Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Certificazioni
Lingue straniere
Formazione
Titoli di specializzazione
ATTIVITA’ ISTITUZIONALE
PREFERENZE E ATTESE
Cronologia
Generic
Francesco CIPRIANO

Francesco CIPRIANO

Genova

Profilo professionale

Professionista esperto in Supervisione e coordinamento, con eccellenti capacità di Pianificazione e Gestione del rischio. Abile nell'uso dei principali strumenti informatici e nella Gestione del personale, garantendo sempre l'ottimizzazione delle risorse.

Panoramica

1
1
Certification

Esperienza lavorativa

Funzionario Dirigente

Sezione di Polizia Stradale di Perugia
Perugia
09.2021
  • Dal 1 settembre 2021 presta servizio presso la Sezione di Polizia Stradale di Perugia quale Funzionario Dirigente

Funzionario Dirigente

Sezione di Polizia Stradale di Ancona
Ancona
06.2019
  • Dal 4 giugno 2019 presta servizio presso la Sezione di Polizia Stradale di Ancona quale Funzionario Dirigente

Funzionario Dirigente

Sezione di Polizia Stradale di Potenza
Potenza
09.2018
  • Dal 10 settembre 2018 presta servizio presso la Sezione di Polizia Stradale di Potenza quale Funzionario Dirigente

Funzionario Dirigente

Sezione di Polizia Stradale di Forlì Cesena
Forlì Cesena
01.2017
  • Dal 9 gennaio 2017 presta servizio presso la Sezione di Polizia Stradale di Forlì Cesena quale Funzionario Dirigente
  • Incarichi temporanei
  • Funzionario Dirigente a scavalco della Sezione di Polizia Stradale di Rimini (vari periodi tra il 2017 ed il 2018)

Funzionario Dirigente

Sezione di Polizia Stradale di Chieti
Chieti
01.2015
  • Dal 12 gennaio 2015 presta servizio presso la Sezione di Polizia Stradale di Chieti quale Funzionario Dirigente;

Funzionario Dirigente

Sezione di Polizia Stradale di Latina
Latina
01.2009
  • Dal 15 gennaio 2009 presta servizio presso la Sezione di Polizia Stradale di Latina quale Funzionario Dirigente
  • Incarichi temporanei
  • Funzionario Dirigente a scavalco della Sezione di Polizia Stradale di Frosinone (vari periodi tra il 2012 ed il 2013)

Funzionario Dirigente

Sezione di Polizia Stradale di Benevento
Benevento
12.2002
  • Dal 20 dicembre 2002 presta servizio presso la Sezione di Polizia Stradale di Benevento quale Funzionario Dirigente
  • Incarichi temporanei
  • Funzionario Dirigente a scavalco della Sezione di Polizia Stradale di Avellino (vari periodi tra il 2003 ed il 2006)

Funzionario Dirigente

VI Reparto Mobile della Polizia di Stato di Genova
Genova
01.1995
  • Dal 5 gennaio 1995 presta servizio presso il VI Reparto Mobile della Polizia di Stato di Genova, con i seguenti incarichi:
  • Funzionario Dirigente di Nucleo Operativo di Reparto
  • Funzionario Capo Ufficio Amministrazione – Aiutante Maggiore
  • Funzionario Responsabile della Sezione Motorizzazione
  • Funzionario Responsabile Sezione Add. e Agg. Prof.
  • Funzionario Responsabile di contingenti in servizio di O.P.

Vice Commissario della Polizia di Stato

Istituto Superiore di Polizia
Roma
03.1994
  • Dal 21 marzo 1994, quale vincitore di concorso pubblico, frequenta il Corso di formazione per Vice Commissario della Polizia di Stato presso l’Istituto Superiore di Polizia, in Roma.

Collaboratore Amministrativo

Corpo Forestale dello Stato
Napoli
03.1994
  • Il 1 marzo 1994, quale vincitore di concorso pubblico, assume la qualifica di Collaboratore Amministrativo – VII qualifica funzionale degli Ufficiali del Corpo Forestale dello Stato – in servizio presso il Coordinamento del Corpo Forestale dello Stato di Napoli.

Istruzione

Laurea - Giurisprudenza

Università degli Studi di Salerno
01.1990

Competenze

  • Supervisione e coordinamento
  • Pianificazione
  • Gestione del rischio
  • Gestione del personale
  • Gestione delle risorse
  • Uso dei principali strumenti informatici

Certificazioni

  • Procuratore legale (cons. il 29.11.1995).
  • Cat. ABCD con CQC in scadenza al 30 luglio 2027.

Lingue straniere

inglese / tedesco (scritto).

Formazione

  • Lo scrivente ha sostenuto svariati incarichi di insegnamento della materia “disciplina della circolazione stradale – infortunistica stradale” e nella materia del “diritto e procedura penale” in occasione dei corsi di formazione per Allievi Agenti Ausiliari di Leva, Allievi Agenti Ausiliari Trattenuti, Allievi Agenti, Allievi Operatori Tecnici e Allievi Sovrintendenti presso le Scuole A. A. di Caserta e Foggia sin dal 2004 e presso l’I.P.I. di Nettuno a partire dal 2009.
  • Tra il 2004 e il 2008 ha contribuito a formare il quadro docenti della Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento nella disciplina della circolazione stradale e infortunistica stradale. I corsi di formazione tenuti dallo scrivente, per lo più rivolti agli operatori di Polizia Locale ma a volte effettuati in convenzione con Uffici locali dei Corpi Armati dello Stato nell’ambito di un programma finanziato dalla Regione Campania, sono stati svolti a Benevento e a Salerno (corso 21/2008 presso la sede della P. M. di Salerno; Corso 24/2008 presso la sede della P. M. di Salerno);
  • Nell’ambito del Programma annuali di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale lo scrivente ha partecipato in qualità di docente nella materia della disciplina della circolazione stradale alla formazione degli insegnanti referenti per la sicurezza stradale nelle scuole statali della provincia di Benevento per complessive 42 ore di lezione organizzate dall’Automobile Club Italia – Direzione Campania e dalla Provincia di Benevento e svolte nel mese di gennaio 2009.
  • Nel mese di maggio dell’anno 2010 lo scrivente ha effettuato attività di formazione nell’ambito del Corso di Polizia Stradale organizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il personale militare del Corpo delle Capitanerie di Porto destinato nell’ambito del Compartimento Marittimo di Gaeta (LT).
  • Dal 2012 presso il Centro Addestramento Polizia di Stato di Cesena è stato chiamato quale docente nella materia “Autotrasporto di merci e persone in ambito nazionale, comunitario ed extracomunitario”

Titoli di specializzazione

  • Corso di specializzazione in discipline forensi presso la Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Salerno; anno accademico 1992 – 1993.
  • Corso di formazione per Vice Commissari della Polizia di Stato presso l’Istituto Superiore di Polizia di Roma; anni 1994 – 1995.
  • Corso di qualificazione per Ufficiali addetti alla Difesa N.B.C. presso la Scuola Interforze per la Difesa N.B.C. di Rieti; anno 2002.
  • Corso di formazione per Responsabili dei servizi di prevenzione e protezione in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro presso il Centro di Formazione linguistica della Polizia di Stato di Milano; anno 2003.
  • Seminario “Gestione ed organizzazione degli Uffici della Polizia di Stato” – Centro Addestramento P. S. di Cesena – 19/22 ottobre 2004;
  • Patente Europea del Computer ECDL conseguita il 29.11.2005.
  • Corso finanziato dal PON (Programma Operativo Nazionale) – Sicurezza per lo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia – “Approccio ed Interrelazione” – Scuola A. A. di Caserta - 21/24 febbraio 2006.
  • Corso “La cooperazione amministrativa in Europa; le Reti IMI, SOLVIT e EU Pilot” – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Scuola Nazionale dell’Amministrazione – 6 e 7 ottobre 2022.

ATTIVITA’ ISTITUZIONALE

Nell’ambito del suo incarico istituzionale e delle funzioni proprie, in relazione a quanto disposto dalla vigente legislazione e normative regolamentari, lo scrivente ha svolto le funzioni di membro di Commissione d’esame:

  • Per il rilascio dell’attestato di abilitazione all’esercizio del Servizio di Scorta Tecnica a veicoli eccezionali ed ai trasporti in condizioni di eccezionalità, in relazione a quanto disposto dall’art. 10 comma 9 del C. d. S.;
  • Per il rilascio dell’attestato di abilitazione all’esercizio del Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche, in relazione a quanto disposto dall’art. 9 comma 6ter del C. d. S., come modificato dall’art. 2 del D. Lgs. 15.01.2002 nr. 2;
  • Per il rilascio della patente di servizio di cui all’articolo 139 del Codice della Strada;
  • D’esame finale a conclusione dei Corsi di qualificazione previsti dagli artt. 81 comma 2 e 121 comma 5 C.d.S. per il personale qualificato del Dipartimento per i trasporti terrestri abilitato agli accertamenti tecnici ed agli esami di guida.

PREFERENZE E ATTESE

Lo scrivente residente nella città di Genova ambisce a rimanere attivo nell’ambito del mondo del lavoro in attività che gli consentano di non allontanarsi dal luogo di dimora e di raggiungere il posto di lavoro utilizzando il T.P.L. Gradirebbe inoltre impegnarsi in attività adeguate alle sue competenze ed esperienze, in particolare con riguardo alla sicurezza dei trasporti, alla gestione amministrativa delle flotte veicolari, alla gestione e controllo del personale dipendente, all’interazione con di stakeholder afferenti al mondo della circolazione dei veicoli su strada, alla sicurezza sul lavoro, alla disciplina internazionale del trasporto stradale e ferroviario di merci pericolose.

Cronologia

Funzionario Dirigente

Sezione di Polizia Stradale di Perugia
09.2021

Funzionario Dirigente

Sezione di Polizia Stradale di Ancona
06.2019

Funzionario Dirigente

Sezione di Polizia Stradale di Potenza
09.2018

Funzionario Dirigente

Sezione di Polizia Stradale di Forlì Cesena
01.2017

Funzionario Dirigente

Sezione di Polizia Stradale di Chieti
01.2015

Funzionario Dirigente

Sezione di Polizia Stradale di Latina
01.2009

Funzionario Dirigente

Sezione di Polizia Stradale di Benevento
12.2002

Funzionario Dirigente

VI Reparto Mobile della Polizia di Stato di Genova
01.1995

Vice Commissario della Polizia di Stato

Istituto Superiore di Polizia
03.1994

Collaboratore Amministrativo

Corpo Forestale dello Stato
03.1994

Laurea - Giurisprudenza

Università degli Studi di Salerno
Francesco CIPRIANO