Profilo professionale
Esperienza lavorativa
Istruzione
Cronologia

Il tuo nome

Profilo professionale

Sono Carina Francesca Fortunata e mi permetto di sottoporre alla vs attenzione la mia posizione. Suono il clarinetto fin da giovanissima e all'età di 10 anni ho sostenuto l'esame di ammissione al Conservatorio, in contemporanea con i miei studi. Successivamente ho ottenuto il diploma presso il liceo scientifico e il diploma in Conservatorio ,consolidando così sia la formazione generale sia quella musicale.
Nel corso della mia esperienza musicale ho collaborato con numerose bande regionali e ho partecipato a concorsi nazionali insieme all'orchestra del mio paese. Queste esperienze mi hanno permesso di affinare non solo la tecnica strumentale, ma anche la capacità di lavorare in ensemble, di adattarmi a contesti differenti e di assumere responsabilità all'interno di un gruppo musicale. Con la conclusione degli studi in Conservatorio, ho continuato la mia formazione conseguendo un Master di I livello, certificazioni informatiche e una certificazione linguistica d'inglese, dimostrando la mia volontà di svolgere ruoli professionali in ambiti sia didattici sia interdisciplinari. Ho maturato esperienza didattica in qualità di docente di strumento presso la Scuola Secondaria di I grado di Cinquefrondi, che mi ha permesso di affinare le mie abilità comunicative e di trasmettere la mia passione agli studenti. Ho inoltre svolto un anno di Servizio Civile Universale rivolto a persone fragili, esperienza che ha contribuito alla mia crescita personale, ad acquisire competenze professionali e trasversali, e sviluppare valori e sensibilità sociale. Ringraziando per l'attenzione, colgo l'occasione per porgere i miei più cordiali saluti.

Esperienza lavorativa

Docente scuola secondaria di primo grado

Dirigente Scolastico
Cinquefrondi, Italia
  • Valutazione degli allievi e compilazione dei registri di classe.
  • Conduzione delle lezioni in presenza e a distanza.
  • Impartizione di lezioni di clarinetto  per studenti di età e livelli diversi.
  • Spiegazione ed esercitazione della tecnica di solfeggio.
  • Valutazione dell'apprendimento degli allievi.
  • Verifica del corretto funzionamento degli strumenti musicali degli allievi.
  • Gestione delle attività assegnate in piena autonomia grazie alle competenze maturate.

Istruzione

Diploma di maturità - Scientifico

Liceo scientifico

Diploma di Conservatorio V. O. - Clarinetto

Conservatorio F. Cilea

Cronologia

Docente scuola secondaria di primo grado - Dirigente Scolastico
Liceo scientifico - Diploma di maturità, Scientifico
Conservatorio F. Cilea - Diploma di Conservatorio V. O., Clarinetto