

Professore di Violoncello (AN - 56) e successivamente di Musica (A - 030), docente somministratore delle Prove Invalsi e docente esaminatore per gli esami di terza media nell'A.A. 2023/2024
Docente di Violoncello specializzato nella formazione accademica dei propri allievi, con strette relazioni professionali con insegnanti di Conservatorio con i quali coordina percorsi volti all'ingresso al Conservatorio. Cura gruppi da camera, ensemble, piccole orchestre.
Ha conseguito la Laurea Triennale di Violoncello presso il Conservatorio G. Verdi di Torino, dove attualmente frequenta l'ultimo anno del Corso Magistrale di Violoncello e il primo anno del Corso Magistrale di Musica da Camera per Strumenti Antichi ed è iscritto al corso Didattica Musicale
Primo Violoncello dell'Orchestra Magister Harmoniae, con lunga esperienza concertistica, sia come solista, che in gruppi da camera, specializzato nella Musica Antica.
Esperienza lavorativa full time come Professore della scuola secondaria di primo grado, prima di Violoncello e successivamente di Musica, nell'Anno Scolastico 2023/2024.
Coordinatore regionale del Piemonte per l'Associazione Culturale "Unione degli Istriani", la più grande associazione di esuli istriano-dalmati d'Italia, con sede a Trieste.
Nei mesi estivi svolge l'attività di animatore responsabile, presso centri estivi accreditati.
In qualità di Primo Violoncello dell'Orchestra Magister Harmoniae ha conseguito i seguenti riconoscimenti: