Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic
Vincenzo D'Agostino

Vincenzo D'Agostino

Profilo professionale

Professionista con competenze in diritto societario e capacità di negoziazione avanzate. Esperto in gestione del cambiamento e pianificazione strategica, con una comprovata abilità nel costruire rapporti solidi con gli stakeholder. Innovativo e orientato ai risultati, eccelle nella gestione del rischio e nello sviluppo di strategie aziendali efficaci.

Ho piena autonomia delle trattative commerciali con i clienti.

Ho abili capacità di negoziazione maturata con numerose visite commerciali e di marketing strategico mirate al potenziamento di nuovi clienti.

Sono una persona organizzata e pratica. Sono fortemente motivata ad affrontare nuove sfide in ambito commerciale.
Competenze lavorative: gestione del portafoglio clienti esistenti, acquisizione, pianificazione visite commerciali, visite clienti, azioni di telemarketing, predisposizioni preventivi e formulazione offerte commerciali secondo le indicazioni della direzione commerciale.

Analisi di mercato: le abitudini e preferenze dei consumatori, le attività dei competitors.

Panoramica

3
3
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Presidente

Culp Flavio Gioia
Salerno, Salerno
11.2019 - ad oggi
  • Assunzione della responsabilità morale, legale ed economica rispetto all'operatodell'organizzazione.
  • Raggiungimento di una struttura organizzativa flessibile e responsabile nonché sostenuta da una crescita costante del fatturato attraverso il monitoraggio delle previsioni, il miglioramento del budget e l'adeguamento costante delle strategie operative.
  • Presidenza e moderazione delle riunioni del consiglio direttivo verificandone la corretta verbalizzazione.
  • Attività di rappresentanza nel settore di riferimento dell'organizzazione, assicurando visibilità e buona nomea.
  • Strutturazione delle procedure amministrative e documentali in ottemperanza ai requisiti legali richiesti.
  • Supervisione delle attività relative alla predisposizione dei budget e della stesura del bilancio.
  • Stipula di accordi quadro e gestione rapporti istituzionali con i fornitori.
  • Costruzione di un network solido e gestione delle relazioni politiche necessarie al buon posizionamento dell'organizzazione.
  • Definizione dei budget da assegnare a ciascuna funzione aziendale e collaborazione con i responsabili amministrativi per la redazione di piani di rendicontazione.
  • Sviluppo e implementazione di nuove strategie e politiche aziendali in collaborazione con la dirigenza allo scopo di identificare e perseguire obiettivi di business a lungo termine, fornendo così all'azienda una leadership organizzativa solida e sostenibile.
  • Applicazione della vision imprenditoriale e definizione degli obiettivi di medio e lungo termine.
  • Guida dell'azienda attraverso la definizione e l'attuazione periodica dei business plan.
  • Posizionamento degli obiettivi organizzativi in linea con la mission aziendale, favorendo in questo modo la crescita del fatturato, del profitto e del business attraverso lo sviluppo di strategie di collaborazione.
  • Presidio delle relazioni con banche, assicurazioni, finanziatori ed enti assicurando una corretta gestione finanziaria.
  • Definizione delle strategie politiche ed economiche da attuare ai fini del corretto posizionamento dell'organizzazione.
  • Definizione delle politiche finalizzate allo svolgimento efficace dell'attività d'impresa.
  • Attuazione di partnership strategiche funzionali alla crescita e alla competitività d'impresa.
  • Proposta di progetti atti a migliorare e velocizzare i processi e le procedure aziendali.
  • Redazione dell'ordine del giorno da consegnare prima delle assemblee dei soci.
  • Controllo delle attività aziendali necessarie al raggiungimento degli obiettivi strategici stabiliti.
  • Gestione delle interazioni con soggetti esterni, enti e istituzioni.
  • Supervisione delle manovre finanziarie della società in collaborazione con consulenti esterni e revisori.
  • Supporto ai dirigenti dell'azienda nella gestione delle varie funzioni aziendali.
  • Valutazione degli investimenti necessari alla crescita aziendale nel breve, medio e lungo termine.
  • Collaborazione con il consiglio di amministrazione per pianificare la strategia aziendale.
  • Convocazione delle sedute del Consiglio di Amministrazione ordinarie e straordinarie.
  • Controllo e valutazione del bilancio di esercizio prima della richiesta di approvazione al Consiglio.
  • Verifica delle possibilità di crescita aziendale rispetto all'andamento del mercato e dei competitor.
  • Vigilanza sull'andamento generale della società e controllo di eventuali atti pregiudizievoli.
  • Supervisione delle aree organizzative, produttive, contabili e amministrative dell'azienda.
  • Convocazione del CDA, definizione dell'ordine del giorno e proposta ai soci delle strategie future.
  • Redazione del bilancio aziendale e presentazione all'assemblea entro i tempi di legge.
  • Management del capitale umano e delle relazioni con gli stakeholder interni ed esterni.
  • Negoziazione di accordi strategici e partnership utili allo sviluppo aziendale.
  • Rappresentanza dell'azienda in contesti pubblici e istituzionali.
  • Analisi approfondita delle condizioni di mercato e delle tendenze settoriali.
  • Gestione delle strategie di comunicazione interne ed esterne.
  • Supervisione dell'elaborazione dei budget e delle operazioni di controllo di gestione.

Consigliere di amministrazione

ANCIP (Associazione Nazionale Compagnie e Imprese Portuali)
Roma, Roma
06.2021 - ad oggi
  • Partecipazione ai consigli di amministrazione, eventi e riunioni aziendali.
  • Posizionamento degli obiettivi organizzativi in linea con la mission aziendale, favorendo in questo modo la crescita del fatturato, del profitto e del business attraverso lo sviluppo di strategie di collaborazione.
  • Gestione delle attività aziendali in sinergia con gli altri membri del board.
  • Gestione del team di lavoro utilizzando strategie relazionali e di sviluppo del potenziale.
  • Votazione e approvazione dei Piani programmatici e dei relativi Piani di gestione.
  • Contribuzione alla nomina dell'Amministratore delegato e del management aziendale.
  • Gestione delle strategie di comunicazione interne ed esterne.
  • Rappresentanza dell'azienda in contesti pubblici e istituzionali.
  • Partecipazione attiva a incontri direzionali e del consiglio di amministrazione.

Componente Organismo di Partenariato

presso Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale
Napoli, Napoli
10.2020 - ad oggi

La principale caratteristica dell'Organismo è che non ha poteri vincolanti per l'Adsp ma solo «funzioni consultive». Può comunque esprimere pareri sugli aspetti chiave delle attività amministrative di un porto: adozione del piano regolatore portuale e del piano operativo triennale, bilancio preventivo e consuntivo. Può esprimere comunque pareri su qualsiasi questione, che sia sottoposta dal presidente dell'Adsp o su richiesta della maggioranza dei componenti. In ogni caso, «il Comitato di gestione dell'Adsp deve tener conto degli orientamenti emersi in seno all'Organismo di Partenariato della risorsa mare e, nel caso le sue deliberazioni se ne discostino, tale scelta va adeguatamente e specificamente motivata»

Componente Commissione Consultiva

presso Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale
Salerno, Salerno
09.2017 - 11.2019

Legge n.84/1994, art. 15, comma 2: "La commissione di cui al comma 1 ha funzioni consultive in ordine al rilascio, alla sospensione o alla revoca delle autorizzazioni e delle
concessioni di cui rispettivamente agli articoli 16 e 18 nonché in
ordine all'organizzazione del lavoro in porto, agli organici delle imprese, all'avviamento della manodopera e alla formazione professionale dei
lavoratori."

Responsabile Dip. Porti, Marittimi e Logistica

Filt-Cgil
Salerno, Parma, Salerno, Parma
11.2016 - 11.2019
  • Discussione di tutti gli aspetti del lavoro con i potenziali dipendenti, inclusi mansioni, compensi e politiche, allo scopo di instaurare un rapporto professionale trasparente fin dal primo giorno.
  • Gestione della contrattualistica e delle politiche di compensation & benefit.
  • Elaborazione delle proposte economiche e contrattuali ai candidati selezionati.
  • Supporto allo sviluppo di carriera e al percorso professionale dei dipendenti.
  • Collaborazione alla mediazione e risoluzione dei conflitti all'internodell'ambito lavorativo.
  • Ideazione e promozione di iniziative di diversity and inclusionall'internodell'azienda.
  • Gestione delle attività assegnate in piena autonomia grazie alle competenze maturate.
  • Proposta rapida di soluzioni ad imprevisti e problematiche nell'attività lavorativa.
  • Definizione di modalità operative finalizzate al raggiungimento degli obiettivi assegnati.

Istruzione

Scienze Politiche - Economia e Politiche per lo Sviluppo

Università degli Studi di Salerno
Salerno

Ragioniere Programmatore -

Istituto Tecnico Commerciale e Programmatore "G.Amendola"
Salerno

Competenze

  • Time management
  • Capacità di negoziazione
  • Tecniche di vendita
  • Contrattualistica
  • Leadership
  • Sviluppo strategico
  • Organizzazione aziendale
  • Responsabilità decisionale
  • Capacità di organizzazione e pianificazione
  • Strategie relazionali
  • Competenza in pensiero critico
  • Abilità in fiducia e rispetto
  • Competenza in gestione dello Resistenza allo stress
  • Conoscenza strategie di business
  • Conoscenza in gestione crisi
  • Esperienza in gestione del rischio
  • Esperienza in valutazione aziendale
  • Competenza in diritto societario
  • Competenza in gestione del cambiamento
  • Pianificazione strategica
  • Creatività e innovazione
  • Pensiero strategico
  • Doti organizzative
  • Abilità di negoziazione
  • Gestione del portafoglio clienti
  • Attitudine al problemsolving
  • Rapporti con gli stakeholder
  • Doti relazionali

Cronologia

Consigliere di amministrazione

ANCIP (Associazione Nazionale Compagnie e Imprese Portuali)
06.2021 - ad oggi

Componente Organismo di Partenariato

presso Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale
10.2020 - ad oggi

Presidente

Culp Flavio Gioia
11.2019 - ad oggi

Componente Commissione Consultiva

presso Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale
09.2017 - 11.2019

Responsabile Dip. Porti, Marittimi e Logistica

Filt-Cgil
11.2016 - 11.2019

Scienze Politiche - Economia e Politiche per lo Sviluppo

Università degli Studi di Salerno

Ragioniere Programmatore -

Istituto Tecnico Commerciale e Programmatore "G.Amendola"
Vincenzo D'Agostino