
Sono Chief Marketing Officer presso Just an Holding Ltd, dove gestisco strategie di marketing corporate, idealizzazione di prodotti data-driven, campagne advertising multicanale e reportistica di performance. Ricopro inoltre il ruolo di Director presso BytedMinds Ltd, una tech company specializzata in soluzioni AI per l'automazione di processi aziendali, guidando strategia commerciale e posizionamento di brand.
Frequento il secondo anno della laurea triennale in Digital Management presso H-Farm College, corso erogato da Università Ca' Foscari, complementando la mia esperienza professionale con fondamenti teorici in gestione digitale e business strategy.
La mia formazione include un'esperienza professionistica nel tennis dal 2021 al 2024, dove ho lavorato con allenatori di eccellenza internazionale come Marco Panichi e Daniel Panajotti. Questa esperienza ha sviluppato in me tenacia mentale, gestione dello stress e capacità di performance sotto pressione – competenze direttamente trasferibili al contesto imprenditoriale.
La convergenza di queste esperienze definisce un profilo caratterizzato da versatilità strategica, resilienza mentale, e capacità di tradurre visione in risultati in ambienti ad alta complessità.
Ricopro il ruolo di Director e Brand Director presso BytedMinds, una tech company specializzata nello sviluppo di soluzioni AI su misura per l'automazione di processi aziendali complessi. In questa posizione, guido la direzione strategica e commerciale dell'azienda, coordinando le iniziative di posizionamento di brand e differenziazione competitiva nel mercato dell'intelligenza artificiale e dell'automazione.
Le mie responsabilità abbracciano la visione di prodotto e il positioning strategico di BytedMinds, allineando la proposta di valore tecnica con le esigenze di mercato. Mi occupo della definizione della strategia di go-to-market, della costruzione della narrativa di brand, e della comunicazione della value proposition dell'azienda verso clienti enterprise e partner strategici.
Collaboro strettamente con il team tecnico e di sviluppo per trasformare capacità tecnologiche complesse (Natural Language Processing, Data Intelligence, automazione di processi, agenti vocali intelligenti) in soluzioni concrete e comprensibili per il mercato. Il mio ruolo combina la visione strategica con la capacità di tradurre innovazione tecnica in opportunità commerciali tangibili, rappresentando BytedMinds come fornitore di soluzioni AI enterprise affidabili e orientate al risultato.
Supervisiono inoltre l'amministrazione aziendale generale, garantendo conformità normativa e efficienza operativa. Definisco e implemento strategie HR orientate alla valorizzazione del talento, alla cultura organizzativa e alla retention del team, assicurando che la struttura organizzativa supporti la crescita scalabile dell'azienda e l'attrazione di professionisti di elevato calibro nel settore tech e AI.
Gestisco la funzione marketing a livello corporate con responsabilità strategica e operativa estesa all'intero portfolio aziendale. Delineo strategie di marketing a breve, medio e lungo termine; coordino interfunzionalmente le diverse società del gruppo per assicurare coerenza di posizionamento e sinergia di iniziative.
Mi occupo dell'idealizzazione e dello sviluppo di nuovi prodotti attraverso analisi data-driven, ricerca di mercato qualitativa e quantitativa, e somministrazione di survey alla customer base. Definisco strategie di pricing che riflettono il posizionamento di valore e gli obiettivi finanziari corporativi.
Gestisco campagne advertising multicanale su piattaforme digitali (Meta, Google Ads, LinkedIn); realizzo copywriting per diverse applicazioni (landing page, product description, copy pubblicitario); creo contenuti per traffico organico e audience engagement; amministro la funzione vendite e garantisco l'allineamento con i team commerciali.
Supervisiono la comunicazione via newsletter corporate con contenuti di valore per la customer retention; monitoro e produco reportistica strutturata di performance marketing (KPI, trend di mercato, analisi comparative); rendiconto periodicamente l'andamento del marketing a livello corporate con raccomandazioni strategiche per l'executive leadership. Il mio ruolo combina funzioni di fondazione e direzione della comunicazione e posizionamento strategico della holding, orchestrando una sintesi sofisticata tra leadership strategica e gestione operativa che rappresenta il fulcro della creazione di valore attraverso il canale marketing nell'intero ecosistema aziendale.
Fornisco consulenza per strategie di marketing al team del TEDxCaorle come volontario.
Club studentesco dedicato ad animare la vita di campus con eventi, viaggi, attività sportive e sociali. Collabora con gli altri club per creare iniziative trasversali e costruire relazioni tra studenti/e di corsi e anni diversi. Focus su accoglienza matricole, integrazione internazionale e benessere della community. Attività chiave: ideazione e produzione eventi (party, tornei, uscite), gestione partnership interne, comunicazione social e coordinamento volontari. Risultati: maggiore partecipazione alla vita di campus, rafforzamento del senso di appartenenza e creazione di una rete inter‑club attiva.
Mi sono dedicato completamente alla carriera professionistica nel tennis dal 2021 al 2024, affrontando un percorso formativo intenso sia dal punto di vista atletico che psicologico. Questa esperienza rappresenta una fase cruciale di sviluppo personale e professionale, durante la quale ho acquisito competenze trasversali di rilevanza strategica per qualsiasi contesto di alta performance.
Ho iniziato il mio percorso presso il circuito tennistico di Verona per i primi due anni, approfondendo fondamenti tecnici e tattica di gioco, proseguendo successivamente presso il circuito di Crema ( uno dei pochi club centenari in Italia ), militante in serie A1, per consolidare e elevare il livello competitivo della mia preparazione.
Nel corso di questo percorso, ho avuto l'opportunità di lavorare con allenatori di eccellenza internazionale. Marco Panichi, preparatore atletico di Novak Djokovic e successivamente di Jannik Sinner, ha guidato il mio sviluppo fisico e la comprensione della preparazione atletica d'elite. Daniel Panajotti, allenatore di Francesca Schiavone (vincitrice del Roland Garros 2010), ha contribuito alla mia formazione tattica e mentale, trasmettendomi principi di eccellenza raccolti a livello di tour professionistico mondiale.
L'esperienza tennistica ha sviluppato in me una tenacia mentale straordinaria – la capacità di affrontare momenti di solitudine, gestire stati d'ansia acuta, e mantenere focus cognitivo e emotivo in situazioni di stress complesso sia all'interno che all'esterno dal campo. Ho imparato a trasformare la pressione in catalizzatore di performance, a mantenere resilienza di fronte a sconfitte consecutive, e a costruire strategie psicologiche di auto-regolazione in contesti di incertezza.
Questa formazione ha consolidato in me qualità di autodisciplina, perseveranza strategica, capacità di apprendimento rapido da feedback immediati, e una comprensione profonda della gestione della performance sotto pressione – competenze direttamente trasferibili al contesto imprenditoriale e aziendale di alto livello.
- Non aggiungo competenze, non serve.
Vedere posizione aggiornata.
Durante un corso DM 65, trattasi di un corso riguardante materie STEM, ho seguito e supportato attivamente il mio collega docente nella spiegazione e copertura di tutti i temi previsti.