Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
COMPETENZE LINGUISTICHE
Hobby e interessi
PUBBLICAZIONI
Disclaimer
COMPETENZE COMUNICATIVE E INTERPERSONALI
Cronologia
Receptionist
Giulia Tamburini

Giulia Tamburini

Cantù,CO

Profilo professionale

Esperta in elaborazione dei dati e analisi chimico-fisiche di materiali, con eccellenti capacità comunicative e problem solving. Abile nell'utilizzo di fogli di calcolo e OriginLab, promuove l'inclusione e stimola l'indipendenza degli studenti. Collaborativa e flessibile, offre consulenza e riscontri costruttivi per il successo degli studenti.

Docente appassionata della materia ha avuto l'opportunità di insegnare in diverse tipologie di istituti. Capace di entrare in sintonia con gli studenti è una risorsa empatica e dotata di ottime competenze comunicative. Interessata a continuare la sua carriera in un contesto professionale nuovo. È disponibile per un colloquio conoscitivo al fine di raccontare meglio le sue esperienze e presentare personalmente la sua idea d'insegnamento.

Panoramica

8
8
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Docente di matematica e scienze

Scuola secondaria di primo grado "Aldo Moro"
Merone, CO
09.2025 - ad oggi
  • Progettazione di piani didattici specifici per il miglioramento delle competenze matematiche degli studenti.
  • Valutazione delle performance degli studenti attraverso test e attività pratiche di laboratorio.
  • Collaborazione con il personale scolastico per sviluppare strategie didattiche innovative e coinvolgenti.
  • Organizzazione di eventi educativi per promuovere l'interesse per la matematica e le scienze.
  • Programmazione e pianificazione delle lezioni secondo le direttive ministeriali nazionali.
  • Partecipazione alle riunioni scolastiche indette per i professori e il personale scolastico.
  • Preparazione di materiale per le lezioni, comprese fotocopie, bacheche, lavori di valutazione e creazione di aree di lavoro.
  • Supervisione degli studenti durante le lezioni in aula e durante la ricreazione.
  • Utilizzo di modalità interattive e multimediali per lo svolgimento delle lezioni in classe.
  • Motivazione degli studenti al raggiungimento del successo grazie alla convinzione della possibilità, da parte di tutti, di raggiungere l'eccellenza indipendentemente dal loro background.
  • Gestione delle comunicazioni scolastiche con i genitori o i tutori degli studenti.
  • Allineamento delle tecniche di insegnamento e ideazione di strategie di supporto personalizzate allo scopo di aiutare studenti con diversi livelli di abilità e conoscenza dei materiali.

Formatore di corsi STEM per scuole elementari

TutorNow
Villa Guardia, CO
04.2025 - 06.2025

Erogazione di corsi DM65 nell'ambito del PNRR per studenti delle scuole primarie dell'Istituto Comprensivo di Villa Guardia (CO). I corsi di discipline STEM che ho organizzato e tenuto sono:

  • Matematica da 10 e lode con il coding: insegnamento delle basi di coding alle classi terze utilizzando robottini Blue Bot e mTiny per sviluppare il thinkering e avvicinarli a nuove modalità per imparare la matematica
  • In carrozza e treni robotici: insegnamento delle basi del coding alle classi quarte utilizzando Intelino, modellini di treni programmabili con codici colore
  • Capire il mondo attraverso il microscopio: per le classi quinte, osservazione di campioni al microscopio ottico per far comprendere l'infinitamente piccolo e l'utilizzo di strumenti nelle scienze
  • Tutti in pista con macchine a guida autonoma: insegnamento del coding attraverso l'utilizzo di macchinine robotiche programmabili con codici colore, introducendo il concetto di automobili a guida autonoma e i progressi futuri

Studente di dottorato

Università degli Studi di Milano - Bicocca
Milano, MI
01.2022 - 03.2025

Periodo di 3 anni di dottorato di ricerca in Scienza e Nanotecnologia dei Materiali, in collaborazione con l'azienda Galatea Biotech s.r.l.

In questi anni ho avuto la possibilità di:

  • Realizzare metodi innovativi per sintetizzare e caratterizzare le microsfere di acido polilattico (PLA) come trasportatori per
    la diagnostica mirata di tumori
  • Utilizzare metodi di caratterizzazioni quali spettroscopie Raman e IR, XRF, XRD, DSC, TGA, in aggiunta all'utilizzo di SEM da banco per analisi superficiali
  • Collaborare con diversi gruppi di ricerca per ampliare le conoscenze e per approfondire aspetti nuovi
  • Ottenere una continua formazione per l'apprendimento di nuove tecniche di analisi e strumenti di laboratorio
  • Produrre ed elaborare documenti, pubblicazioni, report e tesi finale, sia in lingua italiana che inglese
  • Utilizzare programmi su computer per analisi dati
  • Gestire il tempo e rispettare le scadenze assegnate
  • Collaborare alla risoluzione di problematiche e alla gestione delle urgenze.

Tutor Universitaria

Università degli Studi di Milano-Bicocca
Milano, MI
10.2024 - 01.2025

Attività di tutoraggio associato al corso di laurea in Ottica ed Optometria per i corsi di Istituzioni di Matematica I e II.

  • Collaborazione con studenti per il miglioramento delle competenze accademiche e supporto individuale.
  • Preparazione di materiali didattici e risorse per facilitare l'apprendimento degli studenti.
  • Organizzazione di sessioni di tutoraggio per affrontare argomenti complessi e sfide educative.
  • Monitoraggio del progresso degli studenti e feedback continuo per ottimizzare le performance accademiche.
  • Coordinamento con i docenti per garantire un allineamento tra le attività di tutoraggio e il curriculum.
  • Supporto allo studio fornendo agli studenti gli strumenti necessari per il superamento degli esami.
  • Insegnamento dei metodi di studio efficaci per l'acquisizione semplificata di abilità e competenze.
  • Ripasso dei programmi di studio soffermandosi sugli argomenti di difficile comprensione.

Tutor Universitaria

Università degli Studi di Milano-Bicocca
Milano, MI
10.2022 - 09.2023

Tutor universitaria per matricole magistrali del corso di laurea in Materials Science

  • Svolgimento di attività di segreteria presso sportelli e banchetti informativi, distribuzione della modulistica generale e indicazioni su iscrizione e struttura dei corsi e progetti e iniziative extra curricolari attive.
  • Coordinamento con i docenti per garantire un allineamento tra le attività di tutoraggio e il curriculum.
  • Supporto agli studenti con esigenze particolari incentivando l'inclusione e la collaborazione.
  • Gestione di iniziative di informazione sull'orientamento universitario.
  • Accoglienza dello studente e spiegazione delle linee guida e dei servizi d'ateneo.
  • Consulenza individuale e di gruppo.
  • Accoglienza e supporto informativo a studenti universitari italiani e internazionali appena iscritti ai corsi e orientamento e assistenza alla scelta di indirizzo e piano di studio più adatto.

Tutor

TOP Project (Tutoring Online Program)
04.2020 - 07.2020

Partecipazione al progetto TOP (Tutoring Online Programme) proposto da un team di ricercatori dell'Università Bocconi e dell'Università di Harvard per fornire aiuti a studenti con difficoltà durante la chiusura della scuola per il lockdown causato dalla pandemia di COVID-19

  • Semplificazione dell'apprendimento individuale attraverso metodologie didattiche personalizzate.
  • Ripasso dei programmi di studio soffermandosi sugli argomenti di difficile comprensione.
  • Supporto agli studenti con esigenze particolari incentivando l'inclusione e la collaborazione.
  • Assistenza ad alunni con esigenze particolari, disabilità cognitive, deficit dell'attenzione o disturbi dell'apprendimento.
  • Individuazione delle lacune degli studenti e applicazione dei metodi didattici adeguati per colmarle.
  • Insegnamento dei metodi di studio efficaci per l'acquisizione semplificata di abilità e competenze.

Trainee

Graftonica S.R.L.
Milano
11.2017 - 07.2018

Periodo di tirocinio universitario per il progetto di tesi finale presso lo spin-off Graftonica s.r.l. dell'Università degli Studi di Milano Bicocca.

  • Sintesi di gel polimerici innovativi a base di poli(idrossietil metacrilato) (pHEMA) e polivinilpirrolidone (PVP) per la pulizia di superfici artistiche, in particolare marmo e ceramica.
  • Applicazione delle principali tecniche di sintesi dei polimeri e modifiche della composizione per creare nuovi materiali con caratteristiche uniche.
  • Utilizzo di diverse strumentazioni per l'analisi dei gel sintetizzati, come la calorimetria differenziale a scansione (DSC), la spettroscopia UV-visibile e la risonanza paramagnetica elettronica (EPR).
  • Sperimentazione dei campioni sintetizzati e test di performance su superfici artistiche reali

Istruzione

Dottorato di ricerca - Scienza e nanotecnologia dei materiali

Università degli Studi di Milano - Bicocca
Milano
03.2025

Laurea Magistrale - Materials Science

Università degli Studi di Milano-Bicocca
Milano
03.2021

Laurea Triennale - Scienza dei materiali

Università degli Studi di Milano-Bicocca
Milano
07-2018

Competenze

Competenze digitali

  • Pacchetto Microsoft Office (Word, Excel, Powerpoint)
  • Piattaforme di videoconferenze (Zoom, Google Meet, Teams, Skype)
  • Ambienti di lavoro di Google (Documenti, Fogli, Presentazioni)
  • OriginLab
  • Social Media
  • LaTeX e Overleaf
  • Sicurezza su internet
  • Analisi dei dati
  • SQL
  • Programmazione
  • Data cleaning
  • Data analysis

Competenze sociali

  • Creare piani di apprendimento individuali
  • Adattare l'insegnamento alle capacità dello studente
  • Promozione dell'inclusione
  • Empatia e disponibilità
  • Assistere gli studenti nell'apprendimento
  • Processi di valutazione
  • Costruire uno spirito di squadra
  • Capacità organizzative e gestionali
  • Stimolare l'indipendenza degli studenti
  • Incoraggiare gli studenti a riconoscere i loro successi
  • Pensare in modo creativo
  • Ascoltare attivamente
  • Collaborare con i colleghi
  • Offrire consulenza agli studenti
  • Fornire un riscontro costruttivo
  • Buone capacità comunicative
  • Problem solving
  • Pazienza e empatia
  • Abilità organizzative
  • Flessibilità
  • Conoscenza lingue straniere

COMPETENZE LINGUISTICHE

Lingua madre: Italiano
Esperto
C2
Inglese: Comprensione - Ascolto C1, Lettura C1; Espressione orale - Produzione orale B2, Interazione orale B2; Scrittura C1
Avanzato
C1
Francese: Comprensione - Ascolto A2, Lettura A2; Espressione orale - Produzione orale A2, Interazione orale A2; Scrittura A2
Base
A2

Hobby e interessi

Una delle mie passioni è lo sport: amo guardare pallavolo, basket e tennis Sono una assidua viaggiatrice e il mio obiettivo principale è riempire la memoria della mia macchina fotografica con le fotografie dei luoghi che ho visitato Nel tempo libero spesso visito siti culturali, mi dedico al giardinaggio e alla lettura

PUBBLICAZIONI

  • G. Tamburini et al., Thermally Transferred Optically Stimulated Luminescence (TT-OSL): a dating technique for quartz, 2021, Ancient TL, Vol. 39, No. 1
  • G. Tamburini et al., Thermally Transferred Optically Stimulated Luminescence, TT-OSL: a study on the responsible traps, 2022, J. Phys.: Conf. Ser. 2204 012035
  • G. Tamburini et al., Optimized Semi-Interpenetrated p(HEMA)/PVP Hydrogels for Artistic Surface Cleaning, 2022, Materials, 15(19), 6739
  • G. Tamburini et al., Early stages of X-ray induced molecular unit modifications in poly (lactic acid), 2023, Polym. Degrad. Stab. 216, 110485
  • G. Tamburini et al., Tuning crystallinity of poly(L-lactic acid) microspheres through emulsification temperature changes, 2024, Macromolecules 57(18), 8826–8836
  • G. Tamburini et al., Eu-modified poly (L-lactic acid) microspheres with enhanced crystallinity and stability by incorporation of rare-earth ions interacting with polymer chains via temperature-tuned emulsification, 2025, React. Funct. Polym., 215, 106382


  • 19/10/2021 – 21/10/2021 Milano 2021 International Conference on Metrology for Archaeology and Cultural Heritage (MetroArchaeo 2021)
  • 05/06/2022 – 08/06/2022 Milano 33rd International Symposium on Polymer Analysis and Characterization (ISPAC)
  • 26/02/2024 – 01/03/2024 Bad Aussee (Austria) Neutron and Synchrotron radiation (NESY)
  • Winter School 22/05/2024 Graz (Austria) Green fabrication of biodegradable polymer carriers of radioisotopes for personalized internal radiotherapy and diagnostics
  • 24/06/2024 – 28/06/2024 Praga Polymers for Sustainable Future 2024

Disclaimer

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel CV ai sensi dell'art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali e dell'art. 13 GDPR 679/16 - Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali.

COMPETENZE COMUNICATIVE E INTERPERSONALI

  • Persona orientata al lavoro di squadra
  • Buon ascoltatore e comunicatore
  • Flessibilità di pensiero e operativa
  • Amichevole e disponibile
  • Capacità di socializzazione

Cronologia

Docente di matematica e scienze

Scuola secondaria di primo grado "Aldo Moro"
09.2025 - ad oggi

Formatore di corsi STEM per scuole elementari

TutorNow
04.2025 - 06.2025

Tutor Universitaria

Università degli Studi di Milano-Bicocca
10.2024 - 01.2025

Tutor Universitaria

Università degli Studi di Milano-Bicocca
10.2022 - 09.2023

Studente di dottorato

Università degli Studi di Milano - Bicocca
01.2022 - 03.2025

Tutor

TOP Project (Tutoring Online Program)
04.2020 - 07.2020

Trainee

Graftonica S.R.L.
11.2017 - 07.2018

Dottorato di ricerca - Scienza e nanotecnologia dei materiali

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Laurea Magistrale - Materials Science

Università degli Studi di Milano-Bicocca

Laurea Triennale - Scienza dei materiali

Università degli Studi di Milano-Bicocca
Giulia Tamburini