Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic
Damiana Borrelli

Damiana Borrelli

Tortora ,CS

Profilo professionale

Educatore con ottime competenze didattiche e relazionali.

Abile nell'uso di strumenti informatici e nella gestione di ambienti di apprendimento inclusivi. Collaborativo e responsabile, con esperienza in progetti Erasmus e volontariato. Padronanza dell'inglese (B2) e del francese (A2).

Docente appassionata della materia e sempre disposta a mettersi in discussione in nuovi contesti lavorativi . Capace di entrare in sintonia con gli studenti è una risorsa empatica e dotata di ottime competenze comunicative. Interessata a continuare la sua carriera in un contesto professionale nuovo.

Disponibile per un colloquio conoscitivo al fine di raccontare al meglio le sue esperienze e presentare personalmente la sua idea d'insegnamento.

Panoramica

20
20
years of professional experience

Esperienza lavorativa

Docente di Lettere nella scuola secondaria

I.I.S. OLIVETTI IVREA
Ivrea , TO
09.2024 - 12.2025

- Incarico di supplenza, con contratto fino ad avente diritto, per la classe A012 (Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado). Docente di lingua e letteratura italiana e storia per le classi del triennio, indirizzo meccanica.

-

  • Sviluppo di programmi didattici innovativi e adattamento dei metodi di insegnamento alle diverse esigenze degli studenti.
  • Collaborazione con i genitori degli studenti per monitorare e supportare il progresso educativo e comportamentale.
  • Partecipazione a riunioni con il corpo docente per la pianificazione delle attività didattiche e l'aggiornamento metodologico.
  • Uso del registro elettronico secondo le modalità definite dall'istituto.
  • Preparazione delle lezioni e dei materiali didattici.
  • Comunicazione attiva con i genitori degli alunni e supporto per eventuali problemi di rendimento.
  • Uso degli strumenti informatici e dei software per gli adempimenti burocratici richiesti.
  • Allineamento delle tecniche di insegnamento e ideazione di strategie di supporto personalizzate allo scopo di aiutare studenti con diversi livelli di abilità e conoscenza dei materiali.
  • Utilizzo di modalità interattive e multimediali per lo svolgimento delle lezioni in classe.
  • Preparazione dei materiali didattici da consegnare ai propri studenti secondo il programma.
  • Partecipazione alle riunioni scolastiche indette per i professori e il personale scolastico.

Operatore dei servizi di ristorazione

Ristorante pizzeria Bryonia, Bar Alex, C'ama fa, Hotel Garden, Il Borgo di Fiuzzi
Praia a Mare/ Tortora, CS
07.2007 - 08.2025

Ho maturato una solida esperienza pluriennale nel settore

turistico-alberghiero, ricoprendo diversi ruoli chiave all'interno di strutture ricettive. Ho lavorato a stretto contatto con il pubblico sviluppando ottime capacità comunicative e relazionali, e mi sono occupata dell'organizzazione di eventi nel campo dell’hotellerie e della ristorazione, curando ogni dettaglio logistico e operativo. In alcune realtà ho ricoperto ruoli di responsabilità gestionale, coordinando il personale e contribuendo al miglioramento dei servizi offerti alla clientela.

Queste esperienze lavorative hanno permesso di sviluppare una spiccata attitudine al problem solving e al lavoro in team.

Tirocinante

I.M. Licei T. Campanella
Belvedere Marittimo, CS
05.2025 - 06.2025

L’esperienza del tirocinio diretto ai fini del conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento per la classe A012, ha permesso di acquisire maggior consapevolezza sugli strumenti teorici e pratici fondamentali per svolgere la professione docente.

Ho potuto integrare le mie conoscenze disciplinari con competenze didattiche e organizzative, mettendomi in gioco in prima persona attraverso lo svolgimento di alcune lezioni partecipate che prevedevano l’uso della LIM e di alcune metodologie innovative.
Sicuramente, attraverso l’esperienza ho maturato una visione più ampia del ruolo del docente come figura educativa: al giorno d’oggi è necessario più che mai essere in grado di mediare conoscenze, promuovere il pensiero critico e favorire un ambiente inclusivo.
Durante il tirocinio ho osservato come purtroppo a scuola siano presenti ancora molti docenti di vecchia leva ancorati ad un modello di didattica che si concentra solo sulla lezione puramente nozionistica e frontale, senza tener conto delle nuove strategie per il coinvolgimento attivo degli studenti. Ho dunque notato come, in un contesto differente da quello in cui ero abituata ad esercitare la professione, gli studenti che non sono stimolati a partecipare attivamente alle lezioni (con costruzione consapevole delle conoscenze e competenze), si annoino e tendano ad impegnarsi meno.
Ho acquisito consapevolezza dell’importanza della progettazione per competenze, dell’uso delle tecnologie digitali per la didattica e della necessità di una valutazione formativa e trasparente. Il mio approccio educativo si fonda su una concezione partecipativa e dialogica dell’apprendimento, in cui ogni studente è protagonista del proprio percorso.
Durante il tirocinio diretto ho sperimentato modalità efficaci di gestione della classe, strategie didattiche per il coinvolgimento attivo e forme di collaborazione professionale con la docente assegnatami come tutor, soprattutto per porre rimedio ad alcune criticità emerse durante le sue ore di lezione.
In prospettiva, desidero continuare ad aggiornarmi, potenziando le mie competenze nei campi della didattica inclusiva, del digitale, dello sviluppo delle soft skills e dell’orientamento, affinché il mio lavoro possa realmente incidere sul successo formativo e umano degli studenti.


Durante il percorso ho preso parte anche ai consigli di classe, ad attività progettuali come una rappresentazione teatrale organizzata per le classi dell'indirizzo classico e ad attività di potenziamento per gli studenti dell'ultimo anno impegnati nella preparazione in vista dell'esame di Stato.



Operatore del settore turistico-alberghiero

Hotel Garden
Praia a mare, CS
04.2024 - 07.2024
  • Gestione della reception, accoglienza clienti e gestione delle chiamate in entrata.
  • Preparazione e archiviazione di documentazione relativa a clienti e fornitori.
  • Elaborazione di report giornalieri sull'attività di reception e sul flusso di visitatori.
  • Organizzazione di agende e appuntamenti per il personale e i dirigenti aziendali.
  • Registrazione dei visitatori e supervisione degli spazi di accoglienza.
  • Risposta a eventuali domande, presa in carico e risoluzione dei problemi o reindirizzamento degli stessi al personale di competenza per garantire la completa soddisfazione dei clienti.
  • Archiviazione dei dati nel rispetto delle politiche aziendali e delle normative sulla privacy.
  • Elaborazione di documenti di accoglienza, brochure informative e materiali promozionali per visitatori e clienti.
  • Gestione del front office, inclusa l'accoglienza dei visitatori e la registrazione dei dati di contatto.

Docente di Lettere nella scuola secondaria

ITT U. Calvanese
Tortora, CS
09.2022 - 06.2023
  • L’ambiente educativo della scuola paritaria ha permesso di valorizzare una didattica centrata sulla persona (dato l’esiguo numero di iscritti), promuovendo il pensiero critico, l’autonomia e il senso di cittadinanza attiva.
  • Insegnamento di lingua e letteratura italiana e Storia nelle classi seconde del primo e del secondo biennio.
  • Coordinatrice della classe seconda afferente al primo biennio, e sono docente referente/ accompagnatrice in numerosi viaggi d’istruzione.
  • Partecipazione attiva al progetto Erasmus+ (svoltosi a Valencia) come docente accompagnatore, con coinvolgimento attivo nella preparazione didattico-organizzativa, nella mediazione linguistica e culturale e nella supervisione degli studenti partecipanti.
  • Conseguimento dell' attestato di Docente Tutor su richiesta del D.S dopo aver seguito il corso di formazione specifico erogato da Scuola Futura.
  • Partecipazione attiva a consigli di classe, incontri con i genitori e attività scolastiche extra-curriculari.

Volontario di protezione civile

Protezione civile nazionale gruppo lucano
Viggiano, PZ
10.2013 - 01.2015
  • Supporto logistico nelle operazioni di soccorso, gestione delle forniture e distribuzione di aiuti.
  • Sorveglianza e monitoraggio di aree a rischio utilizzando tecnologie avanzate per la rilevazione precoce di pericoli.
  • Pianificazione e realizzazione di simulazioni di emergenza per testare l'efficacia dei piani di evacuazione.
  • Collaborazione all'organizzazione delle sale operative e alla preparazione delle attrezzature.
  • Supporto alle attività segretariali, amministrative e di registrazione e archiviazione degli interventi.
  • Gestione di incendi minimizzando il più possibili danni a cose e persone.
  • Assistenza ad anziani presso il reparto geriatrico dell'Ospedale di Praia a Mare.

Apprendista commessa

Balì calzature
Praia a Mare, CS
07.2005 - 08.2005
  • Assistenza clienti in negozio, fornendo informazioni sui prodotti e suggerimenti personalizzati.
  • Rifornimento scaffali e gestione magazzino, mantenendo ordine e controllo scorte.
  • Allestimento delle vetrine, degli espositori e dei banchi di vendita sulla base delle linee guida indicate dai colleghi e dalle direttive aziendali.

Istruzione

Abilitazione alla professione docente - Classe di concorso A012

Università della Calabria
Rende (CS)
07-2025

Attestato di partecipazione percorso formativo - ORIENTAMENTI- Corso di 20 ore per docente tutor

Scuola Futura- Polo INDIRE
Roma
09-2023

Laurea Magistrale - Filologia moderna

Università degli studi di Salerno
Fisciano (SA)
05-2022

Certificazioni informatiche - Utilizzo della LIM nella didattica

Scuola di A.F. S. Giuseppe Moscati
San Lorenzo del Vallo (CS)
05-2022

Certificazione informatica - Utilizzo del tablet nella didattica

Scuola di A. F. S. Giuseppe Moscati
San Lorenzo del Vallo (CS)
05-2022

Certificazione informatica - Strumenti informatici innovativi per la didattica

Scuola di A. F. San Giuseppe Moscati
San Lorenzo del Vallo (CS)
04-2022

Certificazione informatica - Corso coding

Scuola di A. Formazione S. Giuseppe Moscati
San Lorenzo del Vallo (CS)
04-2022

Laurea triennale in Lettere e Beni Culturali - Lettere Moderne

Universitò della Calabria
Rende (CS)
10-2018

Diploma di maturità classica - Liceo classico

Liceo classico A. Moro
Praia a Mare (CS)
07-2008

Competenze

Competenze didattiche e relazionali:

Ottima capacità di relazionarsi con studenti di diverse età

Gestione della classe e creazione di un ambiente di apprendimento positivo e inclusivo

Pazienza ed empatia, essenziali per supportare gli studenti con bisogni diversi

Organizzazione e gestione:

Pianificazione e gestione del tempo per preparare le lezioni e rispettare le scadenze

Capacità di problem-solving e adattabilità a nuove situazioni, come la partecipazione a un progetto Erasmus

Lavoro di squadra:

Collaborazione con il team docente e il personale scolastico

Attitudine al volontariato, che dimostra un forte senso di responsabilità e l'interesse a contribuire alla comunità scolastica

  • Uso dei principali strumenti informatici
  • Padronanza della lingua inglese, livello B2
  • Padronanza della lingua francese, livello A2


Cronologia

Tirocinante

I.M. Licei T. Campanella
05.2025 - 06.2025

Docente di Lettere nella scuola secondaria

I.I.S. OLIVETTI IVREA
09.2024 - 12.2025

Operatore del settore turistico-alberghiero

Hotel Garden
04.2024 - 07.2024

Docente di Lettere nella scuola secondaria

ITT U. Calvanese
09.2022 - 06.2023

Volontario di protezione civile

Protezione civile nazionale gruppo lucano
10.2013 - 01.2015

Operatore dei servizi di ristorazione

Ristorante pizzeria Bryonia, Bar Alex, C'ama fa, Hotel Garden, Il Borgo di Fiuzzi
07.2007 - 08.2025

Apprendista commessa

Balì calzature
07.2005 - 08.2005

Abilitazione alla professione docente - Classe di concorso A012

Università della Calabria

Attestato di partecipazione percorso formativo - ORIENTAMENTI- Corso di 20 ore per docente tutor

Scuola Futura- Polo INDIRE

Laurea Magistrale - Filologia moderna

Università degli studi di Salerno

Certificazioni informatiche - Utilizzo della LIM nella didattica

Scuola di A.F. S. Giuseppe Moscati

Certificazione informatica - Utilizzo del tablet nella didattica

Scuola di A. F. S. Giuseppe Moscati

Certificazione informatica - Strumenti informatici innovativi per la didattica

Scuola di A. F. San Giuseppe Moscati

Certificazione informatica - Corso coding

Scuola di A. Formazione S. Giuseppe Moscati

Laurea triennale in Lettere e Beni Culturali - Lettere Moderne

Universitò della Calabria

Diploma di maturità classica - Liceo classico

Liceo classico A. Moro
Damiana Borrelli