazione di farmaci e terapie endovenose.
  • Gestione dei pazienti di ogni età affetti da ferite, traumi, patologie acute o croniche e disabilità.
  • Cura dell'igiene personale del paziente al fine di prevenire disagi e infezioni.
  • Assistenza ai pazienti durante attività quotidiane quali vestizione e nutrimento, nel pieno rispetto delle loro esigenze.
  • Utilizzo delle conoscenze pratiche e delle competenze cliniche al fine di sostenere i pazienti e mettere in atto le strategie di trattamento definite.
  • Effettuazione di rianimazione cardio polmonari in caso di emergenza medica.
  • Valutazione e controllo dello stato del paziente, provvedendo a registrare le informazioni nel dossier sanitario.
  • Assistenza dei pazienti durante le fasi di dimissione e supporto domiciliare in caso di necessità.
  • Collaborazione con il personale medico per la preparazione delle sale operatorie.
  • Assistenza chirurgica e sterilizzazione delle attrezzature mediche secondo i protocolli sanitari.

Istruzione

Attestato - Preposto, D.Lgs. 81/2008

Beetreining
firenze
02-2022

Master - Area Critica ed Emergenza in Ambito Infermieristico

Università Telematica Unipegaso
01.2022

Attestato - Rls

Beetrained formazione e Sicurezza
firenze
01-2022

Laurea - Scienze Infermieristiche

Università degli Studi di Firenze
01-2017

Diploma di Maturità - Liceo Scientifico

Liceo scientifico Dante Alighieri
01.2012

Competenze

  • Strategie di gestione del rischio
  • Capacità di organizzazione e pianificazione
  • Coordinamento del personale
  • Esperienza nella gestione del personale
  • Sviluppo organizzativo
  • Gestione dei rischi
  • Gestione dei sistemi informativi
  • Spiccate competenze decisionali
  • Eccellenti capacità di comunicazione e ascolto
  • Ottime doti di analisi e leadership organizzativa
  • Amministrazione sanitaria
  • Politiche e procedure
  • Requisiti normativi
  • Valutazione delle performance
  • Budgeting e pianificazione strategica
  • Sicurezza informatica
  • Gestione dei database
  • Tecniche di team building
  • Conoscenza delle leggi sanitarie
  • Gestione dei conflitti
  • Pensiero critico
  • Gestione delle risorse umane
  • Strategie di gestione del rischio
  • Esperienza nella gestione del personale
  • Sviluppo organizzativo
  • Gestione dei rischi
  • Gestione dei sistemi informativi
  • Assistenza e gestione al paziente sottoposto a ventilazione meccanica
  • Medicazione avanzata di ferite complesse
  • Gestione e monitoraggio di PICC
  • Gestione accessi venosi centrali e periferici
  • Gestione di accessi arteriosi
  • Monitoraggio avanzato dell'elettrocardiografico
  • Monitoraggio intensivo del paziente critico
  • Gestione di un paziente affetto da malattie infettive (Covid-19)
  • Competenze informatiche
  • Utilizzo di apparecchiature tecnologiche
  • Sistemi informativi e innovativi
  • Cartella informatizzata
  • Gestione della terapia informatizzata e centralizzata
  • First
  • Caribel
  • Argos
  • Empatia
  • Capacità di ascolto
  • Spirito di squadra
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Capacità di adattamento
  • Relazioni con i pazienti
  • Disponibilità al lavoro su turni
  • Etica professionale

Certificazioni

  • Categoria A2
  • Categoria B

Cronologia

Direttore di struttura sanitaria

Sereni Orizzonti 1 Spa
01.2022 - ad oggi

Coordinatore infermieristico

Sereni Orizzonti 1 Spa
08.2021 - ad oggi

Infermiere Professionale

Azienda USL Toscana Sud Est
08.2021 - 09.2025

Infermiere Professionale

Azienda USL Toscana Centro
12.2020 - 08.2021

Infermiere Professionale

La Casa di Cura Santa Monica e Villa Olimpia
12.2017 - 12.2020

Apprendista Infermiera

ausl toscana centro
05.2017 - 06.2017

Attestato - Preposto, D.Lgs. 81/2008

Beetreining

Master - Area Critica ed Emergenza in Ambito Infermieristico

Università Telematica Unipegaso

Attestato - Rls

Beetrained formazione e Sicurezza

Laurea - Scienze Infermieristiche

Università degli Studi di Firenze

Diploma di Maturità - Liceo Scientifico

Liceo scientifico Dante Alighieri
Valentina Seracini