Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Disclaimer
Informazioni aggiuntive
Disponibilità lavorativa
Cronologia
Generic
Domenico Spoto

Domenico Spoto

Cinisi,Sicilia

Profilo professionale

Chef di talento, con una vasta conoscenza nell'ambito della preparazione del cibo, della gestione dei ristoranti e del personale operante nel settore dell'ospitalità. Abilità comunicative eccezionali con capacità di dare istruzioni chiare e precise ai subordinati. Organizzato e affidabile con ottime capacità di creazione di menù.

Panoramica

38
38
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Chef di cucina

Hotel residence baia verde
Valledoria , Sassari
05.2025 - 09.2025
  • Gestione della brigata di cucina, supervisione della preparazione dei piatti e mantenimento degli standard di qualità.
  • Realizzazione di eventi speciali e catering, garantendo la personalizzazione del servizio in base alle richieste del cliente.
  • Sviluppo di menu innovativi in linea con le tendenze culinarie e gestione del budget per gli alimenti.
  • Ottimizzazione dei processi di cucina per ridurre gli sprechi e migliorare l'efficienza operativa.
  • Preparazione di antipasti, primi e secondi piatti e dessert.
  • Supervisione del personale di cucina durante il servizio.
  • Controllo della corretta sanificazione e pulizia degli ambienti.
  • Elaborazione di ricette tradizionali e rivisitazione sulla base di richieste specifiche dei clienti.
  • Verifica dell'applicazione delle norme di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro.
  • Assegnazione di ruoli e mansioni al personale in base alle competenze e alla preparazione dei singoli.
  • Preparazione di antipasti, primi e secondi piatti e dolci.
  • Elaborazione di ricette, impiattamento e cura della presentazione estetica.
  • Coordinamento della brigata di cucina e supervisione di aiuti cuoco e lavapiatti.
  • Controllo della corretta applicazione delle norme igienico-sanitarie in ambito alimentare.
  • Selezione e controllo dei fornitori, gestione degli approvvigionamenti e monitoraggio di scorte alimentari.
  • Supervisione della preparazione delle linee e dell'organizzazione delle postazioni di lavoro.
  • Ideazione e stesura di menù in base alla zona e alla stagionalità.
  • Studio delle tendenze gastronomiche per l'ideazione di nuove proposte culinarie.
  • Modifica delle ordinazioni seguendo preferenze e restrizioni alimentari indicate dai clienti.
  • Definizione di procedure e tempi di servizio.
  • Ideazione ed elaborazione di menu fissi e a la carte.
  • Applicazione delle normative igienico-sanitarie per la conservazione degli alimenti.
  • Verifica di porzionatura, qualità e presentazione dei piatti in uscita.
  • Gestione completa delle scorte, dall'invio degli ordini ai fornitori alla ricezione e al corretto stoccaggio.
  • Organizzazione scrupolosa delle postazioni di lavoro e delle mansioni della brigata di cucina.
  • Modifica al momento di piatti in menù per venire incontro a esigenze o richieste particolari dei clienti.
  • Predisposizione e riordino di attrezzatura, ingredienti e aree di lavoro prima e dopo ogni servizio.
  • Preparazione dei piatti in base a ricette regionali e popolari capaci di soddisfare le aspettative della clientela.
  • Affiancamento dei componenti della brigata con meno esperienza per agevolarne la crescita e l'autonomia.
  • Studio di un menù capace di rispondere alle ultime novità enogastronomiche e alle tendenze di settore.
  • Assunzione, formazione e gestione di turni, mansioni e aspetti operativi della brigata di cucina.
  • Organizzazione delle procedure di cucina per abbattere i tempi di servizio ed evitare sprechi di lavoro e materie prime.
  • Verifica dei livelli di provviste e preparazione degli ordini di l'acquisto delle materie prime evitando l'esaurimento delle scorte.
  • Ricerca e rifornimento di ingredienti freschi da aziende agricole locali per garantire un'alta qualità e un minor costo.
  • Rispetto degli standard di sicurezza alimentare e delle normative igieniche.
  • Cura dell'impiattamento per una presentazione gradevole delle pietanze.
  • Gestione e organizzazione della cucina per ottimizzare i tempi e ridurre gli sprechi.
  • Preparazione delle pietanze seguendo le ricette di riferimento.
  • Ideazione di menu stagionali proponendo piatti innovativi e ricercati.
  • Pianificazione degli approvvigionamenti in base ai menu previsti.
  • Collaborazione costante con il responsabile di sala per garantire l'efficienza del servizio.
  • Coordinamento del team di cucina per garantire efficienza e collaborazione.
  • Scelta di erbe, spezie e aromi per esaltare il gusto dei piatti proposti.

Chef di cucina

Pesce innamorato
Milano , Mi
12.2022 - 04.2024
  • Gestione della brigata di cucina, supervisione della preparazione dei piatti e mantenimento degli standard di qualità.
  • Coordinamento con i fornitori per l'acquisto di ingredienti freschi e di qualità, negoziazione dei prezzi.
  • Ottimizzazione dei processi di cucina per ridurre gli sprechi e migliorare l'efficienza operativa.
  • Preparazione di antipasti, primi e secondi piatti e dessert.
  • Supervisione del personale di cucina durante il servizio.
  • Controllo della corretta sanificazione e pulizia degli ambienti.
  • Elaborazione di ricette tradizionali e rivisitazione sulla base di richieste specifiche dei clienti.
  • Assegnazione di ruoli e mansioni al personale in base alle competenze e alla preparazione dei singoli.
  • Selezione dei fornitori e ricerca dei migliori ingredienti sul mercato.
  • Gestione della rotazione e conservazione delle scorte.
  • Preparazione di antipasti, primi e secondi piatti e dolci.
  • Elaborazione di ricette, impiattamento e cura della presentazione estetica.
  • Coordinamento della brigata di cucina e supervisione di aiuti cuoco e lavapiatti.
  • Controllo della corretta applicazione delle norme igienico-sanitarie in ambito alimentare.
  • Selezione e controllo dei fornitori, gestione degli approvvigionamenti e monitoraggio di scorte alimentari.
  • Supervisione della preparazione delle linee e dell'organizzazione delle postazioni di lavoro.
  • Ideazione e stesura di menù in base alla zona e alla stagionalità.
  • Ideazione ed elaborazione di menu fissi e a la carte.
  • Revisione periodica del menù in base alla disponibilità e ai prezzi dei prodotti di stagione.
  • Verifica di porzionatura, qualità e presentazione dei piatti in uscita.
  • Applicazione delle normative igienico-sanitarie per la conservazione degli alimenti.
  • Gestione completa delle scorte, dall'invio degli ordini ai fornitori alla ricezione e al corretto stoccaggio.
  • Modifica al momento di piatti in menù per venire incontro a esigenze o richieste particolari dei clienti.
  • Pianificazione e verifica delle attività di pulizia e sanificazione di superfici e attrezzature al termine di ogni attività.
  • Predisposizione e riordino di attrezzatura, ingredienti e aree di lavoro prima e dopo ogni servizio.
  • Preparazione dei piatti in base a ricette regionali e popolari capaci di soddisfare le aspettative della clientela.
  • Scelta di erbe, spezie e aromi per esaltare il gusto dei piatti proposti.
  • Coordinamento del team di cucina per garantire efficienza e collaborazione.
  • Collaborazione costante con il responsabile di sala per garantire l'efficienza del servizio.
  • Pianificazione degli approvvigionamenti in base ai menu previsti.
  • Ideazione di menu stagionali proponendo piatti innovativi e ricercati.
  • Adeguamento delle ricette in caso di richieste particolari della clientela.
  • Gestione e organizzazione della cucina per ottimizzare i tempi e ridurre gli sprechi.
  • Preparazione delle pietanze seguendo le ricette di riferimento.
  • Verifica dei livelli di provviste e preparazione degli ordini di l'acquisto delle materie prime evitando l'esaurimento delle scorte.
  • Ricerca e rifornimento di ingredienti freschi da aziende agricole locali per garantire un'alta qualità e un minor costo.
  • Organizzazione delle procedure di cucina per abbattere i tempi di servizio ed evitare sprechi di lavoro e materie prime.
  • Studio di un menù capace di rispondere alle ultime novità enogastronomiche e alle tendenze di settore.
  • Assunzione, formazione e gestione di turni, mansioni e aspetti operativi della brigata di cucina.
  • Affiancamento dei componenti della brigata con meno esperienza per agevolarne la crescita e l'autonomia.
  • Organizzazione scrupolosa delle postazioni di lavoro e delle mansioni della brigata di cucina.
  • Preparazione dei piatti con costante attenzione ai dettagli e alla qualità.
  • Definizione di procedure e tempi di servizio.

Chef Manager

Ristorante "Goccia" di Acqui Terme - Melazzo (AL)
Piemonte
01.2020 - 09.2022
  • Chef Manager in Piemonte, presso il Ristorante "Goccia" di Acqui Terme - Melazzo (AL). Grazie alla sua maturata esperienza nell’organizzazione, gestione e cucina, ha reso noto al paese e dintorni tale ristorante, rendendolo un riferimento per concittadini e turisti, aggiornando il menù in base alla richiesta di mercato, riorganizzando la gestione.

Chef

Cantine Aurelia di Castellamare del Golfo(TP)
01.2018 - 01.2019
  • Chef presso il ristorante "Cantine Aurelia" di Castellamare del Golfo(TP)

Chef di cucina

Germania
Est
11.2012 - 11.2014

Capo partita

Ristorante "Hivaoa" a Proto Cervo
Proto Cervo
01.2010 - 01.2012
  • Ristorante "Hivaoa" a Proto Cervo - capo partita
  • Ristorante "La Ruota" ad Arzachena - capo partita
  • Hotel - Ristorante "La Botta" ad Arbatax - capo partita
  • Ristorante "Novecento" a Diamante - chef manager
  • Ristorante "Il Pescatore" a San Daniele del Friuli - chef manager
  • Hotel "Capo San Vito" a San Vito lo Capo (TP) - chef
  • Ristorante "La Margherita" lago di Embrun (Francia) - chef
  • Ristorante "Maremma sul Mare" a Montalto di Castro
  • Stagioni estive

Chef manager solo estivo

Ristorante "Orosiciliano" in Harlem(Amsterdam) in Holland
Harlem, Amsterdam
01.2007 - 01.2010
  • Ristorante "Orosiciliano" in Harlem(Amsterdam) in Holland - chef manager solo estivo

Chef manager

Ristorante "Cotto a Legna" di Palermo
Palermo
01.1995 - 01.2010
  • Ristorante "Cotto a Legna" di Palermo - chef manager

Aiuto cuoco

Tour Concerti David Zard Management
01.1991 - 01.1995
  • Presso Tour Concerti David Zard Management - primo anno aiuto cuoco successivamente chef responsabile con responsabilità montaggio cucine e spesa. Nei tour tra gli altri: Madonna, Spandau Ballet, Ron, Zucchero, Ramazzotti etc.

Aiuto cuoco per stagione estiva

Hotel "Carton" di Cefalù(PA)
Cefalù, PA
01.1988 - 01.1991
  • Hotel "Carton" di Cefalù(PA) - aiuto cuoco per stagione estiva

Istruzione

Diploma - Chef coordinamento grandi eventi

Istituto tecnico commerciale P. Calamandrei
01.1987

Competenze

  • Manager responsabile di attività di ristorazione
  • Conoscenza delle materie prime
  • Elaborazione ricette e pianificazione dei menù
  • Capacità di gestione del personale
  • Conoscenza di ricette e ingredienti
  • Organizzazione della cucina
  • Dinamismo e motivazione
  • Capacità di lavorare sotto pressione
  • Metodi di conservazione degli alimenti
  • Formazione dei dipendenti
  • Efficienza
  • Conoscenza delle tendenze alimentari
  • Utilizzo della strumentazione di cucina
  • Gestione delle priorità
  • Uso di affettatrici e coltelli
  • Gestione del budget
  • Protocolli di manipolazione degli alimenti
  • Multitasking
  • Conoscenza degli allergeni alimentari
  • Rispetto delle norme sanitarie
  • Utilizzo del grill
  • Attenzione al cliente
  • Capacità comunicative
  • Tecniche di preparazione degli alimenti
  • Velocità
  • Procedure di controllo qualità
  • Controllo dei costi
  • HACCP
  • Utilizzo di forni e piastre
  • Norme di igiene alimentare
  • Procedure di approvvigionamento
  • Norme di igiene e sicurezza alimentare
  • Doti organizzative
  • Esperienza nella creazione di nuove ricette e abbinamenti
  • Possesso di HACCP
  • Pensiero strategico
  • Teamworking
  • Metodi di conservazione alimentare
  • Gestione della cucina
  • Rispetto per le regole
  • Preparazione dei cibi
  • Pianificazione e organizzazione
  • Esperienza con la gastronomia italiana
  • Conoscenza della sicurezza alimentare
  • Software di gestione delle prenotazioni
  • Abilità di cottura
  • Capacità di delegare
  • Conoscenza di Internet
  • Capacità di apprendimento rapido
  • Familiarità con i sistemi di prenotazione online
  • Attitudine al lavoro in team
  • Abilità di comunicazione
  • Manualità e velocità di esecuzione
  • Acquisti e approvvigionamenti
  • Gestione del rischio
  • Capacità di pianificazione
  • Abilità di negoziazione
  • Capacità di multitasking
  • Capacità di delega
  • Comunicazione efficace
  • Manipolazione degli alimenti
  • Flessibilità oraria
  • Uso dei principali strumenti informatici
  • Capacità di lavoro in ambienti frenetici
  • Gestione del magazzino
  • Conservazione degli alimenti
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Abilità organizzative

Disclaimer

Conoscenza della lingua inglese, in possesso dell’attestato per la vendita di alcolici e superalcolici in Olanda. L’esperienza maturata in quasi 28 anni di gestione attività ed esperienza in cucina, lo hanno reso attento agli ordini, specializzato nel coadiuvare i vari ruoli, in grado di organizzare il personale, capace di trovare velocemente, anche sotto pressione, soluzioni utili, cordiale con tutti i lavoratori, con un grande senso di collaborazione, ma allo stesso tempo rigoroso, amante dell’ordine, della pulizia, con un grande spirito di adattamento. Abituato a gestire situazione di stress, a coadiuvare un team, dotato di specifiche competenze in tutte le mansioni di una attività di ristorazione anche Catering. Disponibile immediatamente. n. cell 3891269063 Autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del D. LGS 196/2003 e dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679. Palermo li 12/06/2022

Informazioni aggiuntive

“Chef specializzato con forte esperienza gestionale, sono in grado di operare come controller garantendo standard qualitativi elevati all’interno di gruppi con più ristoranti sul territorio. Offro supporto costante al personale, analizzando criticità e necessità operative, con piena disponibilità a spostamenti. Assicuro un monitoraggio accurato dei processi, favorendo una gestione efficiente e uniforme di tutte le sedi.”

Disponibilità lavorativa

lunedì
martedì
mercoledì
giovedì
venerdì
sabato
domenica
mattina
pomeriggio
sera
Scorri per sfogliare

Cronologia

Chef di cucina

Hotel residence baia verde
05.2025 - 09.2025

Chef di cucina

Pesce innamorato
12.2022 - 04.2024

Chef Manager

Ristorante "Goccia" di Acqui Terme - Melazzo (AL)
01.2020 - 09.2022

Chef

Cantine Aurelia di Castellamare del Golfo(TP)
01.2018 - 01.2019

Chef di cucina

Germania
11.2012 - 11.2014

Capo partita

Ristorante "Hivaoa" a Proto Cervo
01.2010 - 01.2012

Chef manager solo estivo

Ristorante "Orosiciliano" in Harlem(Amsterdam) in Holland
01.2007 - 01.2010

Chef manager

Ristorante "Cotto a Legna" di Palermo
01.1995 - 01.2010

Aiuto cuoco

Tour Concerti David Zard Management
01.1991 - 01.1995

Aiuto cuoco per stagione estiva

Hotel "Carton" di Cefalù(PA)
01.1988 - 01.1991

Diploma - Chef coordinamento grandi eventi

Istituto tecnico commerciale P. Calamandrei
Domenico Spoto