Istruttore scuola calcio
- Pianificazione e organizzazione di allenamenti personalizzati per migliorare le abilità calcistiche degli studenti.
 - Monitoraggio delle performance individuali per garantire il progresso e lo sviluppo delle competenze.
 - Coordinamento di attività di gruppo per promuovere il lavoro di squadra e la collaborazione.
 - Gestione degli allenamenti di squadre giovanili e coordinamento delle relazioni con genitori e parenti.
 - Allenamento di squadre giovanili, sviluppando esercizi specifici per migliorare le tecniche di gioco individuali e di squadra.
 - Promozione di sani principi sportivi di lealtà e collaborazione tra atleti e staff tecnico e nei confronti delle squadre avversarie sia dentro che fuori dal campo.
 - Partecipazione a corsi di aggiornamento per apprendere nuove tecniche di settore.
 - Gestione e risoluzione dei conflitti che possono sorgere all'interno della squadra.
 - Scelta della squadra titolare e dei cambi da effettuare durante le partite.
 - Miglioramento della forma fisica e delle prestazioni degli sportivi applicando le tecniche di allenamento più idonee.
 

