Profilo professionale
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Risultati conseguiti
Cronologia
Generic
Daniele Ferri

Daniele Ferri

Castelnovo Ne Monti,RE

Profilo professionale

Tecnico esperto con competenze in manutenzione preventiva e capacità di problem solving. Eccelle nella gestione del personale e nell'osservanza delle normative di sicurezza. Abile nel montaggio e smontaggio, con una forte predisposizione al lavoro di squadra e attenzione al dettaglio.

Esperienza lavorativa

Manutentore generico

Asc appennino reggiano
Castelnovo Ne Monti, RE
09.2024 - ad oggi
  • Riparazioni idrauliche di base, sostituendo parti di tubature, sistemando perdite e cambiando sifoni e parti usurate.
  • Esecuzione di interventi manutentivi urgenti su chiamata.
  • Programmazione e svolgimento dei piani di manutenzione ordinaria periodica.
  • Pulizia periodica e sostituzione di pezzi e parti obsolete o logore.
  • Riparazione di quadri elettrici, prese di corrente, interruttori, luci e impiantistica sottotraccia.
  • Manutenzione ordinaria, pulizia e cambio dei filtri a condizionatori d'aria e sistemi di areazione.
  • Pulizia di giardini e cura di alberi e piante, rimuovendo foglie secche e innaffiando con regolarità.
  • Organizzazione dei lavori di manutenzione, riparazione e installazione di impianti e macchinari [Settore].
  • Pitturazione di stanze di medie e grandi dimensioni, gestendo le fasi di stuccatura e carteggiatura dei muri.
  • Monitoraggio della sicurezza delle diverse aree di lavoro, per prevenire il verificarsi comportamenti scorretti e pericolosi.
  • Controllo dei parametri ed eventuale registrazione o sostituzione di componenti guasti.
  • Gestione dei magazzini e dei materiali di consumo, così come della pulizia delle zone di passaggio e stoccaggio delle merci.
  • Messa a punto di adeguamenti tecnici per la risoluzione di criticità e problematiche ricorrenti.
  • Verifica delle scorte di magazzino e inoltro degli ordini dei materiali di consumo.
  • Accoglienza al pubblico, alla clientela e agli operai specializzati incaricati di manutenzioni e ristrutturazioni.
  • Elaborazione della documentazione tecnica relativa agli interventi eseguiti.
  • Pulizia e igienizzazione di grandi spazi, showroom, alberghi, laboratori, zone aperte al pubblico.
  • Settaggio e operazione in sicurezza di attrezzature e macchinari.
  • Lavaggio di pavimentazioni di grandi dimensioni utilizzando macchine lavatrici professionali.
  • Movimentazione di prodotti all'interno delle aree aziendali, rifornimenti, ordinazioni, acquisti, stoccaggio.
  • Sostituzione e riparazione di infissi standard, installazione di linoleum, laminato e moquette.
  • Realizzazione delle eventuali conversioni e aggiornamenti in fase di manutenzione.
  • Assemblaggio, confezionamento e controllo qualità dei prodotti in linea di montaggio.
  • Esecuzione di procedure di controllo e diagnostica con strumentazione digitale.
  • Servizio di assistenza telefonica e risoluzione di malfunzionamenti da remoto.
  • Coordinamento dei turni di pulizia appuntando correttamente orari e mansioni degli addetti.
  • Pulizia di grondaie e canali di scolo, rimuovendo foglie e detriti per prevenire danni.
  • Riparazione e sostituzione di componenti difettose di piccole apparecchiature elettroniche.
  • Riparazione di muri e pareti danneggiate, riempiendo crepe e buchi e livellando la superficie.
  • Pulizia e manutenzione di piscine e vasche esterne riparando eventuali guasti.
  • Assemblaggio e installazione di mobili per ufficio, come scrivanie, librerie e scaffali.
  • Installazione di elettrodomestici elettrici e a gas e collegamento alle fonti di alimentazione.

Commercio ittico

Me stesso
Castelnovo Ne Monti, RE
10.2019 - ad oggi
  • Assistenza ai clienti nella scelta dei prodotti migliori per le loro esigenze visive.
  • Assistenza nella scelta delle montature in base alla fisionomia e ai gusti del cliente.
  • Gestione delle attività quotidiane del punto vendita secondo le procedure aziendali.
  • Servizio di assistenza post-vendita e riparazione in laboratorio delle montature.
  • Vendita di occhiali, lenti a contatto e altri ausili ottici, istruendo i clienti sulla cura e manutenzione dei prodotti.
  • Check-up visivo e supporto al cliente durante le applicazioni di lenti a contatto.
  • Controllo della vista e affiancamento al cliente per la risoluzione dei difetti visivi.
  • Gestione di ordini, spedizioni, pagamenti ed eventuali reclami in modo professionale.
  • Pulizia, sfilettatura e porzionatura dei prodotti ittici secondo la tipologia di pesce e in base all'utilizzo finale.
  • Allestimento del banco tramite disposizione dei prodotti in conformità con standard igienici e di comunicazione.
  • Accoglienza clienti e presentazione dei prodotti ittici con informazioni nutrizionali, sulle modalità di preparazione e cottura.
  • Igienizzazione e sanificazione quotidiana del banco, delle apparecchiature e degli strumenti di lavorazione.
  • Manutenzione ordinaria di attrezzature, strumenti da taglio e celle frigorifere.
  • Pesatura, prezzatura e confezionamento idoneo al trasporto nel rispetto delle normative alimentari HACCP.
  • Stivaggio e immagazzinamento di prodotti ittici e crostacei in funzione delle specifiche modalità di conservazione.
  • Utilizzo di utensili, spray e soluzioni detergenti per pulire e disinfettare le aree di lavoro.
  • Confezionamento, prezzatura ed etichettatura delle carni esposte.
  • Pesatura e confezionamento delle carni per gli ordini dei clienti.
  • Trattamento per la conservazione di pesci, molluschi e crostacei di mare e di acqua dolce.
  • Scongelamento del pesce nel rispetto della normativa vigente.
  • Rimozione di rifiuti, imballi e cartoni dalle aree di lavoro per garantire il rispetto degli standard di pulizia e sicurezza.
  • Controllo quali-quantitativo della merce in ingresso e in esposizione.
  • Risposta alle domande dei clienti su prodotti specifici e taglio delle carni secondo le richieste.
  • Conservazione appropriata della carne per ridurre sprechi e contaminazioni.
  • Smaltimento di scarti alimentari e di componenti non commercializzabili secondo i principi di sicurezza alimentare.
  • Decontaminazione delle aree di lavoro mediante l'utilizzo di soluzioni spray per la pulizia e la disinfezione.
  • Aumento delle vendite mediante la proposta ai clienti di prodotti e ricette alternative.
  • Confezionamento, stoccaggio e preparazione alla consegna di prodotti alimentari finiti e pronti al consumo.
  • Garanzia dell'integrità del prodotto e ottimizzazione del flusso di lavoro seguendo gli standard di produzione aziendali.
  • Monitoraggio e verifica della temperatura delle carni in ottemperanza agli standard di qualità e sicurezza imposti.
  • Supervisione del corretto utilizzo di macchinari e utensili da parte dei dipendenti.
  • Preparazione di ordini personalizzati e richieste di taglio specifiche per privati, ristoranti o catering.
  • Gestione professionale di reclami e lamentele.
  • Registrazione dettagliata dei tagli di carne per garantire l'accuratezza dell'inventario.
  • Formazione dei nuovi dipendenti in materia di pulizia, taglio delle carni e relazioni con la clientela.
  • Controllo del rispetto delle procedure di conservazione delle carni favorendo la riduzione degli sprechi.
  • Marinatura della carne e del pesce per migliorare il sapore e la tenerezza.
  • Ricezione e ispezione delle forniture di carne, pesce e altri prodotti alimentari.
  • Taglio, sfilettatura e preparazione della carne o del pesce secondo la richiesta.
  • Conservazione e gestione degli stock di carne e pesce per ridurre gli sprechi.
  • Pesatura e porzionatura della carne o del pesce per soddisfare le richieste dei clienti.
  • Imballaggio e etichettatura dei prodotti alimentari per la vendita al dettaglio.
  • Preparazione di piatti pronti, come involtini di carne e filetti di pesce impanati.
  • Partecipazione a corsi di formazione per apprendere le nozioni di sicurezza alimentare.
  • Conservazione e stoccaggio delle carni e dei pesci alla corretta temperatura.
  • Assistenza ai clienti nella selezione dei tagli e nella consulenza su metodi di cottura.
  • Pulizia e affilatura degli strumenti di taglio e macellazione e dei macchinari.
  • Pulizia delle attrezzature e delle superfici per mantenere lo standard igienico richiesto.

Imprenditore agricolo

Me stesso
Toano, RE
10.2008 - ad oggi
  • Pianificazione autonoma delle operazioni da svolgere, organizzando macchine, attrezzature e materiali in relazione alle necessità del terreno o delle colture al fine di massimizzare tempi e processi lavorativi.
  • Organizzazione della raccolta della produzione agricola e coordinamento delle squadre di operai e lavoratori stagionali.
  • Vendita di prodotti agro-alimentari all'ingrosso e al dettaglio.
  • Realizzazione di interventi con prodotti fitosanitari, curando la preparazione della soluzione in base alle indicazioni riportate dal produttore e distribuendola attraverso le attrezzature adeguate.
  • Valutazione e acquisto di terreni per l'ampliamento delle attività di impresa.
  • Gestione in sicurezza di macchine, utensili e attrezzature per la realizzazione delle operazioni di raccolta dei prodotti agricoli con strumenti manuali o meccanizzati.
  • Collaborazione alla scelta del tipo di produzione, prendendo in considerazione fattori quali le caratteristiche del suolo, posizione ed esposizione al sole degli appezzamenti e metodi di coltivazione.
  • Rilevamento delle patologie delle piante coltivate e predisposizione delle pratiche di protezione e cura idonee.
  • Individuazione e uso dei DPI adeguati per l'utilizzo dei prodotti fitosanitari impiegati in ambito agricolo.
  • Gestione dell'acquisto di impianti e macchinari rispettando i limiti di budget stabiliti.
  • Effettuazione delle operazioni di potatura degli ortaggi mediante l'utilizzo di strumenti professionali per aumentare la produzione e migliorare la qualità.
  • Allevamento professionale di animali con finalità commerciali occupandosi del benessere del bestiame a tutto tondo, dal monitoraggio dello stato di pulizia alla gestione delle esigenze alimentari, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi aziendali.
  • Partecipazione a iniziative di formazione, giornate di aggiornamento e fiere organizzate dall'azienda o da enti e organizzazioni per garantire l'adeguata preparazione sulle normative del settore e su tecniche e metodi di coltivazione all'avanguardia.
  • Valutazione accurata dei rischi agricoli che possono compromettere la produttività e la redditività dell'impresa gestita e collaborazione alla selezione della soluzione assicurativa più adatta secondo le specifiche esigenze.
  • Ingaggio di professionisti del comparto agricolo per l'analisi dei terreni al fine di ottimizzare la produzione e migliorare le qualità dei prodotti.
  • Effettuazione delle procedure di innesto seguendo tecniche collaudate per garantire la produttività della pianta.
  • Allevamento del bestiame a scopo commerciale con metodi naturali per garantire carni genuine e di primissima scelta.
  • Vigilanza costante sullo stato di salute degli animali da reddito, pianificazione e organizzazione delle vaccinazioni.
  • Esecuzione di attività di coltivazione di diverse specie arboree per la produzione di legname.
  • Partecipazione all'esecuzione di lavori di costruzione, adeguamento e manutenzione di strutture ed edifici rurali nuovi ed esistenti e all'installazione di diverse tipologie di impianti di irrigazione.
  • Coordinamento delle attività di movimentazione e trasporto del legname selezionato nel rispetto della normativa forestale in vigore.
  • Gestione delle attività accoglienza degli ospiti dell'agriturismo.
  • Trattamento dei rifiuti agricoli in modo ecocompatibile attraverso compostaggio o riciclo.
  • Irrigazione dei campi e dei pascoli, assicurando una corretta distribuzione dell'acqua.
  • Fertilizzazione dei campi utilizzando composti organici o fertilizzanti chimici.
  • Pianificazione delle operazioni di semina, coltivazione e raccolta delle varie colture.
  • Manutenzione delle attrezzature agricole e delle strutture dedicate agli allevamenti.
  • Allevamento degli animali garantendo loro adeguate condizioni di benessere.
  • Raccolta dei prodotti animali come latte, uova o lana rispettando le norme di settore.
  • Adozione di pratiche di agricoltura biologica o agroecologica per ridurre l'impatto ambientale.
  • Controllo della qualità dei prodotti agricoli selezionando e classificando i raccolti.
  • Sviluppo e implementazione di piani di gestione sostenibile delle risorse naturali.
  • Conservazione dei prodotti applicando tecniche quali essiccazione o fermentazione.
  • Partecipazione a programmi di certificazione e di tracciabilità dei prodotti.

Saldatore a filo continuo

Omega
Castelnovo Ne Monti, Re
10.1998 - ad oggi
  • Saldatura a filo continuo, assemblaggio e montaggio in autonomia di carpenteria medio-leggera.
  • Assemblaggio e saldatura di componenti e parti metalliche.
  • Esecuzione di saldature su spessori da 3 a 8 mm.
  • Esecuzione di saldature a vista su lamiera.
  • Esecuzione di saldature strutturali su medie e grandi costruzioni.
  • Rifinitura dei pezzi e rimozione di cordoni ed eventuali sbavature.
  • Attività di saldatura, rivettatura e incollaggio di componenti.
  • Giunzione di parti metalliche per la creazione di componenti o elementi finiti.
  • Assemblaggio e saldatura componenti secondo le indicazioni del disegno tecnico.
  • Pulizia e preparazione delle parti con utensili e apparecchi specifici.
  • Saldatura di pezzi in acciaio al carbonio e acciaio inossidabile.
  • Puntatura dei pezzi e piazzamento su robot di saldatura.
  • Manutenzione periodica ordinaria su saldatrici e strumenti di lavoro.
  • Esecuzione di saldature a TIG su acciaio inox.
  • Individuazione e riparazione di saldature non conformi.
  • Effettuazione di lavorazioni su acciaio e alluminio.
  • Ispezione visiva e strumentale della saldatura e rettifica di eventuali imperfezioni.
  • Analisi delle scorte di forniture, strumenti e materiali disponibili in modo da fornire preventivi accurati ai clienti.
  • Controllo delle componenti saldate per identificare eventuali difetti o imperfezioni.
  • Rispetto delle tempistiche previste dal programma di produzione.
  • Misurazione delle componenti e delle saldature utilizzando calibri e micrometri.
  • Scelta del tipo di saldatura più appropriato in base al materiale e alle specifiche di progetto.
  • Preparazione dei materiali da saldare e di attrezzi e strumenti necessari alla lavorazione.
  • Esecuzione della saldatura regolando gli strumenti sulla base delle specifiche di progetto.

Istruzione

Scuola media
Castelnovo né monti

Corso di terzo livello antincendio
Sede vigili del fuoco Reggio Emilia
06.2025

Competenze

  • Conoscenze elettriche e meccaniche
  • Manutenzione degli impianti
  • Manutenzione preventiva
  • Conoscenza delle norme UNI EN ISO
  • Abilità di montaggio e smontaggio
  • Abilità manutentive
  • Predisposizione al lavoro di squadra
  • Problem solving
  • Manualità e senso pratico
  • Propensione al customer service
  • Attenzione al dettaglio
  • Comprensione delle norme di sicurezza
  • Gestione dei database
  • Attitudine al problem solving
  • Capacità di problem solving
  • Senso pratico
  • Rapidità d'esecuzione
  • Conoscenza di criteri e norme ISO
  • Tecniche di manutenzione ordinaria e straordinaria
  • Tecniche di installazione e collaudo
  • Lettura dei disegni tecnici
  • Conoscenza delle norme di sicurezza
  • Abilità manuali
  • Buone capacità comunicative
  • Gestione del personale
  • Pazienza e perseveranza
  • Conoscenza del disegno tecnico
  • Tecniche di manutenzione preventiva
  • Sicurezza informatica
  • Serietà e affidabilità
  • Uso professionale di elettroutensili
  • Capacità di apprendimento rapido
  • Utilizzo di attrezzi manuali
  • Software di gestione degli inventari
  • Osservanza delle normative
  • Conoscenza meccanica
  • Riparazione di apparecchiature
  • Conoscenza di elettronica
  • Manutenzione dei motori
  • Problem soluzione
  • Manutenzione delle infrastrutture
  • Pianificazione e organizzazione
  • Diagnostica dei guasti
  • Installazione di apparecchiature
  • Precisione
  • Efficienza
  • Puntualità
  • Attitudine ai lavori ripetitivi
  • Assistenza clienti
  • Flessibilità e velocità esecutiva
  • Capacità di pianificazione del lavoro
  • Autonomia operativa
  • Organizzazione del lavoro
  • Buona organizzazione del tempo e delle mansioni
  • Capacità relazionali
  • Competenze in ambito elettrico, meccanico e idraulico
  • Sicurezza
  • Impiantistica idraulica
  • Flessibilità e attitudine collaborativa
  • Capacità nell'eseguire riparazioni e piccola manutenzione

Lingue

Italiano
Intermedio avanzato
B2
Spagnolo
Intermedio
B1
Inglese
Principiante
A1

Risultati conseguiti

  • Reporting - Documentazione e risoluzione di [problema] con conseguente raggiungimento di [risultati].
  • Risoluzione dei problemi in modo creativo: - Risoluzione di problemi relativi ai prodotti attraverso test degli utenti.

Cronologia

Manutentore generico

Asc appennino reggiano
09.2024 - ad oggi

Commercio ittico

Me stesso
10.2019 - ad oggi

Imprenditore agricolo

Me stesso
10.2008 - ad oggi

Saldatore a filo continuo

Omega
10.1998 - ad oggi

Scuola media

Corso di terzo livello antincendio
Daniele Ferri