Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
COMPETENZE PERSONALI
Disclaimer
Cronologia
Generic
Martina Tessicini

Martina Tessicini

Lugnano in Teverina,TR

Profilo professionale

Professionista dinamica e motivata con competenze avanzate in gestione strategica. Eccellente capacità di adattamento e gestione del cambiamento, con esperienza in progetti complessi e gestione delle risorse umane. Abilità comunicative e relazionali sviluppate, con un forte spirito di gruppo, con comprovata capacità di costruzione di relazioni e di mantenimento di partnership con gli stakeholder allo scopo di aumentare la rete territoriale e costruire azioni di community building. Dotata di leadership nonché di grandi capacità di multitasking e persuasione. Esperienza nella progettazione sociale e in azioni di monitoraggio.

Panoramica

12
12
years of professional experience

Esperienza lavorativa

Presidente

Associazione San Martino Impresa Sociale
05.2023 - 11.2025

Responsabile della direzione strategica, gestionale e progettuale, con funzioni di coordinamento delle attività socio-educative, culturali e di inclusione rivolte a minori, giovani e famiglie. Cura dei rapporti istituzionali, delle partnership con enti pubblici e del terzo settore e della supervisione e monitoraggio dei progetti finanziati a livello locale, regionale ed europeo. Funzioni di rappresentanza legale e di indirizzo per lo sviluppo di programmi innovativi di welfare. Coordinamento di équipe multidisciplinari e promozione di azioni di co-progettazione di rete territoriale.

Socia

Laboratorio I.D.E.A. Impresa Sociale
02.2022 - 11.2025

Responsabile con funzioni di coordinamento delle attività socio-educative, culturali e di inclusione rivolte a minori, giovani e famiglie. Cura dei rapporti istituzionali, delle partnership con enti pubblici e del terzo settore e della supervisione dei progetti finanziati. Attività di analisi di mercato per identificare nuove opportunità di business; coordinamento di team multidisciplinari per il raggiungimento di obiettivi comuni e la realizzazione di progetti; pianificazione finanziaria, inclusa la gestione del budget e l'ottimizzazione delle risorse disponibili.

Responsabile Sistema Qualità UNI EN ISO 9011:2015

Associazione San Martino Impresa Sociale
Terni
01.2019 - 11.2025
  • Sviluppo del sistema di gestione qualità aziendale;
  • Continua verifica dei requisiti della normativa ISO 9001 e applicazione nei processi aziendali;
  • Gestione della conversione del sistema gestione qualità in base alla norma ISO 9001:2015;
  • Collaborazione nei processi di cambiamento e innovazione della realtà aziendale.

Referente per la Privacy e risorse umane

Associazione San Martino Impresa Sociale
Terni
01.2019 - 11.2025
  • Predisposizione informative relative al GDPR e sensibilizzazione nel trattamento dei dati;
  • Referente processi di selezione e recruiting, valutazione e sviluppo delle risorse umane;
  • Gestione delle relazioni interpersonali in azienda e formazione del personale.
  • Sviluppo di strategie di miglioramento continuo, identificando aree di inefficienza e proponendo soluzioni innovative.
  • Formazione del personale su nuove procedure e tecnologie, migliorando la performance complessiva dell'azienda.

Coordinamento progetti di prima accoglienza e seconda accoglienza

Associazione San Martino Impresa Sociale ETS
Terni, TR
01.2018 - 11.2025
  • Gestione del servizio di accoglienza e assistenza a singoli, nuclei familiari e minori e minori stranieri non accompagnati, nonché utenza con necessità di assistenza sanitaria, sociale e domiciliare, specialistica e/o prolungata con sostegno mentale e/o psicologico
  • Gestione dinamiche di gruppo e team building;
  • Analisi dei bisogni, mediazioni, gestione e trasformazione costruttiva dei conflitti;
  • Monitoraggio tecnico;
  • Elaborazione e verifica piani finanziari;
  • Verifica e monitoraggio rendicontazione
  • Pianificazione e implementazione di progetti, monitoraggio dei progressi e risoluzione delle criticità.
  • Coordinamento delle attività quotidiane di un gruppo di lavoro per garantire il raggiungimento degli obiettivi.
  • Valutazione delle necessità formative del personale e organizzazione di percorsi ad hoc al fine di potenziarne le competenze in relazione al fabbisogno rilevato.
  • Applicazione di best practice per migliorare la performance del team assegnato.
  • Monitoraggio periodico del raggiungimento degli obiettivi di progetto.
  • Raccolta e analisi dati per la preparazione di report periodici destinati alla direzione.
  • Organizzazione di incontri, conferenze o eventi aziendali, curando logistica e gestione dei partecipanti.
  • Analisi e miglioramento dei processi operativi per aumentare l'efficienza e ridurre i costi.
  • Organizzazione e conduzione di sessioni di formazione per migliorare le competenze tecniche e gestionali del team.
  • Introduzione e attuazione di piani di miglioramento delle procedure per garantire il costante raggiungimento degli obiettivi.
  • Gestione del personale assegnato, assegnazione delle mansioni, coordinamento dei turni di lavoro e di riposo e gestione delle relazioni sindacali.
  • Rilevazione e revisione periodica della performance del personale provvedendo all'attuazione di azioni migliorative o correttive ove necessario.
  • Stesura di budget e pianificazione della gestione delle risorse allocate.
  • Rilevazione delle aree critiche e individuazione delle possibili soluzioni.
  • Valutazione delle competenze e delle esigenze formative del personale.
  • Assegnazione di compiti e responsabilità ai componenti del team.
  • Partecipazione alla pianificazione strategica aziendale e alla definizione degli obiettivi.
  • Supervisione quotidiana del team assegnato verificandone l'operato.

Progettazione sociale

Associazione San Martino Impresa Sociale ETS e Associazione Laboratorio I.D.E.A. Impresa Sociale ETS
Terni, TR
01.2018 - 11.2025

Esperienza nella progettazione e gestione di interventi in ambito welfare sociale, con particolare attenzione a inclusione, coesione comunitaria e promozione del benessere territoriale. Competenze nella co-progettazione con enti pubblici e del terzo settore, nella definizione di modelli di welfare di prossimità e nella costruzione di reti territoriali integrate. Abilità nella stesura di progetti finanziati e nella pianificazione di azioni educative, culturali e socio-relazionali orientate alla partecipazione attiva, alla prevenzione del disagio e alla rigenerazione del capitale sociale.

Formazione generale servizio civile nazionale Progetto Generazioni 2.0

Laboratorio I.D.E.A. Impresa Sociale
Terni
02.2018 - 08.2021
  • Presentazione dell’associazione Laboratorio I.D.E.A.;
  • L’associazionismo, Illustrazione del progetto di SCN degli obiettivi, delle azioni e delle attività;
  • Il ruolo dei volontari;
  • Il contesto socio-culturale di riferimento.

Formazione generale servizio civile nazionale Progetto Spaziolintegrazione

Associazione San Martino Impresa Sociale
Terni
02.2018 - 04.2018
  • Emigrazione ed immigrazione: contesti di provenienza dei migranti e società di accoglienza;
  • Pratiche di ascolto attivo e gestione delle memorie;
  • Educazione civica ed orientamento socio culturale e lavorativo;
  • Strumenti di monitoraggio e reportistica.

Collaboratrice - Progetto SPRAR/SIPROIMI/SAI

Associazione di Volontariato San Martino
Terni
05.2014 - 12.2017
  • Gestione del servizio di accoglienza e assistenza a singoli e nuclei familiari nell'accesso ai servizi erogati sul territorio; accompagnamento e supporto ai beneficiari del progetto nella fruizione di servizi specifici loro dedicati e nell'organizzazione di attività finalizzate alla loro integrazione.
  • Elaborazione di dossier personali; aggiornamento di archivi e banche dati; stesura report e verbali.
  • Fornire supporto gestionale ed esecutivo al coordinatore dell'accoglienza nonché al personale amministrativo nel disimpegno di molteplici impegni.

Istruzione

Corso di formazione Adolescenza tra emozioni e relazioni

Innocenti Academy
12-2024

Webinar AFFIDO Promozione dell’accoglienza familiare dei minori stranieri non accompagnati MSNA

Servizio Centrale SAI
12-2024

Percorso sulla Leadership

Progetto LIFE - ANCI Umbria
07.2021

Webinar Presentazione del Vademecum operativo per la presa in carico e l’accoglienza dei MSNA

Servizio Centrale SAI
07-2021

Corso di formazione: prevenire la radicalizzazione violenta, approccio alla prevenzione secondaria 1 livello

EXIT Società Cooperativa Sociale
Terni
12.2020

Webinar La presa in carico dei minori nei momenti di maggiore fragilità

Servizio Centrale SAI
12-2020

Progetto PUZZLE “Corso in gestione e trasformazione costruttiva dei conflitti”

Scuola Pubblica Amministrazione Umbria
01.2019

Dalla teoria alla pratica. come attuare il GDPR in azienda

Secureclub – Camera di Commercio di Terni
05.2018

Dalla privacy alla cybersecurity: sfide e opportunita’ per l’impresa oggi

Secureclub – Camera di Commercio di Terni
04.2018

Attestato di qualifica come Mediatore Interculturale

IRECOOP UMBRIA SOC.COOP, Perugia
Perugia
10.2016

Laurea Magistrale - Relazioni Internazionali

Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA)
Roma
03.2015

Seminari di Studi Europei preparatori alle carriere internazionali e comunitarie “L’importanza del progetto politico nel futuro dell’Unione Europea”

Associazione Europea di Studi Internazionali (AESI)
Roma
06.2014

Laurea Magistrale - Lingue per la Comunicazione Internazionale

Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA)
Roma
12.2013

Master di alta formazione - funzioni internazionali: dalla cooperazione internazionale multilaterale alla cooperazione non governativa

Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale
Roma
06.2013

Competenze

  • Lingua madre: italiano
  • Altre lingue: inglese, spagnolo, francese
  • Competenze comunicative
  • Competenze organizzative e gestionali
  • Competenze digitali
  • ECDL - "European Computer Driving Licence"
  • Pacchetto Office
  • Reti informatiche
  • Database: progettazione e realizzazione
  • Internet e multimedia
  • Elementi di HTML ed XML
  • Competenze gestionali
  • Sicurezza informatica
  • Abilità di networking
  • Attitudine alla relazione
  • Flessibilità e adattabilità
  • Etica
  • Capacità relazionali
  • Pensiero strategico
  • Gestione delle risorse umane
  • Gestione del rischio
  • Gestione strategica
  • Gestione del cambiamento
  • Gestione di progetti
  • Capacità di gestione economico - finanziaria
  • Responsabilità decisionale
  • Gestione dei conflitti
  • Resistenza allo stress

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre: italiano
Altre lingue: inglese (C1), spagnolo (C1), francese (C1)

Disclaimer

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art.13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art.13 GDPR 679/16.

Cronologia

Presidente

Associazione San Martino Impresa Sociale
05.2023 - 11.2025

Socia

Laboratorio I.D.E.A. Impresa Sociale
02.2022 - 11.2025

Responsabile Sistema Qualità UNI EN ISO 9011:2015

Associazione San Martino Impresa Sociale
01.2019 - 11.2025

Referente per la Privacy e risorse umane

Associazione San Martino Impresa Sociale
01.2019 - 11.2025

Formazione generale servizio civile nazionale Progetto Generazioni 2.0

Laboratorio I.D.E.A. Impresa Sociale
02.2018 - 08.2021

Formazione generale servizio civile nazionale Progetto Spaziolintegrazione

Associazione San Martino Impresa Sociale
02.2018 - 04.2018

Coordinamento progetti di prima accoglienza e seconda accoglienza

Associazione San Martino Impresa Sociale ETS
01.2018 - 11.2025

Progettazione sociale

Associazione San Martino Impresa Sociale ETS e Associazione Laboratorio I.D.E.A. Impresa Sociale ETS
01.2018 - 11.2025

Collaboratrice - Progetto SPRAR/SIPROIMI/SAI

Associazione di Volontariato San Martino
05.2014 - 12.2017

Corso di formazione: prevenire la radicalizzazione violenta, approccio alla prevenzione secondaria 1 livello

EXIT Società Cooperativa Sociale

Progetto PUZZLE “Corso in gestione e trasformazione costruttiva dei conflitti”

Scuola Pubblica Amministrazione Umbria

Dalla teoria alla pratica. come attuare il GDPR in azienda

Secureclub – Camera di Commercio di Terni

Dalla privacy alla cybersecurity: sfide e opportunita’ per l’impresa oggi

Secureclub – Camera di Commercio di Terni

Attestato di qualifica come Mediatore Interculturale

IRECOOP UMBRIA SOC.COOP, Perugia

Laurea Magistrale - Relazioni Internazionali

Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA)

Seminari di Studi Europei preparatori alle carriere internazionali e comunitarie “L’importanza del progetto politico nel futuro dell’Unione Europea”

Associazione Europea di Studi Internazionali (AESI)

Laurea Magistrale - Lingue per la Comunicazione Internazionale

Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA)

Master di alta formazione - funzioni internazionali: dalla cooperazione internazionale multilaterale alla cooperazione non governativa

Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale

Corso di formazione Adolescenza tra emozioni e relazioni

Innocenti Academy

Webinar AFFIDO Promozione dell’accoglienza familiare dei minori stranieri non accompagnati MSNA

Servizio Centrale SAI

Percorso sulla Leadership

Progetto LIFE - ANCI Umbria

Webinar Presentazione del Vademecum operativo per la presa in carico e l’accoglienza dei MSNA

Servizio Centrale SAI

Webinar La presa in carico dei minori nei momenti di maggiore fragilità

Servizio Centrale SAI
Martina Tessicini