

Sono Filippo Seresini, studente di Ingegneria Meccanica, attualmente al secondo anno della laurea triennale. Mi considero una persona determinata, curiosa e motivata, sempre pronta a mettersi alla prova e ad acquisire nuove competenze.
Nel tempo libero pratico palestra e corsa, attività che considero fondamentali perché mi permettono di coltivare la mia continua voglia di miglioramento e di superare i miei limiti, fissando e raggiungendo obiettivi costantemente.
Aprile 2024 – Attività formativa e inaugurazione progetto Fondazione Dalmine
Fondazione Dalmine – Dalmine (BG)
• Partecipazione a un percorso formativo selettivo dedicato all’apertura dei nuovi laboratori della Fondazione.
• Selezionato come studente coinvolto attivamente nelle attività preparatorie dell’evento inaugurale.
• Contributo come membro attivo durante l’inaugurazione del nuovo progetto (19–21 aprile 2024).
• Collaborazione con il team della Fondazione e supporto alle attività di presentazione e accoglienza.
Febbraio 2024 – PCTO – Ronzoni Srl - Presezzo (BG)
Azienda produttrice di utensili ad alta precisione
• Svolgimento di attività in autonomia.
• Operazioni di controllo qualità dei componenti.
• Supporto alla lavorazione su macchine CNC, con approfondimento delle fasi di programmazione e settaggio.
• Collaborazione ai processi di finitura e organizzazione del reparto.
Febbraio 2023 – PCTO – Ronzoni Srl - Presezzo (BG)
Azienda produttrice di utensili ad alta precisione
• Attività di supporto nel controllo qualità e nella verifica delle tolleranze.
• Prime esperienze con macchine CNC e introduzione ai concetti base di programmazione.
Febbraio 2022 – PCTO – Alfa Laval, Suisio (BG)
Azienda specializzata nella produzione di scambiatori di calore
• Rotazione nei diversi reparti per acquisire una visione completa del processo produttivo.
• Attività prevalente nel reparto meccanica.
• Supporto alla produzione .
• Affiancamento nell’uso di macchinari tradizionali e osservazione dei processi di lavorazione e assemblaggio