Responsabile di punto vendita
- Gestione delle vendite attraverso l'analisi delle performance dei prodotti e delle tendenze di mercato.
- Sviluppo di strategie promozionali per incrementare le vendite e migliorare la visibilità del marchio.
- Monitoraggio dell'inventario per garantire la disponibilità dei prodotti e ridurre le perdite.
- Formazione del personale sulle tecniche di vendita e sul servizio clienti per ottimizzare le performance.
- Controllo delle scorte di magazzino assicurando la disponibilità dei prodotti.
- Gestione delle operazioni di inventario e registrazione delle giacenze di magazzino.
- Pianificazione delle attività giornaliere, settimanali e mensili del punto vendita.
- Supervisione dell'allestimento delle vetrine e dei reparti controllando la corretta disposizione, esposizione e rotazione dei prodotti.
- Controllo delle scorte e gestione degli ordini per garantire la disponibilità dei prodotti.
- Ricezione della merce e supervisione allo scarico dei bancali, controllando la corrispondenza di quanto ricevuto alle bolle di trasporto.
- Risoluzione delle problematiche legate a reclami da parte dei clienti, assicurandone la piena soddisfazione.
- Amministrazione delle giacenze e riassortimento dello stock di negozio.
- Supervisione del personale e monitoraggio dell'esecuzione delle relative mansioni, intervenendo ove necessario per risolvere eventuali dubbi o problematiche.
- Conduzione delle negoziazioni con i fornitori e gestione degli ordini.
- Analisi dell'andamento delle vendite e predisposizione della relativa reportistica.
- Produzione di report settimanali sulle attività di vendita per monitorare i progressi del team e misurare l'efficacia delle strategie commerciali.