Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Cronologia
Generic
Giuseppe  Sciacca

Giuseppe Sciacca

Letojanni
Letojanni ,Me

Profilo professionale

Capobrigata con solida esperienza nella cucina di albergo ,acquisendo competenze nell'impiego di metodi di cottura classici e avanzati. Ho sempre dimostrato spiccata attenzione nella soddisfazione delle richieste dei clienti, gestendo la brigata con efficienza e puntualità, ponendo sempre l'accento sul rispetto degli standard richiesti, la pulizia e l'innovazione. Cerco una nuova realtà in cui continuare il mio percorso professionale con entusiasmo e passione.

Panoramica

3
3
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Chef de partie

Unahotels Capotaormina
Taormine , Me
05.2010 - ad oggi
  • Gestione della brigata di cucina nella preparazione di piatti complessi, garantendo l'alta qualità.
  • Supporto allo chef nell'elaborazione delle ricette.
  • Formazione e affiancamento di apprendisti e aiuto cuochi.
  • Garanzia di un servizio impeccabile e di qualità.
  • Monitoraggio della corretta applicazione delle norme di igiene e di sicurezza.
  • Supervisione della preparazione delle ricette, della porzionatura e dell'impiattamento.
  • Realizzazione di ricette alternative per clienti con intolleranze alimentari.
  • Creazione del menu e sperimentazione di nuove ricette.
  • Collaborazione con lo chef per la gestione e l'ottimizzazione delle tempistiche di servizio.
  • Preparazione dei piatti con costante attenzione ai dettagli e alla qualità.
  • Verifica di porzionatura, qualità e presentazione dei piatti in uscita.
  • Applicazione delle normative igienico-sanitarie per la conservazione degli alimenti.
  • Modifica al momento di piatti in menù per venire incontro a esigenze o richieste particolari dei clienti.
  • Predisposizione e riordino di attrezzatura, ingredienti e aree di lavoro prima e dopo ogni servizio.
  • Revisione periodica del menù in base alla disponibilità e ai prezzi dei prodotti di stagione.
  • Ideazione ed elaborazione di menu fissi e a la carte.
  • Affiancamento dei componenti della brigata con meno esperienza per agevolarne la crescita e l'autonomia.
  • Organizzazione delle procedure di cucina per abbattere i tempi di servizio ed evitare sprechi di lavoro e materie prime.
  • Controllo dei procedimenti di cottura in base al tipo di preparazione.
  • Scelta di erbe, spezie e aromi per esaltare il gusto dei piatti proposti.
  • Ideazione di menu stagionali proponendo piatti innovativi e ricercati.
  • Cura dell'impiattamento per una presentazione gradevole delle pietanze.
  • Coordinamento del team di cucina per garantire efficienza e collaborazione.
  • Selezione di ingredienti freschi e di alta qualità individuando i migliori fornitori.
  • Adeguamento delle ricette in caso di richieste particolari della clientela.
  • Preparazione delle pietanze seguendo le ricette di riferimento.
  • Rispetto degli standard di sicurezza alimentare e delle normative igieniche.
  • Pianificazione degli approvvigionamenti in base ai menu previsti.
  • Gestione e organizzazione della cucina per ottimizzare i tempi e ridurre gli sprechi.
  • Collaborazione costante con il responsabile di sala per garantire l'efficienza del servizio.
  • Organizzazione scrupolosa delle postazioni di lavoro e delle mansioni della brigata di cucina.
  • Gestione completa delle scorte, dall'invio degli ordini ai fornitori alla ricezione e al corretto stoccaggio.
  • Pianificazione e verifica delle attività di pulizia e sanificazione di superfici e attrezzature al termine di ogni attività.
  • Verifica delle scorte e degli approvviggionamenti della propria linea di servizio.
  • Preparazione delle pietanze in base al numero di commensali.
  • Coordinamento della preparazione delle pietanze e dell'impiattamento.
  • Predisposizione e realizzazione delle preparazioni di base.
  • Supervisione e formazione di commis e apprendisti, migliorando le tecniche di cucina.
  • Mantenimento degli standard igienico-sanitari della cucina, seguendo le normative vigenti.
  • Creatività nello sviluppo di nuove ricette, contribuendo all'innovazione del menu.
  • Pianificazione e esecuzione di menu stagionali in collaborazione con lo chef esecutivo.
  • Controllo delle scorte e degli ordini di materie prime, ottimizzando i costi.
  • Ricerca e rifornimento di ingredienti freschi da aziende agricole locali per garantire un'alta qualità e un minor costo.
  • Studio di un menù capace di rispondere alle ultime novità enogastronomiche e alle tendenze di settore.
  • Preparazione dei piatti in base a ricette regionali e popolari capaci di soddisfare le aspettative della clientela.
  • Verifica dei livelli di provviste e preparazione degli ordini di l'acquisto delle materie prime evitando l'esaurimento delle scorte.

Pizzaiolo

Francesco Crisafulli
05.2007 - 10.2010

Istruzione

Licenza media - Professionale

Centro formazione San Pancrazio
Giardini Naxos
05.2006

Competenze

  • Buona flessibilità e adattabilità creativa
  • Elevato livello di attenzione ai dettagli
  • Dimestichezza con i vari tagli e pulizia delle materie prime
  • Inventiva
  • Capacità di multitasking
  • Attitudine alla cura meticolosa dei dettagli
  • Resistenza allo stress
  • Specializzazione in cucina [Tipologia di cucina]
  • Gastronomia nazionale
  • Cucina innovativa con basi classiche
  • Capacità di gestione della brigata
  • Corretta gestione delle materie prime
  • Controllo qualità
  • Ottime doti relazionali e orientamento al cliente
  • Processi di cottura
  • Team working
  • Capacità organizzative
  • Normativa HACCP
  • Utilizzo di forni e piastre
  • Doti comunicative e relazionali
  • Cucina dietetica
  • Conoscenza delle normative HACCP
  • Conoscenza delle tecniche di cottura
  • Gestione del menù
  • Utilizzo di programmi di prenotazione
  • Abilità nel taglio
  • Cucina senza glutine
  • Tecniche di mise en place
  • Tecniche di gestione del food cost
  • Tecniche di impiattamento e guarnizione
  • Merceologia alimentare
  • Cucina vegana
  • Preparazione dei piatti
  • Conoscenza della pasticceria
  • Conoscenza di Internet e e-mail
  • Conoscenza dei sistemi di pagamento elettronico
  • Attitudine al lavoro in team
  • Conoscenza di ricette e ingredienti
  • Norme di igiene alimentare
  • Manualità e velocità di esecuzione
  • Manipolazione degli alimenti
  • Conoscenza degli allergeni alimentari
  • Uso degli utensili da cucina
  • Formazione dei dipendenti
  • Velocità
  • Affidabilità
  • Uso di affettatrici e coltelli
  • Metodi di conservazione degli alimenti
  • Elaborazione ricette e pianificazione dei menù
  • Attenzione ai dettagli
  • Organizzazione della cucina
  • Creatività
  • Uso dei principali strumenti informatici
  • Proattività
  • Tecniche di preparazione degli alimenti
  • Utilizzo del grill
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Resistenza fisica
  • Rispetto delle norme sanitarie
  • HACCP
  • Capacità di pianificazione
  • Tecniche di cottura
  • Certificazione [Inserisci descrizione]
  • Possesso di HACCP
  • Doti comunicative
  • Capacità comunicative
  • Utilizzo della strumentazione di cucina
  • Adattabilità
  • Comunicazione efficace
  • Capacità di organizzazione e pianificazione
  • Attenzione al cliente
  • Metodi di pulizia e sanificazione
  • Protocolli di manipolazione degli alimenti
  • Conoscenza delle norme igieniche
  • Gestione dei conflitti
  • Procedure di controllo qualità
  • Conoscenza dei social media
  • Esperienza nella creazione di nuove ricette e abbinamenti

Lingue

Italiano
Base
A2

Cronologia

Chef de partie

Unahotels Capotaormina
05.2010 - ad oggi

Pizzaiolo

Francesco Crisafulli
05.2007 - 10.2010

Licenza media - Professionale

Centro formazione San Pancrazio
Giuseppe Sciacca Letojanni