

Professionista con competenze in diritto societario e capacità di negoziazione avanzate. Esperto in gestione del cambiamento e pianificazione strategica, con una comprovata abilità nel costruire rapporti solidi con gli stakeholder. Innovativo e orientato ai risultati, eccelle nella gestione del rischio e nello sviluppo di strategie aziendali efficaci.
Ho piena autonomia delle trattative commerciali con i clienti.
Ho abili capacità di negoziazione maturata con numerose visite commerciali e di marketing strategico mirate al potenziamento di nuovi clienti.
Sono una persona organizzata e pratica. Sono fortemente motivata ad affrontare nuove sfide in ambito commerciale.
Competenze lavorative: gestione del portafoglio clienti esistenti, acquisizione, pianificazione visite commerciali, visite clienti, azioni di telemarketing, predisposizioni preventivi e formulazione offerte commerciali secondo le indicazioni della direzione commerciale.
Analisi di mercato: le abitudini e preferenze dei consumatori, le attività dei competitors.
La principale caratteristica dell'Organismo è che non ha poteri vincolanti per l'Adsp ma solo «funzioni consultive». Può comunque esprimere pareri sugli aspetti chiave delle attività amministrative di un porto: adozione del piano regolatore portuale e del piano operativo triennale, bilancio preventivo e consuntivo. Può esprimere comunque pareri su qualsiasi questione, che sia sottoposta dal presidente dell'Adsp o su richiesta della maggioranza dei componenti. In ogni caso, «il Comitato di gestione dell'Adsp deve tener conto degli orientamenti emersi in seno all'Organismo di Partenariato della risorsa mare e, nel caso le sue deliberazioni se ne discostino, tale scelta va adeguatamente e specificamente motivata»
Legge n.84/1994, art. 15, comma 2: "La commissione di cui al comma 1 ha funzioni consultive in ordine al rilascio, alla sospensione o alla revoca delle autorizzazioni e delle
concessioni di cui rispettivamente agli articoli 16 e 18 nonché in
ordine all'organizzazione del lavoro in porto, agli organici delle imprese, all'avviamento della manodopera e alla formazione professionale dei
lavoratori."