Cameriera di ristorante
- Collaborazione alla pulizia e al riordino della sala.
- Accoglienza e sistemazione degli ospiti ai tavoli riservati.
- Controllo dei tavoli e verifica delle necessità dei clienti.
- Cura del cliente per tutta la durata della permanenza, accogliendone e soddisfacendone le richieste.
- Sbarazzo di piatti e bicchieri con tecnica standard e/o semplificata.
- Gestione autonoma dei tavoli e delle mansioni assegnate al fine di fornire un servizio rapido e cordiale ai clienti.
- Presa delle ordinazioni delle bevande, preparazione in base alle richieste e servizio al tavolo.
- Allestimento dei posti a sedere e preparazione di posate aggiuntive prima dell' arrivo di gruppi numerosi.
- Registrazione e invio degli ordini al personale di cucina.
- Allestimento della sala per cerimonie, feste ed eventi speciali.
- Comunicazione rapida e precisa degli ordini di ristorazione al personale di cucina, evidenziando richieste particolari o restrizioni alimentari.
- Apertura e servizio del vino al tavolo.
- Pronta risposta alle domande dei clienti, raccomandazione dei piatti presenti nel menù e registrazione degli ordini.
- Assistenza al cliente in caso di particolari esigenze o intolleranze alimentari.
- Presentazione del menù e dei piatti del giorno ai clienti e indirizzamento alla scelta se richiesto dal cliente.
- Valorizzazione dell'esperienza di ristorazione del cliente attraverso un servizio curato e attento.
- Controllo delle scorte e segnalazione ai clienti di eventuali indisponibilità di cibi o bevande.